Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2016, 11:57   #1
veltins
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veltins
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
predefinito

Se l'avessi saputo prima ti avrei venduto la mia,devo prendere una 2015 e sto cercando di vendere la mia.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
veltins non è in linea  
Vecchio 13-10-2016, 13:52   #2
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da veltins Visualizza il messaggio
...devo prendere una 2015...

Qurlla senza telelever??
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea  
Vecchio 13-10-2016, 17:25   #3
veltins
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veltins
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
predefinito

Si esatto...ma prima devo vendere questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
veltins non è in linea  
Vecchio 11-10-2016, 11:29   #4
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
predefinito

Grazie a tutti per le risposte e scusatemi per l'errore dell'aver aperto un nuovo thread anzichè cercare meglio e postare in quello corretto.
Non conoscevo i miglioramenti a carico della 1150 nei confronti della 1100, che mi sembra di capire sono sostanziali e da tenere in considerazione. In pratica sesta marcia, ciclistica che non rende necessario l'ammortizzatore di sterzo e twin spark (nelle versioni recenti) ne fanno proprio un'altra moto, ma c'è dell'altro?
Entrambe sono bellissime, ma la 1100 mi affascina proprio per quell'aspetto classico che ai miei occhi 17 anni fa la faceva sembrare "vecchia".
Anche come impostazione, sella immensa e busto eretto, mi sembrava (ad occhio) più adatta a macinare tappe di 3-400km in autostrada, ovviamente a velocità codice e con cupolino. Sbaglio? Certo questo è l'utilizzo di una volta all'anno (altrimenti penserei ad una RT) e nel caso non devo penalizzare la 1150 solo per questo aspetto. Comunque sia devo provarle.
masban non è in linea  
Vecchio 11-10-2016, 12:09   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Concordo, provarle è la cosa migliore.
Prova a leggere comunque questo thread, magari ti offre qualche spunto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 12-10-2016, 22:00   #6
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Per macinare km sei sulla strada giusta..
La serie 850 1100 1150 io l'avevo trovata molto più comoda che non la 1200 r...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 18-10-2016, 09:28   #7
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

L'inverno sarà lungo e qualche insano pensiero sta offuscando la mia mente: mi sto concentrando sulla r1200r anniversario...premesso che moto.it oramai come richieste non è attendibile, qual'è una valutazione corretta della suddetta moto? Che differenza c'era a listino tra la 90th e una normale? Giusto per capire...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea  
Vecchio 17-12-2016, 09:31   #8
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
Exclamation R1200R usata

Ciao a tutti, sto trattando con un privato una R1200R del 2007 con 8.000 km. Ho ricevuto delle foto e sembra perfetta, l' unico dubbio è il contachilometri che ha i pulsantini in gomma usurati e per il kilometraggio che ha mi sembra strano. Il proprietario (60enne) dice che è normale perché parte delicata. Guardando altre foto di moto usate stesso modello a me non sembra così. Che ne pensate?

Grazie
Mcwall
Mcwall non è in linea  
Vecchio 17-12-2016, 14:15   #9
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Di starne alla larga...
Mi puoi girare le foto?

Così ti do un consiglio.
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 17-12-2016, 14:46   #10
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
predefinito

grazie, te le giro via mail?
Mcwall non è in linea  
Vecchio 17-12-2016, 21:12   #11
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

colgo l'occasione dopo aver visto le foto che gentilmente MCwall mi ha spedito di fare una riflessione;

allora la moto secondo il mio parere (ho avuto 31 tra moto motorini e scooter e sopratutto conosco benissimo la 1200R) non è da comperare; come scritto più volte, è meglio acquistare una moto (o auto) con più km ma ben tagliandati e ben evidenziati, piuttosto che una che ne ha pochi sull'odomometro (comunemente chiamato contakm) ma con una storia molto fumosa alle spalle;

questa moto in particolare presenta elementi che denunciano tutt'altro chilometraggio a partire dalle manopole, i segni sul cruscotto, i collettori di scarico e il serbatoio dell'ammortizzatore di sterzo che appare vissuto.

IO ne starei alla lontana a meno che il prezzo non sia di 5000 euro massimo, cifra per la quale ti potresti prendere una moto del valore di una anloga con 70000 km circa che secondo il mio modesto parere è il reale chilometraggio;

ricapitoliamo quali sono gli elementi classici da controllare;
-lo stato dei blocchetti elettrici e dei comandi a pedale;
-il gioco degli stessi componenti a leva;
-parti in gomma, morbida o dura non devono essere crepati, malridotti;
-non ci devono essere colature alla base dei cilindri nella congiunzione con il basamento;
-le sospensioni devono avere un buon negativo ma non eccessivo; alla compresisone devono rispondere progressivamente ne troppo velocemente di rimbalzo, ne rimanere in negativo (ammo scoppiato);
-i perni ruota dicono molto della storia della moto; non devono presentare ossidaizone ne colature; a ruota sollevata devono farla girare in modo scorrevole; si può così scoprire anche se i dischi sono storti;
-gli stessi dischi al passaggio fine con la mano non devono presentare il classico gradino;
- anche le pastiglie se si risce a controllare lo spessore non devono essere eccessivamente consumate se la moto denuncia pochi km;
-i collettori specie delle BMW boxer assumono dopo poche migliaia di km la classica colorazione violacea - blu vicino all'attacco del collettore; solo dopo molti km diventano sul marrone e il fenomene aumenta sulle moto se utilizzate in fuoristrada / o maltempo / o in presenza di sale;
- tutte le parti meno nobili quali bulloneria, attacchi ecc. se la moto ha viaggiato tanto in inverno presentano la tipica puntinatura dell'ossidazione del sale;
-la sella deve avere una imbottitura sana e consistente e non presentare screpolature.

per adesso non mi viene in mente nient'altro..spero di essere stato d'aiuto
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 17-12-2016, 21:53   #12
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
predefinito R1200R usata

Grazie mille, in realtà avrei chiuso a 5.500 ma alla stessa cifra ho altra trattativa per stessa moto con 31.000 km tagliandata BMW con abs e ESA.

A questo punto la seconda mi sembra di capire che è una buona scelta.
Mcwall non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 09:03   #13
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Taroccare il totalizzatore è un reato penale che penso valga anche per i privati, ma se la moto ha più di un proprietario diventa difficoltoso risarire a chi ha commesso il "delitto"!
Una moto di 10 anni e 8000 km ci potrebbe anche stare, ma sarebbe un caso assai raro e dovrebbe apparire veramente come nuova anche nei particolari più delicati: ho una Ducati Monster 800 del 2003 che ho comprato qualche anno fà proprio con quel chilometraggio, ma questa era di un mio amico e ne conoscevo la "storia"!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 09:09   #14
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
predefinito

Grazie Joe, in effetti ho avuto modo di fare una verifica tramite vin decoder e risulta che nel 2009 ha fatto un tagliando a 5.800km poi basta. Quindi in 7 anni ha fatto 1700km...
Ne sto alla larga.
Ciao
Mcwall non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 09:20   #15
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Come hai fatto a saperlo dal vin decoder?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 09:23   #16
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
predefinito

il proprietario mi aveva girato il libretto di circolazione e li trovi le ultime 7 cifre che servono per generare un report storico.
Mcwall non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 09:30   #17
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Potresti mettere il link?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 09:54   #18
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
predefinito

www.bmwdecoder.com
Mcwall non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 10:44   #19
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Ma è a pagamento... invece in concessionaria non ti fanno pagare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 10:52   #20
Mcwall
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Dec 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 11
predefinito

meno di 3 euro...
Mcwall non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 13:16   #21
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

3 € all' anno o per sempre?
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea  
Vecchio 18-12-2016, 13:24   #22
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Credo solamente una visura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea  
Vecchio 03-01-2017, 12:49   #23
Mr.Fingerpicker
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mr.Fingerpicker
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
predefinito

Buongiorno. Sto prendendo in considerazione di acquistare un R1200R del 2008 con 44000km con Esa e tris di valigie più qualche parabrezza. Ho fatto un giro su moto.it e il prezzo mi sembra allineato, e la moto in buone condizioni.

Avendo, ahimè', qualche problema fisico(ernie del disco) chiedo: le sospensioni come si comportano sullo sconnesso? Impostando su Comfort copiano bene le asperità?
Ci sono vibrazioni sulla sella? Grazie!!
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
Mr.Fingerpicker non è in linea  
Vecchio 03-01-2017, 14:05   #24
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Morbidissima. ...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 09-01-2017, 16:35   #25
Mr.Fingerpicker
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mr.Fingerpicker
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
predefinito

Ho provato una r1200r di un amico e devo dire che mi è piaciuta molto. L'unico neo è, data la mia schiena un po' problematica per via di ernie ecc., il busto in avanti(anche se di poco). Ho visto che Touratech commercializza dei riser che alzano il manubrio di 2,5 cm e lo arretrano di 2 cm, potrei raggiungere il busto eretto con questi riser(sono alto 1,80 cm)? Ho letto in alcuni post che c'è chi teorizza il cambio del cavo del freno, ma non ho capito se è indispensabile. Qualcuno sa aiutarmi?

L'annata della R1200r è 2008, c'è stato qualche problematica particolare in quella serie? Grazie ancora.
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
Mr.Fingerpicker non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©