|
21-12-2014, 10:59
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Savignano sul Rubicone
Messaggi: 100
|
Sostituito in garanzia , speriamo bene..
|
|
|
05-02-2015, 12:58
|
#127
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: eboli + avellino
Messaggi: 110
|
e se si sostituissero con le rizoma?
Riuscirei a risolvere?
__________________
R1150R DAKAR YELLOW
NINET & R 1200 GS M36 014
GSADV 015😱RALLYE 017
IN SELLA AD UNA HP1250
|
|
|
05-02-2015, 13:20
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
A titolo di cronaca segnalo che il riferimento codice ricambio della guarnizione interna è cambiato, segno che il particolare è stato modificato.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
05-02-2015, 14:50
|
#129
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: eboli + avellino
Messaggi: 110
|
Grazie allora!! Mi fiondo in bmw allora!!
__________________
R1150R DAKAR YELLOW
NINET & R 1200 GS M36 014
GSADV 015😱RALLYE 017
IN SELLA AD UNA HP1250
|
|
|
05-02-2015, 16:26
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
La mia di luglio 13 aveva la guarnizione "sporca" di liquido. Segnalato in occasione del tagliando dei 40000 fatto a novembre aveva smesso. Poco tempo fa ho visto qualche goccia scendere dal bordo della vaschetta, quindi il problema è peggiorato.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
07-02-2015, 22:28
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
|
luglio 2013
problema manifestatosi intorno ai 15.000 km inizialmente sistemato con un maggior serraggio del coperchio.
Poi al ripresentarsi del problema con la sostituzione del coperchio.
per ora (2500 km dalla sostituzione) tutto ok
|
|
|
08-04-2015, 21:47
|
#132
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Inizia a "sudacchiare" anche il mio (coperchietto....).
Ordinato per sostituzione in garanzia. Km. 9.000.
__________________
GS 1300
|
|
|
08-04-2015, 23:25
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.160
|
io nella mia ho risolto....basta tenere il livello dell'olio un po' piu' basso
e non trasuda piu'...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
09-04-2015, 10:36
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Come dice Robby, ieri ho segnalato il problema al concessionario Co.Mo. di Frosinone e il meccanico ha abbassato il livello olio di un pelo. Vedremo se funziona.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
09-04-2015, 21:29
|
#135
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Dite? E perché però ha iniziato a spurgare dopo 9k chilometri?
__________________
GS 1300
|
|
|
09-04-2015, 23:43
|
#136
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Lomellina
Messaggi: 69
|
__________________
Gs 1200 lc 2014 (Gessie)
|
|
|
10-04-2015, 11:50
|
#137
|
بائع متجول
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: 71° 9' 55.659" N 25° 47' 57.019" E
Messaggi: 4.647
|
Febbraio 2014
Problema perdita olio manifestato ai 15.500 km
__________________
>>>>>>>>>>
BMW R1250GS ADV 2022 “IceG”
Honda 750 Four 1976 "Alby"
|
|
|
10-04-2015, 12:17
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... abbassando il livello si limita la fuoriuscita, ma, con il tempo, riprenderà a perdere.
Sulla mia 2013, sia frizione che freno anteriore, le cose sono andate così.
Sulla 2014... quella freno anteriore, me l'hanno proprio sostituita alla prima perdita.
__________________
... a piedi.
|
|
|
10-04-2015, 12:59
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
primissima 2013, stretto le viti dopo leggerissima trasudazione da nuova e mai piu' nessun sintomo.
al tagliando dei 20000 volevano sostituirmi i tappi ed io ho detto "no grazie".
ovviamente le viti vanno strette con criterio e meno dinamometrica perché quest'ultima non ha anche la funzione "stringere progressivamente in diagonale"
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
10-04-2015, 13:47
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
...ovviamente le viti vanno strette con criterio e meno dinamometrica perché quest'ultima non ha anche la funzione "stringere progressivamente in diagonale"
|
questa è bellissima!!!
forse è il caso di inserirla nel prossimo corso di aggiornamento per mecca BMW visto che gran parte dei danni a cupolini crepati e vaschette varie li fanno loro perchè non sanno stringere (o stringono troppo, o troppo poco, mai in diagonale).
Troppa sufficienza e approssimazione per gente che ha tariffe orarie di tutto rispetto
|
|
|
19-07-2015, 15:26
|
#141
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Riprendo la discussione.
La mia sudacchiava (ma proprio poco pico). Scorsa settimana cambio coperchio freno in garanzia.
Ieri in autostrada mi son ..... lavato di liquido......
Insomma se prima era una piccola trafilazione ora è diventata una vera e propria perdita.
Può essere che il meccanico abbia "rabboccato" troppo il liquido?
__________________
GS 1300
|
|
|
21-07-2015, 10:29
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Anche a me in primavera, dopo 3000 km, hanno sostituito in garanzia il coperchio e la guarnizione per un trasudamento. Comunque il meccanico mi ha detto che il problema era il troppo olio, che poi quando fa caldo e va in pressione inevitabilmente fuoriesce...
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
21-07-2015, 12:40
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
sostituita in garanzia la scorsa settimana, direttamente da loro non avevo fatto neanche la segnalazione
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
21-07-2015, 12:41
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
in compenso hanno messo male o era difettosa la guarnizione del coperchio valvole e pisciava olio che era una bellezza
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
22-07-2015, 23:52
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Lomellina
Messaggi: 69
|
Io confermo quanto ho detto in precedenza, hanno solo abbassato il livello e non ha più perso  .Problema avuto solo con vaschetta freno
__________________
Gs 1200 lc 2014 (Gessie)
|
|
|
02-11-2015, 09:18
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... bene... ieri mi accorgo che il freno posteriore arriva a fondo corsa senza dare un benché minimo cenno di rallentamento...
Controllo il liquido... vedo che c'è qualcosa che non va e, aprendo, mi accorgo che c'è praticamente quasi tutta acqua.
Vado a fare spurgo e sostituisco liquido con uno nuovo... ma che cavolo, però, ste guarnizioni le hanno fatte alla Kinder.
__________________
... a piedi.
|
|
|
02-11-2015, 10:16
|
#147
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.843
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Controllo il liquido... vedo che c'è qualcosa che non va e, aprendo, mi accorgo che c'è praticamente quasi tutta acqua...
|
Perdonami ma come hai fatto a capire che dentro la vaschetta del freno posteriore ci fosse acqua semplicemente aprendo il tappo?
Il DOT4 è sicuramente igroscopico ed assorbe l’umidità con il passare del tempo, su questo non c’è dubbio. Però te ne accorgi dal fatto che frenando la corsa si allunga (l’umidita assorbita con il calore evapora, dà origine a bolle d’aria che sono comprimibili e quindi la corsa si allunga).
Mi sembra strano però che si verifichi una trasformazione dell’olio in acqua verificabile semplicemente aprendo il tappo! Cosa hai notato?
Io ormai ci ho quasi rinunciato: il mio freno posteriore fa schifo! Dopo il tagliando dei 10k spurgando il circuito è tornato a frenare normalmente. Ma la cosa è durata pochissimo ed adesso a 16,5k km fa nuovamente cacare. Al prossimo tagliando farò sostituire completamente il liquido ma so già che sarà una soluzione temporanea.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-11-2015, 10:20
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... c'era praticamente più acqua che il resto... il meccanico generico mi ha detto, semplicemente, che o quando l'ho lavata, o quando ho preso acqua, ha "trafilato" all'interno del recipiente.
Me ne sono accorto quasi subito perché il freno posteriore non frenava praticamente nulla.
Capisco che faccia schifo, ma che proprio non freni.
__________________
... a piedi.
|
|
|
04-04-2016, 11:16
|
#149
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 19
|
Primi impressioni e qualche problemino
dopo averla corredata di qualche piccolo accessorio per personalizzarla a mio piacimento (paramotore della M-Tech; cupolino GIVI fumè uguale a quello dell'Adventure; piastra GIVI in alluminio per top-case; faretti Hella) è venuto il momento di fare qualche breve giretto e così, negli ultimi due we, mi sono fatto 2/300 km tanto per cominciare a conoscerla; per il momento sono molto soddisfatto: gran motore, elastico e potente, ottima ciclistica, maneggevole e rigorosa; naturalmente sono venuti fuori anche quei piccoli difetti già noti da altri possesori: ruvidezza del cambio soprattutto nel passaggio tra prima e seconda (il clock dell'inserimento della prima, a mio avviso, non è così fastidioso); rumorosità rilevante della meccanica; ciclistica tendenzialmente rigida soprattutto all'avantreno; sella dura per il passeggero (così dice mia moglie...) la moto è un GS LC del 2014 che ha all'attivo 24.000 km, ma molto ben tenuta; purtroppo ho notato, al ritorno di una gita, un fastidioso trafilaggio di olio dal serbatoio del freno anteriore: è un difetto conosciuto? normalmente di che si tratta (guarnizione del coperchio; o-ring; altro)?
__________________
lo scopo della vita è la vita stessa
|
|
|
04-04-2016, 11:22
|
#150
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
|
Se ne è già parlato, comunque dovrebbe essere troppo pieno.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
|
|
|