|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 11:26 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
				 Conservazione gomma a riposo 
 
			
			Ciao Ho trovato un'ottima offerta per 2 Metz Tourance per il mio GS1150.
 
 in teoria avrei bisogno solo dell'anteriore, ma sarò costretto a prenderle entrambe per beneficiare del prezzo buono (solo l'anteriore sarebbero €100 ss incliuse - €160 entrambe).
 
 Il problema è che attualmente la posteriore che ho su è al 75% e verosimilmente non credo che cambierò prima del prox inverno.
 
 Domanda: se le prendo tutte e due, qual'è il modo migliore di conservare quella che non monto (considerando che dovrebbe esssere una produzione 2006, ma potrebbe essere anche un fine 2005?)
 non vorrei si "seccasse"
 
 grazie
 c
 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 11:29 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.164
				      | 
 
			
			Consiglio di prendere del nero da gomme, ( o una soluzione simile a base di vasellina, non ridere..) ci dai una spennellata, poi la chiudi in un sacco da rusco di quelli neri grossi (tipo quelli da foglie secche) e la chiudi con un nastro, in modo che non entri più aria.Così sì evita che la gomma invecchi: questi detto da persone che facevano gomme.
 possibilmente tienile non a terra terra..
 Con la vasellina rimasta, fai tu..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 12:17 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.267
				      | 
 
			
			Mah, poi avresti comunque il dubbio nel momento del montaggio.Io monterei nuove tutte e 2 le gomme, la posteriore al 75% puoi sempre cercare di venderla a 60 euro sul mercatino.....
 
 E le volte successive cambiale in coppia.........
 
				__________________GS1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 12:36 | #4 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			Come già ripetuto più volte su questo forum (da persona autorevole che con le gomme ci lavora), ai fini dell'uso turistico/stradale non esistono differenze tra una gomma "nuova" ed una "vecchia" di anche 5 anni.. purchè correttamente stoccata.Quindi: in orizzontale, ambiente senza eccessivi sbalzi termici o troppo umido/secco, niente esposizione alla luce solare. Su uno scaffale in garage, coperte da un telo, insomma, va benissimo nella maggioranza dei casi.
 
 Io quando trovo offerte di gomme a buon prezzo non me le faccio scappare, e visto che la mia moto "consuma circa 3 anteriori ogni 2 posteriori, non mi sono mai fatto problemi a non "cambiarle assieme"..poi, ognuno faccia come meglio crede.
 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 13:07 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			chi è "la persona autorevole che con le gomme ci lavora?!" 
cmqe ... bene, allora credo che le prenderò. 
poi impacchetto la posteriore bene bene con la pellicola trasparente e me la metto sotto al letto per una stagionatura lenta lenta     
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 
				 Ultima modifica di paolo b;  24-01-2007 a 13:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 13:40 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			scusate l'ignoranza, ma al momento monto questi codici di velocità- H59 anteriore
 - V69 posteriore
 
 quelle che dovrei acquistare sono
 - VR19 anteriore
 - HR17 posteriore
 
 vanno bene?
 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 13:54 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2006 ubicazione: AFRIGA 
					Messaggi: 1.608
				      | 
 
			
			H = codice di velocità = fino a 210V = codice di velocità = oltre 210
 
 59 = indice di carico = 243 kg
 69 = indice di carico = 325 kg
 
 17 e 19 = diametro di calettamento in pollici
 
 R credo che significhi RADIALE
 
 comunque devi controllare le misure e codici/indici che ci sono sul libretto, le gomme montate devone essere uguali o di "qualità" superiore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 14:08 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2006 ubicazione: AFRIGA 
					Messaggi: 1.608
				      | 
 
			
			dico la mia?
 per esperienza personale una gomma di 5 anni sul bagnato diventa abbastanza più pericolosa rispetto ad una gomma fresca... della serie: a velocità anche ridicole ti ritrovi per terra senza neanche accorgerti
 
 che poi il gommista le avesse tenute al sole o sotto le intemperie non posso saperlo...
 
 si spiega anche perchè una DOT 01 puoi trovarla al 50% in meno rispetto a una DOT 06...e non parlo solo di radiali racing...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 13:36 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: conero park... 
					Messaggi: 663
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo b  (..) ai fini dell'uso turistico/stradale non esistono differenze tra una gomma "nuova" ed una "vecchia" di anche 5 anni.. purchè correttamente stoccata (..) |  paolo scusa, però la tua affermazione mi lascia dubbioso..concordo che la gomma una volta messa su strada inizi a deteriorarsi ma che uno stoccaggio , anche se fatto bene , possa garantire un'omogeneità di rendimento anche a 5 anni   ..poi cosa intendi per stoccaggio corretto?saluti 
ps: per questo poi sono d'accordo con te su acquisti oculati per gomme ma oltre l'anno e mezzo non mi ci spingerei..( personalmente )
		 
				 Ultima modifica di paolo b;  24-01-2007 a 13:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 13:50 | #10 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			Tra gli altri:http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=46775 
Conferma venuta anche dal mio mekka, corsi Metzeller (mi pare), prove effettuate dalla casa produttrice comparando gomme "nuove" e gomme "stagionate" fino a 5 anni. 
Io personalmente, se avessi la possibilità di acquistare a buon prezzo delle gomme di produzione recente, non mi farei problemi a prenderle e "stoccarle" anche 2/3 anni (anzi, l'ho già fatto).. diverso se trovassi "di occasione" gomme di 3/4 anni, senza sapere "come" sono state mantenute (magari sotto una tettoia in un piazzale).
 
Poi, ripeto, ognuno faccia come crede, se vi sentite più tranquilli con una gomma "fresca" di produzione, fate benissimo a volere quella.
 
PS: per favore.. il quoting..
		
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  24-01-2007 a 13:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 13:51 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: conero park... 
					Messaggi: 663
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo b  . |  ...ho letto il post..però i miei dubbi rimangono..ribadisco sarò un ignorante in materia ma penso che una gomma più nuova in ogni caso mi potrebbe dare maggiori garanzie oltre al discorso tenuta mescola etc etc anche sull'eventuale tempo  e modalità di conservazione che il produttore o venditore hanno garantito  alla gomma stessa ( es una gomma di questa estate ha sicuramente avuto meno vicissitudini di magazzino di una del 2005 ). non so la penso così e credo che è meglio spendere qualcosina in più ..certo se il prezzo è sbalorditivo allora ok, però .. 
che ne dice boxerforever in merito? 
ps per il quoting , cioè non devo quotare l'intero testo o non devo prorpio quotare? 
saluti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 14:01 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: MO 
					Messaggi: 2.888
				      | 
 
			
			Una considerazione sul costo: Ci sono molti gommisti che le tourance te le danno montate a 170/180 euro.160 spedite + il montaggio (difficile spendere meno di 20 euro se non gli compri le gomme) non e' un affarone.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 16:36 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boro  Una considerazione sul costo: Ci sono molti gommisti che le tourance te le danno montate a 170/180 euro (..) |  beh....io quandole ho cambiate dal gommista 2 anni fa circa avevo speso €210 
non credevo che i prezzi si fossero abbassati così tanto    
tipo..uno di questi 'santi' in zona milano est?!
		 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 
				 Ultima modifica di paolo b;  25-01-2007 a 13:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 14:35 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2004 ubicazione: "Della Folgore l'impeto.." 
					Messaggi: 10.103
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pioneer55  (..) Ho trovato un'ottima offerta per 2 Metz Tourance (..) €160 entrambe |  
due cose: 
considera che ho pagato le Anakee montate, nuove, a 220 euro; 
le Tourance me le davano a 200/210, montate;
 
Se acquisti le sole gomme, dai negozi on-line, le paghi sui 180/190, con il montaggio dal gommista, devi metterci altri 20/25 euro (in media).
 
Non so a questo punto se 160 euro, sia davvero un affare.
 
Per conservare le gomme: 
ogni anno, all'inizio di settembre, toglievo le TKC per montare le stradali. 
Conservavo le TKc in un bustone, lo sigillavo con mezzo rotolo di nastro adesivo americano, e le richiudevo in un altro bustone, sigillando il tutto, e le ponevo in verticale in box. Sì, lo so ...sono un po' pignolo, ma la stessa operazione la facevo a maggio, quando toglievo le Tourance, e le riprendevo per l'utilizzo invernale.
		 
				__________________L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
 
				 Ultima modifica di paolo b;  25-01-2007 a 13:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 16:49 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2002 ubicazione: MO 
					Messaggi: 2.888
				      | 
 
			
			Anch'io spesi 210 due anni fa circa. Ora lo stesso gommista me le monta a 170. Le tourance ormai sono gomme un po' vecchiotte e i prezzi sono calati.Non conosco Milano ma ti consiglio di verificare, non puoi spendere piu' che a Reggio Emilia.
 
 Ciao.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:26 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2005 ubicazione: Copparo 
					Messaggi: 1.067
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boro  Anch'io spesi 210 due anni fa circa. Ora lo stesso gommista me le monta a 170. Le tourance ormai sono gomme un po' vecchiotte e i prezzi sono calati.Non conosco Milano ma ti consiglio di verificare, non puoi spendere piu' che a Reggio Emilia.
 
 Ciao.
 |  dimmi dove!!!!!!! 170 euro è pochissimo     
				__________________R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 20:00 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.267
				      | 
 
			
			Potresti iniziare a fare due telefonate e farti fare un preventivo così ti fai un'idea....
 Moro Srl
 20137 Milano (MI) - 15, VIA LATTANZIO (zona viale Umbria vicino a BMW Mottorrad o Dainese Store)
 tel: 02 54116695
 
 Sempre Moro Gomme ma il vecchio negozio..
 Via Roggia Scagna, 5 (viale Monza all'altezza del ponte della ferrovia)
 Tel. 02.28.96.710
 
 oppure ....
 Rinaldi Gomme
 Calusco d'Adda
 Tel. 035797202
 
				__________________GS1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2007, 20:47 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			grazie fratello!c
 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 12:14 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			piccolo report prezzi a preventivo:MORO via Lattanzio ...... € 260
 MORO via Roggia .......... € 220
 RINALDI ...................... € 175
 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 
				 Ultima modifica di paolo b;  25-01-2007 a 13:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 12:38 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2005 ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano. 
					Messaggi: 1.162
				      | 
 
			
			confermo il prezzo..si trovano montate per 170 eurini... 
ormai esce la nuova gomma della metz.. quindi fanno sconti...  
				__________________R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
 Multi.R1200GSADV  R1200GSLC S1000XR
 R1250HP+R1250RS R1300GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2007, 14:16 | #21 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			Ripeto, si riportavano discorsi fatti dai tecnici (Metzeller? Pirelli?) in occasione di corsi di aggiornamento/presentazione: non ci sono, all'atto pratico, differenze rilevanti tra gomme con 4/5 anni di differenze, purchè correttamente stoccate (le "modalità" sono nel primo post, in orizzontale penso siano meno soggette a deformazioni, basta non impilarne 20). Immagino abbiano fatto prove "fisiche" sulle gomme in oggetto. 
Per il quoting, (per tutti    ), è scritto proprio in cima:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=95083
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |  |     |