|
15-09-2019, 18:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ho preso l'HP std ribassata e posso dire..Ho fatto bene. Credo che la mia prossima sara' l'ADV sempre ribassato..Non ha eguali avere i piedi a terra stracarico e fare anche manovre seduti.E' anche poi piu' maneggevole, il baricentro si abbassa...
|
|
|
15-09-2019, 18:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
|
Assetto ribassato?
@milling
Una domanda, avevi avuto adv o std non ribassate in passato ? E se si, che differenze hai rilevato alla guida sia da solo che carico in due con le borse?
Se l’esperienza di guida fosse uguale, potrebbero allungarsi i miei anni con il GS prima di fare il downsizing
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
15-09-2019, 18:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Avuto la std TB 2016 normale.Ho potuto quindi valutare con quella di adesso ribassata HP.
Posso dirti che con carico normale, borse e passeggero sui 50/60 ok. Se oltre consiglierei una molla hyperpro , a mio avviso meno cedevole.Valuterei anche il kit ribassamento su internet, meno caro sicuramente.
|
|
|
16-09-2019, 00:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2019
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 122
|
ma in cosa consiste il kit di ribassamento? ed è acquistabile post vendita?
|
|
|
16-09-2019, 03:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
basta cambiare gli ammo con altri più corti di 2 cm.
accorciare entrambi i cavalletti di conseguenza e sostituire la sella pilota ....
ma questo vale solo se hai già una moto standard e vuoi abbassarla.
operazione abbastanza costosa.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
17-09-2019, 09:39
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 394
|
scusate non vorrei dire una banalità magari anche già detta da altri, spero di no.
Ho una ADV 1250 con assetto normale e sono alto 1,75. La tengo normalmente con precarico su AUTO e nella guida normale non ho mai riscontrato nessun problema tranne in un'unica situazione: la guida con passeggero NEL TRAFFICO DELLA CITTA'. In quel caso, dove spesso capita di guidare a passo d'uomo e costretti a frequenti spostamenti di peso, frenate e curve strette a volte tocco con la punta dei piedi e la cosa - con dietro mia moglie - non è molto rassicurante. SOLO in questa situazione e CON PASSEGGERO regolo il precarico su MIN e la sella magicamente si abbassa sensibilmente e tocco con tutta la pianta dei piedi ed addirittura con le ginocchia piegate. Quindi SOLO nel traffico della città e COL PASSEGGERO, metto su MIN e ho subito la stessa sicurezza che avevo sulla mia STD bialbero.
Per il resto sempre su AUTO anche in due.
Semplice ma geniale.
Grazie
ciao
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
Ultima modifica di geppon; 17-09-2019 a 09:42
|
|
|
17-09-2019, 10:26
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Quote:
Originariamente inviata da geppon
Quindi SOLO nel traffico della città e COL PASSEGGERO, metto su MIN e ho subito la stessa sicurezza che avevo sulla mia STD bialbero.
Per il resto sempre su AUTO anche in due.
Semplice ma geniale.
Grazie
ciao
|
Io seguo la stessa procedura, solo in citta'. Oggettivamente però la moto perde un filo di guidabilità, sembra piu' "impacciata", ma niente che ne pregiudichi la sicurezza.
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
17-09-2019, 10:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
Quote:
la moto Enduro deve essere "leggera", tipo Transalp , 175/180 KG non oltre, non è un caso, forse, che di transalp ne ho avute due.
|
ne avrai anche avute due ma evidentemente non le hai mai messe sulla bilancia.
hai una idea sbagliata sui pesi.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
17-09-2019, 10:09
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 394
|
...questo in effetti l'ho pensato anch'io...
quello è il peso di uno scooter 250..
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
|
|
|
17-09-2019, 10:39
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 394
|
si certo, tanto a quelle velocità, in due..
da solo invece si gestisce bene anche in AUTO
io non ho mai misurato ma sembra abbassarsi di qualche cm sicuramente..
direi.. 3-4 cm..?
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
Ultima modifica di geppon; 17-09-2019 a 10:41
|
|
|
17-09-2019, 16:13
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 101
|
Scusa Geppo ma 1.75 toccare su una adv a tutta pianta con ginocchia piegate mi sembra strano,,,, o sei tutto gamba o ti sei scontato qualche centimetro
|
|
|
18-09-2019, 10:40
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 394
|
1,75 normolineo  Tocco con tutta la pianta del piede e ginocchio (appena) piegato con precarico su MIN e sella in configurazione LOW (che è come me l'hanno consegnata). Garantito.
Con precarico AUTO (cioè sempre tranne in città in due) tocco tranquillamente con entrambe le punte (non proprio in punta eh?). Su MAX l'ho messa una volta per provare ma era piuttosto problematica...
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
Ultima modifica di geppon; 18-09-2019 a 10:48
|
|
|
24-05-2020, 07:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2018
ubicazione: Bitonto
Messaggi: 31
|
Versione bassa
Buongiorno, ho bisogno di info. Ho quasi venduto la mia r1200r lc e sono interessato ad un gs. Un mio amico mi venderebbe la sua versione ribassata (non di sella) ma vorrei capire per renderla normale cosa dovrei sostituire poi?
È dotata di esa ed è una lc del 2014
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-05-2020, 07:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
spendi meno se la cerchi "normale"
oltre alla sella dovresti cambiare ammortizzatori e cavalletti
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-05-2020, 07:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
No, non puoi farlo se non spendendo tanto. Sul modello ribassato la Bmw adotta molle più corte e di conseguenza cavalletti più corti
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
24-05-2020, 07:40
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2018
ubicazione: Bitonto
Messaggi: 31
|
Pagandola 1000 sotto quotazione penso di no.. Poi so come è stata usata. Ero preoccupato per la forcella anteriore ma se non è necessario è già buono. Gli ammortizzatori li prenderei usati nel caso rivendendo quelli attualmente montati. Ci sarà qualche meno alto interessato
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-05-2020, 07:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
per curiosità....quanto sei alto ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-05-2020, 07:46
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2018
ubicazione: Bitonto
Messaggi: 31
|
1e 75
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-05-2020, 07:51
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
allora potresti anche lasciarla così com'è sostituendo solo la sella con una "alta".
L'assetto sarebbe più o meno il medesimo, tranne che per l'escursione degli ammortizzatori che resterebbe di un paio di cm. in meno.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-05-2020, 07:59
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2018
ubicazione: Bitonto
Messaggi: 31
|
Ok vedrò come mi trovo usandola un po'.. Magari poi qualcuno mi contatta xkè la sua è troppo alta e faccio lo scambio..
Ho provato la normale e riuscivo a toccare tranquillamente, con questa avevo il piede completamente a terra.
A differenza di quello che ho letto guidandole per uscite comuni su strada, in mezza giornata non ho notato differenze
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-05-2020, 08:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.093
|
La moto è del tuo amico e la conosci. Io la prenderei lasciandola così, cambiando solo la sella con una di altezza normale e mettendola sulla posizione più alta. Avrai le gambe meno piegate e quindi una posizione più comoda. Se non fai fuoristrada e non sei un piegone, la minore escursione e altezza da terra della moto non rappresenterà un problema, ma anzi forse anche un pregio per la maggior stabilità, avendo un baricentro più basso.
Buona scelta.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di azzeta; 24-05-2020 a 08:15
|
|
|
24-05-2020, 12:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
Fai prima a prenderne una normale.
Contrariamente agli altri ti dico che la ribassata è meno agile della normale... Non fare questo errore...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
24-05-2020, 14:25
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2014
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 89
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
Fai prima a prenderne una normale.
Contrariamente agli altri ti dico che la ribassata è meno agile della normale... Non fare questo errore...
|
È la prima volta che scrivo questo commento,perché ne ho letti tanti,devo sfatare questa affermazione,non è vero che perde di agilità tutte balle,le ho provate tutte e 2 versione bassa di qui sono possessore e normale. Vengo da 10 anni di pista e posso permettermi di sapere qualcosa al riguardo.
Senza offesa per nessuno si intende!
__________________
R1200GS ADV R1300 GS
Ultima modifica di Gianluca r1200r; 24-05-2020 a 15:26
Motivo: Ortografia
|
|
|
24-05-2020, 13:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
|
dal 2005 ad oggi di gs ne ho cambiate cinque.
Le prime quattro standard con le quali ho fatto ben di più di 300mila km. trovandomi divinamente nonostante sia un "diversamente alto"..... 
Quella che ho adesso è una Rallye ribassata che mi ha sollecitato una domanda......
perchè non ci ho pensato prima ?
a differenza di Lucar ho l'impressione esattamente opposta, e non si dica che parlo per sentito dire.....
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-05-2020, 14:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
Io posso dire che nel 2010 con un amico qui del forum prendemmo 2 adv bialbero.. Io misi i bitubo per adv e lui montò quelli che aveva sulla std che sono notoriamente più corti...
Bene partimmo per we curvoso in francia ci scambiammo la moto...
A parte che la sua sembrava una bassotta.. era legnosa e molto meno agile nei cambi di direzione...
Al rientro comprò subito gli ammo per adv...
Poi con tutto si fa tutto ci mancherebbe 
Ma se è 1,75 non avrei dubbi o per lo meno proverei..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.
|
|
|