Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2005, 12:32   #1
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito Piega in curva, il ginocchio lo aprite all'esterno?

Forse ai più eperti sembrerà una domanda banale. Senza parlare delle condizioni limite, nella pratica quotidiana quando fate una curva ruotate il ginocchio in esterno? Non parlo di quelli che appoggiano il ginocchio a terra, parlo della normale conduzione su strada!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 12:35   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

no non serve
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 12:37   #3
Mr-Kappa
Guest
 
predefinito Re: Piega in curva, il ginocchio lo aprite all'esterno?

Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
Forse ai più eperti sembrerà una domanda banale. Senza parlare delle condizioni limite, nella pratica quotidiana quando fate una curva ruotate il ginocchio in esterno? Non parlo di quelli che appoggiano il ginocchio a terra, parlo della normale conduzione su strada!
No, nelle pieghe a conduzione normale il ginocchio rimane aderente alla carena!

________
In curva piego così tanto che devo stare attento a non schiaccaire le formiche con la saponetta!
 
Vecchio 31-01-2005, 12:37   #4
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
predefinito

con questo freddo?? ben strette!!!
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 12:40   #5
Muntagnin
Guest
 
predefinito

se allargo un dito della mano perdo 500 rpm .... se allargo un ginocchio ne perdo 1000 .... se alzo il gomito mi fermo.

Vai tranquillo non serve ad una cippa.
 
Vecchio 31-01-2005, 12:44   #6
Deleted user
Guest
 
predefinito

No mai
 
Vecchio 31-01-2005, 12:56   #7
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

Non serve, come dicono i più, ma ricordati che ogni movimento del corpo che lo porti all'interno (e non all'esterno) della curva e perciò fuori dall'asse della moto, comporta un abbassamento del baricentro e una velocità di percorrenza, a parità di piega, maggiore
 
Vecchio 31-01-2005, 12:58   #8
max2110
Guest
 
predefinito

In città non serve a nulla.....su un bel misto fai tu la prova ginocchio aderente alla carena oppure sporgi un pò le chiappe dalla sella e apri il ginocchio vedi come ti trovi! Con il sedere ben centrato sulla sella avrai una maggiore sensibilità alle perdite di aderenza però a parità di velocità di percorrenza chi si sporge(tipo chi guida in pista) piega la moto di meno! quindi avrà una maggiore superfice di gomma a contatto con l'asfalto...Cmq fino ad un certo punto è soggettivo io vengo dalla pista e piegavo tanto al ginocchio non ci pensavo più era solo un "sensore della piega" però ho visto gente che senza consumare le saponette andava fortissimo.....ricorda primaditutto cura la posizione in sella per andare bene in moto è fondamentale! è un pò come con le macchine sai il classico vecchietto che guida con il viso attaccato al parabrezza?? un pilota esperto si riconosce da subito già da come lo vedi stare in sella a 20 all'ora...Un salutone
 
Vecchio 31-01-2005, 13:09   #9
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Prova a fare la domanda direttamente a Dag
ha un gs1200,
ha fatto un corso di guida e la sua guida è cambiata radicalmente.
Ora è più veloce e si sente molto più sicuro.
Se la velocità non è una prerogativa fondamentale...
la sicurezza in marcia si.
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 13:32   #10
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Curteo
Prova a fare la domanda direttamente a Dag
ha un gs1200,
ha fatto un corso di guida e la sua guida è cambiata radicalmente.
Ora è più veloce e si sente molto più sicuro.
Se la velocità non è una prerogativa fondamentale...
la sicurezza in marcia si.
Dag .. dove sei...????????

Sono curiosissimo di sapere che ti hanno insegnato.
Sputa il rospo!

 
Vecchio 31-01-2005, 14:35   #11
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

Anch'io sono curioso, non si finisce mai di imparare...
 
Vecchio 31-01-2005, 14:37   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

io il ginocchio lo piego all'interno....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 20:18   #13
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Attaccato alla carena...ehm...serbatoio!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 20:42   #14
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
predefinito

Due rotelle sui cilindri della mukka e vai come un missile ops... un sidecar
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 21:28   #15
joe la motta
Guest
 
predefinito

Sulla mukka nuova non mi sono ancora sbilanciato ma fino allaprecedente Honda CBF600 rispettavo la regola dinamica del ginocchio staccato dal serbatoio dal lato della curva per una maggiore manovrabilità altrimenti la moto diventa rigida, poco reattiva e tende ad allargare.
Su una moto da 300 kg + accessori non è molto piacevole.
Chiaramente in città si stacca soltanto e fuori città il livello di emulazione dei piloti in pista dipende dall'andatura.
 
Vecchio 01-02-2005, 08:43   #16
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
Su una moto da 300 kg + accessori non è molto piacevole.

ti posso assicurare che è moooolto piacevole anche su una muccona
 
Vecchio 01-02-2005, 11:02   #17
Emiro
Guest
 
predefinito

beh dipende da dove si è.. in città è forse meglio stare calmini, come qlcno ha già scritto di solito se deve essere si estrapola il ginocchio. aiuta a dare anche a imprimere una girata forse più decisa.
nella guida piegosa scaccia stress del week end (solitamente) quando su strade interessanti oltre sporgere la gamba butto all 'interno anche il culo, inclinando anche il busto.
buttando così, a parità di curva, guadagno un pò di gradi di piega in meno sulla moto , ergo posso andare un pò più veloce e col sederino fuori ipotizzando una strisciata di pedane (limite) uadagnare qualche kmh in più.
effettivamente funziona.
<<<poi sta a noi vedere se vogliamo disassare solo una chiappa oppure emulare valentino rossi e strusciare (per gli r) orecchie e testata per terra.
In ogni caso, su moto di stazza non indifferende quali le mucche , un ginocchio, un colpo di reni o giù di lì , senza esagerare aiuta ad impostare la curva con dolcezza. <<<<ritengo non serva solo nella guida più esasperatamente sportiva.
il principio di abbassare il baricentro rimane cmq valido per le leggi della fisica. sennò perchè lo farebbero in motogp? solo per fare vedere meglio le scritte deglisponsor?$$$
 
Vecchio 01-02-2005, 11:18   #18
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito

E' ovvio che intendevo ad una certa andatura (fuori città). Io ho notato che aprendo il ginocchio, nei curvoni veloci, c'è una maggiore facilità di curva (nell'impostazione) ma mi chiedevo se voi più esperti usavate questa tecnica o era del tutto inutile con una moto come la nostra.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 13:19   #19
Emiro
Guest
 
predefinito

non sono un esperto, ma con la mia Korriera (K) questatecnica aiuta.
Non equiparrai mai un gsx-r ma serve.. è questione fisica.
Certo, probabilmente abbiamo moto diverse , ma il ginocchiettogià sulla mia (esperienza) facilita l'ingresso in curva. se ne è accorto anche mio padre che 2 volte l' anno usa l' r80 g/s che il ginocchietto esposto "aiuta".
se poi in una guida più litigiosa, cattiva e di corpo ti sporgi. io la uso solitamente, quando trovo le rotonde libere (vuoi mettere il piacere di dare una grattatina leggera alle tue calzature?) in settimana traffico permettendo.
Quando esco a sgropparmi i km lavorativi settimanali cerco di fare le cose più veloce possibile (parlando di dtyrade medio lente) e la tatica ginocchio invoglia, mettere fuori il sedere aiuta ancora di più.
Forse si potrà pensare è da esaltati, ma fregatene: tu lo fai perchè ti diverti, non perchè devi imitare valentino rossi. altrimenti avresti una giappa sputacavalli il marmittino e lantutina plasticosa.
Aiutare aiuta.
perdi forse un pò di sensibilità.. ma penso tu ti possa fidare della mukka.
Io ho un vecchio k 100.. e mi diverto. tu dovresti avere anche una ciclistica più moderna e assecondante.
ùVai e divertiti.
Ovvio, prima devi un minimo in confidenza col mezzo!!
 
Vecchio 01-02-2005, 13:21   #20
Emiro
Guest
 
predefinito

ma poi lo hai notato anche tu, ora che leggo bene .. eallora? fallo!
ti fa sentire meglio? Fallo. Seanche non servisse.. se ti aiuta fallo.
Ti devi mica vergognare!!
 
Vecchio 01-02-2005, 13:39   #21
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonyvilla
Non serve, come dicono i più, ma ricordati che ogni movimento del corpo che lo porti all'interno (e non all'esterno) della curva e perciò fuori dall'asse della moto, comporta un abbassamento del baricentro e una velocità di percorrenza, a parità di piega, maggiore
E' quello che comunemente si pensa, ma è falso, Tony.
Un baricentro più alto consente di piegare meno a parità di velocità in curva o, viceversa, consente di aumentare la velocità per un dato angolo di piega. Stiamo parlando di pilota in asse. E' una questione di parallelogrammi di forza (centro di massa, gravità, inerzia). E' anche per questo che le enduro o le motard sono veloci sul misto. Lo svantaggio del baricentro alto è una certa perdita di stabilità che su curvoni molto veloci ha la sua rilevanza. Se vuoi, ti fornisco ragguagli precisi.
Pilota fuori asse. In pista l'apertura del ginocchio e il sedere in fuori servono a spostare il baricentro all'esterno dell'asse della moto (in senso orizzontale). In questo modo è possibile diminuire la piega pur mantenendo una velocità di percorrenza elevata. Infatti si angola la moto, in modo da far lavorare meglio il profilo delle coperture che, oltre una certa inclinazione, tendono a perdere aderenza. Le gomme da gara lavorano al meglio entro un certo range di inclinazione (piuttosto spinto, ma non estremo, cioè in genere non oltre i 47-50 gradi che sono già una signora piega).
Ciao.
 
Vecchio 01-02-2005, 16:35   #22
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

Ok, Guanaco, ma tu non è che per caso sei ingegnere?
Comunque sia fare come dico io aiuta!
E basta!
 
Vecchio 01-02-2005, 20:45   #23
joe la motta
Guest
 
predefinito

Intendevo che non è piacevole trovarsi fuori traiettoria con 300 e passa chili di mukka.
Ovvio che una bella curva in piega non si rifiuta mai.
 
Vecchio 01-02-2005, 22:49   #24
Tonyvilla
Guest
 
predefinito

 
Vecchio 02-02-2005, 00:26   #25
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Attenti alle pieghe nelle rotonde .... di solito sono il luogo dove i camion perdono la nafta dai serbatoi formando delle belle scie sulla traiettoria.
State attenti
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati