|
08-12-2018, 23:29
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2004
ubicazione: In coda alla Bottega
Messaggi: 514
|
Porca vacca, mi sa che mi compro il gs911  con calma. Tanto la moto va lo stesso. Rimpiango il G/S........ oltre a non avere pompa benzina, modulo elettronico e sensore livello(che non si possono rompere) non ha bisogno di diagnostiche elettroniche.
Grazie della dritta bissio.
__________________
R1200GS ADV MY08 "Sua ImmensitÃ*".
Every dog shake his tail, every asshole have something to say.
|
|
|
04-03-2019, 13:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Un riscontro?
La settimana scorsa l'indicatore carburante smette di funzionare...triangolo giallo sempre acceso e la scritta fuel che lampeggia nonostante il pieno.
Sapendo del problema e che la soluzione è cambiare la striscia...  ...inizio a sacramentare.
Dopo varie letture mi convinco che il problema sia dato anche dal fatto che nella benzina sia presente, seppur in esigua quantità, traccia di acqua e che faccia ossidare la famosa "striscia" impedendo di fatto la lettura del livello carburante. Questa mattina prima di partire vado in garage, prendo una bomboletta di WD40, me ne era rimasta circa 1/3, e la sparo dentro il serbatoio.
Parto e ...sempre triangolo acceso e niente lettura. Vado a fare una commissione e dopo tre ore riprendo la moto...niente triangolo acceso e nessuna lettura; mi metto in marcia e dopo una mezz'oretta mi riappare la lettura del livello e si spegne il triangolo giallo...  ...al momento funziona.
Vi tengo informati.
Se qualcuno ha lo stesso problema e vuol provare con il WD40 lo condivida con noi...anche per un riscontro.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
19-06-2024, 23:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
La...
|
Ad oggi, sempre grazie al WD40, il livello benzina funziona...e pompa benzina, iniettori e valvole ringraziano.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-03-2019, 13:27
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 159
|
Vuoi dire che hai spruzzato 1/3 di bomboletta di WD40 all'interno del serbatoio mischiandola con la benzina???
__________________
R1200 GS STD del 2008
|
|
|
05-03-2019, 11:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Quote:
Originariamente inviata da berna1974
...WD40 all'interno del serbatoio mischiandola con la benzina???
|
Si...serbatoio pieno e WD40.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-03-2019, 14:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
A me succedeva senza spruzzare il wd 40 nel serbatoio... ogni tanto riprendeva a segnare per poi rismettere dopo un po di tempo. Mi sono rotto le scatole ed ho approfittato della long life care e l'ho fatto sostituire.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
05-03-2019, 11:14
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 119
|
WD0 nel serbatoio ? Seguo curioso l'idea del Pisano @63roger63
__________________
La mia moto... le ali del mio spirito.
Quattro ruote muovono un corpo ... due, un'anima !
|
|
|
05-03-2019, 11:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Quote:
Originariamente inviata da marven
WD40 nel serbatoio?
|
Altri lo mettono per "disincrostare" e pulire iniettori...sedi valvole e quant'altro...dicono loro...
Se cercate sul tubo trovate qualche filmato.
Nel mio caso l'ho fatto per curiosità...stiamo a vedere... al momento l'indicatore benzina funziona...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
08-03-2019, 08:39
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
|
Roger, non ci vuole granchè coraggio, semplicemente fede nella scienza.
Il serbatoio è fatto per non esplodere (ho chiesto ad un amico che fa l'ingegnere per la sicurezza, bmwista come me) e all'interno nno c'è ossigeno a sufficienza perchè bruci, tantomeno per esplodere. Come sai senza ossigeno non hai combustione, perciò potresti andare avanti tutto il giorno con l'accendigas.
Trovo che ci siano cose opinabili, altre no.
Si può avere paura di quello che non riusciamo a spiegare...ma se temi che un serbaoio chiuso esploda allora allontanati 20 metri dalla moto anche per fumare una sigaretta.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|
|
|
08-03-2019, 10:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Sottoscrivo quanto detto da Vertical, il bocchettone ampio e posto in alto dei serbatoi delle moto mi pare l'ideale per far entrare aria, buttaci un cerino e vediamo cosa accade!
Fermo restando che anche senza aprire il tappo ogni serbatoio contiene aria, c'è uno sfiato apposito...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
08-03-2019, 12:18
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
|
Nessuna polemica. Semplicemente i serbatoi non sono fatti per esplodere.
Perfino sparandoci è difficile che esplodano.
Questo perchè serve combusibile, comburente e pressione perchè si inneschi una esplosione.
E come dici tu i serbatoio hanno lo sfiato, altrimenti esploderebbero anche dopo un’ora sotto il sole.
Certo che c’è aria nel serbatoio. Ma anche se fosse sufficiente per iniziare una combustione, senza avere il tappo aperto quanto credi durerebbero le fiamme prima di morire asfissiate.
Questo tipo di reset è una pratica piuttosto conosciuta e applicata. Hai mai sentito di qualcuno saltato in aria?
Detto ció, credi pure a quello che preferisci, c’è perfino gente che crede che la terra sia piatta ultimamente 😉
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|
|
|
08-03-2019, 12:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
semplicemente fede nella scienza.
.
|
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
Questo tipo di reset è una pratica piuttosto conosciuta e applicata. Hai mai sentito di qualcuno saltato in aria?
|
tutto molto scientifico...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-03-2019, 13:19
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
|
😂😂😂
lo sfiato nel serbatoio non serve per far entrare ossigeno, ma per far “sfogare” la pressione che il cambiamento di temeperatura puó generare all’interno.
Altrimenti se ci fosse tutto questo contatto con l’esterno penso che la benzina evaporerebbe molto in fretta e ne sentiresti anche odori ogni volta che entri in garage.
- non c’è perció ossigeno a sufficienza
- avendo uno sfiato non c’è pressione a sufficienza per esplodere. perció se anche prendesse fuoco esaurirebbe il poco ossigeno e si spegnerebbe.
- i moderni serbatoi sono fatti per collassare se la pressione diventa eccessiva
Peró se preferisci considerami pure coraggioso o pazzo, mi va bene lo stesso.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|
|
|
08-03-2019, 14:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
lo sfiato nel serbatoio non serve per far entrare ossigeno, ma per far “sfogare” la pressione che il cambiamento di temeperatura puó generare all’interno.
|
no
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
Altrimenti se ci fosse tutto questo contatto con l’esterno penso che la benzina evaporerebbe molto in fretta e ne sentiresti anche odori ogni volta che entri in garage.
|
no
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
- non c’è perció ossigeno a sufficienza
|
hai mai misurato l'interno di un serbatoio per affermare questo?
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
- avendo uno sfiato non c’è pressione a sufficienza per esplodere. perció se anche prendesse fuoco esaurirebbe il poco ossigeno e si spegnerebbe.
|
ti suggerisco di non provare a creare una scarica elettrica (scintilla) all'interno di un serbatoio mezzo vuoto
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
Peró se preferisci considerami pure coraggioso o pazzo, mi va bene lo stesso.
|
inconsapevole direi, ma ripeto eviterei di suggerire ad altri pratiche intrinsecamente pericolose
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-03-2019, 18:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Quote:
Originariamente inviata da alovesongfor
Hai mai sentito di qualcuno saltato in aria?
|
Dall'aldilà è difficile chiamare...
...se ci sei batti un colpo...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
08-03-2019, 15:09
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Formigine
Messaggi: 681
|
La tua risposta mi pare altrettanto scientifica.
Come a volte serve fare nella vita, con alcuni tipi di persone, ti do ragione su tutto.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|
|
|
08-03-2019, 17:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Ho provato sulla mia pelle ustioni di 1 e 2 grado per una contenitore di Alcool esploso...e mettermi ad armeggiare con un serbatoio pieno di benzina non ci penso proprio...scienza o meno.
...ad oggi continua a funzionare e il motore è diventato più reattivo ai comandi.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 08-03-2019 a 17:31
|
|
|
08-03-2019, 17:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
che pieno poi è meno pericoloso di uno mezzo vuoto, uno vuoto invece è una bomba
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
08-03-2019, 21:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Beh però i 200 euro risparmiati valgono bene il rischio di lasciarci le penne...no?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
18-03-2019, 13:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Vi aggiorno...ad oggi l'indicatore benzina continua a funzionare.
...in attesa di un prossimo aggiornamento leggevo sulle caratteristiche dei carburanti e in particolar modo:
"Acqua
L'acqua è presente nei combustibili formati da idrocarburi in tre forme essenziali:
in soluzione;
in sospensione o emulsione;
allo stato libero.
Gli idrocarburi sono normalmente saturi di acqua la quale, in soluzione, è sempre presente nella misura di
poche decine di parti per un milione di parti di combustibile.
La presenza dell'acqua in soluzione, anche se al punto di saturazione, non porta inconvenienti al
funzionamento del motore.
Colture microbiologiche
Queste consistono in organismi viventi che si formano nell'interfaccia tra acqua e combustibile; sono incluse
forme protozoiche, funghi e batteri.
I funghi sono la forma biologica più dannosa perché facilitano il mantenimento in sospensione delle ruggini;
tale forma inoltre si attacca alle superfici metalliche e non metalliche e può provocare danni ai sistemi di
indicazione quantità."
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
18-03-2019, 14:32
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
|
Dopo non so quanti anni  mi sono ricordato di comprare il galleggiante per convertire il mio GS.
Nel weekend dovrei montare il tutto e vediamo se funge.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-03-2019, 00:54
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
|
È andata. Con aiuto di un amico abbiamo tirato via la maledetta striscia, appiccicato il galleggiante (quello della serie successiva) sulla pompa, collegato l'adattatore che avevo comprato a suo tempo https://hposkam.nl/ e... funziona.
Appena montato segnava due barre. Sono andato a mettere una 20ina di litri extra e segna quasi pieno (meno una barra).
Adesso provo a consumare un serbatoio e vedere che succede. Avevo letto in giro che l'adattatore non riesce a leggere bene il troppo pieno o troppo vuoto.
Tirare via la pompa benzina:
Il sensore a striscia è collegato alla pompa con un cavo, ma poi è agganciato sotto al tappo benza e bisogna smuovere un po' dentro il serbatoio per levarlo.
Il galleggiante si attacca in due secondi perchè c'è comunque il suo incastro sull'assembly della pompa benza:
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=Xwkcm7n5ruY&feature=youtu.be[/yt]
Rimontato il tutto con adattatore (scatolotto nero) e prova con benzina.
Ora vediamo come indica. Intanto, già non vedere la spia di warning gialla e FUEL! che lampeggia vale l'impresa
Un po' di ansia a lavorare a mollo nella benzina, ma non siamo schioppati
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-03-2019 a 01:11
|
|
|
24-03-2019, 08:39
|
#23
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
|
Grande Ermì, ottimo lavoro e bel reportage.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-03-2019, 09:11
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
|
Purtoppo Hank (il tipo olandese) ha smesso di vendere e produrre il convertitore striscia/galleggiante.
Però se vi capita di trovane uno usato su eBay, è una buona soluzione a 'sta maledetta striscia che si rompe ogni due per tre.
Mi pare che adesso venda solo il simulatore che manda segnale di serbatoio pieno.
So che c'è un tizio su un altro forum, in Inghilterra, che sta cercando di fare anche lui un convertitore e posta gli schemi online.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-04-2019, 13:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.008
|
Aggiorno l'esperienza con il WD40...ad oggi funziona, non ha dato più segni di "ribelllione".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.
|
|
|