vi ringrazio per il benvenuto e colgo l'occasione per ghiedervi un parere:qualche settimana fa dopo lo stop invernale e dopo un' accurata manutenzione con i vari cambi olio motore,cambio,trasmissione,gomme fatti da me in modo accurato avvio la bestia,r1100rt "99,parto quasi subito e mi accorgo che il "pignattone"della marmitta dove è contenuto il catalizzatore diventa subito incandescente, quasi si scioglie. Do colpa alla sonda lamda ma invece è ok allora decido, su consiglio di un meccanico, di aprire il pignattone e svuotare il catalizzatore ,risaldo in acciaio inox la finestra,riavvio la moto e riparto subito. La marmitta non si surriscalda piu' del dovuto, il motore mantiene un minumo molto regolare e prende meglio i bassi insomma sembrerebbe che l'intervento abbia giovato. Però adesso giro senza cat. con il rischio di multe o di ritiro mezzo e vi chiedo se mi conviene cambiare la marmitta completa o di lasciare tutto com'è. Mi dimenticavo di dirvi che ho trovato il catalizzatore molto intasato e probabilmente avrei dovuto comunque cambiare la marmitta.
|