|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-10-2013, 10:24 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Anche io ho visto il video in cui il tizio apre il modulatore e pulisce le spazzole interne, ed è un po' troppo anche per me più che altro per la difficoltà nell'aprirlo. Confermo che il nuovo pezzo va codificato e fatto riconoscere dal can bus tramite il PC del conce.
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 14:52 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			Sisco ti ha già risposto Teo11! 
Teo11 figurati, per così poco!!!!!!!!!!!!    
Un saluto, Luigi.
		
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 16:02 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
				  
 
			
			Sta mattina ho chiamato a Rho, l'esordio della signorina al telefono (molto cortese) è stato già indicativo: 
Io: buongiorno, avrei bisogno di sapere se potete riparare una centralina ABS ... 
Lei: che modello di auto? 
Io: no guardi, si tratta di una moto... 
Lei: ah...una BMW?!? 
Io: (pausa di riflessione)....eh si, non sono il primo mi pare di capire....      
Comunque mi dice che riparano i guasti se sono relativi alla parte del motorino e parzialmente sulla parte elettronica...il costo si aggira sui 300 euro più iva...nel caso non sia riparabile sono 35 euro di ispezione...tutto sommato, credo possa valere la pena tentare, anche perchè mi ha detto che ne hanno fatte in passato. 
In ogni caso, con la stagione invernale vedrò il da farsi....ho il tempo per aprire la moto e guardare bene in giro, non si sa mai che sia magari il cablaggio sotto il serbatoio che da problemi  (ho letto qualche 3D su tale argomento).
 
P.S.: piccolo commento finale....sono stra contento quanto guido il mio GS, la guardo e mi fa impazzire...va il giusto, è comoda, sicura......però in 70 mila km e nemmeno 7 anni ho fatto i paraoli cambio (in garanzia, altrimenti erano 500/600 euro), il cablaggio sotto manubrio per fili tranciati da fascette strette (in garanzia, costo boh....mettiamo 100 euri a essere buoni)....ora una centralina da 1400/1500 euro (costo folle a mio avviso)....totale circa 2200 euro di manutenzione straordinaria, e tutto per danni assolutamente non riconducibili a incuria o uso improprio...mi pare davvero assurdo!!Da questo punto di vista devo dire che BMW, per me, è stata assolutamente deludente...
		
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 16:21 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: Canosa di Puglia 
					Messaggi: 1.805
				      | 
 
			
			D'accordissimo. (E ti è andata bene)Comunque teniamoci informati sugli sviluppi
 
				__________________V4 S - Iceberg White -
 Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 16:35 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 ubicazione: monza 
					Messaggi: 349
				      | 
 
			
			Teo hai per caso la odyssey come batteria? te lo chiedo perché io all'inizio non avendola fissata bene mi ha tranciato i cavi del sensore che va al post. Controlla se i tuoi cavi vicino la batteria sono ok.
		 
				__________________R1200 GS Adventure
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 16:42 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: Canosa di Puglia 
					Messaggi: 1.805
				      | 
 
			
			Teo Ho trovato uno in Germania chissà quanto vuole, pare che la codifichino pure, bisognerebbe contattarlo magari in inglese, prova. http://ecu-rc.nl/Products/39/7/M/abs/
				__________________V4 S - Iceberg White -
 Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
 
				 Ultima modifica di SISCO;  21-10-2013 a 16:53
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 18:01 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Ciao Sisco, grazie della dritta!!Mi pare olandese, ma può essere una soluzione...pare facciano di tutto!Comunque come diceva anche Gigi70 sul web si trova, basta cercare un pò...
 
 @evo_angel: non ho la odissey ma una comune hyuasa, ma ho tutta l'intenzione di tirare giù il serbatoio e guardare per bene li sotto se tutto è al posto giusto...con calma verifico tutti i cablaggi dei sensori e hai visto mai che si risolve con una spesa sostenibile
 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 
				 Ultima modifica di teo11;  21-10-2013 a 18:03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 21:10 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
				  
 
			
			Teo11 mi è venuta a mente una "cagata", io te la butto là che a me mi stava fregando lo scorso inverno................. 
Nel 2011 mi si guastò il modulatore di pressione ABS  anche sulla mia moto, lo cerco in rete, lo trovo (tra l'altro è poi risultato essere "uno di noi" qua dentro), lo porto in conce, lo monta programma e la moto ne esce ok. 
Lo scorso inverno, faccio dei lavoretti alla moto tra i quali tiro via la batteria (anche io Yuasa), rimonto il tutto, prendo la moto esco e dopo pochi km mi comincia a lampeggiare la spia ABS , ovviamente non ti dico che cosa è "sceso dal cielo"............................................  .......... morale della favola, accosto in un piazzale, alzo la sella e mi rendo conto che avevo il positivo della batteria lento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!       
Strinto ben benino quello ha smesso di lampeggiare ed adesso va da Dio!!!!!! 
E' vero che non tutti sono coglioni come me, però un'occhio ce lo butterei, come di sicuro avrai già fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!    
Un saluto, Luigi.
		
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2013, 22:39 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 May 2009 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Il mio precedente gs 1100 ogni giorno mi stupiva con un lampeggio diverso delle spie dell'abs  ,per un pò ho cercato di capirci qualcosa   poi ho rinunciato e ho smesso di gurdarle e le mie passeggiate sono tornate spensierate e divertenti  .
		
				__________________R 1100 GS '96 rossa Ohlins
 La domenica è uno stato mentale.....anche le pippe!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2016, 17:15 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2011 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 24
				      | 
				 32 anni 
 
			
			Io ho una R80G/S del 1984. In 32 anni, nessun problema, solo ordinaria manutenzione. Quelle erano BMW. 
P.S. Sono appena tornato dalla Sardegna. 
 
Ciao!!!     
				__________________Se il destino è contro di noi, peggio per lui
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2013, 01:05 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Gigi70 sono sincero che non ho ancora avuto modo di guardare bene nulla...speravo nel weekend ma non ce l'ho fatta...cmq come la tua esperienza ne ho lette altre e quindi mi riprometto di verificare bene ogni cm di cablaggi e ogni bullone prima di darmi per spacciato! Vi terrò aggiornati!!
 
 Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2013, 15:05 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			Ecco bravo Teo!!!!!!!!!!!    
Un saluto, Luigi.
		
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2013, 16:02 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: Canosa di Puglia 
					Messaggi: 1.805
				      | 
 
			
			Teo novita?...
		 
				__________________V4 S - Iceberg White -
 Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2013, 16:26 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2008 ubicazione: mestre venezia 
					Messaggi: 210
				      | 
 
			
			ciao teo stesso problema alla mia adv 2007 , risolto da Albert del forum , contattalo in MP ciao
		 
				__________________adv 1150 fino al 27/10/2010, ora adv1200  anno 2007
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2014, 10:51 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			Chi mi dice come contattare albert? Non lo trovo tra gli utenti. Ho anche io il maledetto problema spia ABS.Grazie
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2013, 18:05 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Ciao squizz!!!Piacere risentirti!!
 Piccolo aggiornamento: nel weekend ho fatto un check dei cavi sensori, verificato connessione della batteria, cambio olio freni.
 Sta mattina gita dal mecca (non ufficiale BMW, ma guru del boxer suggeritomi da alcuni amici) e già per strada si è presentata la malefica spia...la diagnosi a PC conferma ovviamente centralina andata.
 La moto è ferma dal mecca che in un paio di giorni dovrebbe trovare il tempo di tirarla giù, visto che è un lavoro che va oltre le mie capacità. Ho alcune opzioni sia per quanto concerne riparazione/revisione che sostituzione, tra oggi e domani dovrei avere conferme e capire da che parte orientarmi.
 
 Sono fiducioso, anche grazie all'aiuto di un paio di forumisti....e magari adesso come suggerito da Squizz sento anche Albert, così magari trovo un'ulteriore opzione!
 
 A presto, spero, con buone news...
 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2013, 15:43 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 1.407
				      | 
 
			
			@teo11Ciao Teo per tua info  e di altri,ho dato ad un mio collega possessore di GS del 2007,con il tuo stesso problema,
 L'indirizzo della ditta di Rho.
 Lui lo ha passato al conce il quale ha fatto tutto lui,per una spesa complessiva di circa 350 euro.poi ti saprò dire la ripartizione dei costi quando gli arriverà la fattura.
 Adesso la moto tutto ok.e sono stati pure veloci,una sett-10 gg.
 Ciao in bocca al lupo.
 
				__________________R1200GS Adv Lc Rally 2018
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2013, 16:05 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 407
				      | 
 
			
			ciao anche io ho il tuo stesso problema...spia accesa spengo faccio 4 o 5 riavvi parto piano piano e a volte sta spenta altre si accende
 devo passare anche io a fare il ceck poi magari ti contatterò in privato per sapere cosa fare.... grazie mille
 
				__________________Ex K1100 LT - Ex Z750 - BMW 1200 GS ADV - libidine!!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2013, 19:45 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			@rossgone : molto bene mi fa piacere che il riferimento sia stato utile e che la spesa tutto sommato sia stata contenuta.  
@cortz: fatti fare il check, ma da come la dici i sintomi sono pessimi...
 
Da parte mia dovrei risolvere in settimana con la revisione, e con i soldi che risparmio ho già opzionato una coppia di ohlins pari al nuovo!!      
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
		
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2013, 10:49 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 407
				      | 
 
			
			Anche secondo me i sintomi sono pessimi ma per paura di sentirmi dire che devo spendere una fortuna per sistemare la cosa ancora non l'ho portata dal mecca.... Sono troppo astuto.... :-) Cmq ti faró sapere....
 
 
 Sent from Topatalk dal telefonino della Mela
 
				__________________Ex K1100 LT - Ex Z750 - BMW 1200 GS ADV - libidine!!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2013, 12:24 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			ahhahaha ottimo sistema il tuo...non so se funziona al 100% però!!Comunque non disperare anche in caso di centralina "andata", non serve lasciare lo stipendio a mamma BMW....si risolve con meno...
 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2013, 21:19 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			beh, sono nella vostra terribile situazione (il mio è 06, quindi con servo freno).Sto optando per toglierlo completamente.
 Il mio meccanico ex ufficiale BMW ora KTM&BMW sostiene che molte volte, per il servofreno assistiti è quasi consigliabile eliminarlo. L'impianto frenante è identico a quello senza ABS, si deve modificare l'impianto con 2 elementi necessari, un congiuntore anteriore, che unisce il tubo che dalla pompa freno và al tubo del servo freno, e il tubo che dal servo freno va alle pinze.
 L'altro è il congiuntore che dal tubo della pinza posteriore va alla pompa del freno posteriore.
 130 euro di pezzi, 50 euro di manodopera e il gioco è fatto, l'impianto frenante è assolutamente sicuro, affidabile e funziona anche a moto spente. E' proprio vero il detto "quello che non cè non si rompe".
 Questo è quello che farò, pazienza.
 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2014, 10:53 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			cerca xalbert
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-03-2014, 14:56 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2011 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			grazie subzer0, non cercavo nel posto giusto. Trovato sotto albert
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2014, 15:32 | #25 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2014 ubicazione: cesena 
					Messaggi: 5
				      | 
				 Spia ABS 
 
			
			Ciao a tutti! Ho un R1200gs del 2008 con 30.000 km. Da qualche giorno mi segnala la spia rossa "dei freni", penso sia difetto ABS :ho provato un'inchiodata a velocità moderata e la ruota anteriore si è bloccata....Il mio meccanico abituale con il suo computer non riesce a leggere l'errore segnalato dalla moto e mi ha invitato a recarmi direttamente in BMW. Contattati mi dicono che serve un'ora per leggere l'errore e successivamente prendere appuntamento per effettuare la riparazione.
 Vi chiedo: ma è possibile che ci volgia 1 ora per attaccare una presa alla centralina e verificare un msg di errore??!!...ed io non posso attendere..(modo carino per richiedere € 30 per 1 minuto di lavoro).
 Inoltre: se fosse un difetto dell'ABS sapete dirmi più o meno la spesa?
 
 Grazie
 Davide
 
				 Ultima modifica di bpv7563;  18-03-2014 a 15:43
					
					
						Motivo: indicazione modello nel titolo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |  |     |