Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2007, 12:15   #1
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Arrow X gli sfigati della R1200GS

Penso a voi che sfigati possessori di una r1200gs, penso a voi che siete passati tra le avventurose peripezie dei difetti piu' disparati, ma non riesco a piangere per voi, poi penso a chi non ha una r1200gs, e piango per lui...

http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?t=8691

"Lesotho, Sudafrica. Luogo di disputa del leggendario rally "Roof of Africa" una delle gare fuoristrada piu' dure del mondo. Ovunque guadi, solo polvere e rocce. Un'infinito su e giu' per passi pietrosi fino a 3000 metri d'altitudine e sul famigerato "Baboons". Il tutto interrotto da valli frastagliate e guadi selvaggi. In poche parole: esattamente il giusto campo prova per gli uomini piu; duri sulla KTM piu' forte di tutti i tempi. Alla partenza la nuova KTM 950 Superenduro R. Alla guida: il nostro campione del Mondo Enduro Giovanni Sala.*

Ottobre 2006, alzo gli occhi dal depliant con lo sguardo perso. Sono alla ricerca di un sogno e lo sto vivendo ad occhi aperti.
Ho in mano la brochure della nuova KTM superenduro, un mezzo che mi sta facendo letteralmente perdere la testa. Sfoglio nervoso le pagine ben rilegate, spesse, fatte come si deve. Arrivo velocemente all'ultima pagina e scovo nascosto anche un DVD.
Ore 19, Sono sul marciapiede, fa caldo, sogno un lettore DVD di quelli da sala cinematografica e uno schermo 78 pollici, ma ho in mano solo un vecchio walkman comprato dal vu cumpra sulla spiaggia di Rimini nell'85 e questo i DVD non li legge manco a piangere.

Devo andare a casa, lo devo vedere. E’ questione di vita o di morte, voglio godermi lo spettacolo sul divano, popocorn in mano e birra, coadiavato dal buon vecchio e caro rutto libero.
Corro disperato come se stessi aspettando l'estrazione dell'ultimo numero del super enalotto. Sono finalmente in ascensore col disco pronto sulla mano destra e le chiavi della porta blindata sulla sinistra; Mi restano i denti liberi e ci sfogilo le pagine dell'ormai consunto depliant. In Lesotho ci sono pochi chilometri di strade asfaltate. Il resto e' ghiaia e paesi selvaggi.* Continuano ad assalirmi le frasi dal sapore estremo, scritte in caratteri cubitali sulla brochure arancione e sogno.

Rido tra i baffi, penso a tutti i miei progetti di viaggio, e forse vedo all’orizzonte una risposta. Accendo il DVD il dolby e la tele utilizzando tre telecomandi con due mani. Il contatore gira vorticosamente a causa dello sbalzo di tensione, ma non me ne fraga una mazza. Mi lancio sul divano come solo Bubka alle olimpiadi sapeva fare. Volo assieme a Giovanni tra le terre desolate solcate da quella che deve essere la mia futura moto.

Il filmato finisce, a me sembra solo l’inizio. Penso a Samarcanda, il viaggio che vorrei fare l’anno prossimo, il deserto del Karakum in Turkmenistan e il Kazakhstan. Il mio pensiero vola alla Russia che faro’ quest’anno. Una moto da Enduro? Scomoda per viaggiare. Ma no, l’importante e’ che sia robusta, indistruttibile e Giovanni l’ha dimostrato. Un moto con pochi fronzoli, bella da vedere e tanta sostanza. Come quelle di una volta.

Sono convinto che possa appagare ogni mio desiderio, se resiste ad un campione del Mondo, un povero Pirla come me la fa durare una vita. La compro. Anzi, faccio di piu’, dato che non la uso da anni, do via pure la macchina e il mio vecchio GS che chiaramente non posso permettermi di mantenere.

Mi pesa disfarmi di una moto, non sono uno di quelli che cambia mezzo ogni sei mesi, mi piace viverlo a fondo, fino alla fine e il mio BMW ne ha fatte di cotte e di crude. Mi ha portato a spasso per mezza Europa e in parte dell’Africa. Ci ho fatto la spesa e il trasloco di casa. Gli ho voluto bene, ma ahime, l’Euro ci ha fregati, due moto e due assicurazioni sono un lusso che mi va stretto.
Parte il gioco dei preventivi. Dodicimila euro, la moto non si trova in giro, sembra l’ultima pepita d’oro del Klondike. Io non sono Zio Paperone e la Numero Uno non ce l’ho, ma e’ inutile cercare sconti. Siamo in tre ad essere caduti del vortice Superenduro. Comprare la moto assieme ad altri due amici, uguali. Targhe consecutive. Che bello, gia ci vedo tutti assieme tra le strade sterrate di mezza italia. Firmiamo. E’ nostra. La sera faccio una festa che mi sembra degna del Ramadan.

Dal giorno in cui ho infilato nel mio lettore il DVD di Gio’ a quando ritiro la moto sono passate due settimane. E’ fine ottobre, il clima fantastico, caldo e ventilato. Ritiro la moto alle 18 e dopo una birra sono sul traghetto per l’isola d’Elba. Tutto ha inzio e che inizio. Mesi indimenticabili, gite con gli amici e la goduria di una moto che va da favola. Vado in Tunisia, in poco piu’ di un mese percorro 10.000 Km.

Monto delle belle Akrapovic, le marmitte originali sono inutilizzabili, ustionanti. In un mese butto via due paia di guanti che so sono letteralmente sciolti. Ma in realta’ lo faccio per fare un regalo alla mia moto. Dopo un piccolo intervento in garanzia per dei fusibili che saltavano me la godo.

M’invento pure saldatore per costruirmi un telaio portaborse degno di questo nome. Borse militari ai lati, tanica di benzina e via chilometri e chilometri di strade sterrate. Non sara’ certo il Lesotho di Gio’, ma io mi sento ugualmente libero. La tratto come una moto da enduro va tratatta.

Qui non hai nessuna possibilita’ di riposare. L’aria sottile di alta quota spinge il pilota e moto fino al limite. Tratti veloci, dove conta sopratutto il coraggio, si alternano ad impegnativi passaggi trialistici. Anche qui la costruzione estremamente snella della 950 Se convince.* Mentre penso al depliant letto solo un paio di mesi prima, rompo il carter frizione lasciando cadere la moto da ferma, ma ahime sulla pietra sbagliata. Bastarda. Sono in Sardegna, il carter lo volevo acquistare per ricambio ma in Ktm non e’ disponibile.

Gio’ non ne avra’ bisogno penso, ma io mi trovo con una chiazza d’olio sotto la moto e oltre venti amici che mi guardano increduli.
Fortunatamente la Pattex mi salva, con la pasta bicomponente tappo il buco, e la gloriosa sritta KTM viene coperta da una patacca biancastra che fa tanto cicca masticata. Bella. Finisco la vacanza, mi diverto da morire, anche sopratutto grazie ai miei amici, senza cui ora mi sentirei perso.

L’enduro m’entusiasma, fatto con la testa, quindi senza strafare col gas. Non sono capace, quindi preferisco dedicare la concentrazione a cio’ che mi sta attorno. Ai panorami e alle persone. Penso che sia un’attivita’ sportiva che ti permette un contatto con la natura sano e libero. Peccato sia tanto bistrattato dalle leggi italiane. Peccato anche che spesso sia praticato da chi la testa non la usa. Passano quindi altri giorni, la moto raggiunge i 15.000 km.

Voglio fare un bel tagliando, lo voglio pagare perche’ sia fatto bene. La mia moto dev’essere trattata coi guanti del miglior chirurgo. Telefono. KTM pronto? Tagliando? si, tra un mese. Io. un mese? Ma, come, io voglio pagare, faccio strada, la mia “bimba” in un mese fa 5000 km. Mi dispiace, ma lei la moto non l’ha comprata da noi. Ma come, io ho un depliant in mano, dei sogni nel cassetto e voi mi abbandonate? Gio spazza via i dubbi e scrupoli spalancando il gas, qui non esiste una via di mezzo. Se sei troppo lento, affondi e fai un bagno completo.* E il bagno l’ho fatto. Lo so e’ cosi’, al mondo non tutti lavorano nel modo in cui uno ci si aspetta, non tutti hanno a cuore i sogni degli altri. Cerchero’ altrove. Chiedero’ consiglio via mail a KTM, capiranno, gli raccontero’ dei miei sogni, della mia passione per questa moto. Loro capiranno, con la passione tra le mani e cosapevoli che ho speso anche dei bei soldini.

Passano dei giorni, KTM, non risponde. Finche’ un giorno arriva una mail. Egrgio, le ricordiamo che deve attenersi alle prescrizioni del manuale grigio altrimenti garanzia KO. Non ci ha detto dove vive, cosi’ la potevamo consigliare.
Il depliant che ho in mano ha perso qualche pagina, le ultime righe oltre ad averle imparate a memoria mi pare stiano assumendo dei significati diversi. Ehm, forse non ci siamo capiti, io avevo anche messo un numero di telefono. Ma la mia mail l’avete letta?. Sto ancora aspettando una risposta. Vabbe’ capisco l’antifona e perdo la speranza. Ma la vita continua.

Tra un chilometro e l’altro di fuoristrada faccio anche qualche controllo alla moto. Un bel filtro dell’aria nuovo, mando mio padre a colpo sicuro a Rozzano per comprarne uno. Arriva li e nulla. Due ore di coda in tangenziale per raggiungere mamma KTM e non ci sono filtri in casa. Ma come? e Gio’ come fa? Tutta quella polvere del Lesotho come la filtra? Ma lui e’ un campione, io sono un povero Pirla.

Passano i giorni, tarscorsi in moto tra le strade sterrate Toscane, Umbre e Marchigiane. Giorni passati tra i borghi piu; belli d’Italia ed esserci con la mia SE ancora mi da soddisfazione. E’ davvero bella. Un giorno il tappo del radiatore, a seguito di un piccolo appoggio in terra perde tenuta. Sono un cazzone, cado con una moto da Enduro tanto da spaccare il radiatore? Poi mi accorgo che e’ semplicemente messo li a pressione. Bastardo pure lui.

Sono con gli amici, carichiamo la moto su un fiorino. Lo tappo con un sughero di brunello e torno a Milano. 20.000 Km. Lo faccio risaldare a costo zero da un radiatorista. Meno male, gia’ mi vedevo indebitato a chieder il costo di un radiatore nuovo in KTM. E’ quasi ora del viaggio estivo. La Russia prevede di fare un visto su cui e’ scritto il numero di targa della moto. Sono mesi che lo studio.

Pianificare i viaggi mi diverte tanto quanto farli. Sono un po’ preoccupato, il depliant ormai l’ho lasciato sulla tavoletta del WC, non si sa mai, ma continuo a pensarci. Giovanni non regala niente a se e alla moto, anzi, la bastona a rompicollo come se non ci fosse piu’ un domani.* Ed eccomi con un cuscinetto della ruota posteriore ceduto di schianto mentre sono diretto a Follonica a trovare degli amici per un giro. Gia’ mi vedo con un gelato in mano per tutto il week-end.

Di concessionari KTM da queste parti neanche l’ombra. Fortunatamente trovo un vecchio meccanico multimarche che in casa ha dei cuscinetti dell’altrettanto vecchia Africa Twin. Incredibile, sono uguali. Scopriro’ in seguito che il pezzo di ricambio Honda costa la meta’ di quello KTM. Riparto.

Con il viaggio in Russia in testa e la preoccupazione che mi sta continuando ad assalire mi appresto alla preparazione della moto per uno dei piu bei week-end degli ultimi mesi. Un coast to coast dal Tirreno all”Adritico, tre giorni d’Enduro leggero, in compagnia dei soliti amici. Per placare un po’ delle mie paure compro il famoso attuatore della frizione che sulle LC8 si rompe sempre e sostituisco tutti i cuscinetti delle ruote.

Voglio godermelo sto week-end. Ho ancora quel cazz. di depliant in testa quando m’accorgo che la moto beve acqua da radiatore. beve, beve. ma quanto cazz. beve. Finisco il giro, fantastico. L’acqua un po’ meno, ne ho aggiunta oltre un litro. Temo sia la guarnizione della testa, che ne frattempo ho scoperto essere una cosa che capita su queste moto e che di solito viene passata in garanzia.Torno a casa, stando molto attento.

La moto al semaforo di Milano fa dei rumori strani. Smonto il carter frizione e trovo tutto l’olio emulsionato. E’ l’albero della pompa dell’acqua. S’e’ consumato e fa entrare in circolo acqua nell’olio. Sostituisco, faccio altri 500 Km dove tutto sembra fantasticamente funzionante e la moto una mattina non parte piu’. Stronza.

Eccomi con i miei sogni in mano. Li guardo sul mio palmo e spariscono come se una magia di Harry Potter fosse riuscita male. Penso a 27.000 Km fa, a quando sono corso a casa per guardare quel maledetto DVD. A quando ho venduto la moto che m’ha portato in giro per due anni e 100.000 Km. maledetta pure lei che m’ha convinto che tutte le moto potessero riuscirci.

Con un filo di speranza mando la moto a Como, passano i giorni. Ma non si sa nulla. Il problema pare essere un consumo anomalo della sede valvole d’aspirazione causato da sporcizia entrata dal filtro. Ma KTM Italia deve valutare. Ho un viaggio che pianifico da un’anno alle porte e devo sapere qualcosa. Telefono in KTM, mi danno un’indirizzo email. E’ lo stesso della persona da cui aspetto una risposta da mesi.

Chiedo un numero di telefono, ho 12.000 Euro parcheggiati in un concessionario da una settimana e non so nulla. Non si puo’. I rapporti con i clienti dipendono da una sola persona ed e’ impossibile contattarla in modo diverso da quello via mail o fax. Passano altri giorni, finche mi dicono e’ uscito il perito, ha fatto delle foto. Le mandano in Austria, dopo vari solleciti via mail e alla povera centralinista KTM mi arriva una risposta fredda : “Per l'ispezione tecnica eseguita e la relazione da noi fatta alla casa madre trascrivo tradotta posizione della stessa.
Il danno è dovuto ad insufficiente manutenzione della moto. Per l'utilizzo su strade polverose bisogna attenersi alle indicazioni di manutenzione, specificate nel libretto utente a pag. 32.
Così come è percepibile il progressivo scadimento delle prestazioni del motore a causa di ciò, preventivamente al verificarsi danni rilevati.
Pertanto l'intervendo da eseguire non rientra nelle condizioni di garanzia volontaria del fabbricante, ben dettagliate nel libretto citato. “

Guardo tutte le pagine del depliant; rimetto tre volte il DVD del mitico Gio’ e nulla, queste parole non le trovo. Guardo il manuale a pagina 32, dopo ogni uscita off-road bisogna effettuare la pulizia del filtro.
E’ ora di mettere i piedi per terra, di riprendersi la moto rotta che ne frattempo mi viene trasportata dal carroattrezzi a Rozzano.

Telefonando al concessionario per avvertire mi bloccano subito dicendomi che ci sono venti giorni d’attesa. La fermo subito. Si, ma a me non interessa, la moto me la porto a casa, la riparera’ un meccanico Piaggio, o Aprilia, o Zundapp, ma mai piu’ un KTM. La sera entro in negozio, mi dicono che “potrebbero farmi pagare anche il deposito”. Io e un mio amico ci carichiamo la moto senza che nessuno ci dia una mano, e la SE pesa. Ce ne andiamo ringraziando per il bel trattamento.

Penso alla motivazione KTM, alla profonda perizia effettuata dagli esperti basata sulla foto di un filtro. Penso alle due ore trascorse da mio padre in tangenziale, per andare a Rozzano senza successo e poi a Cinisello finalmente per recuperare un bel filtro nuovo. Penso a tutte le volte che con amore l’ho pulito. Facendo tutto cio’ che anche Gio’ avrebbe fatto in Lesotho.

Penso al mio viaggio in Russia. Penso alla tavoletta del WC e a dove chiaramente sia finita la carta che componeva quel depliant cosi’ bello. Penso alle ultime parole lette sul famoso cartaceo prima di tirare l’acqua. Beh, io ho finito! Questo Bolide e’ semplicemente indistruttibile!”*. Penso che dove non e’ riuscito Gio’ io ce l’ho fatta. Ho distrutto una SE in 27.500 Km. Causa filtro aria sporco che ahime’ era nuovo di due giorni.

Oggi ho comprato un’ Africa Twin, classe 1989 pagata 1500 Euro, pochi per una moto, ma tanti per me che ne avevo spesi 12.000 sei mesi fa riponendo la mia fiducia in un’azienda Austrica. In Russia c’andro’ con questa, magari non tornera’ a casa, ma perlomeno c’avra’ provato senza farsi troppa pubblicita’. Mandero’ una cartolina in KTM ringraziando.
Perche’ scrivo questo? per gli amici e basta. Loro capiranno.
Un’abbraccio!
Simo

*Frasi tratte dal Depliant 950R Superenduro 2006
p.s. Non chiedetemene una copia, ora non ce l’ho piu’ ed andarla a recuperare sarebbe alquanto difficile, dato che l’acqua l’ho gia’ tirata."


Qui traspare la vera passione, il vero motociclista e quello che una moto deve assicurare.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 21-06-2007 a 12:19
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:35   #2
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

E' riuscito a riassumere in questo racconto la cosa più importante per noi futuri acquirenti di moto :

mai fidarsi dei depliants e di quello che ti raccontano le case motociclistiche, l'apparire però tante volte confonde immensamente le nostre idee.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:39   #3
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

il titolo del 3nd pero mi piace
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:43   #4
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
predefinito

Anch'io voglio comprarmi una vecchia Africa Twin !!!
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:47   #5
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

è stata dura leggere tutto ma ne valeva la pena
Smart non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:52   #6
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito

Bel racconto.............
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:55   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

e io copio questo...

http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?t=8671

per questi meccanici... vale la pena di avere una moto.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:03   #8
fra giacomo
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: Treviso, Marca gioiosa et Amorosa
predefinito

Spiacente dell' accaduto, ma se ti induce a scrivere così bene tutto sommato non im dispiace poi tanto.
fra giacomo non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:54   #9
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

X Piripicchio, ho pensato a te nel darlo..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:03   #10
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Matteo, guarda che non prendo in giro, la mia è AMMIRAZIONE al 100%

Se mai servirebbe capire che la moto è un mezzo meccanico che deve essere conosciuto e capito, prima di lamentarsi.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:11   #11
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
predefinito

..io ho scelto il dominator, e sottoscrivo in pieno tutto quanto.

mi dispiace che tu sia dovuto passare attraverso tutta quella amarezza, ma almeno ora sai che a volte 1500€ valgono molto più di 12000

ciao
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:16   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

ahem.... merlino ha copiato un topic sul LC8.ORG dove uno deluso ha venduto la SUPERENDURO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:20   #13
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
predefinito

..ops, allora che lui sia dovuto passare..

sorry
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:31   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

alla fin fine non e' che abbia avuto poi tutti questi danni considerato l'uso continuato fuoristrada, l'anomalia e' stata quella della pompa acqua, ma cuscinetti e danni da caduta ci stanno tranquillamente.Piuttosto l'assistenza e's tata latitante. Io la penso sempre all'antica per i viaggi avventurosi, tutto quel che non c'e' non si puo' rompere, un bel tenere' di 20 anni fa non aveva pompa acqua, si avviava a pedivella etc. etc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:32   #15
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Chiamalo un deluso...

Promettere mari e monti, dire questa è molto meglio di quella ecc, lui che credeva che dopo aver fatto 100.000 km con una Moto X marca li poteva fare anche con un'altra marca...

Io direi TRADITO
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 21-06-2007 a 13:44
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:41   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh vogliamo parlare dei depliant bmw dove i GS saltano sulle dune?

con il GS non faceva le cose che faceva con la SE...

lui è deluso dal trattamento di KTM... rispetto al suo problema... e non dalla moto.

smontic è uno da 50.000km all'anno... compresi sterrati...

quindi un utilizzo della moto piuttosto intenso... non paragonabile a nessun altro utilizzo...

comunque lui non faceva i tagliandi ufficiali... con la moto in garanzia... si faceva i lavori da solo...e quindi l'hanno inchiappettato...

anche se il motivo del problema alle valvole... sporco dal filtro... è assurdo...

mai sentito nessuno avere questo problema... è praticamente impossibile che arrivi sporco alle valvole... dal filtro... e sopratutto uno sporco tale da inchiodarne una....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:43   #17
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Matteo, non volevo polemizzare, ma uno che ha fatto 100.000 km con una moto X, sicuramente faceva la manutenzione da se e trovava i ricambi...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:54   #18
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
predefinito

Anche il Barba si fa i tagliandi da solo. Ma lui è furbo. Per non correre rischi non usa più la moto. Ci fa i tagliandi e basta....
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 13:58   #19
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

bah... io leggendo in giro ho capito qualcosa, le KTM sono moto affidabili ma con un assistenza da far schifo!

questo che vuol dire?
chi ha un GS1200 si accontenta di leggere sta roba perche al peggio non c'è fine?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 14:29   #20
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Matteo, possibile che ci caschi sempre?!?!?!? SEMPRE!!!!

E ultimamente noto che Merlino è MOLTO interessato a quello che succede agli arancioni..........e che le sue prove sono perfette, da riferimento per PIANETA BICILINDRICO...........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 15:21   #21
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

x brontolo

perchè ci sarei cascato?

ho 100 motivi per parlare male di KTM...

ho sperimentato sulla mia pelle quanto alcuni conce possano essere odiosi... nonchè cari come notai...

purtroppo vale per tante altre marche.... ma tanto di moto nuove non ne compro più... e i tagliandi me li faccio da solo... o da meccanici assolutamente affidabili....

sono TUTTI molto interessati a KTM... perchè la moto piace...e basta.

ma è dura mollare le false certezze... per andare a casa di altri...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 15:48   #22
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
x brontolo

perchè ci sarei cascato?

(..)
Perchè son discussioni messe lì apposta per vedere il primo che abbocca......come se i mecca BMW fossero tutti dei Jeremy Burgess......

Di sicuro KTM, visto che le moto le ha vendute, sarebbe anche ora che cominciasse a metter mano all'assistenza.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 21-06-2007 a 15:53
brontolo non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 15:45   #23
WSTONER
Guest
 
predefinito

Merlino, hai mai pensato di fare lo scrittore??....complimenti
 
Vecchio 21-06-2007, 15:50   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WLF Visualizza il messaggio
Merlino, hai mai pensato di fare lo scrittore??....complimenti
aridaglie...

ha copiatoooooooooooooooooooooooooooooooo....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 16:39   #25
stiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
predefinito

A parte tutto... un po' OT.... ma leggendo il forum LC8...

Brontolo
Il Melandri di Formigine


sei rimasto così legato alla tua vecchia plasticosa?

Mi fa piacere, mi tira su il morale...ognitanto dopo una giornata passata sul forum Qde esco e guardo la mia moto come se fosse il più grosso cesso mai prodotto in serie....anche se soddisfa le mie esigenze da normopilota normodotato normomotociclista normocazzone.
Forse sono troppo normo- e poco super- per una Ktm...
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
stiv non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati