|
14-02-2015, 10:44
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
io per risparmiare ho avvolto le teste col cuki e fanno lo stesso servizio dei tubolari, anche meglio
|
|
|
14-02-2015, 11:03
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
|
... spendaccione... con quello che costa il Cuki... avresti potuto prendere qualcosa del discount.
__________________
... a piedi.
|
|
|
14-02-2015, 11:47
|
#328
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.249
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
io per risparmiare ho avvolto le teste col cuki e fanno lo stesso servizio dei tubolari, anche meglio
|
e soprattutto sono più belle così!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
14-02-2015, 11:51
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Ragazzi,
io ogni tanto la butto anche in vacca perchè se no veramente ci sarebbe da  
scusatemi
|
|
|
14-02-2015, 14:02
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Quote:
Originariamente inviata da farma80
Scusate ma rispetto ai tubolari, cosa hanno in meno le protezioni per le teste? Tipo touratech?
|
Niente......fai come Magna....#326.....
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
Ultima modifica di doc raf; 25-02-2015 a 01:17
|
|
|
24-02-2015, 16:28
|
#331
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Qualcuno che ha montato i paracilindri e pararadiatore della touratech e quelli della givi sulle nostre gs può postare qualche foto.....in modo da scegliere il colore nero e alluminio...la mia é una alpine white...
|
|
|
07-03-2015, 07:32
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
07-03-2015, 09:55
|
#333
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.249
|
In effetti sono belli, nulla da dire! Forse sul prossimo GS li monto anch'io, al posto della protezione coperchio punterie che ho adesso.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
10-03-2015, 09:11
|
#334
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 184
|
Alla fine ho montato i Puig, neri mi piacciono molto.
__________________
Vespa Rally 200 - Transalp - R850R - GS1200 2007 - GS1200 LC 2013 - ora GS1200 LC RALLYE 2017
|
|
|
12-03-2015, 11:27
|
#335
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
|
Io ho messo i Touratech e domenica li ho testati nel loro ambiente naturale....sdraiato scendendo i n una stradina di montagna in mezzo al fango e sassolini vari!!! FUNZIONANO e non si sono piegati appoggiandosi alle teste come l'originale!! Giusto 2 segni ma finché sono li e no sulle teste...va tutto bene!! Non so postare le foto del suddetto infangato peccato
|
|
|
12-03-2015, 11:49
|
#336
|
Guest
|
Ciao a tutti,
acquistato anch'io i Touratech (para-motore + para-carena). Non sono sicuramente quelli più a buon mercato ma secondo me stanno molto bene.
Di fatto sono gli stessi che monta Miquel Silvestre (viaggiatore per la tv spagnola) sulla sua:
http://valencianews.es/wp-content/up...41_highRes.jpg
Li ho ordinati sul sito tedesco Touratech.de risparmiando un 10% rispetto all'Italia. Da lì spediscono solo in Germania purtroppo (io posso sfruttare il fratello che vive a Monaco).
Anche lì quelli per la versione LC > 2013 non sono immediatamente disponibili in stock ma li devono produrre (consegna prevista 24 Aprile). Aspetterò.
Dopo il montaggio posterò un po' di foto per la comunità
|
|
|
12-03-2015, 12:08
|
#337
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
Quote:
Originariamente inviata da starcciatella66
FUNZIONANO e non si sono piegati appoggiandosi alle teste come l'originale!!
|
Scusami ma in che modo sei caduto per piegare gli originali?
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
12-03-2015, 12:20
|
#338
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
|
Mozzy gli originali sono attaccati solo davanti e si sviluppano all'indietro avvolgendo il cilindro, peccato che se si appoggia 240 kg di moto terra i suddetti si piegano all'interno, infatti sono provvisti di un gommino x non farlo toccare con il coprivalvole! Ecco xhe la Touratech fa u di corso x gli originali
Ultima modifica di starcciatella66; 13-03-2015 a 18:46
|
|
|
12-03-2015, 12:41
|
#339
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
Scusami stracciatella66, ma hai avuto un'esperienza diretta cioè hai appoggiato la moto a terra e si sono piegati o è una tua supposizione?
Se hai appoggiato la moto a terra e si sono piegati, che danni (oltre al paramotore) hai fatto? si sono segnati i coperchi coprivalvole?
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
12-03-2015, 16:00
|
#340
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.783
|
Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere?
Io ho avuto entrambe le opzioni:
- SENZA, praticamente da fermo caduta, sostituito, coperchio cilindro, protezione in gomma del coperchio, leva frizione (so de fero), paramani sx (era solo graffiato ma...), il resto nulla di nulla.
- CON ancora caduta da fermo, sostituito leva frizione (c'è un intaglio a due terzi e si rompono sempre li) e basta nulla di nulla, in quest'ultimo caso il paramotore si è "piegato" pochissimo verso il cilindro senza nessun segno, la gomma interna ha lavorato bene.
Ultima modifica di RESCUE; 12-03-2015 a 16:09
|
|
|
12-03-2015, 16:56
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
scusami starciatella, ma mi dispiace contraddirti, ma il paramotore originale bmw della nuova GS LC NON si piega di un millimetro...
mi è capitato di appoggiare la moto per terra dalla parte sinistra e addirittura non si notano neanche i segni dell'appoggio...
non sò quindi di cosa stai parlando, poi mi pare che anche qualcun altro stia ragionando in maniera da capire di cosa stai parlando, mah, forse di qualche altro modello, oppure erano difettosi ed io sarei andato dal concessionario per farglielo notare ....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
12-03-2015, 18:38
|
#342
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Francesco, guarda questa foto:
http://shop.touratech.it/media/catal...162-0_i_08.jpg
se ci fai caso i tubi Touratech sono ancorati al telaio davanti, in basso, in alto e anche dietro; una vera gabbia, un quadrilatero, anche appoggiando a terra violentemente i tubi non possono flettere verso le teste.
Adesso guarda la fotina di Teoconte al post n 332
I tubolari BMW sono ancorati al telaio anteriormente e in basso, ma non nella parte posteriore e in alto. In caso di forte sollecitazione possono flettere verso le teste (come è successo a Rescue con un banale appoggio a terra) e non è a caso che BMW mette il gommino...  lo mette perchè sa che possono flettere e appoggiarsi alle teste!!!
|
|
|
12-03-2015, 19:10
|
#343
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
|
... vero, ma penso che debbano prendere una bella botta quelli Bmw per piegarsi verso le teste.
__________________
... a piedi.
|
|
|
12-03-2015, 20:25
|
#344
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
scusate, ma li leggete i post degli altri o leggete solo quello che scrivete voi?
Rescue al 340... caduta da fermo... si è piegato... dobbiamo dubitarne o prenderlo per buono quello che scrive? Io non ho nessun motivo per dubitare di Rescue, gli credo!
A me non è mai caduta nè da fermo nè in movimento (sgrat sgrat) per cui non sostengo niente; però, almeno in linea teorica, non c'è alcun dubbio che quelli della Touratech hanno meno possibilità di piegarsi verso le teste di quelli della BMW
Se vogliamo negare anche l'evidenza....
|
|
|
12-03-2015, 22:24
|
#345
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.783
|
Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere?
Voglio precisare, ho scritto piegato virgolettato, perché si avvicinato leggermente al cilindro, io che sono un pignolo, l'ho notato magari la maggior parte non l'avrebbe visto, comunque rispetto a quello intonso è rimasto leggermente più vicino al cilindro, senza rovinarlo senza segnarlo, infatti i crucchi han messo la gomma, ed esternamente sul paramotore dei piccoli segni ma niente di grave.
Secondo me sono fatti bene.
Stiamo parlando di circa 250 kg che si appoggiano su di un punto, poi proseguendo la caduta, dopo aver prima toccato il cilindro/paramotore, la moto si gira/si inclina leggermente in avanti e poi tocca il manubrio, c'è il basamento del motore che pesa, com quel che ne consegue.
ZP ...lo ricordo ancore bene, moto con due settimane di vita...intonsa😩😩😩😩
Ultima modifica di RESCUE; 12-03-2015 a 22:32
|
|
|
12-03-2015, 23:13
|
#346
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Magna io non voglio negare l'evidenza, dico solo che è capitato anche a men di appoggiarla a terra, ma nessun tipo di avvicinamento alla testa del cilindro.... tutto qui....
poi volevo precisare che il paramotore originale BMW non è ancorato solo anteriormente e in basso, ma anche posteriormente in basso quindi ci sono 3 attacchi e non 2....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
12-03-2015, 23:23
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Nord
Messaggi: 231
|
E questo nella foto ne ha 4 di attacchi.
Ma ne ho visto uno montatao sulla nuova R1200RT che per non piegarsi e avvicinarsi o toccare la testa, la parte posteriore in alto è fissata al bullone superiore del copri valvole.
Dunque, questo per toccare deve per forza sbriciolare il bullone.
Ciao
Ultima modifica di Gambiarrra; 12-03-2015 a 23:26
|
|
|
13-03-2015, 08:26
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.490
|
io ho montato i coperchi parateste, perché esteticamente mi piacciono di più, ora leggendo chi tocca qua chi là, mi si è messo in testa che i paracilindri in tubi forniscono maggior protezione, vorrei sapere se si riesce a montare i "tubi" originali lasciando montati i coperchi parateste e se gli originali sono uguali tra la versione 2013 e 14
|
|
|
13-03-2015, 08:36
|
#349
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.783
|
Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere?
Se non ricordo male, il paramotore tubolare BMW NON è compatibile con il copritesta a piastra originale BMW
I paramotore sono identici per tutte I my dello STD LC
|
|
|
13-03-2015, 08:47
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.490
|
grazie mille rescue, l' unico punto di contatto potrebbe essere il gommino, e se si togliesse? tra qualche giorno verificherò, ora in riparazione per perdita liquido raffreddamento, forse pompa,
standard 14 solo 3700 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.
|
|
|