|
09-07-2010, 12:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
a rischio di essere bannato... di che additivo per olio si parlava??
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
09-07-2010, 12:53
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
a proposito di olii:
da alcune prove che ho fatto nel corso dei miei 120.000 Km posso dirti che sono arrivato alla se pur stupida conclusione che la qualità e le caratteristiche dell'olio è importante per il boxer, io prima usavo quello del conce SHELL ma notavo che già dopo aver percorso 5/6.000 Km la rumorosità meccanica aumentava un po, siccome ho anche un altro cancello HD al quale metto il SINECO 20.50 per motori diesel un olio che costa un po ma che mantiene sempre stabili le caratteristiche di densità al variare della temperatura e dell' uso, l'ho meso anche al GS e nel cambio che iniziava ad incepparsi il SINECO 75/90 ed (naturalmente) ho notato da subito (e nel corso dei canonici 10.000Km) che la rumorosità si è abbassata, che i pistoncini dei pattini entrano subito in pressione anche dopo aver percorso molte centinaia di Km di fila ed il cambio ha ripreso la normale fluidità.
Bha!!!!!!!!!!!!!!!!!
Molti dicono che tutti gli olii sono uguale ma non è così, il detto come spendi mangi vale sempre.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
09-07-2010, 15:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
e' un sintetico ? dove si trova ? i benziladri lo vendono??
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
09-07-2010, 15:23
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da andreaalbertin
e' un sintetico ? dove si trova ? i benziladri lo vendono??
|
è totalmente sintetico ahahahah nei benzinai NO semmai nelle gioiellerie. (scherso)
Non si trova facilmente devi chiedere a qualche mecca o collegarti al sito per i concessionari di zona http://www.syneco.it/LUBRIFICANTI.html guarde che prodotti và spettacolo garantito al limone .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-07-2010, 13:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Assago
Messaggi: 52
|
Non sono un esperto di moto e neanche voglio esserlo.
Ma se da una moto con 40.000 50.000 KM posso accettarlo (il rumorino)
di sicuro non è accettabile su moto nuove che costano un botto.
Aggiungo che il concessionario da cui ho preso la mia, per carità mi ha
trattato benissimo e con gentilezza ma ha lasciato sulla moto
alcune pecche che loro sapevano benissimo esistere e non hanno
fatto nulla per sistemarle prima della consegna.
Ho dovuto tornale la almeno tre volte.
Anche questo da BMW secondo me e' inaccettabile come anche
da altre marche.
Ci vuole un po piu' di serieta' e non sto parlando solo di BMW anche se
da questa mi sarei aspettato qualcosina di piu'.
gabriele
Ultima modifica di gserpentino; 10-07-2010 a 22:55
|
|
|
12-07-2010, 08:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
grazie skito del prezioso consiglio
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
12-07-2010, 09:45
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Correggio
Messaggi: 303
|
Salve ragazzi. Confermo che anche la mia ex GS 1150 aveva quel rumore preoccupante, il Concessionario mi aveva sempre detto di non prenderlo sul serio. Io peò ero un pò perplesso, così mi sono affidato ad un meccanico della Ducati (per antonomasia le più rumorose del mondo) che mi ha consigliato di intervenite sostituendo l'olio con uno additivato ed in effetti la cosa è migliorata a tal pubto che non lo sentivo più, comunque non mi preoccuperei più di tanto. Quindi aveva ragione anche il Conc.
__________________
BMW LT100-GS650-RT1100-R1150 GS-R1200 GS ADV Il meglio deve ancora venire........ 劳拉米歇尔爱莲
|
|
|
13-07-2010, 15:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
sentita la syreco a milano... no rivenditori zona ge ..... solo a la spezia ma bisogna fare ordini in quantita' industriale ....il 75/ 90 mi dicono ottimo per trasmissione , cqambio ecc . per olio motore ideale un 10 w 60 tipo syneco eron 3060 .
skito tu hai modo di procurare qualche litro di nettare ( motore ma anche cambio ) a una muccona genovese ( vacca no sarebbe poco rispettoso) molto assetata???  
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
13-07-2010, 15:44
|
#9
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da andreaalbertin
skito tu hai modo di procurare qualche litro
|
Io lo compro in scatoloni e ci sono 12 barattoli da un litro l'uno con le petroliere che ho ne consumo abbastanza.  se vuoi provo a chiedere se possono mandarlo anche a te ma credo a scatoli interi però
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
13-07-2010, 18:10
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 51
|
Salve a tutti,anche la mia fa questo rumore,pensavo pure io fosse la frizione,però come dice il collega sopra se è la frizione lo fà sia a caldo che a freddo,ne ho parlato con il mio meccanico e mi ha consigliato di mettere nel motore l'olio bardhall,perchè secondo lui ha una viscosità maggiore,anzi ha detto che è un olio talmente buono per questi motori che il motore stesso rimanendo senza olio potrebbe fare altri 300km.Io naturalmente non ci credo poichè penso che ognuno voglia vendere il suo prodotto,però un pensiero quando cambierò l'olio,proprio per il rumore,lo farò.
|
|
|
14-07-2010, 08:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
|
infatti anche a me il rappresentante mi ha detto che l'ordine minimo e' 12 barattoli da litro .... skito cmq mi confermi tu il 75/90 del prec post e' per la trasmissione.. per il motore quale usi ... e qui lo so mi bannanno....
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
14-07-2010, 10:25
|
#12
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da andreaalbertin
.. per il motore quale usi
|
Per il motore
SIX ROAD TURBO
20W50
Olio sintetico per Diesel 20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, ACEA E4. UHPDO.
•20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, synthetic oil for Diesel, ACEA E4. UHPDO
Per il cambio
AMPLEX Z SINT
75W/90
•Lubrificante sintetico SAE 75W/90 per cambi velocità tipo ZF o similari.
API GL5 PLUS. MIL-L-2105D. Approvato ZF.
•SAE 75W/90 synthetic lubricant specially designed for ZF gearboxes or similar.
API GL5 PLUS. MIL-L-2105D. Approved ZF.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-07-2010, 10:31
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
|
Ho capito il perchè della "nuova" firma di SKITO!
Uno che vuole l'AMPLEX per il cambio non può che rimanere solo.
__________________
Adventure is just bad planning!
|
|
|
14-07-2010, 10:38
|
#14
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
BMWWWWWWWWWWWW !!!!!! ahahaha ma che fine hai fatto .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-07-2010, 10:42
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
|
__________________
Adventure is just bad planning!
|
|
|
14-07-2010, 10:44
|
#16
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
OT
non me ne ero mica accorto ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-07-2010, 10:48
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
|
Ultimo OT del 3ad
L'età e il caldo giocano brutti scherzi.
Ma ti sei fatto cacciare dall'ENEL? Da guinness dei primati!
__________________
Adventure is just bad planning!
|
|
|
10-08-2010, 09:42
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Facciamo il punto della discussione: si risolve il problema di questo rumore con una gradazione olio 20w 60? aspetto conferme.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
10-08-2010, 10:58
|
#19
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
i classici rumori della distribuzione specie a motore caldo si possono solo affievolire anche con l'aiuto di un buon olio il quale deve mantenere le caratteristiche di viscosità stabili anche in situazioni di stress termico.
Per sapere quale olio si avvicina a questo concetto bisognerebbe leggere i componenti/additivi che si usano per fare un determinato olio.
Attualmente per quello che ho letto e provato per me il migliore è quello che ho postato sopra.
UN 20/60 specie se la moto non la usi per lunghi e frequenti viaggi (giusto per fare un discorso terra terra) è un po troppo denso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
19-08-2010, 21:54
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
i classici rumori della distribuzione specie a motore caldo si possono solo affievolire anche con l'aiuto di un buon olio il quale deve mantenere le caratteristiche di viscosità stabili anche in situazioni di stress termico.
Per sapere quale olio si avvicina a questo concetto bisognerebbe leggere i componenti/additivi che si usano per fare un determinato olio.
Attualmente per quello che ho letto e provato per me il migliore è quello che ho postato sopra.
UN 20/60 specie se la moto non la usi per lunghi e frequenti viaggi (giusto per fare un discorso terra terra) è un po troppo denso
|
Attualmente adopero un 5w50 di ottima marca, (cosi dicono senza nominare quale marca di olio sia) se passassi a un 20w50 (ricordo che tale rumore si verifica tirando la frizione solamente a motore caldo, corrispondente alla 5 linetta dello strumento lettura temperatura olio) cosa otterrei visto che la gradazione 50 è uguale ai due oli?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
04-09-2010, 21:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Anch'io ho da segnalare il TUM-TUM a frizione tirata, ma la cosa si è verificata per la PRIMA volta oggi, dopo le peripezie per risolvere i problemi che avevo segnalato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=287128
a proposito, Totò, i collettori erano caldi uguale all'accensione (le mie dita confermano).
Comunque facendo il "cerca" e trovando questo post mi sono consolato, pensavo che il TUM-TUM fosse la premessa di visite da paura al conce.
Resta il fatto misterioso che l'abbia sentito per la prima volta solo oggi.
Continuo il resoconto di là.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
04-09-2010, 21:44
|
#22
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
cosa otterrei
|
non otterresti niente (forse) però io la prova a mettere l' olio che ho postato sopra lo farei cambio compreso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-09-2010, 21:36
|
#23
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Il TUM TUM a frizione tirata (ma anche a frizione inserita) col motore caldo sul 1150 sono assolutamente normali qualche moto lo fa di più altre di meno ma lo fanno tutte e dipende dai giochi interni della distribuzione per il quale non si può far niente.
A frizione tirata aumentano un po perchè si scollegano dal gruppo termico altre parti meccaniche quali la frizione stessa, ed essendo così ancora più libera (la distribuzione) ha più giochi interni che viceversa con la frizione innescata sono invece un po frenati.
Se ci fate caso a motore freddo quel rumore non si sente ma se tirate la frizione si sente lo scampanellio dello spingidisco paradossalmente, rumore che è molto affievolito invece a motore caldo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
07-09-2010, 08:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
la mia fa tum tum da sempre, ma non apro mai agli sconosciuti.
olio del cambio e cardano 80/140
olio motore 10/50
km 97mila
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
07-09-2010, 17:28
|
#25
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=sylver65;5089949]olio del cambio e cardano 80/140/QUOTE]

manco fosse il cambio di un trattore.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
|
|
|