|
27-05-2016, 21:25
|
#526
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: BG
Messaggi: 279
|

Qui trovi, se ho fatto bene, gli schemi con e senza abs....li conservo nel caso in cui salti anche il mio...per ora 105000 km e tt ok.
quanti ne ha percorsi la tua invece? Se hai dubbi chiedi pure...lamps
__________________
gs ADV - Monster 620 - CBR 600
|
|
|
31-05-2016, 13:19
|
#527
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanolosciallo
ho trovo qual è il cavo della velocita oppure dobbiamo cercare di far in maniera tale che sto cavolo di motorino non giri e scarichi la batteria
|
se togli la centralina li puoi staccare, i motorini sono 2
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
13-07-2016, 15:39
|
#528
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Riporto su il thread perchè da stamattina m'è rimasta anche a me la spia ABS accesa fissa. (GSA 2007 no servo)
Ora studio.
Non so se sia solo la spia ABS o anche il triangolo, perchè il triangolo sta acceso fisso da quasi un anno dopo che è morto il sensore a striscia della benzina.
Vinco un premio quando sono accese tutte le spie sul cruscotto in contemporanea?
Devo fare:
– ri-riparare il freno post e cambiare disco che ho la frenata "strana"
– tagliando dei 60mila km
– sostituire coperchio motore anteriore
– sensore benza
– ...ora pure l'abs
TREMO.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-07-2016, 08:34
|
#529
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.501
|
In bocca al lupo!
Se ti dicono che devi cambiare il modulo, valuta le soluzioni alternative.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
14-07-2016, 08:46
|
#530
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
A me è capitato proprio un anno fa la stessa cosa!
Non essendo molto esperto in materia, sono passato prima in concessionaria e mi hanno sparato 1.500€ di preventivo
Sono passato subito dal mio meccanico di fiducia che con 700€ mi ha revisionato la centralina ABS e cambiato la pompa del servofreno
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
14-07-2016, 08:53
|
#531
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.243
|
... servofreno?
se è un 2007 come in firma non dovrebbe averlo...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
14-07-2016, 09:07
|
#532
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.849
|
ha scritto no servo...
__________________
RT LC' 14 81K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
14-07-2016, 09:23
|
#533
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
ops scusate!
avrà spurgato e messo fluido freni nuovo, mi ricordo che il meccanico ha parlato di una pompa...
chiedo venia
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
14-07-2016, 10:57
|
#534
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Allora, ieri sera la riprendo dal garage in ufficio.
Luce lampeggia tutto ok, faccio due metri: si spegne.
- Quindi i sensori sono a posto.
– I microswitch funzionano (luce stop funge)
Dopo circa uno o due miglia nel traffico la luce torna su fissa.
Spengo e riaccendo dopo un minuto: fissa da subito.
Stamattina la riprendo: fa il check ok, partiamo, luce spenta.
Idem, dopo due/tre miglia si riaccende fissa.
ABS ovviamente off, anche a giudicare dai due traversi fatti dietro l'ufficio stamattina (lamentavo sempre un intervento troppo "allegro" dell' abs al posteriore del GS  )
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Se ti dicono che devi cambiare il modulo, valuta le soluzioni alternative.
|
Un amico stessa cosa 6 mesi fa.
C'è un mecca non ufficiale fuori Londra, motoscot mi pare si chiami. Centralina revisionata e rimontata per 350.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-07-2016, 11:15
|
#535
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
|
Domanda: com'è la risposta della lancetta del contakm al comando del gas?
|
|
|
14-07-2016, 11:16
|
#536
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
|
Perché se quando dai gas la lancetta sale e quando togli gas impazzisce è solo un cavo che fa massa
|
|
|
14-07-2016, 11:20
|
#537
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Quote:
Perché se quando dai gas la lancetta sale e quando togli gas impazzisce è solo un cavo che fa massa
|
Grazie! Non lo sapevo.
In realtà la lancetta funge bene. L'avevo controllata sperando che fosse qualche problema al sensore posteriore (il retrotreno del mio GS è un po' fottuto ultimamente).
Sabato dovrei cambiare questo benedetto disco del freno posteriore e butto un occhio. Forse riesco a ottenere un GS911 per controllare gli errori.
Il motorino elettrico del modulatore non si sente vero?
Il mio GS a motore spento, quando usi la leva del freno, fa un rumore strano (sempre fatto) tipo crrr crrr, secco e dura mezzo secondo indipendentemente da quanto freni, da dentro la moto.
Ho sempre pensato fosse qualcosa legato al circuito dell'olio dei freni.
Non ho fatto caso se smette di fare il rumore con la spia accesa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-07-2016, 11:50
|
#538
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
se fa il test impianto e poi dice che c'è qualcosa che non va di solito sono i sensori. a me capitò con l'autolavaggio. controllai poi i fili e ne trovai uno fessurato che andava in corto .
|
|
|
14-07-2016, 11:56
|
#539
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Quote:
se fa il test impianto e poi dice che c'è qualcosa che non va di solito sono i sensori
|
Pensavo il contrario visto che per i primi km funge tutto.
Sabato mattina lavo bene la moto. Che ne ha bisogno. Ho trovato una ragnatela attorno alla pinza posteriore. Non so come faccia a sopravvivere il ragno a quelle temperature
PS
la moto rimane all'aperto: questo periodo in UK è un "fiorire" di ragni e la mattina la trovo involtolata qui e lì. Quando laverò la moto mi toccherà "trattarla" con il DTT. E non sto scherzando!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-07-2016, 12:01
|
#540
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
vai per gradi
secondo me è un sensore ruote fonica che fa le bizze
funziona, ma non sempre, e manda segnale di errore alla centralina che accende la spia
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
14-07-2016, 12:05
|
#541
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
. Ho trovato una ragnatela attorno alla pinza posteriore. Non so come faccia a sopravvivere il ragno a quelle temperature 
|
hehehehe la stori dei ragni potrebbe essere la causa del tuo problema..
seriamente.. ho una luce in cortile con la fotocellula che di notte inspiegabilmente si accendeva.. si scopre che un ragnetto aveva fatto la ragantela davanti alla fotocellula e quando usciva dalla tana e si muoveva con il vento faceva attivare il sensore.
andando per ipotesi potrebbero davvero essere i sensori.. magari un po di wd 40 (staccali prima di inondare i freni di olio) o qualche contatto elettrico (se la lasci all'aperto è molto probabile) li useri il classico pulitore per contatti poi un bel po di grasso isolante sulla contattiera, una controllatina alle ruote foniche che non abbiano anche loroo dei ragnetti ospiti  prima di dare la colpa al modulo. del resto se per un po va siginifica che è a in ordine.. da quanto non cambi olio dei freni? meno di due anni spero...
|
|
|
14-07-2016, 12:10
|
#542
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
peppone, tag:
Si, concordo con entrambi. (e un po' ci spero)
Vado per gradi perchè devo anche sostituire 'sto benedetto disco posteriore (Sabato anche quello).
Che potesse essere il ragno c'ho pensato.
Sono quelli piccoli e bastardi che fanno le ragnatele fitte nottetempo.
Penso ce ne siano alcuni che si siano rifugiati dentro la moto perchè la mattina levo le ragnatele e la mattina dopo le ritrovo.
Quella sul freno posteriore è proprio in zona sensore. Smonto tutto e pulisco.
Sempre il freno posteriore è rimasto grippato per un po, con la pinza che raggiungeva temperature considerabili. Non so quanto questo possa aver inficiato il sensore.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
14-07-2016, 12:25
|
#543
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
guarda, quaella della ragnatela che svolazza non è poi tanto folle..
per la temperatura si , potrebbe essere che la centralina rivela un surriscaldamento e va in sicurezza. non conosco bene la versione senza servo, ma su libretto dovresti avere le indicazioni su come segnala l'errore..(es un lampeggio o due brevi lunghi non so guarda il libretto) così scopri subito se è colpa del freno posteriore se non erro disabilita un solo canale e l'altro resta attivo . (vado a memoria non ricordo di preciso ti serva solo pcome spunto.. )
per il disco.. mi raccomando scalda prima i prigionieri con un accendino se non hai il cannello del gas o no li sviti , si spannano e ciao ciao!
|
|
|
14-07-2016, 16:23
|
#544
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
ho avuto un problema ABS recentemente, nel mio caso modello con Servo
spia accesa random
diagnostica BMW dava errore livello olio (venne cambiato in toto) poi errore centralina... così mi disse il meccanico
alla fine di un paio di prove
era il sensore fonica posteriore, non dava altri sintomi e dalla diagnostica non comparivano errori relativi al suo malfunzionamento
sostituito con nuovo, per ora va bene
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
14-07-2016, 16:58
|
#545
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Lo controllo, perchè recentemente sono riuscito a far surriscaldare il blocco freno/pinza posteriore in modo tale che la pasta di rame recentemente applicata ai piruletti della pinza dopo la pulizia si era cotta e fumava...
Potrebbe aver danneggiato il sensore. Lo spero perchè costerebbe meno delle altre soluzioni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-07-2016, 13:13
|
#546
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Ieri sera e stamattina usata la moto per andare e tornare dal lavoro e la spia non si accende più e l'ABS ri-funziona.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-07-2016, 13:57
|
#547
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Ha piovuto o hai lavato la moto nei giorni precedenti? A questo punto sei al 90% sui sensori. Fa la spesa cambiali con relativo cavo e dovresti risolvere...
Fun mode on.
Per forza anche i ragnetti vanno in ferie.. Si saranno trasferiti su un altra moto dopo aver letto che avresti passato la moto con il DDT
|
|
|
18-07-2016, 15:22
|
#548
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
segnalazione randomica anomalia ABS e Tachi / conta KM fermi
Ciao a tutti,
sul mio gs 1200 bialbero del 2010 ( 36.000 km all'attimo ) un mese fa ho avuto la segnalazione di anomalia ABS ( spia rossa accesa.
Dopo uno stop e un riavvio la cosa non si e' piu' ripresentata ( ho pulito il sensore posteriore)e testato sullo sterrato , piu' volte, l'abs.
Sabato scorso, mentre mi accingevo ad un giro panoramico di circa 300 km, in autostrada a seguito di una sconnessione del manto stradale, mi si riaccende la spia ABS.
Mi fermo e spengo la moto. Alla sua riaccensione tutto normale.
Il giorno dopo, reduce di un altro bellissimo giro "panoramico" , poco prima di arrivare a casa, mi si riaccende la spia dell'ABS ( Rosso fisso) .
Questa volta noto che il tachimetro e il conta km ( parziale e totale ) non danno segno di vita. Mi fermo , riaccendo il motore ma niente.
Per un qualche decina di minuti riprendono a funzionare il tachimetro e il conta Km ( ma la malefica spia abs rimane accesa ) .
Arrivo a casa , smonto il sensore abs anteriore e lo pulisco .
Stacco anche lo spinotto di quello posteriore e cerco di misurarne la resistenza elettrica senza nessun risultato ( ma qui temo che il mio voltmetro con la batteria quasi scarica non sia affidabile ) .
Ho spruzzato, prima di montare lo spinotto del sensore abs posteriore , un pò di spray per i contatti.
Per scrupolo, ho smontato il sensore e pulito ( anche se era in effetti lindo , visto che ho cambiato l'olio della CC meno di 500 km fa e pulito il sensore) .
Visto che c'ero ( e soprattutto brancolando nel buio ) , ho staccato i morsetti della batteria e pulito i contatti.
Ho lasciato i morsetti staccati per circa 1/2 ora.
Stamattina ho preso la moto e ho fatto un giro di test di circa 2 KM.
Tutto funziona.
Non mi fido.
Sono piu' che confidente che si ripresentera' .
A questo punto:
1) può essere che uno dei due sensori stia tirando le cuoia? ( capisco l'ABS , se fosse il modulatore , ma qui non mi segnava nemmeno i km parziali, totali e la velocità)
2) quale dei due sensori fornisce km e velocita al display ( o cmq alla centralina ) ?
3) se potessi scegliere tra centralina e modulatore ( qualora non fosse il sensore ) preferirei il modulatore , perche c'e' una soluzione testata che puo' far evitare di spendere più di 1500 euro
4) leggendo i vari post , sembra che il problema ricorrente sia il modulatore , poi qualche caso di sensore sporco o malfunzionante , ma non ho letto che sia la centralina che ha problemi ricorrenti.
5) c'e' un modo piu' o meno preciso per testare il funzionamento del sensore?
ringrazio in anticipo gli eventuali contributi,incrociando le dita....
Ultima modifica di baikal; 18-07-2016 a 15:45
|
|
|
18-07-2016, 16:15
|
#549
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Mar 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 24
|
32 anni
Io ho una R80G/S del 1984. In 32 anni, nessun problema, solo ordinaria manutenzione. Quelle erano BMW.
P.S. Sono appena tornato dalla Sardegna.
Ciao!!!   
__________________
Se il destino è contro di noi, peggio per lui
|
|
|
18-07-2016, 16:19
|
#550
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.262
|
Quote:
2) quale dei due sensori fornisce km e velocita al display ( o cmq alla centralina ) ?
|
Posteriore. Se non ricordo male.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.
|
|
|