Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2007, 08:35   #1
Ares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2007
ubicazione: Liguria SV
Messaggi: 36
predefinito [R850-1150R] Problema con manopole riscaldate, non funzionano

Ciao ragazzi ho un r850r confort, ieri mi sono cimentato nel montaggio di tutto il gruppo delle manopole riscaldate (comprate usate) pultroppo alla fine del lavoro mi sono ritrovato con la manopola sinistra che non scalda, sono sicuro di avere attaccato bene i fili.
Prove effettuate : ricontrollato tutte le spinette, ho anche invertito le stesse con la manopola destra e funziona.
Esiste qualche modo per poter controllare la resistenza della manopola SX ?
Si accettano consigli grazie .
Ares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 09:39   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Beh.... con un Ohmetro.
Cioè con un tester (o multimetro) che oltre alla funzione di Voltmetro e Amperometro abbia anche la funzione di Ohmetro.
Solitamente tutti i tester hanno l'ohmetro incorporato.
Per valori così bassi di resistenza ci vuole un tester di quelli buoni.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 09:40   #3
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Non mi dire che hai sostituito le manopole senza prima controllare se erano buone!
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 19:04   #4
Ares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2007
ubicazione: Liguria SV
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Non mi dire che hai sostituito le manopole senza prima controllare se erano buone!
Hai ragione non ci ho pensato anche perchè me le hanno vendute per buone
penso in buona fede.
Comunque avevo notato prima di montarle che avevano i fili aggiuntati quindi ho provveduto a saldarli per sicurezza e poi l'ho ricoperti con guaina autorestringente.

Ultima modifica di Ares; 22-07-2007 a 19:39
Ares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 09:46   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Ma non è necessario misurare la resistenza della manopola.
Basta verificarne la continuità.
Cioè la corrente che entra deve anche uscire. Ci deve essere quasi cortocircuito.

Basta una lampadina piccola da bicicletta (4,5V) o da moto (12 V) e collegarla in serie alla resistenza della manopola, la cui resistenza molto bassa sarà trascurabile nel circuito della lampadina.

Ma ora che avrai fabbricato un siffatto circuito di controllo continuità con lampadina, fai prima a comperare un tester nuovo che ti servirà per tante cose.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 19:08   #6
Ares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2007
ubicazione: Liguria SV
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Ma non è necessario misurare la resistenza della manopola.
Basta verificarne la continuità.
Cioè la corrente che entra deve anche uscire. Ci deve essere quasi cortocircuito.

Basta una lampadina piccola da bicicletta (4,5V) o da moto (12 V) e collegarla in serie alla resistenza della manopola, la cui resistenza molto bassa sarà trascurabile nel circuito della lampadina.

Ma ora che avrai fabbricato un siffatto circuito di controllo continuità con lampadina, fai prima a comperare un tester nuovo che ti servirà per tante cose.
Proverò prima con la lampadina grazie
Ares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 13:01   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

wertyuiopèfiatluxèlkjhgfdsxcvbnm,

Ultima modifica di Ezio51; 25-10-2007 a 13:42
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 14:32   #8
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
predefinito

Tempo addietro è successo anche a me di avere una manopola non riscaldante.
Dopo qualche prova di continuità con il tester, come suggerito da Ezio51, ho scoperto un filo interrotto in corrispondenza di una di quelle malefiche fascette troppo strette proprio dove gira il manubrio.
Un saldatorino a stagno, della guaina termorestringente e tutto funziona.
Un lampeggio.
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 21:29   #9
Ares
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2007
ubicazione: Liguria SV
Messaggi: 36
predefinito

La mia era proprio interrotta l'ho dovuta sostituire
Ares non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 08:18   #10
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Anche io ho comprato delle manopole usate su EBay che mi devono ancora arrivare.
Volevo solo sapere se per te è stato facile il montaggio.
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©