|
21-05-2015, 17:44
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
|
Mah, sembra più un problema di pilotaggio del circuito che altro.
L'ultimo cambio olio e relativo spurgo quando l'hai fatto?
L'olio dentro la vaschetta è bello pulito?
|
|
|
21-05-2015, 18:16
|
#2
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
cioè, hai il servofreno sempre attivo se non ho capito male. ma la moto è frenata?
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
21-05-2015, 20:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.323
|
non è che la leva del freno tocca contro il paramano e rimane sempre un po' tirata?
c'è stato anche un richiamo da parte di BMW per questo... con tanto di adesivi da mettere nei paramani per fare attenzione... mi pare
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
22-05-2015, 09:19
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 115
|
La leva freno non tocca il paramani. Oggi ho aperto la vaschetta e ho visto che il liquido freni è brunastro. Potrebbe essere quello il problema???
__________________
oldjoe
|
|
|
22-05-2015, 09:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 115
|
La moto cmq non è frenata.
__________________
oldjoe
|
|
|
22-05-2015, 09:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.323
|
Sicuramente va sostituito tutto il fluido freni, e sulla tua moto non è cosa da poco nel senso che non è un semplice spurgo, soprattutto se non è mai stato fatto.
Poi leggi anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...400195&page=11
che sicuramente trovi tante altre informazioni
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
22-05-2015, 11:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.189
|
Meno si spurga l'impianto abs servofreno e meglio è, spesso è proprio lo spurgo che fa guastare abs, ma è solo statistica!
|
|
|
22-05-2015, 11:51
|
#8
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
curioso, una teoria diametralmente opposta dice che non si guastano quelli che fanno regolarmente il cambio olio del modulo.
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
22-05-2015, 11:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.674
|
Per me si rompono e basta
|
|
|
22-05-2015, 12:02
|
#10
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
|
aggiungerei "quando vogliono loro"
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
22-05-2015, 12:50
|
#11
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.557
|
Quote:
...una teoria diametralmente opposta dice che...
|
Lo affermava già Eraclito nella teoria del divenire e dei contrari.
Nulla di nuovo sotto il sole.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
24-05-2015, 22:23
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 262
|
La sost. del liquido freni serve a migliorare la pressione della frenata, che con olio vecchio tende a diminuire, causa perdita di " viscosità " , dovuta alle temperature di esercizio.
Il non corretto spurgo provoca la presenza di aria nel impianto, essendo comprimibile "aria" , ci si trova nella situazione che la centralina riceve il comando dal pulsante posto sull'interruttore del freno ma comparandolo con la lettura della velocità di rotazione ruota trova un'incongruenza con relativa accensione spia
Ma se come nel tuo caso, con moto accesa e senza agire sui freni, si sente l'intervento della pompa ABS, mi viene da pensare ke il problema sia elettronico,
tipo:
sensore/cablaggio guasti - ruota fonica - interruttore sulla leva - elettrovalvole - centralina ABS - interferenze segnali can bus.
Spero di essere stato di aiuto
|
|
|
25-05-2015, 19:38
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2014
ubicazione: Pavia
Messaggi: 46
|
|
|
|
26-05-2015, 08:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.323
|
Raf di che anno è la tua GS?
Avevi sempre sostituito il fluido freni almeno ogni due anni?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
07-08-2016, 21:38
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Raf di che anno è la tua GS?
Avevi sempre sostituito il fluido freni almeno ogni due anni?
|
Ciao Roby,
mi permetto di inserirmi nella discussione, abs posteriore non funziona da oggi, solo frenata residua, freno con l'anteriore si sente la pompa girare, la mia del 2004 consigliano la sostituzione ?
Suggerimenti da chi farla vedere a Torino ?
Grazie a chi può rispondere 
|
|
|
26-05-2015, 08:41
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2014
ubicazione: Pavia
Messaggi: 46
|
La mia é del 2005 ti confermo sempre cambiato olio ma purtroppo modulatore andato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-07-2015, 09:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2014
ubicazione: Rivanazzano
Messaggi: 93
|
Pericolo!!! - problema freni r1200gs
Segnalo un problema ai freni avuto su 1200GS std 2006.
Appena accesa per un giro, al primo incrocio la moto NON HA FRENATO!!!
Sono riuscito a fermarmi solo perché andavo piano, ero in seconda e con una forte azione sul freno posteriore.
Subito dopo si sono accese le spie del triangolo rosso e dell'ABS lampeggiante.
Oggi la porto e vi saprò dire quale sia stato il problema, forse pompa ABS...
Mi scuso coi moderatori se ho riproposto un tema già affrontato, ho provato col tasto "cerca" ma alle prime pagine non ho trovato argomento attinente e mi sembrava urgente segnalare il problema per la sicurezza a beneficio di tutti.
Lamps!
|
|
|
16-07-2015, 10:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Hai il servofreno?
Aveva fatto il check-up normalmente?
Comunque la parola chiave per le ricerche su questo argomento è "frenata residua", vedrai quante ne saltano fuori!
__________________
SZKVSTRM650!
Ultima modifica di cecco; 16-07-2015 a 10:45
|
|
|
16-07-2015, 11:18
|
#19
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.557
|
Molto gentile alev, purtroppo però, come ti ha già segnalato cecco che ringrazio, il problema è noto.
Ti unisco al thread sulle avarie abs ante 2007.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
17-07-2015, 11:22
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2014
ubicazione: Rivanazzano
Messaggi: 93
|
Grazie cecco e Roby.
Con l'indirizzamento ho letto la discussione e vedo che il problema è noto...
E' una cosa molto grave, questi dovrebbero essere i richiami da fare per la sicurezza e non tanto cose come un anello della pompa della benzina...
Questo è un guasto che mette in pericolo la salute e addirittura la vita delle persone! Se andavo a 130 km/h in autostrada??? (o in strada nomrale  ) e avrei dovuto frenare bruscamente??? Forse non sarei stato qui a raccontarvelo...
E la cosa inquietante è che non è un guasto "occasionale" da quello che leggo riguarda molti. Siamo tanti qui, sarebbe curioso fare un'indagine per capirlo e sensibilizzare BMW. Secondo la legge per una cosa del genere non solo il costruttore è chiamato a risarcire dei danni ma a risponderne penalmente!!!
Personalmente ritengo prioritario salvaguardare la mia vita e quella degli altri motociclisti, ma è di sicuro interesse per BMW fare la sua parte. Spero nella massima diffusione di questo post affinché tutti ne siano consapevoli.
La "buona" notizia è che mi pare comune a tutti quelli che hanno scritto sull'argomento il guasto si è presentato appena accesa la moto. Quindi se alla prima pinzata la moto frena, stiamo tranquilli (spero) per tutto il viaggio sino allo spegnimento successivo. Non è cosa da poco perché se può succedere da un momento all'altro senza che te ne puoi accorgere... Non ci voglio pensare........................................... ........................................
|
|
|
17-07-2015, 14:29
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2014
ubicazione: Rivanazzano
Messaggi: 93
|
@cecco.
Sì ho il servofreno e a giudicare dal sibilo permanente mentre la moto è accesa ritengo sia sempre acceso.
Mentre raggiungevo il conce BMW più vicino per una prima occhiata, ad un incrocio sono andato lungo di nuovo, mentre fino a quel momento la moto frenava ma in modo più brusco e improvviso, non gradualmente all'aumentare della pressione sulla leva del freno.
I check-up li eseguo regolarmente. In ogni caso la prima cosa che ho fatto è stata spegnere e riaccendere la moto per un reset. Tutte le spie spente salvo quella dell' abs lampeggiante che si spegne dopo qualche metro di marcia come sempre. Alla prima frenata però di nuovo subito lungo. Dopo la moto ha iniziato a frenare come detto prima.
Oggi la porto dal conce dove l'ho comprata perché sono nell'anno di garanzia (presa usata a settembre '14) e devo fare circa 40 km. Mi tocco le p...e... sgrat sgrat
Se non scrivo più sapete perché
Sgrat
|
|
|
18-07-2015, 20:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
16-04-2022, 08:35
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Altoreno BO
Messaggi: 207
|
By pass modulatore
Buongiorno a tutti, mi inserisco in questa discussione per chiedere aiuto e perché con il tasto cerca non ho trovato risposta. Purtroppo sono anch'io vittima dei famosi problemi al modulatore ABS sul mio gs 2006; lo scorso anno mi è stato revisionato in Germania con spesa importante e dopo pochi mesi è nuovamente andato in tilt; gliel'ho rimandato e lo hanno riparato in garanzia, ma non va nuovamente e glielo devo rispedire. Ora, non volendo rimanere senza moto per un paio di mesi, chiedo se esistono kit o tubi freni pronti e dimensionati per by passare il modulatore in attesa me lo riparino. Avevo letto di questi kit pronti, ma non trovo più nulla. Grazie mille
|
|
|
16-04-2022, 09:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.601
|
Penso che, più che kit pronti, un mecca esperto prende dei tubi in treccia a metraggio e te li adatta/collega direttamente, dalle pinze, alle pompe ant. e post.
Bypassando l'ABS.
Ovviamente perdi anche il servofreno.
Ovviamente non è a norma ed è a tuo rischio e pericolo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-04-2022, 12:16
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 478
|
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|