Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-12-2015, 09:02   #1
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Ciao tinux, alcuni modelli si possono riparare oppure, come già ti hanno consigliato, c'è sempre il mercato dell'usato.
Ti unisco a questo thread, prova a dargli un'occhiata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 15:42   #2
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Vi riporto la mia esperienza Adv 2011.
La manopola di sinistra ha smesso di funzionare. Così piuttosto che buttarla ho provato a sistemarla. Non è farina del mio sacco, in rete si trova un video.
Ho smontato la manopola e portata in casa dove si lavora molto meglio sotto una buona luce. Ho eliminato la gomma come spiegato in tanti post addietro con pazienza e taglierino ho rimosso ogni parte sporgente.




Con l'aiuto di un tester ho iniziato a eseguire i test sul circuito, con un po di carta vetrata fina ho portato alla luce il flamanto resistivo sotto la resina del circuito escludendo metà del circuito e via via restringendo il campo ho individuato il tratto interrotto. Poiché non si capiva bene dove era interrotto ho deciso di eseguire una saldatura che eliminasse completamente il pezzetto rotto anche a costo di fare a meno di un cm di resistenza. Magicamente la manopola ha ripreso a funzionare, ho ricoperto con nastro da elettricista tutto il manico della manopola e ho infilato la nuova manopola Ariete con l'aiuto di un po' di alcol.
Il risultato è perfetto sfido chiunque a distinguerla dall'originale.



Ci ho messo parecchio tempo e a più riprese ma il risparmio non è indifferente e la gioia del fai da te è stata appagante.


Saluti
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)

Ultima modifica di ignaz; 13-12-2015 a 15:52
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 17:39   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Le foto postate così non si vedono.... Ho giusto nel mouse il link esplicativo alla guida:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431395
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 22:18   #4
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Non capisco perché per condividere delle foto mi devo installare un programma.
Proviamo con un link
https://goo.gl/photos/7WMXJuZmmWKRNbsE7
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 23:00   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Non devi installare nessun programma, dove lo hai letto?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 05:24   #6
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Caio a Tutti
ho acquistato alla fine il ricambio per 50 euris. Manopole nuovissime. Ma possibile che per sostituirle debba andare per forza in bmw e agganciarla alla diagnostica per via della regolazione del cavo ? Non c'è modo di farlo manualmente secondo voi ?
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 07:52   #7
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Regolazione di quale cavo?
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 09:48   #8
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Quello del GAS
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 15:04   #9
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Controllando sul manuale d'officina sembra proprio di si...........per la giusta apertura della valvola a farfalla.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 15:59   #10
mitch74
Mukkista in erba
 
L'avatar di mitch74
 
Registrato dal: 07 Feb 2014
ubicazione: Basso Tavoliere
Messaggi: 576
predefinito

al mio gs del 2009 ho sostituito le appiccicaticce originali con le originali del modello rt (quelle rigate per intenderci) marca ariete..costo 22€ e tutto fatto in mezzora buona...
mitch74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2015, 17:11   #11
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

si si ... ma a me non funziona proprio più la restistenza !
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 08:01   #12
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Quindi non è possibile smontare la manopola del gas?
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 08:21   #13
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Certo che si può smontare,ma se la sostituisci con una nuova o ti si muove la vite di regolazione,per essere sicuro che la farfalla abbia tutto il suo gioco in apertura e chiusura,bisogna collegare la moto alla diagnostica.....questo almeno è quello che fa capire il manuale.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 13:22   #14
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JanAnderson Visualizza il messaggio
Certo che si può smontare,ma se la sostituisci con una nuova o ti si muove la vite di regolazione,per essere sicuro che la farfalla abbia tutto il suo gioco in apertura e chiusura,bisogna collegare la moto alla diagnostica.....questo almeno è quello che fa capire il manuale.
Ok grazie, smontando la manopola il lavoro viene molto meglio. Devo solo capire qual'è la vite di regolazione.
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 11:08   #15
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

mi sono cimentato anche io nella suddetta operazione ieri sera..

premetto che ci vuole molta pazienza e perizia perchè a far danni è un attimo;
la qualità delle manopole ARIETE non è al livello di quelle originali..c'è poco da fare..
ma il costo 15 euro contro i 180...fate voi!!!

ho trovato molta più difficoltà sulla manopola dell'acceleratore che sunna sinistra forse perchè le mia ancora originali (2008) avveano più che km tanti anni e il materiale soprattutto verso l'esterno era molto attaccato e deperito..

quindi con il cutter tanta tanta calma togliendo via via i pezzettini stanto attenti chirurgicamente al filo della resistenza...

come consigliato iniziare dall'interno più o meno a metà manopola guardando verso l'alto..
si intaglia delicatamente e si prosegue fino al bordo sull'esterno..

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

poi energicamente ma nello stesso tempo accuratamente si tira via la manopola da supporto..ci si può aiutare con il phn o aria compressa ma attenzioen che essendo il materiale molto deteriorato si strappa con facilità..togliendoti poi la presa necessaria (più lembo c'è meglio è!!)
[IMG][/IMG]

la manopola sinistra è stata molto più semplice...

[IMG][/IMG]

e poi si rifinisce il tutto con il cutter dei residui di gomma e colla rimasti..

infine con l'aiuto dell'alcool sempre stando attenti alle resistente si infilano le manopole nuove che devono osservare un verso (hanno il simbolo up)
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]

così anche la mia ERRE ha le manopole nuove...le consumate ci stavano proprio male..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 14:09   #16
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito



__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 19:42   #17
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Grazie mille
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2016, 20:43   #18
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito sostituite

anch'io ho fatto la sostituzione con le manopole ariete
pero non mi trovavo bene con la procedura fatta da altri utenti

perchè la forma di quelle nuove verso il blocchetto tasti non si adattava bene e dopo calzato aveva una forma irregolare

quindi li ho tolti e fresati nei punti dove serviva piu spazio

poi la lacca per capelli non va bene,
anche dopo asciugata se si fa forza la manopola gira sul manubrio

invece della lacca ho usato un adesivo spray

ecco le foto

ora le manopole non si girano piu




gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2016, 20:44   #19
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito


gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 11:23   #20
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
predefinito

E adesso che ci hai messo sotto la colla, la prossima volta come fai a toglierle??? Io le semplicemente fatte scorrere con un po di alcool e dopo che era evaporato non si muoveva più niente!!!
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 11:43   #21
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

se ho tolto le originali che sono fatte fondendo direttamente la gomma sui supporti in plastica
si tolgono anche queste


il materiale dei circuiti stampati è molto inerte rispetto agli adesivi,
motivo per cui vengono fatti quei punti di plastica sporgenti che attraversano i circuiti stampati.per far aderire la gomma

in realtá questa colla piu che creare un vero legame chimico rende le superfici apiccicose

basta tagliare la gomma

comunque se a ta va bene cosi, perfetto meglio

a me non era sufficiente la stabilita ottenuta

adesso è tutta un atra cosa





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 13:50   #22
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianco80 Visualizza il messaggio
se ho tolto le originali che sono fatte fondendo direttamente la gomma sui supporti in plastica
si tolgono anche queste


il materiale dei circuiti stampati è molto inerte rispetto agli adesivi,
motivo per cui vengono fatti quei punti di plastica sporgenti che attraversano i circuiti stampati.per far aderire la gomma

in realtá questa colla piu che creare un vero legame chimico rende le superfici apiccicose

basta tagliare la gomma

comunque se a ta va bene cosi, perfetto meglio

a me non era sufficiente la stabilita ottenuta

adesso è tutta un atra cosa





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le originali non fuse sul circuito, ma solo in quelle che chiami sporgenze. E per fortuna altrimenti il circuito rimarrebbe attaccato alla manopola. Anche io ho usato solo alcol e non si muovono.
__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 13:30   #23
asolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 134
predefinito

ottimo copierò, grz
asolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 13:51   #24
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

ottimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 14:01   #25
gianco80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2015
ubicazione: italia
Messaggi: 512
predefinito

buon per te!

a me non è stato sufficiente

ma cosi ora le mie sono ferme




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv-harley springer 1340 98-harley xr 1200-harley sportster-ducati750 monster-yamaha xtx 660
gianco80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©