Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-02-2009, 12:30   #1
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

Ma secondo voi con le manopole aftermaker in spugna (tipo rally per intenderci), creano problemi con le resistenze.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 12:59   #2
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
predefinito

x macgiu
vorrei aggiungere due domande:
1) puoi dirci le dimensioni del foro della manopole che hai montato?
2) non sarà il caso di mettere un po di silicone ai bordi della manopole (per evitare infiltrazioni d'acqua)? e visto che le orig. sono incollate, come si vede bene nella 7ima foto dall'inizio del 3d.....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 13:09   #3
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

bravo complimenti..eurini risparmiati...e non è poco
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 11:13   #4
macgiu
infante Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Hic sunt leones
Messaggi: 25
predefinito

Scusate il ritardo con cui rispondo... il tempo manca sempre.
1) non c'è bisogno di bloccare le manopole col fil di ferro una volta evaporato l'alcool non ruotano più.
2) la conducibilità termica sembra uguale alle vecchie manopole, non ho fatto tante prove ma non mi sembra ci siano differenze.
3) non saprei dire che tipo di risultato possano dare le manopole di spugna bisognerebbe provare...
4) Le manopole aftermarket hanno due diametri di foro: la sinistra 20 mm e la destra 25 mm (c'è l'acceleratore) sono queste ultime da 25mm che servono per il nostro scopo.
5) Non ho usato silicone per incollare le manopole e non mi sembra che ce ne sia bisogno.

Ho soltanto il dubbio che il calore del riscaldatore possa deteriorare velocemente le manopole... lo scopriremo solo vivendo
Lamps Lamps
__________________
R 1200 GS " 'U Cavaddu "
macgiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 12:13   #5
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgiu Visualizza il messaggio
............
2) la conducibilità termica sembra uguale alle vecchie manopole, non ho fatto tante prove ma non mi sembra ci siano differenze.
............
OK proveremo solo vivendo.....

Quote:
Originariamente inviata da macgiu Visualizza il messaggio
............
4) Le manopole aftermarket hanno due diametri di foro: la sinistra 20 mm e la destra 25 mm (c'è l'acceleratore) sono queste ultime da 25mm che servono per il nostro scopo.
............
Ok .... grazie. così ne le cerco con foro da 25mm

Quote:
Originariamente inviata da macgiu Visualizza il messaggio
.............
5) Non ho usato silicone per incollare le manopole e non mi sembra che ce ne sia bisogno.
............
scusa ma qui ti devo dare torto.
secondo me è meglio metterci un filo di silicone (anche nero così non si nota). sai l'acqua è bastarda e non vorrei che si infiltrasse.

grazie ancora per le info
lamps
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:38   #6
macgiu
infante Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Hic sunt leones
Messaggi: 25
predefinito

Ok .... grazie. così ne le cerco con foro da 25mm


[/QUOTE]
Attento alla lunghezza, ne trovi da 12 cm e da 12,5: servono queste ultime.
Lamps
__________________
R 1200 GS " 'U Cavaddu "
macgiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 21:19   #7
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgiu Visualizza il messaggio
4) Le manopole aftermarket hanno due diametri di foro: la sinistra 20 mm e la destra 25 mm (c'è l'acceleratore) sono queste ultime da 25mm che servono per il nostro scopo.
Scusami ma non mi è chiaro; servono quelle da 25 mm, quelle da 20 mm, o entrambe (quindi due coppie) ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 21:34   #8
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
Messaggi: 556
predefinito

Per il 1200 con riscaldamento servono entrambe da 25...io ho montato prima di venderla settimana scorsa le ariete e sono ok...sono leggermente più cortine...+ o - saranno 3 millimetri ma non cambia niente...le ho infilate:
la sx con aria compressa..la dx con un poco di acqua e sapone....lamps
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 09:58   #9
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

ciao, qualcuno ha provato queste manopole?

http://www.motociclettashop.com/rica...rt=AT-02624SSF

il diametro esterno è di 24mm per entrambe, ma la lunghezza è di 120mm...
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 14:24   #10
chiotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 128
Exclamation Anch'io le ho sostituite così....

Ma fate attenzione: non tutte le manopole utilizzano lo stesso sistema: le mie prevedono che il cablaggio parta dal lato esterno del manubrio (per intenderci lato contrappeso); inoltre i due fili elettrici prima di essere incanalati nei solchi di plastica della manopola, sono racchiusi ognuno in una guaina di gomma ed entrambi racchiusi in una guaina nera, piuttosto spessa, che è inglobata nella gomma da asportare (sempre sul lato esterno della manopola quindi sul lato dove inizia il taglio): è quindi facile sbagliare e recidere il cablaggio; inoltre, ho dovuto modellare l'interno della manopola nuova in maniera da inglobare/ospitare questa guaina.
In definitiva credo di essere stato più che fortunato a non rompere nulla.
Ciao
__________________
Gilera CBA 50 (RIP) - Cagiva SST 125 (RIP) - Honda 400 Four SS - BMW R1150R
chiotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 20:27   #11
pedros71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 52
predefinito

Descrizione perfetta....molto bravo....grazie
__________________
GS 1200 anno 2006
pedros71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 13:53   #12
dario Horses
Mukkista
 
L'avatar di dario Horses
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Casalmaggiore
Messaggi: 611
predefinito

Ho appena sostituito le manopole riscaldate alla mia Gs 2008..
ma non aveva quel sistema di riscaldamento..
era fatto come un circuito interno elettrico...
comunque ci ho messo mezzora x tutte e due,piu' che altro è rimuovere la plastica che ci rimane attaccata..Ho preso le Manopole Ariete..Ottime dire,quasi Originali...
Costo dell'operazione 30€
__________________
Bmw Adventure Lc
www.carrozzeriamillennium.it
dario Horses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 23:13   #13
Papeco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 129
Cool ottimo......

La precedete mukka , RT 1200, dopo km 46.000 e due anni e 10 mesi, volevo cambiare le manopole perchè appiccicose ed il conce lo faceva con 150 eurozzi .
Allora....... piuttosto ......... ho cambiato la moto

BYBY
Pat e la ADV giallona
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
Papeco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 20:22   #14
gabrimonte
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2006
ubicazione: LIVORNO
Messaggi: 868
Exclamation GS1200 help cambio manopole (riscaldate)

ciao a tutti..il mio giesse ha bisogno di un cambio manopole(dopo 15000Km)...e' difficile l'operazione???
nessuno di voi ha montato delle manopole tipo quelle che montava la vecchia 1150??
tipo queste:
http://www.fuorigirimoto.it/bmw.html

grazie per i consigli!
__________________
r850 r silver
gabrimonte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 21:46   #15
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimonte Visualizza il messaggio
ciao a tutti..il mio giesse ha bisogno di un cambio manopole(dopo 15000Km)...e' difficile l'operazione???
nessuno di voi ha montato delle manopole tipo quelle che montava la vecchia 1150??
tipo queste:
http://www.fuorigirimoto.it/bmw.html

grazie per i consigli!
io ho usato prorpio le ARIETE quelle x manopole riscardate, sono uguali a quelle del 1150, io le ho montate sul 1200 e sono perfette.
le prese qui:
http://www.motociclettashop.com/list...OPOLE/PARAMANI
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 21:06   #16
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimonte Visualizza il messaggio
ciao a tutti..il mio giesse ha bisogno di un cambio manopole(dopo 15000Km)...e' difficile l'operazione???
nessuno di voi ha montato delle manopole tipo quelle che montava la vecchia 1150??
tipo queste:
http://www.fuorigirimoto.it/bmw.html

grazie per i consigli!
un consiglio te lo dò io..fanno cagare quelle manopole!!!!!
mettici qualcosa di più serio!!!!!
e che cavolo hai un gs dà 6 milioni di dollari e ci metti quelle manopole brutte ..sembrano quelle delle biciclette dei bambini!!!!
se trovo le resistenze voglio fare lo sperimento cn quelle della rizoma in alluminio
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 20:27   #17
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ecco qua ...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 11:39   #18
gigi di fange
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gigi di fange
 
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
predefinito

Confermami se ho ben capito?
ma lemanopole da 25 diametro le utilizzi su ambo i lati o soltanto lato acceleratore?
grassie GIGI
gigi di fange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 12:31   #19
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

Utilizzi ambo i lati manopole da 25 mm. Comunque quando avevo sostituito le manopole al GS 1150, alla BMW mi avevano venduto 2 manopole destre sfuse, senza il bisogno di aquistare le 2 coppie.
Al posto dell'alcol, per infilare le nuove manopole ho utilizzato lacca per capelli, come suggerito su advrider.com, in quanto asciugandosi incolla anche le manopole al supporto.
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 14:17   #20
gigi di fange
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gigi di fange
 
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
predefinito

Grazie mille le sostituisco al più presto
gigi di fange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 20:42   #21
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 589
predefinito

ecco il risultato finale dopo che ho sostituito le monopole con le ariete, sono perfette.
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY

Ultima modifica di yesmon; 15-05-2009 a 20:49
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 17:32   #22
anto67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ciao,
la domanda mi sorge spontanea , cosa hai usato per far scivolare le manopole, alcool o lacca?
grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 18:26   #23
macgiu
infante Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Hic sunt leones
Messaggi: 25
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anto67 Visualizza il messaggio
ciao,
la domanda mi sorge spontanea , cosa hai usato per far scivolare le manopole, alcool o lacca?
grazie
Io ho usato alcool, Vitamina ha usato lacca per capelli che ha un effetto adesivo.
Le mie manopole sono ben ferme, però un po di grip in più è sempre comodo.

Per chi mi ha chiesto se la conducibilità termica rimane uguale:
Si, provato a lungo e non riscontrate differenze.
Lamps
__________________
R 1200 GS " 'U Cavaddu "
macgiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 18:51   #24
mukkista fiero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 50
predefinito

Complimenti!!!!! il tuo intervento e veramente utile.................anche perchè adesso le nuove gs vengono vendute tutte con il pacchetto.... manopole......freccette a led.....e famoso scarico cromato....e visto il facile deterioramento delle manopole x sostituirel devi x forza andare dal conce con una bella spesuccia!!!!..............Bravo e grazie!
mukkista fiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 20:58   #25
anto67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi permetto di arricchire il già perfetto metodo MACGIU di sostituzione manopole. Appena tolta la vecchia manopola dal suo supporto, nel mio caso, questo si presentava abbastanza pieno di irregolari residui di manopola che restavano fastidiosamente appiccicati. Per livellare rapidamente il supporto e rimuovere tutti i residui di manopola ho usato della carta abrasiva di misura molto fine riuscendo, in breve tempo, a rendere la superficie perfettamente liscia e pronta per l'inserimento della nuova manopola. le resistenze nn si rovinano e viene completamente via il residuo di manopola appicicato ce renderebbe più "seccante" l'inserimento della nuova.
a presto
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©