Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2009, 12:55   #1
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
Thumbs down gs 1150 .... kaputt

un bel giorno della scorsa settimana ... su una strada di capo corso .... a 40 km/h .... la mia amata mukka , dopo 93.000 km di onorato servizio . ha emesso un rumore come .... come mettere 40 bulloni in un frullatore ed azionarlo .
il motore è rimasto acceso ma nessun collegamento con la ruota più ... ad una prima sommaria occhiata sembra che si sia sgranato , sbriciolato l'alberino della frizione (a detta ddel meccanico su mia descrizione ... quindi tutto da vedere ancora ) ... è mai successo a qualcuno ? è una cosa che può (ma non dovrebbe) succedere ? usurato dopo soli 93.000 km ?
Cmq
a parte l'odissea del rientro in treno nei giorni di sciopero e i 1500 euro per portarla a Trieste in officina .. le vacanze sono state bellissime ., la Corsica è bellissima
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 12:59   #2
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
nessun collegamento con la ruota più
IL cambio funziona ?????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 13:04   #3
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

mah è difficile dirlo , a motore spento non si riescono a cambiare le marce e quando è successo il fattaccio (in sorpasso per giunta...) ho tentato di buttare dentro una marcia senza frizione ma senza effetto ..... potrebbe essere macinato anche quello ... però di primo acchito sembra che manchi solo il collegamento tra il motore e il resto . Il motore gira regolarmente con però un forte rumore che , appunto farebbe presupporre che l'alberino della frizione sta girando a vuoto e macinando il pooco che è rimasto
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 13:18   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

infila un giravite calamitato nel buco di rabbocco dell' olio del cambio e vedi cosa esce fuori, mi risulta un po difficile pensare che si sia sgranato il mille righe dell' asse di giunzione Motore/cambio considerando che c'è un bel parastrappi di mezzo, non che non possa succedere magari per qualche difetto costruttivo, però prima devrei nel cambio cosa c'è, se magari s'è sgranato un qualche ingranaggio delle marce , l' effetto è uguale cioè si scollega la trazione con secondario....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 13:25   #5
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Devi provare a mettere le marce per capire.
Potrebbe essere il primario del cambio.
Probabilmente un cuscinetto.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 13:31   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

per me la sequenza corretta di controllo è :

ruota
coppia conica
albero di trasmissione
cambio
frizione

la butto lì ............ trasmissione
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 13:56   #7
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

..grazie per le dritte
domani arriva qui la moto e , assieme al mecca , cercheremo di capire cosa è successo ... io opterei per frizione o cambio ma il meccanico esclude in linea di massima sta seconda ipotesi ... boh vedremo
più che altro mi sembra strano che non ci siano stai segni premonitori e poi non so se il kilometraggio giustifichi un 'eventuale usura dell'alberino così pronunciata
vedremo vi terrò informati
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 14:31   #8
ziocello
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
predefinito

non riuscendo a dare un parere tecnico faccio una considerazione sul dopo accaduto che potrebbe essere utile a qualcuno che si venga a trovare nelle stesse condizioni.
Hai valutato il noleggio di un furgone da una qualche grossa compagnia che abbia sede in tutta italia/francia.
In questi casi si pensa subito al rientro della moto coi carissimi carri atrezzi e ad una "serena " gita in treno.
Probabilmente invece spostandosi in una grande città si riesce a trovare un furgone a noleggio da riconsegnare magari se non nella propria città in una abbastanza vicina e comoda risparmiando parecchio.
Lo so che sono OT ma questo mi è uscito in questo caldo pomeriggio....magari troppo caldo....
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
ziocello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 14:42   #9
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

ho valutato e rivalutato tutte le soluzioni ....
i noleggi furgoni interpellati (tutti praticamente...) mi obbligavano a riconsegnarlo al punto di partenza ... con l'estero lo scambio di macchine furgoni è ancora più difficile , sicuramente non con trieste e Livorno dove il giro di macchine a noleggio non credo sia così cospicuo . Quindi avrei dovuto andare a TS furgonarmi e ritornare a prendere la moto e quacuno che mi aiutasse a caricarla sul furgone stesso . L'unico mio conoscente che fa trasporti con i furgoni mi sarebbe venuto a prendere non fosse che ha il mezzo kaputt . senza contare il fatto che avrei dovuto lasciare la moto 2 giorni in porto e non si sa mai .... ho pensato ovviamente di far riparare la moto al primo concessionario BMW in Italia (Ospedaletto credo in provincia di Firenze ) ma anche lì avrei dovuto aspettare lunedì (perchè le rogne succedono sempre nel WE) e poi tornare un giorno ac prendere la moto ed io non ho più ferie per poter tornare a riprenderela purtroppo
cmq fatti 2 o 3 conti tra noleggi alberghi pasti ecc ecc ferie ecc ecc questa era la soluzione più praticabile con un costo di 3-400 in più ma con più tranquillità .
PS
mi è piaciuta la definizione "serena" per la nostra gita in treno .....
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 15:03   #10
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

io spendo 20€/anno per l'assistenza stradale (http://www.clickarassistance.com/), che prevede il ritiro del mezzo in italia e all'estero ed altre cose

niente europassistance, è una estensione della polizza RC
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 16:33   #11
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Se la ruota post non è bloccata,o che in un suo giro di 360° non presenta nessun
accenno di frenata provocata, scarterei la trasmissione...e pure il cambio.
Opterei più per la frizione...

(Multi-esperienza personale)
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 16:50   #12
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

confermo che la ruota non è nè bloccata nè presenta impedimenti è completamente libera
X jjerman
: io non ho nessuna copertura europe assistance però ho chiamato loro perchè a momento non mi venivano in mente altre compagnie simili e quando ho detto loro il modello e la marca della moto ho scoperto di avere diritto a un "salvataggio " gratuito con trasporto in posto di mia scelta entro 80 km di raggio ... non so in virtù di cosa ... forse che tutte le mukke di default lo hanno ? forse perchè sanno che scrivo su QdE ? quello che costa è poi il trasporto da quel tal posto ad un altro ....
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa

Ultima modifica di pierom; 14-07-2009 a 16:55
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 23:55   #13
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierom Visualizza il messaggio
: io non ho nessuna copertura europe assistance però ho chiamato loro perchè a momento non mi venivano in mente altre compagnie simili e quando ho detto loro ..........da quel tal posto ad un altro ....
In che anno hai preso la moto? l'hai acquistata nuova o usata? se nuova e quindi sei il primo proprietario hai diritto a ben altro! ti saresti potuto risparmiare un sacco di soldi e di tempo.


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 11:46   #14
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

X rocol 76 : sembra confermato che il problema sia proprio quello : il millerighe andato ; oggi la moto è arrivata presso il mio meccanico il quale ha confermato che il problema è molto tanto rarissimo costo circa 600 euro , non mi ha prospettato però problemi di reperibilità del pezzo .
Il cambio ed il cardano sembrano essere ok ....

X panda : nessuna avvisaglia mai , tutto girava come un orologio fino a 5 minuti prima

X bissio : la moto è del 2001 acquistata nuova ... ho chiesto al conce anche se ci fosse la possibilità di una qualche granzia a vita visto che il pezzo è molto raro che si rompa .... ......
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 12:12   #15
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

garanzia a vita no, ma a vita hai la Service card per cui l'eventuale rimpatrio tuo e del mezzo non avresti dovuto pagarlo!!


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 17:44   #16
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

ciao piero

hai avuto qualcha avvisaglia ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 23:46   #17
rocol76
Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
predefinito

Ciao Pierom, da quanto descrivi sembra lo stesso problema accorso al mio amico possessore di un 1150GS del 2001, circa due anni fa. Avevamo appena imboccato il Passo della Cisa quando dopo poco vedo la sua mukka che si ferma. Torno indietro e dice di aver sentito un rumoraccio al cambio.
Quando tentava di inserire la marcia (tirando la frizione) sentiva come un mescolarsi di ferraglia.
Moto portata via alla BMW di Parma. Causa: rottura dell’albero della frizione.
Lui di km ne aveva solo 26.000!!!!! mukka tenuta in officina per più di due mesi…il pezzo non era disponibile…a loro detta non avendo mai avuto questo problema su nessuna moto, non avevano pezzi di ricambio e hanno dovuto farlo costruire ad hoc da un artigiano. Il tutto costato circa 1.000 euro!
Mi auguro per te che non sia questo!! In bocca al lupo…
rocol76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 09:18   #18
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

E vabbè dai...

ora divertiti però!!!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 06:58   #19
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pierom Visualizza il messaggio
i 1500 euro per portarla a Trieste in officina ..
forse se la facevi sistemare li con quei 1500 euro ce l'ha facavi,cosi li hai spesi e devi ancora cominciare.........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©