Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2024, 09:03   #1
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

@hornet mi sa che hai ragione, devo cercare le foto di quando ho sostituito le manopole sulla standard bialbero che avevo nel 2018.

Ricordo che provai con la pistola ad aria compressa ma dovetti cambiare strategia... il circuito stampato è praticamente annegato nella gomma e dovetti tagliare con calma le vecchie manopole per poi rasare con il cutter il residuo di gomma che c'era ogni tot lungo la manopola (erano tipo dei rettangolini che tenevano bloccato il circuito tra la parte inferiore e la parte superiore) per livellare e non avere grumi una volta montata la nuova.

Se volessi sostituire tutta la manopola completa con una nuova o usata, è un lavoro complesso? Esiste un qualche tutorial in giro?

__________________
Bmw R1200GS ADV 2011

Ultima modifica di edotto; 07-02-2024 a 18:06
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2024, 11:34   #2
matrona
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2017
ubicazione: -
Messaggi: 48
predefinito

confermo adv 2011 tb circuito stampato.
tagliato e pulito tutto con cutter e sostituito con manopole ariete prese su ebay
matrona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2024, 11:48   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edotto Visualizza il messaggio
.

Se volessi sostituire tutta la manopola completa con una nuova o usata, è un lavoro complesso? Esiste un qualche tutorial in giro?
È mooolto più facile.
Questo video dovrebbe essere abbastanza chiaro.

https://youtu.be/FsU2xxgbx7w?si=S6JuqyzaNK-_czRL

Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2024, 14:16   #4
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

Sì sì, sono convinto siano a circuito stampato. Valuterò se prenderla nuova od usata anche se in nel secondo caso mi resta il dubbio di prendere la fregatura nel senso che magari funziona sei mesi e poi ciao...nuova ora sta più o meno a 140 euro (pezzo in mano).
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2024, 14:26   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La riparazione se fatta bene dura, c'è solo il rischio di rompere il circuito quando lo si libera dalla gomma.
Però le originali scldano di più, le Ariete sono ottime, ma un po' spesse.
Usate, non le prenderei.

Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2024, 15:55   #6
matrona
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2017
ubicazione: -
Messaggi: 48
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La riparazione se fatta bene dura, c'è solo il rischio di rompere il circuito quando lo si libera dalla gomma.
Però le originali scldano di più, le Ariete sono ottime, ma un po' spesse.
Usate, non le prenderei.

Inviato da smartphone
Confermo tutto in pieno.
In concessionaria cambiano tutto il blocchetto a cifre importanti.
Ariete ottime ma effettivamente ora devo usare l'intensità più elevata per avvertire calore. Chiaro anche che le originali si erano sfinate parecchio quindi il fatto che siano più spesse le Ariete è fisiologico...
matrona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2024, 21:01   #7
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

Credo che la riparazione possa definirsi semplice se facilmente intercettabile come può esserlo ai capi dei fili che arrivano dal connettore. Diversamente la vedo dura, molto dura intercettare il difetto sul circuito stampato.

Non demordo, non è questione di non funzionamento della moto, ci penserò con calma e se mi parte l'embolo scendo in garage e vado di chirurgia.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2024, 19:57   #8
decored
Mukkista
 
L'avatar di decored
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 893
predefinito

Valutando i primi segni di usare sulle mie manopole (32.000 Km.) ho cercato di porvi rimedio. Dalla lettura dei post precedenti ho scartato fin dall'inizio la sostituzione fai da te.
Sto provando le altre possibilità:
1) Ho installato sopra le attuali delle manopole in neoprene: BOCCIATA la manopola risulta troppo grande per le mia mani
2) Guaina termorestringente: istallata oggi. Risultato estetico e al primo impatto positivo. Mi rimane da fare la prova pratica.
Se dovesse andare male proverò ancora queste soluzioni:
3) Sovramanopole della MOTADD
https://www.motadd.com/scheda/Coppia...300-GS-ADV/113
4) Sostituzione a fine vita con originali BMW
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
decored non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2024, 21:28   #9
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.332
predefinito

Guarda che la sostituzione fai da te è la soluzione più semplice, vai sul tubo e segui qualche tutorial sull'argomento... è più facile farlo che dirlo
Oppppssss vedo ora che non sei della nostra generazione, sei un LC, e su quel tipo di manopole non posso esprimermi, prova a chiedere nell' altra stanza
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 10-02-2024 a 21:31
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2024, 21:42   #10
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

La guaina termorestringente, per la mera questione estetica, è la soluzione perfetta. Ho visto invece, sulla moto di un conoscente, le coperture in neoprene...per carità di Dio...neanche regalate le monterei.

Cosa diversa sono i malfunzionamenti.
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 00:01   #11
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.213
predefinito

Amici... https://youtu.be/y5EE1tJWAXs?si=fR0BuE5pJdAb3Q6v
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 10:00   #12
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

Ma ti pare un bel lavoro? Ci sono tutte le creste della gomma rimaste sotto… orribili da vedere ma soprattutto da sentire quando impugni la manopola.

Mah…
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 12:10   #13
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 548
predefinito

Io ho smesso di guardare appena ho sentito l' utilizzo del WD 40 per il montaggio.......
Ok per il fai da te, però se poi vi fate male o danneggiate la moto lasciatemi dire che vi stà bene.
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 16:22   #14
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

appunto...al limite mi aiuto con una spruzzata d'alcool che in tempo zero evapora...
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 16:58   #15
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.577
predefinito

Alcool ok, ma aria compressa ancora meglio. Se avete un compressore installate e rimuovete le manopole in pochi istanti e senza fatica
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 18:50   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.617
predefinito

Per i vecchi aria/olio informatevi dal conce quanto costano nuove originali.
Che forse ne vale la pena, ora.
Aggiungendo poi i guanti riscaldati con batteria integrata (ho preso i Macna da Bep's ma ne esistono altri), la prima posizione basta e avanza.
Almeno su R1200RT 2011.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 11-02-2024 a 18:54
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 19:13   #17
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 548
predefinito

Perchè si sono abbassati i prezzi dei ricambi?
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 19:47   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.617
predefinito

A me le 2 rigate sono state date a 190 €. Quindi 95 cad.

Magari mi hanno fatto un buon prezzo in quanto moto in garanzia (ma la garanzia non copriva il materiale di usura).
Sta di fatto che, plug and play, l'ho ritenuto accettabile.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2024, 23:43   #19
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 702
predefinito

@Paolo Grandi

Scusami, manopole riscaldate a 95 cad. ?
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2024, 22:12   #20
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 459
predefinito

Entrambe le manopole 216 euri iva compresa
Gs 1200 del 2009

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2024, 10:00   #21
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.332
predefinito

... ma che bello che la mia è una "vetusta" GS 2005, quella che ha la spirale per riscaldare le manopole, cambiate già due volte, perfettamente funzionanti, con una spesa di meno di 20 € acquistando le sole manopole...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2024, 11:25   #22
mede
Mukkista
 
L'avatar di mede
 
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: sotto tiro
Messaggi: 745
predefinito

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Al cuore Ramon!! al cuore...gs 1200 std 2004

Ultima modifica di mede; 28-04-2024 a 21:11
mede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©