E' stato il 28 settembre, 9 giorni dopo averla ritirata...abbiamo fatto, col Gatto, un giro sulle alpi sopra a Lucca e, dopo essere tornati a casa per fare il tagliando dei mille il giovedì, siamo ripartiti col Gatto ed Hedonism verso il Grossglockner e un giro sulle dolomiti. Arrivati a Cortina abbiamo girato verso il Tre Croci e Misurina, e, appena passato il Tre Croci, lungo la strada abbiamo affrontato un ponte di ferro gettato su di una frana vecchia che ha il passo fatto col legno. Ma il legno non è montato a spina di pesce come su tutti gli altri ponti che abbiamo incontrato, ma lungitudinale al senso di marcia e con le assi dove poggerebbero le ruote di un'auto

più basse rispetto al resto. Come se fosse una carraia, per intenderci. Le assi erano bagnate perchè aveva nevicato la notte, la ruota davanti è salita di lato alla "traccia", quella dietro no! La manovra per evitare che la sbandata rovinasse non è servita (in due, carichi con valigie e bauletto) e siamo caduti sul ponte e scivolando siamo finiti sull'asfalto fuori e la banchina al lato destro. Cristina non si è fatta nulla, neanche graffiata, io ho battuto la testa sul guardrail e la cassa toracica a terra. La moto si è graffiato e piegato il paramotore (fortuna che l'ho voluto dal primo giorno) e un pochino la valigia di destra.
Per il resto solo incazzati e scossi. Dietro di noi c'era una macchina da cui il guidatore non è neanche sceso, è ripartito senza chiedere nulla!!

Tutto bene, a parte lo stridìo della pompa che prima non faceva alcun rumore.
Mahh!!
At salut