|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2007, 01:06
|
#1
|
Guest
|
Un consiglio...(sputeristico)
...so che mi attirerò qualche antipatia ma confesso che sto meditando l'acquisto di uno SPUTER!
Tenendo conto che in quattro mesi di ADV ho fatto 9000km e solo pochissimi extra per qualche (sacrosanta) puntata da Co.Mo. sto meditando l'acquisto di uno sputer che mi costerebbe meno in termini di manutenzione ecc.ecc.
Che esperienze avete e sopratutto quanto chilometri reggono gli sputer moderni, non vorrei doverne cambiare uno l'anno!
|
|
|
09-03-2007, 10:30
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
In genere gli sputer hanno una manutenzione molto più costosa delle moto di pari cilindrata, dovuta soprattutto alla necessità di sostituire relativamente spesso una buona parte della trasmissione.
Tanto per chiarire, a parte le gomme, la manutenzione del mio K costa più o meno quanto quella del Burgman 250, il mio ultimo scooter. I singoli tagliandi sono più cari, ma vanno fatti ogni 10.000 km, contro 5.000 dello scooter.
Inoltre, in genere l'assicurazione furto degli scooter è più cara, a parità di prezzo, di quella di una BMW, per il maggior rischio di furto.
In sostanza, se vuoi abbattere sicuramente i costi, prendi uno scooter piccolo, tipo SH 150 o al massimo un Majesty 250, perché con i vari T-Max e Silver Wing probabilmente non risparmierai una lira.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-03-2007, 10:35
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
per essere conveniente devi prendere massimo un 250 di cilindrata, a questo punto costa tutto meno.
Io avevo un 400 e risparmiavo solo sulla benzina! e sull'olio motore ovviamente visto il motore boxer........ S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
09-03-2007, 10:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
E una bicicletta a pedalata assistita? Non sto scherzando, ne ho provata una da poco ed è una gran cosa, manutenzione ZERO! 25 km di autonomia con una carica di batteria in 4 ore. Poi pedali anche un po', che non fa male. Ma non troppo...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
09-03-2007, 11:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
confermo. nel mio garage, di fianco al kappone (1200rs che consuma come un autotreno ed in città non è il massimo della maneggevolezza) c'è un majesti 250: mezzo ottimo, affidabile, evergreen, che consuma niente e funziona sempre. la manutenzione la fa' anche un bambino e una volta che controlli che non sia a secco di olio (che tende a mangiarsi dopo i un po' di strapazzamenti) devi solo accenderlo e partire. inoltre ha un vano sotto sella paragonabile al baule di una piccola utilitaria (ci sta la cassetta di acqua minerale!!). non ti fare affascinare da quelli più nuovi e performanti, perchè consumano molto di più e non sono altrettanto affidabili (ho avuto in mano un t-max del 2004, e a parte che va come un missile, ha costi ed ingombri di una moto).
una curiosità: il mio è del 2004, mo fratello ne ha comprato uno nuovo a dicembre 06, ed è praticamente identico (ad eccezione della strumentaziione ed il nuovo blocchetto delle luci per le nuove leggi); questo è sintomatico.
ahimè posso solo parlare male di passate esperienze in piaggio.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
09-03-2007, 11:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
|
Perchè non dai una occhiata a questa quì, se non mi sbaglio ne hanno già parlato nel forum:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...anteprima.html
Non è uno scooter ma personalmente la preferisco, economicità di gestione e divertimento, sarà meno pratica in città ma la preferisco.
__________________
R 1150 GS
|
|
|
09-03-2007, 12:00
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Xmax!
Ho ritirato da poco uno Yamaha Xmax 250i, e posso solo parlarne bene!
Devo smentire qualche considerazione qui sopra...  i tagliandi sono ogni 10.000 km e costano moooolto meno che in Bmw e l'assicurazione costa un quarto rispetto alla mia 1150. E' iniezione ed Euro 3, 3 anni di garanzia all inclusive Yamaha. La cilindrata secondo me è giusta , 23 cv bastano per uno scatto più che decoroso e toccare i 150 km/h indicati (tachimetro forse un po' ottimista), il tutto con consumi a mio avviso molto contenuti (25km/l in extraurbano, nell'urbano devo ancora calcolare).
Sella comodissima, tiene 2 integrali e c'è ancora spazio, serbatoio sotto la pedana per abbassare il baricentro, ruota ant. da 15" e post. da 14" (stesse misure del Tmax) e devo ammettere che da guidare è molto piacevole e soprattutto stabilissimo.
Secondo me è una valida alternativa per sopravvivere in città.
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
09-03-2007, 12:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da DaveR
Ho ritirato da poco uno Yamaha Xmax 250i, e posso solo parlarne bene!

|
Confermo al 100% - A volte lo rubo a mio cognato e se non avessi il T-MAx in garage (del quale non mi riescoa liberare affettivamente ) lo affiancherei immediatamete al mio GS1200...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 09-03-2007 a 12:18
|
|
|
09-03-2007, 12:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
Un 150 al, massimo 250, a ruota alta (Scarabeo, SH etc).
Consumi bassissimi, assicurazione idem, ottima velocità di crocera ed utilizzo anche per tangenziali o brevi tratti autostradali.
Ho avuto uno Scarabeo 150 ed ho fato 12.000 Km in un anno. Mai il minimo problema e tagliandi ogni 10.000 Km.
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
09-03-2007, 11:53
|
#10
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ti posso dire solo una cosa
Honda
poi più piccolo di cilindrata è, nei limiti delle tue necessità, più sarai soddisfatto.
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-03-2007, 12:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
io insisto:
http://www.casapulita.com/cat082.php?n=1
ce l'ha Peter Paper e l'ho provata... una figata pazzesca!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
09-03-2007, 12:08
|
#12
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
io insisto:
|
ostia, magari ChrisRM vive a Roma e non a Cagliari
e ogni tanto si trova anche a fare il GRA......
comunque pedalare fa bene, meglio senza servoassistenza
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
09-03-2007, 12:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.444
|
l'Honda @150 di mia moglie fa 37km/l e i tagliandi costano poco, ne sono pienamente soddisfatto (ci ho fatto 10k km).
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
09-03-2007, 14:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
Sono dei muli di fatica ...ci carichi tutto (io addirittura un televisore di 24 pollici) non rompono mai e ci fai di tutto (autostrade tangenziali strade di campagna giri al bar in centro... e poi ...cosa grande ...ti vesti sempre come vuoi ...elegante per il lavoro e sportivo per il tempo libero va sempre bene.. ho sempre avuto necessita di avere oltre alla moto di uno scooter...quelli che dicono della moto totale e' solo una balla...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
09-03-2007, 14:39
|
#15
|
Guest
|
...bene pensavo proprio ad un majesty 250 da tenere per strada sotto casa senza troppi patè d'animo, l'sh 150 è ottimo ma io vivo a Sacrofano anche se per andare al lavoro faccio 48 km tra andata e ritorno sono tutti "veloci" (flamia-corso francia- parioli) e col Gs al ritorno (di notte verso l'una e mezza in genere) ci metto un quarto d'ora non vorrei addormentarmi a centodieci!
La cosa che mi chiedo è, comprandolo usato quanti chilometri dovrebbe avere max?
|
|
|
09-03-2007, 15:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
|
quanti ne trovi va bene sempre tanto non rompono mai..magari sostituire un cilindro ti costa pochi euri...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
|
|
|
09-03-2007, 15:57
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
Per quanto ti posso dire sulle mie esperienze:
Majesty 250 tenuto 4 anni per un totale di 39000 Km (ci sono andato anche in Sardegna) - mangiava olio più del RT - tagliandi ogni 3000 Km ma non costavano tanto e gomma ogni 5000.
Burgman 250 tenuto 1 anno 7000 km, tagliandi da 100 euri e passa e gomma dopo 6000km.
Il majesty è un gran scooter decisamente meglio del burgman molto più protettivo (solo alto 193cm) e come motore moltopiù elastico.
L'Xmax è un gran bel mezzo e risolve il problema del Majesty (la ruota piccola)
ciao
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.
|
|
|