Listini gomme
Mi è capitato di discutere con il gommista sul prezzo (era troppo caro) delle gomme. Avete mai visto i listini ufficiali della casa? Un treno di gomme che viene di listino 600 e spingi Euro viene venduto, street price, da un minimo di 210 (da montare+carcasse da smaltire) ad un massimo di 350 (montate, equilibrate, smaltite, coccolate ...), quindi uno sconto sul listino che va da un minimo del 40% fino a circa il 65% (a parità dii anno di fabbricazione).
Mi chiedo che senso abbia fare un listino, da parte della casa, che dice che quelle gomme devono essere vendute a 600 ... si perde il senso della parola "listino prezzi". Io non posseggo una multinazionale, ma i prodotti che escono dal mio laboratorietto raramente hanno uno sconto superiore al 10% e comunque, in quei casi, è sempre giustificato ...
Eppure questo stato delle cose deve avere una sua logica, un motivo storico per il quale una casa dice al gommista che dovrebbe vendere le sue gomme a 600 euro e poi lui, e tutti gli altri, per fare uno scherzo al produttore, fanno il 40% di sconto di default ... mah
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|