|
22-08-2010, 13:44
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Naaa.... Io ho un'idea... Fika un tot... Ma sarebbe da brevettare... Vediamo... Poi se uno si fa anche una dieta... Non è male per le chiappe! Quando ero 67 kg. avevo meno problemi ... Ma avevo appena iniziato ad andare in moto! Hahaha che tristezza
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
22-08-2010, 19:43
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 76
|
Io sono 61 kg per 1,80 ma il deretano dopo qualche ora mi fa male un po' ugualmente, ma è sopportabilissimo spostandosi un po' ogni tanto. Con la mia moto precedente (Kawa ER6) oltre un'ora era un male devastante, dopo un paio di giorni l'autonomia in sella max era di mezzora. Spesi 250 euro per rifare la sella con materiali memory, copertura antiscivolo ecc ecc. Era migliorata ma dopo un po' era sempre una cosa da non resistere. Col GS in autostrada vado bene per le prime 2 ore, poi sento un po' di noia ma niente di che. Basta una notte di pausa e il giorno dopo è come se non fossi mai stato il sella. Non credo alla fine che ci si possa lamentare troppo, siamo sempre in moto e se vogliamo stare comodi ci sono altri mezzi di trasporto ....
|
|
|
22-08-2010, 20:18
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
E' come se qualcuno ti avesse piantato uno spillo sull'osso?
|
No, e' come se avessi un livido nella parte interna all'ultima vertebra (la codina)sacrococcigea..stamane ho provato il discorso dei pantaloncini da ciclista e contemporaneamente ho messo la sella in posizione alta, in modo da tenere le gambe più distese e di conseguenza appoggiare meno il sacrococcige e piùa perte interna.. Mi spavento anche a dirlo, ma mi sembra che vada un pelino meglio.. Chi vivrà vedrà..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
22-08-2010, 20:24
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Armand.. Due ore e' una cosa, ott ore di filato ( Salerno - Bolzano ) e' un'altra..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
22-08-2010, 20:45
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
FaustoADV, posso mandarti un pm?
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
22-08-2010, 21:08
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
La sella originale del GS è da sempre (purtroppo) famosa per non essere molto comoda e causar problemi dopo qualche oretta. Ho risolto il problema montando una sella della Wunderlich (ma è ottima anche quella Touratech). La vera rivoluzione, però, è stata la pelle di pecora: è orribile da vedere...ma l'efficacia è garantita!
Se n'è parlato e "sparlato"molto: purtroppo qualche "ottuso fighetto" ne ha sparlato...senza rendersi conto di quanto sia...superlativa!
Discussioni...
quì ,
quì ,
e pure quì
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
23-08-2010, 12:54
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: Massacarrara
Messaggi: 182
|
confrontando a vista le selle del GS standard con l'ADV.mi pare che la sella del pilota sia meno incavata, cioè è più orizzontale al terreno, senza concavità centrale.
Qualcuno ha risposta più precisa in merito?
|
|
|
23-08-2010, 17:24
|
#83
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
FaustoADV, posso mandarti un pm?
|
Gris..ti aspetto..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
24-08-2010, 18:41
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: San Severino marche
Messaggi: 471
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Bene, credo che se si facesse ruotare il manubrio di auna decina di gradi, si otterrrebbe uno spostamento delle manopole un pelino più in alto e qualche cm più avanti.
So che tale manovra viene messa in atto quasi necessariamente da chi col GS ci fa enduro in quanto garantisce un migliore controllo della moto stando in piedi.
Però la seduta cambia, il busto è leggermente più inclinato ed il peso del busto quando si è seduti viene scaricato anche sulla parte alta dell'interno delle cosce... mi chiedo appunto se ciò potrebbe ridurre l'indolenzimento del fondo schiena nei lunghi tragitti...prima o poi lo provo!..
Qualcuno lo ha già provato?
|
L'ho fatto io,essendo abituato a guidare moto da enduro racing,e considerati i miei 1,85 mt di altezza, ho ruotato il manubrio avanti.I benefici sono stati che guidi con il busto più in avanti e di conseguenza scarichi un po di peso sulla parte bassa del corpo.I gomiti assumono una postura più aperta, a vantaggio della maggior leva che puoi applicare al manubrio.Ho la sensazione di avere più sottocontrollo l'avantreno.Le GS consegnate dai concessionari come mamma BMW le ha fatte,effettivamente hanno il manubrio (secondo me) troppo ruotato all'interno.Cmq è una prova che consiglio di fare,un lavoretto da 5 minuti.Male che va si rimette tutto come prima.......
Ciao !!
__________________
Memento Audere Semper
K 100 Rt my 1985
Gs 1200 Adventure my 2011
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.
|
|
|