|
10-03-2014, 22:29
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2014
ubicazione: Foggia
Messaggi: 1
|
ciao sono nuovo del forum...mi interessa questo argomento perché ho lo stesso problema alla manopola destra e volevo delle info più dettagliate per sostituire la resistenza in quanto la mia consiste in un piccolo foglio rettangolare prestampato avvolto nella manopola stessa che ho estrapolato smontandola..se volete vi mando una foto della resistenza l'importante è che mi diate una mano. grazie
|
|
|
11-03-2014, 17:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.514
|
Se si interrompe il filo, è sufficiente giuntarlo con del filo di rame , saldandolo a stagno come si deve. Lo stagno fonde a circa 190°, perciò ben al di sopra della temperatura che raggiungono le manopole, anche se impostate al max. Analogamente sul circuitino stampato che ha sostituito il filo in tempi più recenti. Un minimo di manualità e costo 0.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-05-2014, 18:27
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: ventimiglia
Messaggi: 7
|
Buongiorno,ieri ho fatto il cambio di manopole...il tutto con estrema cura insieme a due amanti di bricolage su harley.... alcol, cutter, aria compressa e tanto amore !!!! porcaccio cane  a fine lavoro la DX non si scalda più !!!!...che rabbia......volevo risparmiare e secondo com'è spenderò più del previsto.Qualcuno di voi sa quanto costa tutta la manopola dx riscaldata(così mi preparo al peggio )??
|
|
|
21-05-2014, 18:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
[...]
...e mi sa che il conce vende le manopole riscaldate solo in coppia...  !!! .... Sui 140 la coppia se non ricordo male...  !!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
21-05-2014, 20:39
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
Messaggi: 554
|
no, le vendono anche singole. Io avevo cambiato solo la sx; la dx costa un pò di più ma non ricordo le cifre...
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
|
|
|
22-05-2014, 08:59
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: ventimiglia
Messaggi: 7
|
Grazie Teo Gs e Yankee66... appena ho un po di tempo la rismonto e guardo se per caso si è tagliato qualcosa......ma ho il "circuito" e non le resistenze...... quindi mi sembra alquanto strano.....provero con il Tester
|
|
|
22-05-2014, 17:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
confermo che vendono singole......pagato lato dx 60€
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
23-05-2014, 13:48
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: ventimiglia
Messaggi: 7
|
Grazie Marvel
|
|
|
29-05-2015, 11:56
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 3
|
Ciao Gianluca,
ma alla fine, mi dici il tipo di filo? Mi hanno detto:
- filo nickel cromo;
- ferro costantana.
Tu che dici???
|
|
|
29-05-2015, 14:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.514
|
Come ho già detto al post 11 (leggere il perché) , basta un pezzetto di filo di rame, recuperabile da qualunque cavo elettrico, l' importante è fare una buona saldatura.
Nel caso ci sia il circuito stampato, bisogna controllare dove è interrotta la pista; se è laccata bisogna rimuovere un pezzetto di laccatura dalla pista usando una lametta o un cutter e fare la giunta usando stagno e disossidante (nel caso lo stagno non lo contenga già). Un punto di saldatura veloce ed è fatta.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-07-2017, 18:41
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: torino
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti
Bel thred...
Anche io purtroppo sostituendo la manopola sinistra della mia f800r ho rotto il filo resistivo..
Riusciro' a saldarlo?
Mi sapete dire esattamente che filo resistivo è?
Ho capito che è nichel cromo da 0,25mm
Vorrei sapere la percentuale...
Grazie in anticipo
|
|
|
07-07-2017, 14:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Vado in quanto penso che sia utile parlarne anche qui, visto che per errata procedura danneggiate le parti elettriche.
Le manopole vanno tolte e montate con l'ausilio di una pistola ad aria compressa.
Basta inserire la punta della pistola tra la manopola ed il manubrio e sfilare mentre tende a "gonfiarsi".
Stessa procedura per il montaggio, solo che bisogna spingere.
Bisogna agire sia dal lato contrappesi (nella fase iniziale dello smontaggio), sia dal lato opposto.
Durante il montaggio si inizia dal lato opposto ai contrappesi e poi dall' altro lato.
Con questo sistema non serve neanche l'alcol.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 13-07-2017 a 00:14
|
|
|
10-07-2017, 12:19
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
maurodami, ma quando le smonti la prima volta , mi sembra che sia un pezzo unico che va tagliato con il cutter, o mi sbaglio ?
|
|
|
12-07-2017, 23:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Non credo proprio.....almeno sulle serie 1150
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
17-07-2017, 01:35
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.283
|
Ho cambiato proprio oggi le manopole sul mio 1200.
Si vanno tagliate per bene, stando attenti a non tranciare il filo.
Quando avevo fatto la stessa operazione sulla R1150R era stato più facile.
Comunque, stato prima del cambio (la moto ha 70mila km circa):
Poi ti metti di santa pazienza a tagliare. La manopola sinistra è venuta via tagliandola con attenzione e poi "girandola" tirandola.
Quella destra è stata un pianto.
Manopole Ariete infilate con acqua saponata facendole girare nel verso dell'avvolgimento della resistenza, entrate in 2 secondi, qui finite prima di rimettere paramani e contrappesi:
Buon divertimento.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-07-2017, 13:05
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
|
...chi, come me non ha il filo resistivo ma il circuito stampato, ha due strade:
- rivolgersi a BMW (130,00€+montaggio solo della manopola destra)
- oppure comprare, da un NOTO PORTALE CINESE una coppia di resistenze (circuiti stampati) comprensive di interruttore, guaina e nastro isolante a 4,64€ (QUATTRO E SESSANTAQUATTRO!!!!!) ed aspettare un mese/un mese e mezzo...
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
20-07-2017, 13:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.756
|
E non ci metti il link?
Inviato dalla mia Tapamoto
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
21-07-2017, 07:14
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
|
ecco @strommino
sono pure scontate, 3,10€ compresa la spedizione!!!!!!!!!!!!!!
https://it.aliexpress.com/item/1pc-u...716738219.html
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
23-03-2018, 16:33
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jan 2017
ubicazione: bergamo
Messaggi: 28
|
[QUOTE=Teo Gs;
Ciao posso chiederti con cosa le hai rivestite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-04-2018, 14:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Ciao, considerando che non sono abile nel lavori da elettrotecnico e non vorrei cimentarmi nella sostituzione della membrana riscaldante, cosa posso verificare a livello di fili e cablaggio per la mia manopola sx che non scalda più?
A nessuno è mai capitato che si interrompesse un filo lungo l'impianto elettrico oppure l'unica causa del non funzionamento è sempre e solo la resistenza?
grazie.
Stilo J
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
16-05-2018, 21:26
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Apr 2016
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 114
|
Nel 1200 è una palla pazzesca levare le manopole, io ci sono diventato matto, è un lavoro di fino perchè resta sempre tutta la plastica attaccata, e per finire pulisci con benzina.
Comunque in caso tagli i fili basta risaldarli insieme e ti risparmi tutti i soldi che chiederanno in bmw.
|
|
|
18-05-2018, 13:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Manopole Riscaldate R1200 GS Sostituzione resistenza
É un lavoro che devo fare anche io prima o poi ma rimando sempre perché so che é una menata...
Sulla F650GS era uno scherzo, come credo sul 1150
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
18-05-2018, 15:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Appena ho tempo provo a vedere i fili, poi al massimo la comprerò (tanto so già che se anche mi cimentassi nella riparazione scomoderei tutti i santi del paradiso per poi andare a comprarla nuova comunque, almeno posticipo l'ingresso all'inferno!).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-05-2018, 16:29
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
|
Ciao,
in realtà io l'ho fatto da poco.
Zero esperienza di elettrotecnica e saldature.
Aggiungerei che se hai la resistenza a spirale fai un upgrade tecnologico e puoi fregartene se la tagli quindi vai pesante di taglierino quanto vuoi, rimuovi tutto e poi metti i circuitini nuovi.
Ti serve:
- saldatore a stagno (da 5 euro preso su amazon)
- stagno (preso in ferramenta)
- manopole cinesi prese su ebay a 3 euro, arrivate in due settimane
Io avevo le manopole tagliate dal precedente proprietario. La riparazione sarebbe stata impossibile. I circuitini cinesi (sia che tu abbia il circuito stampato o la vecchia resistenza a spirale) si adattano perfettamente al circuito BMW e scaldano alla stessa maniera.
- togli le vecchie manopole con taglierino e qualche bestemmia
- togli le vecchie resistenze dissaldandole col saldatore a stagno e fai saltare i dentini in rilievo sulla plastica delle manopole
- applichi le nuove resistenze cinesi e le fermi con nastro adesivo, facendo combaciare i contatti
- metti un po' di alcool e infili le nuove manopole ariete
Ci metti una mezz'ora, un'ora se fai con calmissima, spendi 30 euro compreso saldatore, manopole e resistenze. E al prossimo cambio manopole basta solo un po' di alcool e 5 minuti.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
Ultima modifica di alovesongfor; 18-05-2018 a 16:33
Motivo: integrazione
|
|
|
05-08-2018, 16:45
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
|
Diagnostica manopola riscaldata non funzionante
La manopola sinistra del mio Gs 2009 ha smesso di funzionare. Non che sia necessaria con fuori 40 gradi ma il tempo libero ce l'ho ora e vorrei sistemarla.
Con qualche difficoltà ho verificato la continuità dei cavi dalla ZKE e l'arrivo dei 12V al connettore nel blocco comandi sx (attivandole da GS-911).
Ho anche verificato la continuita' dal connettore manopola alle due saldature all'inizio del circuito stampato che scalda.
Ho rivoltato solo qualche cm della manopola per ora.
Ho notato da tempo che la manopola sx scaldava meno della dx ma non me ne sono preoccupato finche' ha smesso di funzionare e il GS-911 ha segnalato il fault.
Qualcuno ha qualche esperienza o tentativo da suggerire prima di comprare nuova manopola che immagino non costi poco?
grazie!
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.
|
|
|