|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
26-04-2007, 08:54
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
Messaggi: 913
|
dolori sella Gs1200
Ho un piccolo problema quando faccio dei viaggi mi si indolensisce il sedere, ho provato ad acquistare anche la sella confort, ma niente i problemi restano, sapete consigliarmi cosa fare? modificare la sella?
Grazie a tutti
|
|
|
26-04-2007, 08:57
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
|
Ciao
anche io soffro di fastidiosi dolori al sedere.
Più che altro,a dire il vero, la sensazione è come se il sangue non riuscisse a circolare bene.
Vorrei provare il cuscino ad aria AIR HAWK....dicono che sia ottimo.
Lampss
__________________
GS 1200
|
|
|
26-04-2007, 09:01
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
Messaggi: 913
|
Dove le trovo?
|
|
|
26-04-2007, 10:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Io ci ho fatto 1000 km in un giorno e a parte un normale indolenzimento del sedere non ho avuto il minimo dolore...
Ad essere sincero gli stessi km fatti in estate con il caldo mi hanno fatto insorgere qualche fastidio in piu' ... ma non dolori...
Pare che per alleviare i dolori da sella funzionino bene i pantaloncini da ciclista con le imbottiture per le chiappe...
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
26-04-2007, 11:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.161
|
IO ho montato quella dell'adventur di un amico e direi che e' molto piu' morbida e confortevole anche dopo ore in sella il sedere ringrazia....
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
26-04-2007, 11:48
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
Messaggi: 913
|
Quella confort dovrebbe essere uguale a quella dell'ADV, ma il problema non l'ho risolto. Casomai questo cuscino ad aria AIR HAWK dove le posso trovare e quanto costa?
|
|
|
26-04-2007, 11:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Un solo vero rimedio....
Huey di Cadore docet......copertura con lana di pecora....
Non ho il coraggio di metterla per un fattore estetico, ma ne ho provata una e fa miracoli davvero...
Per la schiena, nei viaggi lunghi migliora anche una sella più larga e rigida come la Ergo della Wund, la Sargent, .....poi però sullo sconnesso, essendo più rigide di imbottitura, trasmettono di più le asperità.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
26-04-2007, 11:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
Quote:
IO ho montato quella dell'adventur di un amico e direi che e' molto piu' morbida e confortevole anche dopo ore in sella il sedere ringrazia....
|
quoto al 100% quella dell'adventure è decisamente meglio, anche se ho cercato quella della wunderlich..ma non consegnano
 marco
|
|
|
26-04-2007, 11:39
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: luino(va)
Messaggi: 2
|
la sella della wunderlicht potrebbe risolverti questi problemi.ciao
angelino
__________________
chegassss
|
|
|
26-04-2007, 12:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
e io che pensavo di essere l'unico ad avere questo problema..premetto che si è sempre presentato con le varie moto avute in passato, per questo non ho mai deciso di comprare una sella di altra marca..che dire...mentre vai in moto basta alzarsi per due o tre secondi e il dolorino passa..almeno per un'altra 20ina di km...ma poi siamo da capo a dodici...ora leggo di questa lana di pecora ?..cuscino ?...dite..dite...spiegatemi...
federico
|
|
|
26-04-2007, 15:47
|
#11
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.851
|
Idem come Filo, qualcosina fà.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
26-04-2007, 23:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
La soluzione migliore è quella di sollevarsi dalla sella ogni tanto, ripristina l'aerazione e la circolazione sanguigna anche al... resto.
Effettivamente sono questi ultimi che mi danno più fastidio dopo un po' di km.
Anche spostare l'appoggio da una chiappa all'altra può ridurre i dolori.
|
|
|
27-04-2007, 08:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
..ma secondo voi cosa potrebbe/dovrebbe fare questo cuscino ..????
 marco
|
|
|
27-04-2007, 09:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Concordo con Torelik, il cambiamento di posizione e la contemporanea "areazione" della zona chiappe e' decisamente salutare e permette di aumentare notevolmente le percorrenze giornaliere senza problemi.
Comunque la pelle di pecora resta il top.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
27-04-2007, 10:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
Per Carlo
Secondo me potrebbe essere anche la posizione delle gambe: se hai le ginocchia troppo piegate il sangue non circola bene e non irrora la culatta. Solitamente l'angolo schiena coscia non dovrebbe essere di molto inferiore ai 90°.
Per ovviare ci sono una marea di soluzioni
- alzare la sella
- abbassare le pedane
- alzare il manubrio
- avvicinare il manubrio
a meno di altri problemi circolatori...
Personalmente sulla RT 1100 non riuscivo a stare in sella più di un'ora, sulla 1150 RS facevo 6 ore di fila, sul GS che è più simile all'RT sto benissimo ed ho la sella bassa quindi anche poco imbottita ... mah...
dipende da molte cose: lunghezza braccia, posizione schiena, altezza. Credo che bisogna trovare la posizione giusta.
Insisti!
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
27-04-2007, 12:45
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
Messaggi: 913
|
Questo fine settimana le provo tutte, porto anche un cuscino con me
|
|
|
30-04-2007, 09:32
|
#17
|
Guest
|
Effettivamente il "vello" si usa anche come antidecubito in allettati cronici.
pertanto se funziona in questi casi...
SRV
|
|
|
01-05-2007, 09:40
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
secondo me se hai dolori seri l'unica cosa è la corbin
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
01-05-2007, 22:14
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 232
|
Bella, ma un pò troppo americana....
Lampsss
__________________
GS 1200
|
|
|
01-05-2007, 22:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
ma le tt confort!!! sapete niente?
chiedo perchè sono tentato da questa
"Sella comfort "traspirante high end" Conducente,alta 01-055-1529-0 " http://www.touratech.com/shops/003/i...cPath=2_30_222
la corbin quanto è di altezza?
__________________
R1200GS
Ultima modifica di Mone; 01-05-2007 a 22:38
|
|
|
02-05-2007, 02:30
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 249
|
anch'io sarei tentato dalla sella touratech...
il problema e' che essendo alto 1.92 vorrei sapere quanto e' piu' alta della originale. Nessuno conosce qualche venditore in zona friuli che ne abbia una in casa per provarla.
ormai non c'e' piu' nessun rivenditore che abbia a disposizione qualche campione, al massimo si sprecano con qualche borsa o accessori minori di prezzi abbordabili che anche se non sei soddisfatto te lo tieni lostesso, ma quando si parla di spendere 500 euri per una sella o simili, sarebbe sicuramente piu' salutare prima provarla e vedere se effettivamente soddisfa a pieno le nostre aspettative, Troppo facile vendere sul venduto...... e io a scatola chiuso compro solo il tonno o la simmenthal.
Ma poi secondo voi risolvo o no il problema di avere le gambe un po' troppo piegate , con una sella piu' alta? e se si quando va ad incidere sull'assetto della moto tenendo anche presente che peso "solamente" 118 kg?
__________________
sostieni amnesty international
http://www.amnesty.it/index.jsp
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.
|
|
|