Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2007, 18:49   #1
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
predefinito Impostazione Di Guida Sul Gs

non so voi da che moto e che tipo di guida venite, ma questa è la mia:

con il vfr dopo un bel pò di mila km, finalmente la gomma (posteriore) era tutta consumata.....impostazione con ginocchio quasi a terra e sedere fuori dalla sella con la testa in carena tra lo specchietto e il quadro comandi.

con l'rt posizione un pò più eretta ma sostanzialmente nelle curve impegnative cercavo la stessa impostazione.

sul gs dopo una scivolata per perdita d'aderenza sull'anteriore (strada un pò scivolosa) sostanzialmente cerco di spostare il meno possibile la testa e il corpo all'interno della curva e in alcune situazioni vado in stile motard(soprattutto negli ultimi periodi perchè le gomme sono a 12000 km) ed inoltre ho scoperto che la guida in piedi si va forti forse anche più che da seduti.


premettendo che monto le tournace di primo equipaggiamento e sono scivolato quando avevo solo 2000 km avete qualche consiglio da darmi sullo stile di quida ed eventualmente sul tipo di gomma visto che sono un pò smanettone???
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 18:50   #2
andron
Guest
 
predefinito

Sono Morto Per Terra
 
Vecchio 18-09-2007, 18:53   #3
CABRIOLET
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Conegliano (TV)
predefinito

io no! assolutamente.
CABRIOLET non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:00   #4
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andron Visualizza il messaggio
Sono Morto Per Terra
sono contento di averti ucciso
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:20   #5
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
predefinito

i consigli di http://www.curveetornanti.it/gsss.asp che ho letto su DUE RUOTE di agosto (mi sembra) sono semplici:
quando si curva non dobbiamo assumere la posizione da moto GP, bensi busto e spalle verso l'interno della curva, tirare il manubrio con la mano interna, schiacciare con il ginocchio il serbatoio, sempre verso l'interno della curva ed infine premere la pedalina interna.
ora, io personalmente non riesco ancora a fare tutto questo insieme, ma ti posso garantire che sono consigli d'oro.
prova e vedrai.
io con le TOURANCE riesco a fare 18000 km col post. e anche 30000 con l'ant
il prof non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:43   #6
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
predefinito

quando si curva non dobbiamo assumere la posizione da moto GP, bensi busto e spalle verso l'interno della curva, tirare il manubrio con la mano interna, schiacciare con il ginocchio il serbatoio, sempre verso l'interno della curva ed infine premere la pedalina interna.


ma parli del ginocchio della gamba all'interno della curva???

i tuoi consumi delle gomme mi fan pensare che non metti in pratica i consigli di curve e tornanti.
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:48   #7
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

no no, parla dell'altro ginocchio!!!

comunque il discorso del moto gp è molto relativo. se uno non è abituato, ti assicuro che già se sta come nella foto di quella pagina di curve&tornanti si sente non poco fuori dalla moto. la percezione soggettiva di solito è di essere molto più fuori di quanto le fredde immagini dicano

tra l'altro a mio modesto avviso il GS, almeno il 1150, è una moto che se la percorrenza non è adeguatamente sostenuta tende a dar l'impressione di "cader dentro" ben più di altre...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 18-09-2007 a 19:51
Zel non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:48   #8
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

no parla di quello esterno alla curva...praticamente premi sul fianchetto del serba con il ginocchio ext alla curva, contemporaneamente carichi la pedana interna alla curva....dosando ovviamente il tutto in relazione al tuo angolo di piega, alla tua velocità....ed alla strizza of course!
ciao
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 21:48   #9
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
predefinito

codice HTML:
ma parli del ginocchio della gamba all'interno della curva???
no parlo dell'altro ginocchio
il prof non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 21:49   #10
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii Visualizza il messaggio
tirare il manubrio con la mano interna,
Mi sa che se metti in pratica questo consiglio ti spalmi su un platano alla prima curva che trovi
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 23:22   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
tirare il manubrio con la mano interna,


scherzi?

scusa troppo tardi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:18   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

normalmente la gente chiama guida motard una guida assolutamente anodina e composta che da fuori non fa pensare a niente. e fa bene, perché la vera guida motard è, tra le guide tecniche, quella con più alte probabiltà di caduta, anche nelle versioni light da strada. non a caso la si vede accennare di rado, e di solito da gente brava in fuoristrada che vuol fare un po' di scena su asfalto. giustamente, se lo sa fare ;-)

sul resto non so dirti altro che la mia personale opinione. una guida di impostazione stradale, quanto a posizionamento di busto spalle e anche culo, a seconda, a me non ha mai dato alcun problema sul GS, in particolare all'anteriore. finora. la questione è semmai la solita, uscire tanto è solo una risibile fatica se non si va parecchio forte. ma andare parecchio forte su strada, specialmente in percorsi ignoti, non pare un'idea geniale. tanto meno farlo in una postura che rende il controllo della moto in caso di imprevisto un po' più difficile.

detto questo, secondo me se si viaggia ad andature alquanto brillanti il meglio è la guida stradale soft, giusto un po' spostati all'interno. spostarsi un po' dall'asse aiuta a sbagliare meno la linea della traiettoria (succede spontaneamente, non so perché), soprattutto quei penosi inserimenti ultranticipati che deturpano l'armonia della guida stradale in particolare nelle curve a sinistra; poi secondo me da' un po' di margine nell'accentuare la piega se la curva stringe inaspettatamente, ma non toglie totalmente il controllo nel caso diventi necessario riprendere dall'esterno curva, piedi e braccia.

invece stare tranquilli a posto e piegare va benone per tutte le andature inferiori, alcune anche tutt'altro che mosce. qualche volta però, specie nello stretto, stare in asse porta a un certo impaccio nel governare la manopola interna se la curva stringe e si è già parecchio piegati.

secondo me.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:32   #13
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

prof, non volevo dire nulla di diverso.
anzi, ricordo che qui si è parlato di quei corsi mesi fa e non so quale mostrosacro di QDE linkò un tot di foto e dida che riassumevano tutto ciò che penso sulla guida stradale, e tutto ciò a cui ambisco. ricordo in particolare con gusto le osservazioni sul malcostume della "doppia curva" con inserimento anticipato, invasione di corsia e - a coronamento della "seconda" curva - drammatico ritardo nella riapertura del gas. una bibbia!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:51   #14
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Mmmm... io avevo capito che la pressione del ginocchio andava verso l'interno, accompagnando la spinta della pedana. Ho dunque sempre sbagliato?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 19:55   #15
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

direi proprio di sì....tra l'altro risulterebbe difficile fare pressione con il ginocchio sul serbatoio con la stessa gamba con cui si fa pressione sulla pedana interna alla curva, non trovi?
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 20:05   #16
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
predefinito

sono comunque prove che sicuramente vanno fatte in pista..... oppure per chi vive in curvolandia su strade deserte e con ottima visibilità.

a parer mio comunque resta il fatto che il gs non ami lo spostamento eccessivo del peso verso l'interno sull' anteriore.
sarà colpa della scivolata presa.....ma sul lato dove sono caduto 10000 km fà la gomma anteriore ha ancora qualche pirulicchio
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 20:49   #17
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=125398
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 21:43   #18
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Caro Paco, sono perfettamente d'accordo con te. Avevo frequentato il corso di guida sicura di bmw, ma temo di essere stato un allievo distratto...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 21:53   #19
ilmaglio
Guest
 
predefinito

ma tirare ... non dovrebbe farlo la mano esterna? O spingere, quella interna? Un pochino ..
 
Vecchio 18-09-2007, 21:56   #20
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
ma tirare ... non dovrebbe farlo la mano esterna? O spingere, quella interna? Un pochino ..
Hai vinto il premio in paglia
Se si "tira" con la mano interna, la moto si raddrizza e la curva si allaaaaaaaaaaarga.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 22:07   #21
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Mi sembrava che dicessimo la stessa cosa .. Adesso pare di no e mi confondi ... spingere ... tirare .. interna .. esterna ... Insomma, la ruota, almeno a certe velocità, dovrebbe esser girata verso l'esterno della curva, e anzi, a quanto pare, istintivamente tutti lo facciamo, anche senza accorgercene ..
 
Vecchio 18-09-2007, 22:09   #22
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
predefinito

x essere + chiaro posso dire tirare il manubrio verso l'int. della curva.
è un movimento da fare con una certa accortezza, la forza va dosata con attenzione.altrimenti potreste trovarvi davvero x terra
il prof non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 22:11   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

io spingo solo quando rimango senza benza.

le moto si guidano con i piedi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 22:22   #24
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il prof Visualizza il messaggio
x essere + chiaro posso dire tirare il manubrio verso l'int. della curva.
non puoi farmi questo! L'unica cosa che credevo di aver capito è che per l'effetto giroscopico, il manubrio andava "tirato" dalla parte opposta alla curva (cioè esternamente rispetto alla curva stessa). Ma allora sono proprio mona...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 18-09-2007, 22:46   #25
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

Abii, hai capito bene.. son 'sti bischeri che stanno a fa' casino...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 18-09-2007 a 23:14
varamukk non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati