Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2007, 17:18   #1
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito Aumento Altezza Gs 650

ho un gs 650 del 2001 che ha una altezza sella di 75 cm.
A dire del meccanico di Collalti quell'altezza è dovuta ad una configurazione particolare di quel modello.
io vorrei semplicemente alzare l'escursione dell'ammo dietro per alzare un pò tutta la moto e sopratutto la sella di circa 3/4 cm.
cosa mi consigliate di fare?
come posso verificare il tipo di mono montato?
devo fare anche altre modifiche?
grazie.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 17:37   #2
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

non mi risulta ci sia una versione bassa della F650GS, però sono sicuro ci siano 3 tipi di sella, alta (82 cm) bassa (75) e standard (78), quindi il mono non c'entra nulla (comunque il mono di serie è un pò molle, la moto si abbassa troppo quando sali IMHO)

Se l'altezza della sella è 75 hai quella ribassata, o la fai reimbottire da un sellaio o cerchi, magari qui sul mercatino, qualcuno che vende la sua normale o la scambia.

Ultima alternativa comprarla nuova in bmw, ma aspettati un salasso (sui 300 euro credo).
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 18:12   #3
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

è possibile cambiare l'ammo dietro magari con uno leggermente più alto?
cosi alzerei l'intera moto di 2/3 cm.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 18:34   #4
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Tutto si può fare, però vai a cambiare tutta la ciclistica alzandola dietro.

E' un lavoro da valutare attentamente con un esperto sospensionista.

Io per esempio ho revisionato l'ammo posteriore della mia dakar e ho cambiato la molla con una progressiva più dura, mi sono trovato a dover metter mano alla forcella per avere di nuovo la moto equilibrata (lo avevo messo in preventivo), ma ho fatto tutto il lavoro lasciandomi consigliare da un bravo tecnico.

Però se è solo per l'altezza da terra devi metter mano alla sella e non alle sosp.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 22:04   #5
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

la moto ha quasi 40000 km è possibile che abbia le sospensioni da verificare?
è la mia prima moto ogni quanto vanno controllate?
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 09:40   #6
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Guarda il discorso sospensioni è stato fatto molte volte qui sul forum, se fai una piccola ricerca con "revisione sospensioni" troverai molti pareri interessanti.

Io ti dico la mia, soprattutto sulla F: le sospensioni BMW non sono il massimo già da nuove, dopo 40mila km. sono di sicuro un pò esaurite, ma soprattutto per il mio stile di guida le sosp della F sono troppo morbide, forcella in primis.

Però siccome è la tua prima moto io ti consiglierei di fare così: usa per un pò la moto senza toccarla, vedi come ti trovi, cerca di farti una tua idea su come vorresti fossero gli ammo della moto, un pò più duri o un pò meno, o meglio ancora come vorresti che si comportasse la moto.

Quando ti sei fatto un'opinione vai da un bravo sospensionista e gli spieghi il tutto, qui sul forum troverai dei suggerimenti su dove andare nella tua zona (Roma mi par di capire).

Oltre alla revisione di ammo e forcella a seconda della tua voglia di spendere puoi cambiare l'ammo posteriore con uno serio, tipo ohlins, WP o Bitubo, la spesa è grossa, ma chi lo fa non se ne pente.

Tutto sto lungo discorso è valido a meno che tu non veda tracce di perdite d'olio dal monoammortizzatore, nel qual caso significa che è ormai andato e la revisione è urgente.

Spero di non averti confuso le idee
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 10:02   #7
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Mi risulta che esista una versione ribassata.
A questo link link puoi leggere i dettagli della faccenda.
Se diamo per scontato che la tua *non* sia una ribassata, ma un Giessino standard, per esperienza posso dirti che la moto puo' essere rialzata facilmente cambiando l'ammortizzatore posteriore.
L'ho fatto sia sul vecchio Giessino che sul Dakar che ho adesso, usando lo stesso ammortizzatore modificato (un WP).
Il risultato immediatamente visibile e' che, con la moto sul cavalletto centrale (sul Dakar e' quello TT), la ruota posteriore tocca in terra.
Sorvolo sui benefici di un ammortizzatore nuovo (che e' meglio combinare con molle nuove anche davanti), ma ricordo che mentre sul Giessino non c'era stato alcun problema, sul Dakar il sollevamento e' stato forse troppo pronunciato: il risultato che la catena striscia quasi costantemente sul rullino tensionatore e il cavalletto centrale ripiegato si trova a pochi millimetri dal forcellone.
Dati questi problemi riscontrati sul Dakar (comunque poca cosa rispetto al miglioramento abissale della moto con i nuovi ammortizzatori), considera che con il Giessino non hai il rullino tendicatena e che se alzi troppo la moto mediante un ammortizzatore allungato la catena potrebbe andare a strisciare sull'elemento trasversale del cavalletto centrale (cosi').
Per quanto riguarda la durabilita' dell'ammortizzatore posteriore del Giessino come del Dakar, quello del Giessino era morto e spacciato a 35.000 km; quello del Dakar l'ho cambiato intorno ai 30.000, ed era molto ma molto "stanco".
Infine sottorscrivo pienamente quanto il saggio Azzo scrive: ...siccome è la tua prima moto io ti consiglierei di fare così: usa per un pò la moto senza toccarla, vedi come ti trovi, cerca di farti una tua idea su come vorresti fossero gli ammo della moto, un pò più duri o un pò meno, o meglio ancora come vorresti che si comportasse la moto. Quando ti sei fatto un'opinione vai da un bravo sospensionista e gli spieghi il tutto...
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 10:37   #8
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Sempre puntuale caro Ollast, sommo guru della F!
A proposito di F sai che mi si è grippato il pistoncino tendicatena della distribuzione? completamente bloccato chiuso...
Per fortuna nessun danno solo un gran rumore di catena lasca, oggi dovrebbe arrivare il ricambio...50 euro tacci della bmw

Non sapevo della versione con telaio ribassato, sul link si dice sia disponibile, almeno negli stati uniti, da novembre 2001; questo sommato al fatto che saranno stati davvero pochi ad ordinarla credo ne faccia un vera rarità.

Per aiutarci a capire se la sua è una moto ribassata o ha solo la sella bassa Paopao69 potrebbe darci il numero categorico della sula sella...poi lo controllo io su ETK
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 17:13   #9
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

Cari Amici, e adesso anche consiglieri, non posso che rinfraziarvi.
vi chiarisco la faccenda.
ho comprato la moto circa un'anno fà.
dopo ventanni di PX volevo provare la moto.
devo dire che mi trovo alla grande .
unici difetti sono il vibrare sopra i 110 KM/H e il fatto estetico-posturale che mi sembra un pò bassa.
intendiamoci la sua altezza mi è stata utile questi mesi perchè ho preso confidenza con pesi ed ingombri.
ora però la vorrei più comoda durante i viaggi dato che l'angolo del ginocchio lo trovo troppo acuto e stancante( dato che ho subito varie operazioni), e sò che potrei ovviare a questo con una sella più alta.
vi ho chiesto però info anche sull'ammo perchè esteticamente la vedo un pò seduta e vorrei capire se questo è normale, se è il modello, se è migliorabile e come.
domani se ci riesco vi allegherò la matricola della sella e magari una foto di me sulla moto, cosi che possiate valutare meglio il problema.
vi rinfrazio ancora della disponibilità anche perchè pur essendo un bel sito qui non si fà altro che parlare delle cilindrate maggiori escludendo un pò le minoranze come noi.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2007, 10:05   #10
Fred2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fred2
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
predefinito

la versione ribassata esiste...
io la ho per lo zainetto....

puoi mettere la sella alta ma a livello di innalzamento del resto penso si possa fare poco senza intaccare l'equilibrio della moto che va giù che è un piacere (ma tocca nache che è un piacere)
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
Fred2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2007, 17:05   #11
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

cari amici rieccomi.
vi ho allegato due foto per farvi rendere conto dello stato della moto.
devo aggiungere che nelle frenate impegnative il retro treno si scarica bloccando la ruota.
la matricola della sella è 52.53-7651959.
grazie ancora per i consigli.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 00:04   #12
pm13
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ciao possi dirti che le altezze delle selle sono 2 standar a alta cosi' il conce mi ha detto
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©