Salve a tutti,
Dal 2006 sono possessore di R1200GSA e ho da poco acquistato una 1150GSA del 2003. Qualche giorno fa mentre ero bloccato nel traffico si accende la
spia dell'
ABS (!) e mi ritornano in mente tutte le storie lette sui blog sul problema
ABS. Torno a casa, riavvio e la
spia scompare. Il giorno dopo tutto normale.
Ieri parto e dopo circa un'ora di semafori e traffico si riaccende la
spia ma questa volta accompagnata da quella dell'
ABS superiore che lampeggia prima a 1hz poi 4hz. Nonostante ciò, sentivo il classico rumore del servofreno e la moto frenava quasi in modo normale. Così ho pensato: torno a casa poi si vedrà, convinto del fatto che nella peggiore delle ipotesi avrei frenato con la famosa frenata residua. Infatti poco dopo l'
ABS non esisteva più.
A circa 2 minuti da casa freno per immettermi nella traversa e all'improvviso la moto non frena e vado dritto. Non potete capire lo spavento! I freni andavano a vuoto come se non ci fosse pressione nell'impianto. Quando riavvio la moto sembra essere ok ma la
spia rimane accesa.
Mi chiedo se rischiare la pelle in questo modo con l'
ABS guasto è normale visto che sarebbe dovuta esserci la frenata residua


...
Nonostante sia consapevole che c'è un'elevata probabilità che il modulatore dell'i-abs si sia guastato e che bisogna cambiare tutto il sistema per la bellezza di circa 2000€, se qualcuno ha avuto esperienze simili.
Ovviamente non spenderò €2000 e già sto pensando a soluzioni alternative come emulatore di i-abs oppure la servoctomia. Cosa ne dite?
Intanto ho acquistato un GS911 per fare la diagnosi e arriverà tra qualche giorno, speriamo bene.
Grazie a tutti per l'aiuto incrociamo le dita