eccomi, dopo lo smontaggio di ieri, stamane di buon ora (prima delle 9) mi son messo... ed ho finito alle 18!!! 3 pause (una pranzo circa 1h.30, una panico occhiali.. dopo spiego circa 20' e una compero pastiglie post circa 40')
-stamane inizio pulendo e reingrassando con grasso al litio millerighe,cardano e crocera. prima di rimontare il tutto cospargo con svariati mm di grasso di vaselina tutte le battute dei soffietti per super-impermeabilizzarle.
qui il primo ostacolo, per chi l'ha già fatto è banale, ma al momento ci ho messo un po' di pazienza e prove (di cui una senza soffietto) per capire come fare a ri-calzare cardano su millerighe!
dopo di ciò ho proseguito liscio come l'
olio nel riempire la coppia conica con 180ml di syntrax 75w-140, operazione facilissima con siringa e tubo miscela modellismo di silicone!
chiusa la coppia mi metto per rimontare la pinza e... porc!!! mi accorgo che una delle due (quella non visibile da montata) è a ZERO! vola a comprarle! brembo rosse 35€ cazz :'(
vabbè rimonto pinza, parafango, ed infine ruota posteriore (grazie dinamometriche, lavorare con gli attrezzi giusti e il manuale sottomano è IMPAGABILE!)
passo al cambio, pulisco e avvito il tappo di scarico e metto tutto il syntrax rimanente (circa 810cc) nel cambio, lascio scolare e chiudo il tappo.
fatto questo via fiancatina e cambio filtro aria (tempo 20" facilissimo!)!
STOP pausa pranzo mega hamburgher a roadhouse per riprendermi.
al ritorno salgo in casa e mi stampo tutto quel che serve per gioco valvole, candele, cinghia alternatore e cavalletto!
parto tirando giù le protezioni cilindri, e pregando che la chiave candele che ho preso non grippasse nel foro! confermo che il foro è di 22mm... la mia chiave è 21.8 e ci entra a super PELO grazie ad una spruzzata di svitol, gira, sfiora le pareti ma ce la fa!
bona, tolte le candele ho subito rimesso quelle posteriori, lasciando tolte quelle laterlai per lo step successivo!
è arrivata l'ora del giochino che più mi spaventava! gioco valvole! svito le viti del primo coperchio, martello in gomma alla mano do qualche colpettoditroppCAZZ il coperchio parte di colpo e mi LAVA di
olio motore anche in viso, per fortuna avevo su gli occhiali che mi han protetto gli occhi ma PANICO! le lenti sono sbiancateeeeeee ho perso 20 min tirando giù tutti i santi e pregando che gli additivi dell'
olio non me li distruggessero. per fortuna dopo svariate passate di sapone son tornati come nuovi e son potuto tornare al box per continuare il lavoro!
cerco il pms con il cacciavite, una volta trovato, prima di partire a razzo faccio le prove del gioco attuale! TUTTI i giochi di TUTTE le valvole erano perfettamente uguali e simmetrici e pari al minimo! con immensa gioia non tocco nessun registro e passo a rimontare i coperchi prima, le candele poi, i copriteste e qui scopro l'unica pecca della giornata:
2 viti su di quelle che tengono i paratesta in plastica sono state precedentemente spanate! per fortuna non hanno funzione "portante"!!! procederò con un amico meccanico a ripristinare i filetti con elicoil ma amen! per ora son su e stan li così
fatto questo mancavano solo due cose:
a) alternatore
b) boccole cavalleto
partiamo da B vi dico subito che se avete una prima serie senza pretensionatori sul cavalletto stesso LASCIATE PERDERE se non avete un "divaricatore" non c'è stato modo di smuovere la molla per levarla, giuro! ho rinunciato e nei prossimi giorni mi doterò o mi costuirò un divaricatore, impossibile procedere altrimenti!
a) anche qui un avviso SE NON SIETE IN DUE LASCIATE PERDERE! ho letto di una procedura -a mio avviso- pericolosissima cioè dare un colpo di starter... io vi dico la mia:
-smontaggio con un bel cacciavitone nastrato per non graffiare il motore, mentre un amico girava la ruota post avendo prima inserito la 6a, io facevo leva sulla cinghia la quale è uscita molto facilmente.
-rimetterla anche in due non è stato banale, calzata sopra, invitata sotto, per farla entrare l'ho "tirata" con un cavo elettrico, perchè mentre farla entrare sulla prima metà della puleggia posteriore è banale, molto più difficile è farla calzare oltre la metà, ma tirandola col cavo è stato abbastanz agevole.
fatto anche questo ho pulito con petrolio bianco il basamento, scoprendo che ho due -per fortuna limitati- punti di fioritura della vernice! non avendo la minima intenzione di verniciare, ho tirato fuori uno dei 4 grassi comprati, BLU nautico! messi almeno 5mm su tutta la base del motore e poi su di nuovo il coperchio, è anti sale, anti acqua, non si lava via, impermeabilizza! son sicuro che adesso posso anche farle il bagno in mare ma quella parte non si corroderà più!
per ultimo mi son tenuto la cosa più semplice: riempire con 3,8lt di
olio il mio bel motore, chiudere il tappo di carico, incrociare le dita e accendere!!!
tuttto OK soddisfazione a mille, prova su strada dico subito che il cambiamento a livello di cardano-coppia e cambio è evidente grazie credo all'
olio fresco e migliore, diminuito nettamente il rumore meccanico puro!