|
08-12-2016, 13:49
|
#1
|
Guest
|
No in verità neanche a toglierle...meno piste ma più larghe e quindi secondo me più resistente.
GS 1200 ADV
|
|
|
18-07-2017, 16:47
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3
|
Buonasera a tutti i lettori, leggo solo ora questo argomento: innanzi tutto mi presento,sono Mukka1, ma sulla mia che è del 06/2008 quando togli la gomma delle manopole ho trovato una scheda prestampata per intendrci quella che torvi alli'interno dei cell. risultato che sono dovuto andare in BMW ed acquistarle nuove.
saluti e complimenti per il lavoro svolto.
Mukka1
|
|
|
30-08-2017, 14:50
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti, oggi dopo aver acquistato delle manopole Ariete ho preso coraggio e ho rimosso le manopole originali. Il lavoretto alla fine è stato anche abbastanza facile perché sono stato aiutato dai filmati e spiegazioni che circolano in rete. Prima di rimontare le nuove ho voluto verificare se avessi causato qualche danno, ma appena ho acceso il quadro le resistenze si sono riscaldate per circa 5/10 secondi per poi raffreddarsi, il tutto ad interruttore spento. In ogni caso accendendo l'interruttore si riscaldano normalmente. E' normale o c'è un guasto?
|
|
|
24-09-2017, 10:44
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2017
ubicazione: Acireale
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti, dopo 10 anni di onorato servizio vorrei sostituire le vecchie manopole originali con le Replica Ariete ma, leggendo "velocemente" tutto il thread, non sono riuscito a capire se le Ariete 02624/L sono compatibili con le manopole R1200R NON riscaldate e se non compatibili eventualmente quale codice dovrei richiedere. Grazie in anticipo a chiunque sappia fornirmi una risposta esaustiva al mio quesito. Buona Domenica.
|
|
|
28-09-2017, 21:52
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2017
ubicazione: Acireale
Messaggi: 2
|
Ho acquistato le manopole Ariete 02624/L e sono perfettamente compatibili con le NON riscaldate. Il lavoro più faticoso è stato rimuovere la vecchia sul lato SX perché perfettamente incollata al tubo in plastica. Ciao
Ultima modifica di roberto40; 09-01-2018 a 22:39
|
|
|
09-01-2018, 21:03
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
Messaggi: 149
|
Anche io mi sto avventurando in questo lavoro, al momento con tanta pazienza e delicatezza sono riuscito a rimuovere quelle originali, ho ordinato le ariete per manopole riscaldate.
Quando le ho cambiate in altre moto con il compressore sono sempre salite che è una bellezza, in questo caso rimangono in ogni caso un po in rilievo i fermi di gomma di quelle originale, per cui penso che opterò per la soluzione acqua e sapone, oppure avete consigli più tenici?
Thanks!
|
|
|
09-01-2018, 22:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Ho capito cosa intendi...io li ho abbassati limandoli e non si nota più la " montagnetta " una volta che l'hai montata.
|
|
|
10-01-2018, 11:11
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
Messaggi: 149
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
Ho capito cosa intendi...io li ho abbassati limandoli e non si nota più la " montagnetta " una volta che l'hai montata.
|
ok grazie della info!
|
|
|
10-01-2018, 10:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da pow3r77
Anche io mi sto avventurando in questo lavoro, al momento con tanta pazienza e delicatezza sono riuscito a rimuovere quelle originali, ho ordinato le ariete per manopole riscaldate.
Quando le ho cambiate in altre moto con il compressore sono sempre salite che è una bellezza, in questo caso rimangono in ogni caso un po in rilievo i fermi di gomma di quelle originale, per cui penso che opterò per la soluzione acqua e sapone, oppure avete consigli più tenici?
Thanks!
|
Usa l'alcool etilico in abbondanza ...tanto puoi evapora 
Le ho già cambiate due volte con questo sistema
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
10-01-2018, 11:11
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
Messaggi: 149
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro1709
Usa l'alcool etilico in abbondanza ...tanto puoi evapora 
Le ho già cambiate due volte con questo sistema
|
Ok domani dovrebbero arrivare e provo. tnx!
|
|
|
19-03-2018, 22:51
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: VIGONZA
Messaggi: 4
|
grazie, preciso e chiaro. Spero di non fare cappellotti
|
|
|
20-03-2018, 06:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
|
Prima di infilare la nuova manopola, metti un velo di silicone nero sul circuito stampato: eviterai che possano ruotare.
Anto
(GS 1200 '09)
|
|
|
15-08-2018, 13:53
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
|
Giusto cato, il circuito non è niente di complesso, se non si vedono interruzioni (tipo i tagli da cutter che avevo io) lui funziona bene.
CMQ posso anche dire che quelli da 4 euro cinesi che ho montato dopo aver trovate le originali tagliate, sono altrettanto efficaci e scaldano esattamente come le BMW, basta solo staccare le vecchie e risaldare le nuove, 30-40 minuti di lavoro per chi ha zero esperienza (come me).
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|
|
|
29-08-2018, 12:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
@cato come hai fatto a togliere la manopola? L'hai dovuta tagliare o sei riuscito a sfilarla?
Io sono alle prese con la mia di sx che non scalda più e volevo vedere se magari si è staccato uno dei due fili che porta corrente al circuito stampato, ma non vorrei "sbrindellare la manopola" per arrivarci...a meno che non sia assolutamente necessario. Lo so che le ariete si trovano con 20 €, è solo che se per arrivare ai fili c'è modo di non tagliarla (con il rischio di rovinare lo stampato) preferirei.
Mille grazie.
Stilo J
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
22-09-2019, 17:40
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2012
ubicazione: Albano Sant'Alessandro
Messaggi: 1
|
Ciao sono sgrifo ed ho anch'io il tuo problema. Dove hai acquistato il circuito stampato cinese di cui parli? Se puoi darmi una dritta anche a me te ne sarei grato.
|
|
|
27-08-2019, 19:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2016
ubicazione: Como
Messaggi: 72
|
Sostituzione completa della manopola riscaldata sx
Ciao a tutti,
La manopola riscaldata del mio Gs Adv del 2010 non funziona più e vorrei sostituirla.
Ho trovato il ricambio usato comprendente il circuito stampato (arancione) coperto dalla manopola.
Il venditore dice che il cambio non è un'operazione semplice. Qualcuno l'ha già fatto? Sapete se esiste un tutorial? Io ho già cercato abbondantemente ma ho trovato solo video di sostituzione della sola gomma scollandola dal supporto.
Grazie
GP
GP
|
|
|
27-08-2019, 21:32
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il cambio della manopola è una operazione semplice se hai un minimo di manualità.
Se non ci sei tagliato forse è meglio che lasci perdere: la manopola destra è quella dell'acceleratore. Ha i fili elettrici arrotolati e tenuti insieme da due setti di plastica che se si staccano fanno srotolare il filo, per cui poi devi ripristinare ricordandoti com'era l'accrocchio.
C'è da perderci un pochino di tempo, ma le cose non semplici sono altre.
Fatto due volte sulla mia moto e diverse altre su altre moto.
Non serve nessun tutorial.
|
|
|
27-08-2019, 22:02
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2016
ubicazione: Como
Messaggi: 72
|
In realtà è quella di sinistra. La manualità non è un problema, non sono un meccanico nè un elettrauto ma non ho grossi problemi.
Il pezzo è quello della foto. Sembra avere un connettore.
La mia preoccupazione è quella di non fare ulteriori danni.
Grazie
GP
|
|
|
28-08-2019, 15:53
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Gpfriz
Sembra avere un connettore.
|
Ovvio, è il connettore elettrico bipolare stagno per la resistenza a film.
La manopola di sinistra è facilisssima da cambiare.
Il connettore va inserito precisamente nel pin contenuto all'interno della scatola dei comandi. Prima di richiudere il guscio di plastica devi fare solo attenzione che sia ben messo e i cavi perfettamente centrati.
La manopola di sinistra è fissata al manubrio mediante un perno passante ed un dado quadrato.
Il dado quadrato in genere rimane nella manopola in quanto viene trattenuto dal colletto in gomma della stessa.
Fossi stato in te mi sarei affidato al ricambio nuovo francamente.
(60 euro per il modello ad aria, 150 per entrambe le manopole).
|
|
|
27-08-2019, 22:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.255
|
Chuk sta parlando di un 2010 che non ha la resistenza a spirale ma con un circuito stampato.
GP secondo me la sostituzione e' semplice sicuramente alla tua portata, hai il campione nuovo e questi ti aiuterà nello smontare la manopola rotta, vai e fallo!!!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
27-08-2019, 22:53
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2016
ubicazione: Como
Messaggi: 72
|
Si è questa in foto
GP
|
|
|
28-08-2019, 00:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Domani cerco nel reprom le spiegazioni.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-08-2019, 07:43
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2016
ubicazione: Como
Messaggi: 72
|
Grazie
GP
|
|
|
28-08-2019, 08:09
|
#24
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.522
|
Il tasto cerca, questo misterioso...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-08-2019, 08:32
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2016
ubicazione: Como
Messaggi: 72
|
Ciao Roberto, questo articolo l'avevo già letto ma non c'entra con la mia situazione. Qui si parla di un circuito elettrico a cavo mentre il mio è un modello differente, un circuito stampato a blocco unico.
È per questo che mi sono permesso di scrivere un nuovo articolo
GP
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.
|
|
|