Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2015, 08:50   #351
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
predefinito Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere?

Non so darti una risposta, le piastre paramotore originali, arrivano circa a metà cilindro, dal basso, il gommino è nella parte alta del tubolare.

Personalmente una volta installato i paramotore tubolari, stai tranquillo, e parere personale non stanno male.
Sul mercato, mi sembra che esistano poi dei para radiatori /serbatoio, compatibili con i paramotore originali BMW

Ultima modifica di RESCUE; 13-03-2015 a 08:55
RESCUE non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 18:59   #352
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

Cavolo non volevo scatenare niente, si ok l'originale è attaccato in 3 punti (avevo detto 2 perchè sotto è SCONTATO che debba attaccarsi al basamento motore....) cmq piegarsi intendo leggermento verso le teste, accidenti cerchiamo di prendere le parole dette con le pinze...è un modo di dire verso l'interno! la mia e' caduta come una pera cotta, di botto, a peso morto mentre scendevo bello allegro in una stradina infangata di montagna e avendo il TOURATECH che avvolge il cilindro ed è fissato in 4 punti, non si è giustamento mosso di un millimetro (in verità è gia la seconda volta che mi cade..e l'altra volta essendo da solo ho fatto perno sul tubolare per girare la moto nel senso giusto...e gia è tutto un dire) un mio amico con l'ADV LC è solo finito in un fossetto laterale alla strada e voilà...il paracilindro si è quasi appoggiato con il gommino al cilindro! Quindi tralasciando il fattore estetico che è giustamente soggettivo e personale, qui stiamo secondo me parlando di validità strutturale e fino a prova contraria i TOURATECH sono quelli piu robusti e testati (almeno da quello che si vede su rivista e altro) anche se effettivamente appesantiscono un po la linea, gli originali sono effettivamente piu carini, ma a quest'ora li avrei gia demoliti....o quasi

Ultima modifica di starcciatella66; 13-03-2015 a 19:01
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 19:03   #353
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

Ora io non so postare delle foto perchè altrimenti vi farei vedere la mia come ne è uscita dall'ultima deviazione off.....nei paracilindri intendo!!
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 19:42   #354
vincenz25
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 138
predefinito

@kingfrenk.....esistono due versioni dei paramotore tubolare originali. Una ha nella parte superiore, nel punto in cui si attacca al telaio, 2 fori per 2 viti ed un altro con un solo foro. Qui nel formun un utente, non ricordo dove, ha pubblicato lo spaccato di entrambe le versioni. La mia moto, gs lc std 2014, ha solo un foro nel telaio ma il concessionario mi ha fornito quello con due fori con relative piastrine distanziatrici, l'ho montato lo stesso e va benissimo. Dovresti verificare se la tua moto, nella parte del telaio dove va ancorata la parte alta dei tubi, ha uno o due fori. Quello che ho messo io è compatibile con le protezioni testate originali BMW anche se, considerato che il gommino del tubolare è praticamente attaccato alla protezione del coperchio teste, ho paura che in caso di caduta con conseguente piegatura all'interno del tubo, si possa danneggiare anche la protezione. Per questo motivo credo che nei prossimi giorni smonterò i "gusci" lasciando solo i tubolari. Non so postare le foto ma se ne hai bisogno per farti un'idea, te le posso inviare tramite mail, ciao Vincenzo.
__________________
Ex GS 1150, GS 1200 LC thunder grey
vincenz25 non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 19:55   #355
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

2 versioni?? bella storia, qui c'è sempre da imparare!!! comumque la touratech fa una barra di rinforzo da attaccare all'originale per farlo diventare 4 punti di attacco..se a qualcuno interessa!! Ribadisco che io lo sto testando per davvero sto paracilindri, ma non voglio convincere nessuno...dico solo la mia ipressione e opinione, se qualcuno ne trae spunti interessanti ben venga, altrimenti buona scimmia a tutti e ognuno faccia giustamente le sue scelte
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 20:02   #356
vincenz25
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 138
predefinito

Chiedo scusa ma sono davvero imbranato, non riesco a mettere le foto o i link di riferimento. Comunque le immagini relative ai due diversi paramotore tubolari sono state postate dall'utente teoconte nel post n. 65 della discussione "paracilindri tubolari o coperchi teste?" Quelli per la versione 2013 hanno i due fori sovrapposti mentre quelli 2014 ne hanno uno solo....
__________________
Ex GS 1150, GS 1200 LC thunder grey
vincenz25 non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 20:08   #357
vincenz25
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 138
predefinito

Infatti la barra touratech di cui parla stracciatella66 è ottima per evitare che il tubolare originale, con una caduta, si pieghi verso l'interno. Purtroppo io ho constatato di persona che,
indossando pantaloni con le protezioni agli stinchi, queste spesso, quando metto i piedi a terra, Toccano sulla parte posteriore delle testate ed ho paura che, montando la barra di rinforzo touratech la situazione peggiori.
__________________
Ex GS 1150, GS 1200 LC thunder grey
vincenz25 non è in linea  
Vecchio 13-03-2015, 22:29   #358
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

penso che state parlando di questa barra di rinforzo Touratech (107,91 € + s.s.)

che in effetti anche in caso di forte urto impedisce ogni avvicinamento del tubolare alla testa.
Certo, spendere altri 120 euro dopo aver comprato il paramotore BMW non è proprio il massimo, anzi... rompe un po' troppo il c....
Probabilmente è la stessa Touratech che costruisce le protezioni BMW su specifiche della stessa BMW e si saranno resi conto che nella protezione BMW c'era un punto debole che poteva flettere, per cui prontamente hanno messo in commercio il rinforzo della foto.
Poi come sempre Touratech fa anche una versione personalizzata della stessa protezione paracilindri (migliorandola ulteriormente) per poi rivenderla con il proprio marchio.
In passato è sempre stato così e credo che lo sia anche per queste ultime l.c.
Conclusione:
purtroppo non sempre l'accessorio originale BMW è migliore e nemmeno pari a quello di altri venduti dalla concorrenza: il caso del paramotore tubolare è uno di questi, quello della Touratech a parità di prezzo è migliore di quello BMW; a quello originale BMW per raggiungere lo stesso livello di protezione e rigidità bisognerebbe aggiungere le barre di rinforzo Touratech visibili nella foto, cioè spendere ancora circa 120 euro, il che non ha molto senso: a quel punto tanto vale comprarsi subito le protezioni della Touratech!

.
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 06:32   #359
veladoctor
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi avete convinto...vado di Touratech sperando di riuscire a montarle da solo.
 
Vecchio 14-03-2015, 07:09   #360
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Scusate, senza fare polemiche, ma i tubolari che monta la STD come accessorio non sono gli stessi dell'ADV?
A questo punto, se sono così scadenti che si piegano sotto il peso della STD, le persone che hanno acquistato l'ADV, dato che è ancora più pesante, dovrebbero tutte cambiare i tubolari originali con quelli Touratech (o altra marca), o almeno montare la barra di rinforzo da 120 €...
Dunque, secondo voi quanti hanno fatto questa modifica?
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 07:53   #361
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
predefinito

Verissimo, non penso affatto che sia sufficiente l'appoggio della moto per farli muovere.
Vento notturno non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 08:49   #362
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

teoconte
io ho un adv e confermo in toto quello che tu dici: i miei tubolari parateste di serie sono uguali a quelle forniti come optional al GS, però quelli mi hanno dato e quelli mi tengo.
Ciò non toglie che se faccio un confronto puramente tecnico/teorico è evidente che i Touratech proteggono meglio di quelli che ho, non sono talebano o innamorato cieco
Io non ho nessuna intenzione di cambiare il paramotore nè di spendere ulteriori soldi per proteggere le teste, mi faccio andar bene quello che ho.
Dovessi investire due soldi in protezioni per la mia ADV, penserei ad aggiungere qualcosa per proteggere il serbatoio e comprerei questo accessorio della GIVI http://www.ilcasco.it/catalogo.php?a...o=9740&lang=it, perchè le protezioni di serie dell'ADV coprono i radiatori ma lasciano sguarnito il serbatoio.
La possibilità di scegliere ce l'ha chi ha il GS e vuole comprare le protezioni come accessorio after market: forse vale la pena valutare con un po' più di attenzione il compito che devono svolgere queste protezioni più che soffermarsi sempre e solo al puro aspetto estetico e a credere che tutto quanto sia marchiato x e non y sia meglio...
I miei post non erano uno sfottò o un perculamento a chi ha comprato il paramotore della BMW tant'è che ce l'ho anch'io e me lo tengo anche!
Caso mai era un confronto pacato e sereno su due accessori della stessa fascia di prezzo con identici scopi ma realizzati in modo diverso dove uno dei due, per il modo in cui è stato realizzato, adempie meglio alle funzioni protettive che deve svolgere. Tutto qui.
Poi per me potete comprare quello che vi pare e piace e la cosa non mi cambia niente; essendo questa una stanza tecnica mi sono permesso di fare un'analisi puramente tecnica, o più semplicemente delle riflessioni,e sempre dal mio punto di vista eh!

Ultima modifica di MagnaAole; 14-03-2015 a 08:51
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 08:56   #363
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
predefinito Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere?

Ragazzi, non volevo sollevare tanto polverone, ho detto NON si sono piegati si è avvicinato un pochino la parte dove c'è la gomma, un pochino significa circa mezzo cm.
Comunque riflettendoci, personalmente preferisco che sia il paramotore ad assorbire l'eventuale urto e a deformarsi, non che sia talmente rigido da trasmettere tutta la forza verso la moto in questo caso il basamento del motore...,.poi ogni uno fa quello che crede opportuno.

Ultima modifica di RESCUE; 14-03-2015 a 09:50
RESCUE non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 09:03   #364
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

quanto al fatto di pensare che se cade da ferma "secondo me non si piega...".
liberi di pensare che Rescue sia un racconta palle e che lo sia anch'io...
però la precedente bialbero mi è caduta da ferma sul Manghen a causa di una raffica di vento; forse il terreno nonostante l'allargamento base cavalletto ha ceduto, non lo so, però per quanto possa sembrare assurdo è successo davvero!
... nessun danno ma il tubolare BMW mi si è avvicinato alla testa! logicamente poi è rimasto dov'era e l'ho rivenduta in quello stato senza problemi particolari.
Invece a Francesco "Nautilus" è caduta senza che gli si piegasse e credo anche a lui! cioè diciamo che con il BMW c'è caso e caso, con il Touratech la casualità è piu ridotta...
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 09:52   #365
goodlife
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
predefinito

Alla fine dopo aver letto 14 pagine di forum mi son portato a casa il paramotore tubolare GIVI TN5108OX per la mia STD LC.
Non pesante come pensavo che fosse mi è arrivato corredato con tutte le viti per il serraggio e le istruzioni complete.

Cercando di capire come montarlo mi sono accorto che devo disserrare le 2 viti torx (misura 50 o 55) che sorreggono il motore e la preoccupazione nasce spontanea.

Cosa comporta disserrare quelle 2 viti? C'è rischio che si disallinei il motore? Avete dei consigli di montaggio? Mi fa un po paura...
goodlife non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:01   #366
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

... ma con i parametri non BMW è vero che poi in fase di tagliando ti fatturano anche lo smontaggio dello stesso?
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:05   #367
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Di solito se ne allenta uno alla volta di bulloni
ne togli uno di originale, ci infili staffa o quello che è del paramotore e poi la torx o il bullone che ti da la Givi e che di solito va a sostiuire l'originale
poi allenti e togli la seconda e punti la torx givi...
non è che devi mollare tutte le viti originali in un sol colpo , si procede per gradi
però se vuoi mollare tutto in un colpo, al limite metti della gommapiuma sotto il motore
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:07   #368
goodlife
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
predefinito

Mitico! Grazie! Mi metto subito all'opera! Sto andando a prendere una dinamometrica e una torx buona.
goodlife non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:08   #369
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Flower
per regolare le valvole devono smontare i coperchi delle teste e se per smontare questi devono rimuovere il paramotore, è logico che ti fatturano anche il tempo che perdono; anche lì c'è paramotore e paramotore, ce ne sono di quelli che consentono lo smontaggio dei coperchi delle teste e di quelli invece che bisogna rimuoverli per poterlo fare;
tutte cose da tenere in debito conto e da valutare
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:14   #370
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
predefinito

... approfitto della tua gentilezza magna... con quello BMW originale come funziona?
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:15   #371
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

Si grazie Magno il pezzo è quello, molto utile secondo me!! Io ho parlato di caduta in velocita "bello allegro" che ovviamente non è da fermo e il tubolare non ha fatto una piega, poi ovvio che uno si sdraia a velocita sostenute in strade asfaltate il suddetto possa fare poco! Per FLOWER, io ci ho gia fatto 3 tagliandi con su il TOURATECH e sta cosa dello smontaggio ti assicuro che non sta ne in cielo ne in terra, se lo devono smontare è per togliere il coperchio valvole ma è una cosa normale e non collegata esclusivamente al TOURATECH e al limite smontano il paramotore maggiorato (ma anche se era quello originale) per il cambio olio, stai dunque tranquillo per questo.

Ultima modifica di starcciatella66; 14-03-2015 a 10:18
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:17   #372
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

quello BMW non lo devono rimuovere e quindi non devono mettere in conto unità orarie per lo smontaggio e il rimontaggio;
sempre che si abbia a che fare con gente onesta e corretta

PS: il paracoppa lo devono smontare anche se è quello di plastica se vogliono cambiare l'olio

Ultima modifica di MagnaAole; 14-03-2015 a 10:19
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:24   #373
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

Infatti sto cercando la fattura per vedere se lo smontaggio me l'hanno messo, uhmmmm ma dove cavolo l'ho messa???? però visto il buon prezzo, posso gia dire che sono comunque stati onesti....a prescindere
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:26   #374
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

Trovata, 327 euro per il tagliando dei 20.000km e c'è scritto controllo gioco valvole ma nello specifico lo smontaggio tubolare non è segnato, sarà conteggiato nella manodopera generica???? boh...
starcciatella66 non è in linea  
Vecchio 14-03-2015, 10:40   #375
goodlife
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
predefinito

Quanti Nm per il serraggio?
goodlife non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©