porto la mia RT1200 del 2006 a fare il tagliando dei 30000 , un tagliando di poco conto come spesa, sostituito
olio, filtro
olio, filtro aria , pasticche posteriori e regolate le valvole....finche' tutto ok.
il meccanico mi fa notare una piccola gocciolina d'
olio che ogni tot. scende all 'altezza del cavalletto centrale, a dire il vero l'avevo notata quando la posteggio in garage.
E'
olio del cambio ....un paraolio lascia trafilare leggermente(per ora) mi dice.un paraolio del valore di pochi euri ...chiedo come mai dato che c'era non lo avesse sostituito e li........scatta il dramma!!!!
mi spiega che per smontare quel dannato gommino, bisogna sventrare la moto a meta' !!!!!


E' un problema questo del paraolio evidenziato sui modelli 2006/2008 e che intorno al chilometraggio della mia si evidenzia; a cosa vado incontro se non faccio il lavoro , dato che la spesa si aggira sui 500 €??? nel tepo potrebbe inzupparsi il disco della frizione di
olio e il risultato lo lascio immaginare.....rimani appiedato , quindi ti sconsiglio giri troppo "fuori mano "
Mi chiedo ma e' possibile che una moto che attualmente nuova costa 40 milioni delle vecchie lire, non si possa montare un paraolio di qualita' superiore?? e poi ...e' giusto che per sostituirlo si debba tagliare a meta' la moto ????
Resto allibito ......e indeciso sul dafarsi??
Avete gia' avuto questa triste esperienza???