Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2011, 21:02   #1
stravinello
Mukkista in erba
 
L'avatar di stravinello
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Sicignano degli Alburni
Messaggi: 310
predefinito

Questa immagine, vi farà capire dove l'ho fissata, ma al lato opposto (sx).
La presa è dotata di una fascia di plastica rigida, che serve per ancorarla, ed io l'ho fissata dietro questi due perni.

Siccome l'interasse del supporto di plastica è inferiore all'interasse dei perni che vedete nell'immagine, ho allargato i fori con una lima.


By stravinello at 2011-05-08

Ecco dove l'ho montata.


By stravinello at 2011-05-08


By stravinello at 2011-05-08


By stravinello at 2011-05-08

Io l'ho collegata direttamente sulla batteria, da notare bene che c'è anche un fusibile, per un eventuale sbalzo di corrente.

Ho anche notato, come dice marobubu, che se la moto sta troppo ferma, il trasformatore della presetta tenta a scaricare la batteria, quindi mi sto organizzando di mettere un interruttore on/off sul filo.


By stravinello at 2011-05-08
__________________
Se la montagna viene verso di te .... cooorrriiiii!!! É' una fraanaaaa!!!
stravinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 17:01   #2
singAsong
Pivello Mukkista
 
L'avatar di singAsong
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Tra La Spezia e Carrara
Messaggi: 35
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da stravinello Visualizza il messaggio
Questa immagine, vi farà capire dove l'ho fissata [...]
Complimenti per la genialità e per il report fotografico, seguirò l'esempio!!!
Marco
__________________
R1200GS MY05 BLU
ex Honda XRV750w RD07
ex Yamaha Ténéré 600
singAsong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 10:48   #3
mozzy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mozzy
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stravinello Visualizza il messaggio
Questa immagine, vi farà capire dove l'ho fissata, ma al lato opposto (sx).
La presa è dotata di una fascia di plastica rigida, che serve per ancorarla, ed io l'ho fissata dietro questi due perni.
ho cercato di metterla nella stessa posizione, ma non riesco a svitare le due viti incriminate
Come ci sei riuscito?!?! sembrano quasi saldate?!?! forse c'è del frena filetti?!?!
help !!!
__________________
K50 Exclusive
mozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 22:38   #4
bipbip
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bipbip
 
Registrato dal: 09 Jul 2011
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 115
predefinito

Ciao Flocap,
Ho seguito alcuni tuoi post sull'argomento e collegamento navigatore.
Ho da pochissimo un r1200 r '11 e pensavo di usare lo stesso sistema che consigli. La presa a cui ti riferisci dove si trova esattamente? puoi aiutarmi.... sono proprio alle prime armi per districarmi sotto mascherine, serbatoio ecc. ecc.
bipbip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 19:42   #5
stelazz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Nov 2012
ubicazione: Predappio
Messaggi: 6
predefinito consumo presa USB

Salve a tutti è un post un po datato ma sempre odierno, avete provato a verificare il consumo della presa usb stagna "a vuoto", io volevo collegarla direttamente alla batteria (naturalmente sotto fusibile).
Altrimenti voi avete qualche dritta per collegarla sotto chiave?
stelazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 00:24   #6
stelazz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Nov 2012
ubicazione: Predappio
Messaggi: 6
predefinito errore da pivello...

Ho scorso il post dall' inizio ........ e tac la risposta è arrivata!!!
stelazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 09:24   #7
Icchesetir
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
Messaggi: 333
predefinito

Qualsiasi telefono cellulare odierno, al massimo può trasmettere con 2w di potenza, che a 5V standard USB danno 400mA, che ai 12V che escono dalla presa sotto il cruscotto si riducono a 170mA.

Quindi se parliamo di presa USB aggiuntiva come da titolo, ci possiamo alimentare senza problemi qualsiasi telefono o navigatore o tablet.

Se invece parliamo di presa 12V (ma non è questo il thread) dobbiamo stare attenti a non esagerare o in alternativa connettersi direttamente alla batteria, ma non sarà un'utenza sotto chiave.
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
Icchesetir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 09:28   #8
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

Icchesetir, c'e' qualcosa che mi sfugge nei tuoi conteggi. Sostanzialmente dici che la corrente utilizzata dovrebbe essere circa 0,17A. La presa USB di Burnsmoto che io ho montato e' data per erogare 1A. Io ho riscontrato che quando viaggio con il mio iphone 3GS con app navigatore (Sygic) acceso e schermo ovviamente acceso, la corrente erogata dalla presa USB non e' sufficiente a mantenere carico il dispositivo. Carica ma carica meno di quanto assorba l'iphone per cui sono costretto ogni tanto a spegnere l'app per lasciarlo ricaricare. Per questo sto considerando una presa da 2A. E' una presa USB difettosa oppure i conti dei consumi possono essere diversi?
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 22:09   #9
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Domanda forse scema, ma mettendolo sotto chiave, non lo costringi a "seguire" il funzionamento del canbus? Ossia per caricare devi avere la moto accesa?
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 08:19   #10
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
Messaggi: 453
predefinito

Certo che si!! Ma ha gia impegnato il connettore di servizio con il navigatore!!
Mi sono permesso di rispondere perchè conosco bene "COMPARE STRAVINELLO"
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 14:22   #11
stravinello
Mukkista in erba
 
L'avatar di stravinello
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Sicignano degli Alburni
Messaggi: 310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marobubu Visualizza il messaggio
Certo che si!! Ma ha gia impegnato il connettore di servizio con il navigatore!!
Mi sono permesso di rispondere perchè conosco bene "COMPARE STRAVINELLO"
Grazie Compariello ....
__________________
Se la montagna viene verso di te .... cooorrriiiii!!! É' una fraanaaaa!!!
stravinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 17:22   #12
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

Ciao a tutti. anche io ho fatto a settembre l'impiantino USB sulla mia GS1200 '09. Ho posizionato pero' la presa in punto diverso: immediatamente dietro il blocchetto di accensione. Ho attaccato direttamente alla batteria danso per scontato che non ci fosse assorbimento in caso di non utilizzo della presa, ma mi sembra di capire dal post che invece c'e' assorbimento. Ho preso questa decisione dopo aver sentito vari pareri che sembravano propendere per una soluzione senza interferenze con canbus e altra elettronica della moto.
C'e' un modo semplice per evitare l'assorbimento? Eventuale interruttore dove si potrebbe montare?

grazie, ciao
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 17:26   #13
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
Messaggi: 453
predefinito

Ciao cato,
Potresti montare un comunissimo interruttore(di quelli piccolissimi ovviamente) da collegare ad un solo filo della usb che va alla batteria, in modo da staccare l'alimentazione della stessa quando fermi la moto!
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 17:44   #14
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

Grazie, dunque (scusa l'ignoranza) ma immagino sia indifferente cavo positivo o negativo per l'interruttore (giusto?). Visto che ho lasciato un po' di cavo negativo in piu' sotto sella prima di andare in batteria potrei metterlo li. Interruttore (piccolo) in negozi di elettronica immagino ...

In fondo la USB la uso solo per viaggi mentre nel solito casa-lavoro (e garage) andrebbe benissimo spenta.
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 17:30   #15
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
Messaggi: 453
predefinito

@ dario Horses:
Originariamente inviata da dario Horses
cIAO,

vorrei avere qualche info,se mi puoi aiutare...visto che mi sembri esperto...
io ho una Adv del 2008...vorrei collegarci il mio Tom Tom One..ho visto la presa can bus sotto il becco...
il navigatore poi lo attaccherei con il "borsello" della Givi..ma x l'alimentazzione come faccio...
sono ignorante in materia...AIUTAMIII
ciao, credo che il tuo problema sia quello di non avere(avendo il tom tom one e non rider) il cavetto che colleghi il tomtom all'alimentazione tramite il connettore di servizio.
Diciamo che hai due possibilità:
1) alimentarlo direttamente alla presa di servizio della moto(per intenderci, presa tipo accendisigari) tramite il tuo cavetto di alimentazione da auto, comprando un adattatore(perchè la presa della moto è più piccola);

2) puoi modificare il cavetto di alimentazione da auto, eliminando la presa accendisigari ed al suo posto collegare il connettore maschio( che compri dal conce) per collegarlo al connettore di servizio che trovi sotto il becco della tua motina;
__________________
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 18:13   #16
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
Messaggi: 453
predefinito

Si cato, per il filo é indifferente la polarità e l'interruttore lo trovi in tutti i negozzi di materiale elettronico!
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 15:11   #17
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

Ciao ragazzi, riporto un po' di informazioni su come ho montato io la presa USB (la mia e' quella fatta arrivare dagli USA come quella di Stravinello).
In sintesi:
- e' montata dietro il blocchetto chiave.
- e' collegata diretta alla batteria, ma con un interruttore facilmente accessibile in zona sella (non lontano dalla presa ausiliaria di serie). Ho escluso l'uso che tanti fanno della presa sotto becco perche' il conce mi ha piu' volte ripetuto che non va fatto. Se e' in garanzia la invalidate. Inoltre qualsiasi grana abbiate all'impianto elettrico vi potrebbero dire che avete allacciato un componente non approvato. Oltre al fatto che ho letto diversi post su problematiche di interazione con il canbus. Questa comunque e' una scelta). Ho reso impermeabile l'interruttore con un po' di fai-da-te. Filo saldato ai morsetti dell'interruttore e ricoperto con guaina termorestringente; plastica morbida trasparente avvolge interruttore, siliconata e nastrata; applicata gomma morbida adesiva perche' interruttore non riceva vibrazioni dal telaio; fissato con fascetta. Foto al seguito. Facilissimo da attivare/disattivare e utile anche quando si vuole ricaricare il cel senza accendere il quadro. Ciao (e grazie della dritta per la necessita' dell'interruttore!)

http://img3.imageshack.us/i/img0165zk.jpg/
http://img862.imageshack.us/i/img0164n.jpg/
http://img828.imageshack.us/i/img0163ux.jpg/
http://img21.imageshack.us/i/img0162vg.jpg/
http://img199.imageshack.us/i/img0161wi.jpg/
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:53   #18
marobubu
Mukkista in erba
 
L'avatar di marobubu
 
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: Dove c'è sempre quasi il sole
Messaggi: 453
predefinito

Ciao Cato,
Fossi in te la metterei sotto fusibile!!
__________________
R80GS 1993(Brigitta), R1200GS ADV MY 2010 Giallo Brillante(Titty), YAMAHA XTZ660 TENERÈ 1991(Margot)
marobubu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 07:59   #19
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

come diceva Stravinello, e' gia' sotto fusibile. Per lo meno sul sito la descrizione include "Contains a built in automatic fuse that resets itself".
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 17:11   #20
mozzy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mozzy
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
predefinito

Bel lavoro Cato, solo una curiosità, l'interruttore è fissato soltanto dalla fascetta che si vede nella foto o in quale altro modo è fissato?
__________________
K50 Exclusive
mozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 08:39   #21
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

Grazie Mozzy. L'interruttore di fatto essendo attaccato ai fili fascettati se ne starebbe gia' in zona senza difficolta'. Inizialmente pensavo di usare ANCHE un po' di biadesivo tra la gomma antivibrazione e l'interruttore, poi ho visto che la fascetta (quella bianca in foto) lo teneva benissimo e quindi c'e' solo quella.
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 15:16   #22
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

Mi sembra doveroso aggiornarvi con un problema che ho con l'impianto USB di cui ho raccontato sopra.
Io lo uso per un iphone alloggiato a destra del quadro in verticale con questo cradle http://www.4lock.eu/shopita/index.ph...od&productId=3

Il mio iphone 3GS pero' sembra non gradire la corrente che arriva dalla USB. Nelle prove sembrava tutto ok. Durante un paio di viaggi da weekend invece mi capita che l'iphone si spenga (non solo lo schermo, si spegne proprio e poi tenta di ripartire). Da quanto ne so questo e' dovuto ad un sistema interno di protezione da correnti di ricarica non perfettamente aderenti alle specifiche oppure a cavo di collegamento non buono (ma io uso lo stesso cavo originale e con altre usb funziona).

Mi chiedo se Stravinello o altri che utilizzano la stessa presa USB per caricare iphone abbiano lo stesso problema ...
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 22:20   #23
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Ciao a tutti, anche io volevo mettere una presa del genere e stavo seguendo altro post al riguardo. Finalmente qualcuno ha trovato lo strumento che cercavo per fare un lavoro pulito, penso che presto mi metterò all'opera.
Per il problema dell'assorbimento io prenderei la corrente dalla presa sotto la sella, almeno nel Gs, che è sotto chiave, già fatto per alimentare i faretti aggiuntivi in modo che in caso di dimenticanza si spengono da soli dopo un tot di secondi.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 22:45   #24
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cato Visualizza il messaggio
Mi chiedo se Stravinello o altri che utilizzano la stessa presa USB per caricare iphone abbiano lo stesso problema ...
Il proble
A potrebbe essere l'adattatore che usi per attaccare il cavo USB. Hai verificato che esca a 5 V ? Provalo su un'altra presa se puoi


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 00:33   #25
cato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 97
predefinito

No, la presa in questione include il trasformatore 12-->5V. Il problema era la presa stessa. Il produttore, gentile, me ne ha spedito una nuova. Ho sostituito e non ho piu' il problema che l'iphone si autoresettava. Evidentemente c'era qualche contatto interno.

grazie, comunque. ciao
__________________
Morini 500 GT 1978 (my beloved) - R 1200 GS 2009
cato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©