|
15-04-2014, 18:46
|
#376
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2013
ubicazione: provincia di ancona
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da massimiliano61
si possono girare solo le anteriori x quelle posteriori non è possibile anno il montaggio obbligato.
|
grazie mille!!!!
dall'ultimo controllo il mio meccanico mi ha detto di montare le brembo quelle sinterizzare ma grigie e non rosse, quanto costano?
__________________
vespa px 125 del '83, sogni, ricordi, emozioni....
gs 1200 my 2008, la tentazione....
|
|
|
16-04-2014, 07:39
|
#377
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.080
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
Vuoi il top monti bmw, vuoi risparmiare un po, monta brembo rosse, sono un buon prodotto,personalmente su freni ,gomme e olio motore,non vado al risparmio...
|
Per me non si tratta di "andare al risparmio" ma semplicemente in base alla mia esperienza le brembo rosse sono le peggiori pastiglie che abbia mai montato. Ero in due carico e un paio di volte in discesa mi succedeva che il pedale andasse a fondo corsa senza frenare.
Sicuramente avevo dell'aria nel circuito freni ma è significativo il fatto che, come suggeritomi dal mio meccanico di allora, sostituendo le pastiglie con altra marca e senza spurgare nulla, il problema non si è più verificato in oltre 10k km successivi.
Con le brembo rosse molti forumisti hanno avuto lo stesso problema.
Peraltro trattasi di pastiglie MOLTO aggressive che consumano e segnano tantissimo i dischi.
Per questi motivi ho preferito altre marche, sempre sinterizzate, con cui mi sono trovato benissimo.
Vedi EBC e ultimamente Lucas.
Brembo rosse per me mai più...
Ovviamente è solo la mia esperienza ma il fatto che altri abbiano riscontrato lo stesso problema forse non è un caso.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
16-04-2014, 09:19
|
#378
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2013
ubicazione: provincia di ancona
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Con le brembo rosse molti forumisti hanno avuto lo stesso problema....
Brembo rosse per me mai più...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
dopo aver letto tutte le pagine del post anche io sono della tua convinzione anche per lo stile di guida tranquillo che ho, delle marche che hai descritto io aggiungerei anche le carbon lorraine, magari piu difficili da reperire.
__________________
vespa px 125 del '83, sogni, ricordi, emozioni....
gs 1200 my 2008, la tentazione....
|
|
|
16-04-2014, 09:54
|
#379
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
|
Io vi suggerirei anche le Braking sinterizzate (sia all'anteriore che al posteriore) le sto usando da 7000 km e mi pare funzionino egregiamente.
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
Ultima modifica di fortuso; 16-04-2014 a 10:26
|
|
|
16-04-2014, 17:46
|
#380
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
|
montate da poco (a 69000km) le EBC sinterizzate sull'anteriore...
gran frenata !!! vediamo quanto durano... e soprattutto se mangiano i dischi.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
16-04-2014, 18:04
|
#381
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
e di queste cosa ne pensate per 1200 gs adv ?
BREMBO PASTIGLIE FRENO ANTERIORI CARBON CERAMICA
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
16-04-2014, 20:24
|
#382
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Per me non si tratta di "andare al risparmio" ma semplicemente in base alla mia esperienza le brembo rosse sono le peggiori pastiglie che abbia mai montato. Ero in due carico e un paio di volte in discesa mi succedeva che il pedale andasse a fondo corsa senza frenare.
Sicuramente avevo dell'aria nel circuito freni ma è significativo il fatto che, come suggeritomi dal mio meccanico di allora, sostituendo le pastiglie con altra marca e senza spurgare nulla, il problema non si è più verificato in oltre 10k km successivi.
Con le brembo rosse molti forumisti hanno avuto lo stesso problema.
Peraltro trattasi di pastiglie MOLTO aggressive che consumano e segnano tantissimo i dischi.
Per questi motivi ho preferito altre marche, sempre sinterizzate, con cui mi sono trovato benissimo.
Vedi EBC e ultimamente Lucas.
Brembo rosse per me mai più...
Ovviamente è solo la mia esperienza ma il fatto che altri abbiano riscontrato lo stesso problema forse non è un caso.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
prima montavo bmw che erano sempre marchiate brembo,ho anche le pinze brembo, le ho tenute fino a 1mm. e frenavano ancora bene, giro in coppia e faccio passi,300/400km ogni uscita,ora ho montato le brembo rosse 37 euro la coppia, non ho notato differenze sostanziali,ma prima di strizzarle gli faccio fare un accurato rodaggio di almeno 500 km, senza frenate brusche o lunghe, per mia esperienza personale vanno bene, sulla durata non so.
se sei rimasto senza freni probabilmente avevi l'olio freni vecchio,tipico inconveniente, l'aria se c'è non esce da sòla senza spurgare cambiando pastiglie,a meno che il tuo meccanico non sia un mago,oppure le avevi vetrificate per mancato rodaggio.
|
|
|
16-04-2014, 22:15
|
#383
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.080
|
[Tutte] - Pastiglie freni
Come ho scritto so benissimo che il liquido dei freni è igroscopico e con le alte temperature l'acqua assorbita causa l'inconveniente di cui sopra:
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Sicuramente avevo dell'aria nel circuito freni ma è significativo il fatto che, come suggeritomi dal mio meccanico di allora, sostituendo le pastiglie con altra marca e senza spurgare nulla, il problema non si è più verificato in oltre 10k km successivi.
|
Questo problema però si è verificato SOLO con le Brembo rosse e sostituendo le pastiglie, senza spurgare il circuito frenante, è magicamente scomparso.
Le brembo di serie sono le BLU, ben diverse dalle rosse che peraltro sono MOLTO aggressive e consumano il disco come poche.
Personalmente preferisco montare altre marche... le brembo rosse mai più...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-04-2014, 09:11
|
#384
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
|
... allora ho fatto bene ad ascoltare il consiglio del ricambista (EBC sinterizzate)... anche lui diceva che le brembo rosse sono molto aggressive.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
17-04-2014, 12:55
|
#385
|
Guest
|
Le Brembo no tarattata! Le Brembo no! tarattata! rosse no!
Cit `crozza imitazione maroni`
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-04-2014, 13:08
|
#386
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Come ho scritto so benissimo che il liquido dei freni è igroscopico e con le alte temperature l'acqua assorbita causa l'inconveniente di cui sopra:
Questo problema però si è verificato SOLO con le Brembo rosse e sostituendo le pastiglie, senza spurgare il circuito frenante, è magicamente scomparso.
Le brembo di serie sono le BLU, ben diverse dalle rosse che peraltro sono MOLTO aggressive e consumano il disco come poche.
Personalmente preferisco montare altre marche... le brembo rosse mai più...
|
Comunque mi confermi che trattasi di magia, non intervento meccanico.
Sé non cambi l`olio per presenza d`acqua la situazione può solo peggiorare non risolversi spontaneamente, ovviamente parlo per mia modesta esperienza.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-04-2014, 13:23
|
#387
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.080
|
Sarà magia ma cambiando marca di pastiglie senza spurgare il problema si è risolto (ho poi fatto sostituire l'olio freni al tagliando successivo senza fretta).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
17-04-2014, 15:52
|
#388
|
Guest
|
Ma l`Hai cambiato... comunque complimenti per l`avatar ha proprio due Pastiglione !
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-04-2014, 08:49
|
#389
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.080
|
Certo, l'ho cambiato dopo 6 mila km! Il fatto che ci fosse un poco di aria nel circuito (o forse umidità che con il calore raggiungeva il punto di ebollizione) era palese. Quello che era strano era il fatto che solo con le brembo rosse si verificasse questo problema, verificatosi appena montate e sparito appena le ho tolte. Dopo averle tolte, ho usato la moto per molto tempo prima di spurgare l'impianto (Visto che andava benissimo) e non si è mai più ripresentato.
Evidentemente la loro maggiore aggressività sollecitava maggiormente l'impianto (oltre a segnare di più il disco) ed era sufficiente un poco di umidità per far emergere il rap lemma che con pastiglie meno aggressive non si verificava. Ovviamente è una mia ipotesi... Il dato oggettivo è solo che a parità di condizioni il problema si verificava solo con le rosse.
In ogni caso io non faccio testo perché non sono una grande frenatore... non mi piace fare staccate assassine ma preferisco far scorrere la moto mantenendo un'andatura abbastanza fluida.
Se può essere utile con le EBC mi sono trovato bene ma ora ho provato le LUCAS ormai da parecchi anni e non le mollo più.
Costano poco, frenano bene, non danno problemi e peraltro hanno ottenuto un ottimo punteggio nel test della rivista tedesca. Se cerchi sul forum lo trovi e qualcuno l'aveva pure tradotto. Provale...non sono niente male. Con 100 Iuri prendi il tris completo (2 ant+ 1 post).
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-04-2014, 09:07
|
#390
|
Guest
|
Magari la prossima volta le provo.
|
|
|
22-04-2014, 09:44
|
#391
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 400
|
Un dubbio sul montaggio della coppia post. Ribaltando la pinza la molletta che spinge le pastiglie va verso il cilendretto post. o ant. ??
Guardando l' etk non si capisce sembrerebbe dove cè il perno di bloccaggio.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-04-2014, 10:27
|
#392
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Augusta
Messaggi: 382
|
Qualcuno conosce le Parmakit con codice PK 91100.74
Si trovano a poco più di 30 euro due coppie anteriori su ebay.
Consigli?
__________________
r1200gs Adv 2015
|
|
|
22-04-2014, 10:59
|
#393
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Muggia (TS)
Messaggi: 269
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
Confermo che le CL offrono una gran frenata. La mia esperienza è positiva sia per quanto riguarda il consumo del disco (poco aggressive) che per la loro buona durata. Per come guido io (ed è questa l'unica discriminante sulla durata) durano ben più di 10000 km.
Sent from my iPad using Tapatalk
|
Scusa, io con le originali faccio 30000 all'anteriore e 50000 al posteriore, dove sta la convenienza nel comprare pastiglie che costano la metà e durano un terzo?
__________________
R1200GSA Rallye '18…...ex r1150GS '03......ex r1150GS ADVENTURE '02.......ex r850r '97
|
|
|
22-04-2014, 12:21
|
#394
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 400
|
Se qlq riesci a dirmi dove cacchio va la mollettina .....grz
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-04-2014, 12:25
|
#395
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: cassano d'adda
Messaggi: 133
|
una domanda, facendo controllare le pastiglie dal meccanico mi ha detto che le anteriori sono al 50%, mentre le posteriori al 25%, tenendo presente che ho ancora su le originali, ed usando solo la leva del freno anteriore, secondo voi è normale ?
|
|
|
22-04-2014, 12:46
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
marco di che anno è la tua moto? ha la frenata combinata?
con la frenata combinata le pastiglie posteriori si consumano parecchio.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
22-04-2014, 13:10
|
#397
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: cassano d'adda
Messaggi: 133
|
la moto è del 2011 ed ha abs e frenata combinata.
Grazie per l'informazione.
|
|
|
22-04-2014, 19:52
|
#398
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 400
|
Chiedo ancora lumi sulla molletta...qlq si ricorda in corrispondenza di quale cilindretto va ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-04-2014, 09:54
|
#399
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: asti
Messaggi: 223
|
qualcuno sa indicarmi un sito su cui comprare le pastiglie originali bmw x gd adv ? grazie
__________________
Carpe diem
Bmw gs 1200 adv 2006
|
|
|
24-04-2014, 10:14
|
#400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
visto che cerchi le originali.....non è meglio andare direttamente in concessionaria ???
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.
|
|
|