buongiorno a tutti...
il mio primo messaggio qui, e giā son a lamentarmi, ma non vi preoccupate, non sono cosÃŽ pessimista!
bč, intanto le presentazioni: mi chiamo marco, abito a londra da un po di mesi, ma sono di sangue veneziano ed ho una mucca del 2005 blu.
come vacanza quest'anno decido di portarmi la mucca a londra da venezia, attraversando la francia ed approfitandone per visitare un paese a me sconosciuto.
Se non che, al 3° giorno di vacanza, tentano di rubarmi la mucca, ed alla mattina quando mi sveglio, trovo la sorpresa: bloccasterzo andato, fili dell'accensione levati dalla loro sede. una lacrima mi scende dagli occhi.
minuziosamente mi metto a reinserire i fili nella loro naturale posizione, uno ad uno e sistemando qualche maschio che si era piegato o staccato (fortunatamente ho trovato tutto attorno alla moto). Con il cuore in gola mi accingo ad inserire la chiave, la giro, e magia il quadro si accende, tutto perfetto!

MAI DIRE MAI. clicco sul pulsante dell'avviamento e... EWS


ovviamente, era domenica mattina!cerca un concessionario (che ovviamente era chiuso anche il lunedÃŽ) e cerca un carroatrezzi (che lotta non parlando il francese e non sapendo nemmeno dire i numeri...).
nel mentre non mi preoccupo neppure molto, visto che l'adventure di mio padre aveva avuto lo stesso problema, ma nato all'improvviso (come a tutti)e sapevo che al 90% dovrebbe essere stata l' "antenna" sul blocchetto delle chiavi
-martedÃŽ la portiamo dal concessionario, dove guardano questo errore come se non l'avessero mai visto (e mi preoccupo).
- mercoledi mi dicono di aver cambiato la famigerata antenna, di aver cablato meglio i fili rotti, ma che la moto presenta sempreil problema EWS
- giovedÃŽ mi chiamano, dicendomi che č la centralina

, che č rotta in quanto non comunica con il loro terminale (e solo oggi, ieri andava??)
- sabato arriva la centralina, ma la moto presenta lo stesso problema
sabato stesso, ormai esausto di restare in cittā, di pagare l'albergo e 50 euro di taxi a viaggio dal concessionario prendo il primo treno per londra, lasciandoli lavorare sulla mia mucca.
Oggi mi chiamano, dicendo che la moto č pronta, con un conto di 1500 euro



: hanno cambiato i fili, l'antenna, la chiave e la centralina (potevano darmi una moto nuova...

)
martedÃŽ prossimo andrō ritirare la moto, ma non sono cosÃŽ convinto che il solo fare contatto tra i fili dell'accensione abbia creato tutte queste magagne, sono seriamente convinto che ci sia stato un errore da parte del concessionario nel programmare la centralina.
ma cosa fare?1500 euro sono davvero un enormitā, e se sommati ad una settimana forzata in cittā, il treno e l'aereo, direi che mi potrei benissimo comprare un supermotard usato per andare in pista.
riuscirō mai a far valere la mia tesi, o in quanto concessionario bmw, devo pagare e stare zitto?