|
01-04-2014, 23:05
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
|
Fletcher ha centrato il problema.
Per questo si usano attrezzi che sono un po' costosi e non certo cineserie.
|
|
|
02-04-2014, 08:36
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
peccato che dovreste pretendere che li usino i mekka che mettono le mani addosso alle nostre mukke...se una vite e' stretta troppo e sfilettata in conce, non si rimedia con una dinamometrica a casa.
comunque mi sa che stiamo esagerando con queste paranoie, io viti e bulloni li serro con buonsenso. comunque riguardo la perdita vaschette, le mie non perdono piu'.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
02-04-2014, 15:41
|
#53
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Aug 2013
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 22
|
12k km e anche la mia mukka "lamenta" una perdita di olio, settimana prossima passerò dal conce per una valutazione..👍
G.
__________________
BMW R1200 GS, ex Ducati Streetfigter 848
|
|
|
02-04-2014, 15:46
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... ma se questa perdita continua dovesse rovinar mi la vaschetta... me la cambiano in garanzia?
__________________
... a piedi.
|
|
|
02-04-2014, 17:03
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: varese
Messaggi: 157
|
a me ha cominciato a trasudare a 3000 km: il conce mi ha subito cambiato il coperchio senza neanche guardare il livello, come se la cosa fosse già nota....problema risolto, fatto 1000 km e per ora neanche una goccia di olio....
buon gasssssss a tutti
__________________
"sempre awanti" R1150R, R1200R nera filettata,R1200R my2011 light silver
adesso gssss
|
|
|
02-04-2014, 18:45
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Però considerare di stringere le viti con una forza maggiore ed una perdita dalla parte superiore della vaschetta non è normale.
Li la pressione è pari allo zero, la tenuta serve solo per l'olio che arriva al bordo muovendosi tipo quando la moto è in piega, quella guarnizione non deve sopportare nessuna pressione o pochissima, altrimenti dovrebbe avere una tenuta pari a quella dei tubi freno, siamo a livelli completamente diversi, sulla parte superiore della vaschetta basta che abbia la tenuta stagna.
Se deve sopportare una pressione e per questo poi tende a perdere, non va bene, perchè non è progettata per quello, quindi va anche bene che riesce a tenere per un bel po di tempo.
Come la vaschetta del posteriore, che come le vecchie è a vite, se la guarnizione è in ordine basta stringere e deve andare bene cosi.
|
|
|
02-04-2014, 23:36
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: firenze
Messaggi: 52
|
il problema è il livello troppo alto dell'olio nella vaschetta ,se controllate nella finestrella se livello è sopra il massimo con lo scaldare dell'olio è inevitabile che possa trasudare o perdere ,il serraggio viti è corretto farlo ma non risolve il problema se non si abbassa il livello
|
|
|
03-04-2014, 08:50
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il livello non puo' essere troppo alto, il diaframma o guarnizione, come la volete chiamare, serve proprio a separare il pelo libero dell'olio con la camera di aria superiore e nota importante non miscelare olio e aria.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
03-04-2014, 13:14
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: firenze
Messaggi: 52
|
sono daccordo con te ma in fabbrica il riempimento dell'impianto viene fatto dal basso verso l'alto ,di conseguenza se immettono troppo olio il livello diventa eccessivamente alto , se provi a fare lo spurgo freni noterai dalla finestra di livello che ad ogni pompata scende la guarnizione di colore arancio, e ce ne vogliono diverse di pompate per arrivare al corretto livello.
|
|
|
03-04-2014, 14:13
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
comunque la perdita non puo' essere per eccessivo livello dell'olio, in ogni caso c'e' un volume d'aria garantito dalla membrana verso il tappo che funge da espansore.
per aver una perdita data da elevata pressione dovuta all'aumento della temperatura. non dovrebbe esserci il minimo volume di aria a disposizione.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
14-04-2014, 15:39
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... niente... continuo a pulire e inesorabilmente perdo liquido.
Mandato foto in concessionaria... il 23 ho il tagliando e gliene parlo...
Praticamente ha risolto solo chi ha cambiato coperchio?
__________________
... a piedi.
|
|
|
14-04-2014, 18:15
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
Messaggi: 359
|
Oggi al tagliando mi hanno cambiato coperchio e guarnizione.
La perdita era iniziata circa un mese fa. Speriamo che non riperda anche se la battuta della vaschetta su cui appoggia il coperchio mi sembra rovinata.
Staremo a vedere, c'è ancora un anno di garanzia......
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
|
|
|
14-04-2014, 20:30
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... hanno cambiato solo il coperchio anche se la vaschetta si è rovinata, come nel mio caso?
Non mi sembra corretto... se una guarnizione non tiene e rovina la vaschetta, per me, deve essere cambiata tutta la vaschetta...
__________________
... a piedi.
|
|
|
14-04-2014, 22:09
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
Messaggi: 359
|
#49 flower74
Il tempo di controllare quelle degli altri amici....poi, eventualmente, se ne riparla.
Aggiungo che al tagliando hanno sostituito il liquido freni e il livello è notevolmente inferiore rispetto a prima.
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
Ultima modifica di maucing; 14-04-2014 a 22:12
|
|
|
20-04-2014, 14:10
|
#65
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
Io per togliermi una curiosità ho sparso del dot 5 su uno sportello di vettura e lasciato al sole in agosto....dopo due giorni passato uno straccio e la vernice era esattamente uguale....ma è' ancora vera questa corrosione dei colori o no?
|
Allora probabilmente era un dot 5.1, con caratteristiche di ebollizione simili al 5 ma non corrosivo.
|
|
|
25-04-2014, 11:30
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: Albenga
Messaggi: 51
|
Confermo il trasudamento della mia gs 1200 2014. Aperto il coperchio vie era troppo liquido, così è' stato aspirato ed il problema e' stato risolto. Consiglio: da fare, altrimenti il serbatoio fiorisce!
|
|
|
03-05-2014, 08:24
|
#67
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 22
|
Sono stato ieri dal conce per lo stesso problema.
La perdita si verifica per un problema alla vaschetta e non per l'eccessiva quantità' di olio presente. Ha ordinato coperchio e membrana in settimana dovrebbe procedere alla sostituzione
|
|
|
04-05-2014, 08:00
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
|
Anche per me hanno ordinato coperchio per la sostituzione.
|
|
|
04-05-2014, 09:48
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
A me smontato e pulito... non so cosa... verifico che cosa succederà?
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
__________________
... a piedi.
|
|
|
22-05-2014, 23:32
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 386
|
Arrivato coperchio, domani vado per la sostituzione..... vediamo se si risolve il problema.
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
|
|
|
24-05-2014, 09:26
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 386
|
Cambiato coperchio.... in attesa eventi.
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
|
|
|
24-05-2014, 10:49
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.689
|
FireGS farai sapere......
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
24-05-2014, 11:06
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.364
|
... la mia sembra aver smesso dopo l'intervento in officina, ma senza cambiare nulla... sarà finito l'olio.
__________________
... a piedi.
|
|
|
05-06-2014, 17:49
|
#74
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 7
|
anche io avevo lo stesso problema...mi hanno sostituito al tagliando dei 10.000 il coperchio della vaschetta del freno e non perde più...ma mi hanno cambiato anche quello della frizione ( che non perdeva) e che dopo la sostituzione perde!!!!!! ma che rabbia!!! e adesso sono ancora più inkzzt....
mai avuto tanti problemi con una moto....
|
|
|
10-06-2014, 20:45
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
Io ci ho fatto caso oggi.domani passo dal conce.ma le possibili conseguenze quali sono?pericoli?
__________________
R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.
|
|
|