|
23-11-2014, 17:12
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Queste sono le resistenze di un 2010
Il problema è che rimane della gomma fusa agli estremi cella manopola.
Non riesco a togliera. Dovrò portarla da un meccanico e se non si toglie bisognerà sostituire la monopola completa
Quelle strisce nere che si vedono sono della resistenza e non della manopola in gomma giusto?
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
23-11-2014, 22:58
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
|
Gab87: mi sa che questi circuiti sono mooolto più delicati dei precedenti...possibile però che non si riesca ad asportare altra gomma delle vecchie manopole?
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|
|
|
12-01-2015, 14:51
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
Quelle strisce nere che si vedono sono della resistenza e non della manopola in gomma giusto?
|
Le strisce nere sono le parti di collegamento della gomma alla manopola. Non fanno parte della resistenza.
Ho fatto il lavoro ieri (R1200R '08) e la cosa più rompiballe da fare è pulire i residui agli estremi della manopola.
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
|
|
|
12-01-2015, 15:11
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
|
Non riesco a spiegarmi 2 cose:
1)come mai la resistenza sinistra è del tipo stampato (come post #234), mente quella destra è costituita da spire di filo (in acciaio)?
2)Come mai la manopola sinistra funziona normalmente per 10 minuti e poi smette di riscaldare???
Mistero!!
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
|
|
|
26-01-2015, 23:18
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Termoli
Messaggi: 114
|
manopole riscaldate, possibile montaggio
Vorrei cortesemente sapere se posso montare le manopole originali bmw riscaldabili alla mia gs 1200 r anno 2004 che naturalmente non dispone di tale optional. premetto che attualmente monta un paio non originali riscaldabili con comando esterno indipendente. quella dx è bruciata, perciò ho pensato di montare quelle originali ma il mio blocchetto non è predisposto. posso collegarle separatamente tramite un interruttore a parte? collegandomi direttamente alla batteria da una alimentazione indipendente da tutto il resto? ringrazio se qualcuno risponderà se magari ha pensato o effettuato ad una modifica del genere.
|
|
|
26-01-2015, 23:40
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
|
Fossi in te cercherei di procurarmi un blocchetto originale predisposto e farei un lavoro risolutivo.
Ti unisco alla discussione già aperta sulle manopole della 1200 e ti consiglio di dare anche un'occhiata alla vaq specifica.
In buona parte parlano di come sostituire le manopole ma forse ti offrono anche qualche spunto per il montaggio.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-03-2015, 21:12
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 411
|
Ottima guida, l'ho usata per sostituire le manopole della mia R1200R del 2007, ho dovuto intagliare un po' le manopole dalla parte del blocchetto per farle aderire bene ma a lavoro finito erano come nuove e funzionanti, non le avevo incollate perché aderivano bene.
Dopo qualche mese la manopola dell'acceleratore non scaldava più, ho aperto la manopola per verificare e ho visto che si era staccata la resistenza nel punto in cui si unisce al cavo
quindi con un filo elettrico e lo stagno ho risaldato la resistenza
per evitare che si strappi di nuovo ho messo del silicone (nero)
la manopola ha ripreso a scaldare e per ora non ho riscontrato problemi, quindi consiglio a tutti di mettere un po' di silicone in quel punto per evitare che usando l'acceleratore si rompa la resistenza in quel punto.
__________________
R1200R
|
|
|
08-07-2015, 17:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
|
Sostituite in un'oretta circa le manopole originali del mio GS 1200 STD 2009 con le Ariete di cui si e' gia' parlato (coppia uguale nonostante siano marcate left e right).
Ho incontrato due difficoltà minori: 1) scollare ribaltando pian piano l'attaccatura interna per poi srotolare tagliando man mano (piu' difficile sulla dx) in modo da non toccare mai con cutter la circuiteria (stampata, non a filo nel mio caso) e 2) inserimento usando solo alcohol e aria compressa, per cui dopo aver faticato con la sx con l'alcohol ho usato il metodo classico dell'acqua ben saponata e la dx e' entrata come un guanto.
Ho un piccolo timore che l'acqua saponata non faccia benissimo visto che c'e' una parte elettrica ma ho poi ben soffiato con aria compressa e aspettato una notte prima di testare per cui immagino non vi siano problemi.
Risultato ottimo, spesa minima e riscaldamento funzionante (anche se non esattamente necessario in questo periodo con medie di 36-38 gradi esterni ...).
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
|
|
|
12-07-2015, 10:19
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2012
ubicazione: Lecco
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da cato
...
|
io ho un GS del 2006 sul quale non erano montate le manopole riscaldate.
Trovate usate e usuratissime di un MY2010 insieme al blocchetto di accensione.
Quindi circuito stampato.
Lavoretto Home MADE di montaggio e cablaggio sui connettori originale gia' presenti e successiva attivazione in BMW.
Per la sostituzione della parte in gomma usuratissima ho usato manopole Ariete uguali alla originali come gia' consigliato da altri prese sulla BAYA.
Fatte scivolare con sapone per le mani e aria compressa sono andate su come un guanto.
Poi per evitare infiltrazioni di acqua alle due estremita' ho messo un filo di silicone nero per alte temperature et volia'!
Reggono da due anni e con piu' di 20.000 km sono ancora come nuove.
Altro che lo originali che si scioglievano al solo tocco e magari ti lasciavano anche un pochino di nero sulle mani (esperienza diretta con un R11150 RT con 60.000 km)
__________________
6 cilindri per 300 CV!!!!!
[ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
Ultima modifica di roberto40; 12-07-2015 a 11:08
Motivo: Non quotare il messaggio integralmente e mai quello antecedente.Articolo 3 regolamento.Grazie.
|
|
|
10-09-2015, 21:56
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
|
Mi sono arrivate oggi le manopole Ariete 02426/L da montare sulla mia r1200gs k25 del 2010.
Ho letto i vostri posts e visto i tutorial su youtube: spero di riuscire senza fare danni.
P.S.: c'e' scritto nelle manopole RIGHT, LEFT, UP... secondo me come le metti le metti. Non cambia una cippa lippa...anzi, ruotandole si possono sfruttare gli incavi esistenti della manopola sinistra per la sede della vite e dadino presenti sulla manopola oppure ruotarle comunque per evitare che la linea longitudinale dello stampo rimanga in bellavista.
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|
|
|
11-09-2015, 15:30
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
|
Fatto il lavoro stamattina: niente di complicato ma e' un lavoro da certosini che ha necessitato di un paio di ore poiché bisogna far attenzione a non tagliare il circuito e a non strapparlo dal supporto, come successo a qualche utente.
Per quel che riguarda i bordi delle manopole non ho trovato grandi difficoltà ad eliminarli: sul bordo esterno e' sufficiente tagliare con il taglierino in modo tale da portare allo stesso spessore del circuito di riscaldamento della manopola, sul bordo interno bisogna invece far attenzione a non tagliare i fili delle resistenze ed a rendere la circonferenza quanto più possibile "tonda" in modo tale da preparare una sede omogenea per la nuova manopola. Dal lato acceleratore la rifilatura e' molto più semplice.
Le manopole Ariete 02624/L sono praticamente identiche alle originali e, con un po' di alcool, sono entrate in sede andando a ricoprire perfettamente le dimensioni delle precedenti. Al fine di evitare una qualsiasi rotazione della manopola in futuro, ho applicato sui bordi esterni ed interni della manopola, un po' di attack gel.
Alla fine il risultato e' eccellente: non c'e' differenza tra le originali e le aftermarket: sfido chiunque, se non con una osservazione certosina, a notare le differenze!
p.s. : le manopole continuano a scaldare....
di seguito le foto prima e dopo la cura.
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|
|
|
11-09-2015, 15:41
|
#12
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
|
Ottimo lavoro.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
12-09-2015, 17:20
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
per Luca9277 : l'idea mi sembra furba , anche per proteggere le originali e migliorare il confort. Dove le hai trovate ? io ho un gs st 2012 le manopole sono tutte uguali?
|
|
|
20-09-2015, 05:04
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: Singapore
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da asolo
per Luca9277 : l'idea mi sembra furba , anche per proteggere le originali e migliorare il confort. Dove le hai trovate ? io ho un gs st 2012 le manopole sono tutte uguali?
|
Le grip puppies sono universali, se troppo lunghe basta che ne tagli via un pezzo.
|
|
|
12-09-2015, 23:38
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 636
|
L'idea non è furba, è sicuramente la migliore e con poca spesa, diversamente a chi ricopre le manopole originali
|
|
|
14-09-2015, 17:47
|
#16
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
|
Puoi cortesemente ridurre il formato delle foto blacksurfer?
Formato max consentito 1024x1024.
Grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
17-09-2015, 18:09
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Nella bassa... tra Lodi e Crema
Messaggi: 367
|
Ciao,
io ho montato le cicciottine in spugna consigliate da Luca9277... messe senza smontare le originali ormai appiccicose..montate in 10 minuti e perfette... costo 20 € circa sulla baya
ciao
__________________
BMW R1250 ADV TB MY22 - R1200GS ADV MY16 - R1200GS MY10
Nulla è per caso!
|
|
|
22-09-2015, 11:38
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
mi sono arrivate le grip puppies , dalle istruzioni allegate in inglese consigliano di cospargere l'interno prima di montarle con lacca per capelli. Vi torna ? Come le avete montate voi?
|
|
|
24-09-2015, 07:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: Singapore
Messaggi: 84
|
La lacca per capelli funziona bene, rende la gomma scivolosa e quando asciuga si secca.
L'ho usata una sola volta, le altre ho usato un po' di acqua e sapone, di sapone ne basta molto poco.
Anche li una volta asciutte non si muove nulla, a meno che tu non metta troppo sapone... In quel caso quando piove molto scivolano.
|
|
|
24-09-2015, 07:49
|
#20
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
|
Io solitamente utilizzo alcool etilico.
Lubrifica al momento ma evapora con semplicità.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-09-2015, 08:38
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2015
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 30
|
Sostituite ieri le manopole NON riscaldate con le Ariete, ho usato l'alcool etilico con ottimi risultati.
|
|
|
24-09-2015, 10:50
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
|
Ho montato le grip puppies da un paio di anni è ora di sostituirle.
Ci si abitua presto alla morbidezza e al diametro, comode, nel complesso abbastanza soddisfatto, montate con l'aiuto di aria compressa avendo un compressorino vanno a posto da sole.
Rifilate 4 -5 mm ma non tagliandole affatto esteticamente è anche meglio (salgono completamente sulle svasature delle manopole).
Per me è migliore la spugna delle progrip ma non credo che esistono tipo coprimanopole (ma qualche altro thread mi ricordo che un mod le aveva montate lo stesso).
Se ci andate al mare in estate diventano tipo big babol.
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
|
|
|
28-09-2015, 13:04
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
|
La lacca di mia moglie ottima
|
|
|
12-12-2015, 06:29
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
|
Manopola Riscaldata Acceleratore Andata
Ciao a Tutti
vi scrivo perchè ieri sera, mentre tornavo dal lavoro mi sono accorto che la mia manopola riscaldata di DX (Acceleratore) non andava ... Ghiacciata ... ho visto su realOEM questa mattina il prezzo del ricambio ... una FUCILATA !!!!!
Ora la domanda che mi faccio è ... visto il costo vale la pena sostituirla con una nuova o quei soldi li "investo" in un guanto riscaldato ?
|
|
|
12-12-2015, 08:07
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Oppure un usato............
http://www.ebay.it/itm/manopole-risc...kAAOSwNphWaULd
.............sembrano anche messe bene.Comunque prima prova a testare la manopola
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.
|
|
|