|
07-08-2016, 18:21
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 38
|
No, purtroppo no.
E' stata una delle prime cose che ho controllato, ma l'attacco rapido tiene.
Una volta asciugato il tutto, a pompa avviata, si vede bene che la perdita ha origine alla base della flangia metallica che avevano aggiunto con l'azione di richiamo, molto più in basso rispetto a dove si trova l'attacco rapido.
__________________
R1200GS STD '06
Meglio niente sopra piuttosto che niente dentro...
|
|
|
08-09-2016, 16:31
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2016
ubicazione: TRAPANI
Messaggi: 7
|
GS 1200 my'08-Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Carissimi salve a tutti, ritorno con piacere dopo tempo sul forum per questa problematica nota a BMW e a tutti noi.
Nell’aprile del 2015 mi perviene lettera per “azione di sicurezza 0000334200” flangia ruota posteriore.
Contatto la concessionaria BMW per eseguire il richiamo e in quell’occasione mi viene anche eseguita anche “azione di sicurezza 0016130000” non da me richiesta e non prevista dalla lettera pervenutami. Il tutto in data 13/05/2015.
Ad agosto 2016 inizio a sentire puzza di benzina e mi accorgo di una perdita nella parte superiore della pompa benzina; appurato il problema contatto la Concessionaria BMW di cui sopra per richiedere nuovo intervento in garanzia nella certezza che il problema sia lo stesso oggetto della precedente “azione di sicurezza 0016130000” evidentemente per delle problematiche già note .
Per il tramite viene fatta richiesta alla casa madre di valutare un intervento in garanzia o di riparazione/sostituzione. L’intervento viene da casa madre negato.
Premesso che ho già inviato un reclamo alla BMW Italia e attendo risposta, avete avuto esperienze in merito o avete suggerimenti da darmi?
E' possibile che per un pezzo non fornito separatamente bisogna cambiare tutta la pompa con costi esosi? Grazie.
|
|
|
08-09-2016, 17:14
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 119
|
Assurdo. Ti fanno un richiamo. Tale richiamo, che tra l'altro dovrebbe trattarsi di un anello che da plastica diventa metallo, non va a buon fine e loro nisba ? Vedrai che Bmw non ti molla. Sarebbe davvero vergognoso
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
__________________
La mia moto... le ali del mio spirito.
Quattro ruote muovono un corpo ... due, un'anima !
|
|
|
08-09-2016, 20:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.285
|
Comunque bisognerebbe capire bene da dove viene la perdita di benzina, dal collarino che ti hanno installato o da qualche altra parte?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
08-09-2016, 21:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Se hai bisogno di contatti utili:
tdtotalemail@bmw.it
02.51.61.01.11
Li avevo contattati per avere informazioni in merito alla pompa e sono stati solleciti e disponibili.
Se dovessero malauguratamente darti picche, credo comunque che (individuata la causa) il ripristino possa anche essere meno oneroso di quel che pensi...
Una pompa aftermarket costa di meno e l'installazione non è poi così complicata.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
Ultima modifica di DOC.; 08-09-2016 a 21:35
|
|
|
08-09-2016, 21:15
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 38
|
Il 06 agosto scorso è capitato anche a me (STD 2006 a 45000 km): improvvisamente ha incominciato a perdere copiosamente (soltanto a pompa in funzione, anche solo a quadro acceso) in corrispondenza del collarino di rinforzo che mi avevano applicato nell'aprile del 2015 a 34300 km in occasione del richiamo (azione 0016130000 unità pompa carburante).
Non mi aveva dato alcun preavviso, nè gocciolamento, nè odore di benzina in box.
La mattina sono andato in box, l'ho accesa e dopo aver fatto poche decine di metri per strada ho incominciato a sentire forte odore di benzina. Mi sono subito fermato, ho smontato la fiancatina sx e la cover della pompa ed ho visto che il pozzetto era completamente allagato di benzina che gocciolava sul collettore di scarico del cilindro sx. Avrei potuto trasformarmi in Ghost Rider... E' andata bene, non è successo nulla ed ero vicino a casa.
Lunedì 08/08 ho chiamato in concesionaria: niente garanzia, avrei dovuto passare per far ordinare il pezzo e pagarmi l'intervento che non si sapeva esattamente quando si sarebbe potuto fare...
Scoglionato abbestia, pronto per partire di lì a pochi pochi giorni e con nessuna voglia di invischiarmi a rincorrere l'ennesima minchiata della casa bavarese, ho deciso di comprarmi la pompa nuova e cambiarmela da solo: 400,00 euro scontati del 15% circa, con le guarnizioni della pompa medesima e del modulatore e un attacco rapido nuovo.
E' triste, ma così è andata.
Se vuoi risolvere, tiri fuori 400 euro ed il gioco è fatto.
__________________
R1200GS STD '06
Meglio niente sopra piuttosto che niente dentro...
|
|
|
09-09-2016, 10:50
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 38
|
Aggiungo solo che di casi come il tuo ed il mio ne sono capitati moltissimi e mi pare di capire che abbiano avuto tutti il medesimo epilogo: per risolvere occorre pagare…
Qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=460083 una discussione analoga di qualche settimana fa dove anch’io descrivevo quanto capitatomi.
Non capisco bene a cosa si riferisca DOC: se il guasto è relativo alla parte oggetto del richiamo (e naturalmente, come ti suggeriva anche robiledda, questa è la prima cosa da appurare) non mi pare esista alcuna scorciatoia aftermarket percorribile. Le pompe aftermarket esistono, ma si tratta delle pompe vere e proprie (motorino e girante, che in questo caso comunque funzionano) e non del piatto superiore oggetto di questa rogna.
Personalmente non te lo consiglio perché non sono generalmente propenso a rabberciare le riparazioni (specialmente se riguardano certe parti) e preferisco soluzioni pulite ed integrali però, volendo risparmiare, c’è anche chi si è orientato verso l’acquisto della pompa usata o addirittura ha tentato la riparazione artigianale della propria, smontandola ed applicando siliconi, mastici e non so che altro…
Cercando pompe usate secondo me è molto probabile ricadere nello stesso problema: in giro di pompe come la mia o la tua, magari già richiamate con l’applicazione postuma del collarino e quindi solo apparentemente bonificate, ce ne sono molte: se ti capitasse una di queste finiresti con il montare nuovamente una bomba ad orologeria pronta ad esplodere in qualsiasi momento lasciandoti a piedi chissà dove…
La rabberciata non la commento neanche.
Certo la scelta potrebbe dipendere anche da che uso fai della moto e se intendi tenerla a lungo o disfartene in fretta…
Nel caso invece riuscissi a farti pagare la riparazione da BMW, fammelo sapere che ti farei i miei complimenti…
__________________
R1200GS STD '06
Meglio niente sopra piuttosto che niente dentro...
|
|
|
10-09-2016, 10:26
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2016
ubicazione: TRAPANI
Messaggi: 7
|
Grazie a tutti per i Vs. suggerimenti.. io però non mollo per principio.
Ho inviato formale reclamo e vedremo la risposta.
Per quanto i richiami sono indice di correttezza (o come nel caso della flangia ruota di grossi rischi di sicurezza e quindi di sicure cause) non ci si può lavare le mani con un finto intervento (perchè tale è l'anello di rinforzo) rispetto ad un problema più importante.
In 8 anni e 52.000 mla km ho già speso tanto su questa moto... centralina abs andata 2 anni fa con un bagno di sangue per cambiarla e nello stesso anno al ritorno da un viaggio a 50 km da napoli con nave prenotata la moto si ferma sotto un diluvio: una goccia di acqua finisce nei contatti elettrici della pompa. Moto ko!! Carro attrezzi, hotel e nave persa per ca 650euro di danno!! Bmw muta!!
Ma di che parliamo.. di una moto che dovrebbe andare sott'acqua e che costa 16mla euro?? Vi aggiorno. Bye
|
|
|
10-09-2016, 11:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
Che tristezza....spero nella mia 2008 acquistata a febbraio,non mi dia problemi!
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
10-09-2016, 13:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Stevac, hai tutte le ragioni del mondo. Facci sapere!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
11-09-2016, 05:57
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: GUSSOLA (CR)
Messaggi: 105
|
Mi è arrivato il richiamo ma non l'ho ancora fatto, quasi quasi la lascio così
|
|
|
11-09-2016, 07:49
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2016
ubicazione: TRAPANI
Messaggi: 7
|
A questo punto direi di si.. poi se perde loro non ne sanno nulla!
|
|
|
11-09-2016, 07:54
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
|
Unisco i due thread che affrontano lo stesso problema.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-09-2016, 06:07
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: GUSSOLA (CR)
Messaggi: 105
|
In sintesi i problemi sorgono dopo l'aggiunta dell'anello di rinforzo o a qualcuno perdeva benzina dalla flangia di plastica originale?
|
|
|
11-09-2016, 07:51
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2016
ubicazione: TRAPANI
Messaggi: 7
|
Infatti è probabile... a me prima dell'intervento nessun problema di perdita.
|
|
|
11-09-2016, 09:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da Stevac63
Infatti è probabile... a me prima dell'intervento nessun problema di perdita.
|
Ma no, non è che i problemi insorgono con l'applicazione dell'anellino, il problema c'è comunque e le pompe incomincerebbero a perdere benzina a prescindere dall'applicazione o meno del collarino metallico. Semplicemente la "scorciatoia" adottata in occasione del richiamo dell'applicazione del collarino non si è rivelata affatto una soluzione.
La storia sta così.
Su un'ampia fornitura di pompe, probabilmente anche a causa di un'errata coppia di serraggio iniziale utilizzata per fissare il bullone conico al piatto pompa (quello su cui poi sarà installato l'attacco rapido) nel tempo si manifesta il problema della fessurazione della plastica del piatto stesso.
Ad un certo punto la casa riconosce il difetto ed emette l'azione 0016130000 unità pompa carburante.
Inizialmente alle officine viene data l'indicazione di eseguire una preventiva misurazione del grado di rigonfiamento del collare del piatto su cui è applicato il suddetto bullone conico: se la misura rientra in una certa tolleranza (rigonfiamento minimo o assente) si deve applicare il collarino metallico, se invece la misura è superiore ad un certo valore, si deve procedere alla sostituzione di tutta la pompa.
A chi è stata sostituita tutta la pompa è andata bene ed è a posto: quelle nuove nascono con l'applicazione iniziale del collarino metallico, prima dell'avvitamento del bullone conico.
A chi hanno scelto di installare il collarino è andata male perchè non hanno risolto nulla.
Tutto qui.
Il problema è che sebbene l'applicazione del collarino non si sia rivelata risolutiva, almeno fino a questo momento, la casa non riconosce un secondo intervento.
Da quello che mi hanno detto a me in concessionaria, a chi si presentasse oggi per la prima volta per l'azione di richiamo suddetta, sostituirebbero comunque tutta la pompa.
__________________
R1200GS STD '06
Meglio niente sopra piuttosto che niente dentro...
|
|
|
11-09-2016, 10:28
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 712
|
Quoto....moto ferma per alcuni mesi causa problemi con risarcimento assicurazione....in maggio 2016 faccio richiamo flangia e mi sostituiscono anche tutta la pompa carburante.
|
|
|
11-09-2016, 18:54
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2007
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 4
|
Vi aggiorno sul mio caso descritto sopra. La risposta di BMW Italia é stata quella di addebitare solo una parte della spesa del ricambio nuovo. A fronte di un prezzo pari ad euro 352,56 indicato in fattura ho pagato euro 119,86. Come dire...ad ogni cliente un trattamento personalizzato. Mah...non ho parole!!!
__________________
GIANLUCA BMW [COLOR="Red"]R 1200 GS[/COLOR] - HONDA CR 450 E - XR 600 - TT 600 - SIMONINI 250
|
|
|
12-09-2016, 07:51
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
ADV 2011.....è un pezzo che ho la letterina di BMW sulla scrivania e solo per pigrizia finora non ho fatto fare il richiamo,anche perché la moto la tagliando da me fatta eccezione per le valvole ed i corpi farfallati che dovrei effettuare tra 10.000 km.In quell'occasione chiederò al meccca se mi sostituirà la pompa Intera o solo la flangia,a seconda della risposta farò fare o non fare il lavoro.È vero che è destinata a perdere,ma leggendo queste pagine,sembra che sia successo a molti dopo l'applicazione della flangia.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
12-09-2016, 09:01
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Prato
Messaggi: 38
|
E' legittimissimo.
Comunque la condizione in cui sta la propria pompa, prima dell'applicazione del collarino, ciascuno la può controllare anche da sè. Cioè, tante o poche e superficiali o profonde che siano, le fessurazioni nella plastica, se ci fossero, in piena luce si vedrebbero bene.
E poi, con tutta l'inerzia e la stitichezza che ha spesso dimostrato nel generare le propie azioni di richiamo, se il problema non fosse conclamato, vi pare che BMW si sarebbe infilata in un'operazione del genere? Proprio quelle relative alla flangia ruota ed alla pompa benzina non è che abbiano particolarmente brillato per il loro carattere precauzionale: utenti che le hanno dovute cambiare ben prima che uscissero le azioni di richiamo ce ne sono stati tanti.
Infine secondo me va poi considerato che, al contrario di altre anomalie, quella relativa alla pompa è quasi esclusivamente legata all'invecchiamento del materiale sottoposto a quello stress, al tempo che passa. C'entrano poco o niente chilometraggi effettuati o stile di guida... Se oggi incominciano a morire quelle del 2006 - 2008, a pari aspettativa di vita, una pompa del 2011 potrebbe avere ragionevolmente ancora qualche anno davanti...
__________________
R1200GS STD '06
Meglio niente sopra piuttosto che niente dentro...
|
|
|
13-09-2016, 14:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Mi aggiungo al coro...
La mia pompa aveva una crepa invisibile e non perdeva, comunque ho eseguito il richiamo ufficiale ed è stato applicato l'anello metallico che risolve tutti i problemi (come no...).
Questo è avvenuto qualche mese prima che arrivasse il richiamo ufficiale per la flangia del disco posteriore, un mese dopo che l'avevo cambiata a totali mie spese dal mio meccanico e per la quale BMW non mi ha riconosciuto il rimborso nemmeno per i ricambi originali.
Dopo un paio di mesi dal cambio della flangia, di punto in bianco, la pompa ha cominciato a perdere copiosamente, tanto da non poter neanche avviare il motore.
Il concessionario Carteni di Lodi, ricordando le mie inutili tribolazioni per la flangia, si è attivato, ha mandato un furgone a prendere la moto a casa mia e me l'ha riconsegnata il giorno seguente con la pompa sostituita.
Esistono persone corrette anche se l'organizzazione ai più alti livelli si è dimostrata estremamente "piccola".
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-09-2016, 10:52
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
io mi chiedo, con la diffusione delle notizie via rete, su un forum importante come questo, che non si rendano conto di quanto ci perdono la faccia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-09-2016, 14:16
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2016
ubicazione: TRAPANI
Messaggi: 7
|
Ad una mia replica ho ricevuto un'altra negativa da BMW che ha quasi scaricato il problema sulla concessionaria della serie...se non te l'hanno cambiata a suo tempo noi che possiamo farci??. Risposta vergognosa perchè sapevano benissimo che l'anello era solo un intervento palliativo. Mi rivolgerò in ultimo al loro chiedendo un supporto sulla spesa almeno come successo a Pinnaro o ad altri. Vi aggiorno. Comunque vergogna!
|
|
|
14-09-2016, 21:41
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: Forano (RI)
Messaggi: 18
|
Anche a me stesso problema. La moto è stata oggetto di richiamo a mia insaputa.
Il mio problema però è una invisibile crepa vicino vite relè. Quella più in basso. La flangia della pompa si riempie di benzina che trasborda e cade prima sulla testa e poi sulla marmitta.
Sugli schemi dei pezzi di ricambio esisteva il componente flangia a 180 euro circa. Sorpresa il ricambista di fiducia mi dice che non è più disponibile, ora vendono tutta la pompa, 400 euro. Sembra fatto apposta, il richiamo è pagato.
Adesso non so che fare. Non la posso portare dal concessionario se non col carroattrezzi dove è facile che mi dicono che non centra niente col richiamo perché non perde dall'anello di rinforzo che hanno inserito. O tiro fuori 400 euro per un pezzo originale o provo con un aftermarket. Da quanto ho capito però non si trovano proprio uguali.
Il lavoro comunque lo faccio da solo.
|
|
|
15-09-2016, 10:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Devo controllare che intervento hanno fatto sulla mia.
L'unica cosa che ricordo è che sono tornato due volte in officina perchè non avevano tutti i pezzi... bah..
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
|
|
|