Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2014, 11:03   #1
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Salve ragazzi, mi sono recentemente ripreso la gs 800!!!
Volevo chiedere se qualcuno ha montato questo e come si trova... Mi sono perso all' interno della lunghissima discussione sui cupolini!

http://www.twalcom.com/home.php

TT® - Parabrezza per F650/800GS (altezza maggiorata + 20 cm.)
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea  
Vecchio 11-05-2014, 12:10   #2
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
predefinito

Guarda che e' esattamente tale e quale al Powerbronze ! Che ho io e molti altri ! Io mi trovo abbastanza bene , forse un po' troppo stretto in alto. Poi dipende tutto da quanto sei alto tu
Bebeto non è in linea  
Vecchio 11-05-2014, 12:21   #3
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Così da vedere sembra il Powerbronze.
Nel caso, è troppo inclinato per proteggere adeguatamente, ed è anche un po' stretto in alto. Tuttavia con una piccola modifica migliora di molto.
Tieni conto però che io sono 171 cm e uso la sella bassa. Quindi questo ragionamento si applica se sei "della mia misura".
https://picasaweb.google.com/1108556...inoPowerbronze
Inoltre la protezione è sempre soggettiva: questa moto non sarà mai una RT e rumori sul casco li avrai sempre. Differentemente in base al modello di casco portato.
Sempre se si tratta dello stesso prodotto, sappi che è piuttosto sottile e si muove abbastanza viaggiando sopra i 120/130. A me non ha mai dato fastidio e l'ho utilizzato anche per lunghi tratti a velocità più alte. Tuttavia ci sono persone che troverebbero questo comportamento "intollerabile".
L'ho sostituito perchè volevo montare il GPS in posizione alta sulla strumentazione e ho raggiunto la pace dei sensi con il cupolino originale BMW montato di serie sulla 800 Adventure. Anche li, sensazioni molto soggettive. Per me, che sono basso, è ECCELLENTE, anche se si tratta di un cupolino. Non di un "parabrezza". Capiamoci..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 11-05-2014, 22:58   #4
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Io sono 1,86... ho visto il tuo adattamento per il cupolino dell' adventure. Però la mia è una trophy 2012, per cui in teoria l' adattamento non è possibile, giusto?
Un altro cupolino bello è quello dell' isotta col supporto in metallo anche se non ho capito se c'è anche fumé...
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 00:14   #5
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stralasegna Visualizza il messaggio
Io sono 1,86...
Per te anche il cupolino della Adventure sarebbe probabilmente troppo basso.. A meno di non montare il plexy che GiVi produce per la Adventure invece di quello originale.
Credo che tutte le GS fino al 2012 montino lo stesso telaio strumenti.. Puoi accertartene osservando se hai le due sedi per gli inserti:

Questa:
https://picasaweb.google.com/1108556...79732924078690

E questa:
https://picasaweb.google.com/1108556...79840905606018

Per poterci mettere questa:
https://picasaweb.google.com/1108556...79903103816866

Diversamente non saprei se si possa adattare.. Il telaio porta cupolino e GPS si aggancia li e sui due fori esterni dei 4 sopra gli strumenti.

L'Isotta Adventure lo fanno di due altezze. Marcato Wunderlitch lo trovi (è assolutamente lo stesso) solo alto. Ignoro se lo vendano anche fumè, ma credo che una visita al sito o al massimo una mail fughi ogni dubbio.
Era molto protettivo. Solo che il telaietto è fissato in un modo che non ci si può mettere un GPS sennò traballa troppo. Non è molto stabile meccanicamente. Comunque (estetica a parte, soggettiva) sia come protezione che come stabilità meccanica è meglio del Powerbronze.

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 07:07   #6
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

Grazie Ozama! Appena riesco guardo se ci sono le sedi
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 10:14   #7
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

@Absotrull:

grazie per la tua opinione. Però io avrei intenzione di montarlo (il caponord) con l'archetto originale, non è che alla fine rimane inclinato come il touring bmw?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 12:36   #8
salvo8
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2013
ubicazione: in provincia di lecce
Messaggi: 99
predefinito

Salve a tutti riporto la mia imminente esperienza.
Dopo mesi e mesi di calcoli e schervellamenti mi sono convinto a comprare uno spoilerino per il mio parabrezza Givi su f800gs del 2013.
Morale mi è arrivato un paio di ore fa, montato con sistema clip on senza forare.
Provato dico che adesso posso viaggiare con il casco modulare aperto e la schiena e n posizione eretta, prima per sfuggire alle turbolenze mi dovevo incurvare.
Vi posto le foto a disposizione per qualsiasi domanda.
Ho la sella.confort e sono alto 1,75 cm
Costo del piccolo deflettore 90ina di euro ma sia almeno funziona.









Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di mattia; 12-05-2014 a 19:01
salvo8 non è in linea  
Vecchio 12-06-2014, 16:51   #9
mattdevil58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2014
ubicazione: torino
Messaggi: 40
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da salvo8 Visualizza il messaggio
...
Dopo mesi e mesi di calcoli e schervellamenti mi sono convinto a comprare uno spoilerino per
il mio parabrezza Givi su f800gs del 2013....
ciao
dove lo hai preso?
grazie

Ultima modifica di mattia; 12-06-2014 a 20:29 Motivo: Quoting!
mattdevil58 non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 19:59   #10
epymax55
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Jun 2013
ubicazione: APRILIA
Messaggi: 3
predefinito

Salve a tutti
non ho trovato sul forum che a qualcuno gli si sia crepato il cupolino originale.
E' la terza volta che mi si formano delle crepe intorno alle viti che bloccano il cupolino al supporto.
Devo dire che il conc mi ha sempre sostituito in garanzia il cupolino ma sinceramente mi sono rotto le scatole.
Qualcuno ha una soluzione?
epymax55 non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 21:09   #11
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Mai successo (ma l'ho tenuto montato poco l'originale..) e mai sentito nessuno a cui è successo.. Ma come fa a rompersi che è fissato su gommini?! E il telaio è pure morbido e flessibile.. Bo!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 12-05-2014, 22:58   #12
salvo8
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2013
ubicazione: in provincia di lecce
Messaggi: 99
predefinito

Non vorrei che qualcuno abbia stretro le viti a morte.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
salvo8 non è in linea  
Vecchio 13-05-2014, 00:01   #13
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
predefinito

le viti anche se strette a morte, non pressano il cupolino, che e` montato
in pratica su silentblock.

il mio tra l'altro, sta in tensione perche` ho costruito delle staffe piu` alte
per farlo stare piu` verticale, senza doverlo forare, e non ho riscontrato
nessun problema.
[IMG][/IMG]
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT

Ultima modifica di mattia; 13-05-2014 a 08:46 Motivo: Quoting!
stefanore14 non è in linea  
Vecchio 13-05-2014, 09:20   #14
epymax55
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Jun 2013
ubicazione: APRILIA
Messaggi: 3
predefinito

In effetti anch'io avevo pensato che le vite fossero troppo serrate ma hanno un fine corsa che lo impedisce.
Comunque visto anche il bel report di ozama avrei deciso di montare il cupolino dell'adventure, la piccola è 2013.
Chiederei ad ozama che lo monta visto che sono 1,76 e monto la sella bassa se può essere
una buona soluzione visto che esteticamente mi piace molto.
Grazie ed un saluto a tutti.
epymax55 non è in linea  
Vecchio 16-05-2014, 23:49   #15
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da epymax55 Visualizza il messaggio
Chiederei ad ozama che lo monta visto che sono 1,76 e monto la sella bassa se può essere
una buona soluzione visto che esteticamente mi piace molto.
Grazie ed un saluto a tutti.
Io sono 171 e uso la stessa sella. Mi trovo molto bene. Il prodotto costa ma è veramente eccellente. Se vai piano, senti l'arietta in faccia col casco aperto (o il jet). Più vai forte e più si crea un muro e il flusso si stabilizza. Arriva qualcosa sul casco, ma a "densità" abbastanza ridotta, tanto che non si avverte la minima pressione sul collo (ma anche poca su spalle e braccia) neanche a 140/150. Tuttavia si sente l'aria scorrere sulla parte alta del casco e se apro la presa d'aria sento i classici gorgoglii.
Uso un casco Shoei Neotec.
Bisogna tenere presente che non è un paravento tipo scooter o un cupolone tipo RT. Sulla GS l'aria si sente e fa parte del gioco. Tuttavia questo è il miglior cupolino che ho avuto. Anche rispetto a quello eccellente della V-Strom, Che, quando era regolato al massimo non ti arrivava neanche l'acqua in faccia quando pioveva. Tuttavia a 140 se tenevi i denti stretti ti si smontavano le capsule..

@Plaf: la forma e la rifinitura esterna dei bordini e guarnizioni varie, oltre alle prese d'aria, influiscono MOLTO sul rumore. E non è neppure detto che caschi studiati per la massima silenziosità quando investiti completamente dall'aria, siano silenziosi anche quando lambiti in particolari punti, cime quando si viaggia dietro un cupolino.

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 16-05-2014 a 23:53
ozama non è in linea  
Vecchio 13-05-2014, 11:39   #16
lukkkka
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
predefinito

Ciao ragazzi avrei intenzione di oscurare il mio cupolino. Secondo voi mi conviende con la pellicola o con lo spray per fanali?
Qualcuno si è cimentato in questo lavoro?
lukkkka non è in linea  
Vecchio 16-05-2014, 06:55   #17
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Io ho montato un Touratech protegge abbastanza bene ma oltre 120 km/h diventa assordante . non mi piacciono le appendici varie. Ma prima di provare un altro visto che questo mi piace moltissimo voglio provare a cambiare casco . Secondo voi la la forma del casco può influire?

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 17-05-2014, 00:20   #18
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Niente Schubert allora, costa troppo....
....sghiribizzo di cambiare nuovamente cupolino.....
....givi stavolta?

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 18-05-2014, 10:55   #19
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

E del cupolino desierto della touratech che mi dite?
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea  
Vecchio 18-05-2014, 13:35   #20
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Se me lo regali ti ringrazio
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...

Ultima modifica di mattia; 18-05-2014 a 14:39 Motivo: Quoting!
Dino C non è in linea  
Vecchio 18-05-2014, 13:58   #21
Stralasegna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: TN
Messaggi: 82
predefinito

E a livello di affidabilità e fattura?
__________________
Sono ritornato in bmw :-)
Stralasegna non è in linea  
Vecchio 18-05-2014, 11:59   #22
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Che è molto protettivo e che costa un rene
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea  
Vecchio 18-05-2014, 17:02   #23
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Costa un botto ....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 19-05-2014, 23:01   #24
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Aggiornamento sul cupolino della GS800 Adventure (su F800 GS 2013):

L'altra sera, armeggiando in garage, mi è venuta la malsana idea di sperimentare ancora con il cupolino.. E, siccome mi avanzavano le viti lunghe del coperchio del finto serbatoio (ho montato la flangia Tanklock GiVi e quindi ho dovuto sostituirle), ho provato a spessorare gli attacchi alti del cupolino in oggetto con uno spessore di circa 1 cm per posizionare il vetro ancora più verticale.
Al solito, l'elasticità del montaggio permette l'escursione senza problemi, quindi detto fatto. Due dadi da 6 sovrapposti per lato (quelli con chiave da 10) uniti con un po' di nastro isolante nero ed ecco realizzata la boccola necessaria. Il filetto è più grande delle viti del cupolino, quindi l'insieme risulta una boccola in tutto e per tutto. Provvisoriamente l'estetica può pure andare: non si notano gran chè, col nastro nero ben tirato attorno.
Ebbene: il cupolino migliora ulteriormente! Cala ancora la pressione dell'aria sia per pilota che passeggero. A velocità impossibili da fare senza che ti ritirino all'istante la patente anche in autostrada (in altre parole, a tutta manetta), si potrebbe viaggiare tranquilli senza fastidi! Durante la prova ero su in due, e non ho rilevato particolari instabilità del veicolo o particolari sensibilità al vento laterale rispetto a prima. Nessun beccheggio o aumento della leggerezza dello sterzo, che non sia la sua consueta. A velocità più basse nessun fenomeno strano..
Ho provato anche a stare ben eretto e un pelo sollevato per simulare un'altezza di qualche cm di più, notando un inevitabile leggero aumento dell'aria sul casco e nessun fenomeno di turbolenza (intesa come innesco di vibrazioni del casco come capitava con la V-Strom e il Nolan 101 a velocità elevate e cupolino tutto alto).
Rimangono i soliti rumori di aria sul casco se le prese d'aria sono aperte (sempre percepite con tutte le moto avute).
Nessuno stravolgimento nel giudizio positivissimo già dato, ma un ulteriore appagante miglioramento.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 20-05-2014, 10:06   #25
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

@Ozama: ma non hai messo foto col cupolino adventure vero? Oppure mi sono sfuggite?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©