Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
@gonfia : scusami quanto sei alto?
|
Ecco ...lo sapevo che prima o poi arrivava questa domanda!




Ti rispondo volentieri Rescue, anzi ti ringrazio perché mi dai l’occasione per dire una cosa che penso da un po’ ma tenevo per me: sono 1.86, quindi abbastanza alto per “permettermi” l’Adv in configurazione normale...infatti l’ho già avuta, dal 2006 al 2010!
Ho letto post a riguardo dell’Adv con assetto
ribassato del tipo “moto da nani”, “snaturata”, “inguardabile”, “invendibile”, ecc...
Ma perché , il GS STD è una moto da nani??
Sembra che l’Adv sia concepibile solo con la sella “almeno” a 89cm da terra... una moto da 280kg!!



Altrimenti non fa abbastanza “status”

... come se sedere più in alto avesse anche altre valenze...
Per me sono cazzate: sono anni che dico che in Bmw avrebbero dovuto fare il contrario: sospensioni normali per l’Adv e semmai più alte per lo STD, per l’eventuale offroad... finalmente un anno (o due?) fa l’hanno capito ed hanno proposto l’assetto sport per lo STD (rigorosamente Rally!) e l’assetto
ribassato per l’Adv ...solo che quella parolina “ribassato “ pare faccia tanto “handicap” e susciti complessi di inferiorità .... mi sembra strano che il geniale marketing bmw non abbia pensato ad “assetto normale” per entrambe ed in opzione (magari a costo zero) ad un “assetto supermacho”, così magari persone di 1.70-1.75 si farebbero meno problemi a prendere un’Adv con la sella a “solamente “ 85 cm dal suolo!
Non si tratta solamente di guidarla o toccare bene a terra in condizioni normali...
Parliamo di “immagine”? Chissà se suscita più ilarità un ADV alto come un GS normale (famosa moto da nani!


) o vedere il suo orgoglioso proprietario annaspare e zampettare come un’anatra perché magari ha distrattamente parcheggiato leggermente in discesa (a me è capitato dall’alto dei miei 186 cm col GS STD ) ... o peggio ancora andare a gambe all’aria insieme alla moto perché il piede d’appoggio ha trovato un avvallamento??
A parte tutto questo che secondo me è già da solo un ottimo motivo per scegliere l’assetto handicap... ehm...
ribassato, sono fermamente convinto che, dal punto di vista dinamico, spostare circa 350 kg tra moto e pilota (o più se c’è anche il passeggero ) quei 2-3 cm più in basso tanto male non possa fare!
L’equilibrio dinamico dell’Adv è qualcosa di meraviglioso, quasi incredibile per la mole che ha!! Magari può essere che una parte di questo risultato dipenda anche dall’altezza del suo baricentro, ma io sono più propenso a credere che per la maggior parte dipenda da una distribuzione delle masse e da un’avancorsa azzeccatissime.
Ecco perché preferirei quei 2-3 cm in meno rispetto all’assetto normale dell’Adv , possibilmente mantenendone la sella che non mi dispiace... 5 cm però mi sembrano troppi se tolti tutti all’escursione delle sospensioni.
L’altra soluzione (che mi sa sarà la più probabile) potrebbe essere cambiare la sella con quella della nanomoto GS

Però il costo di tale operazione sarebbe totalmente diverso, oltre che meno efficace per l’abbassamento del baricentro...
Tapatalk