Quote:
Originariamente inviata da gspeed
@Tuaregsr una route (percorso) è un insieme di punti di passaggio, come spiegato in prima pagina, il navigatore fa il ricalcolo. In Osmand devi fargli fare il ricalcolo (in qualche impostazione lo puoi abilitare in automatic) altrimenti ti fa vedere i punti di passaggio uniti da linee (cioè quel che vedi tu).
Riguardo Garmin, l'algoritmo di ricalcolo non è lo stesso di mappite, ad esempio le penalità temporali per gli incroci/svolte che possono essere diverse, quindi ci possono essere delle variazioni quando vi sono percorsi di durata (o distanza) molto simile per raggiungere due punti: quello che puoi fare è diminuire la distanza tra gli shaping point generati in automatico. Oppure esporta come traccia. Controllerei inoltre che nel percorso non vi siano tratti sterrati (e il navigatore potrebbe avere l'impostazione evita sterrati). Fammi sapere!
|
Innanzitutto ti ringrazio per la tua attenzione e per la risposta.
1) sul mio Garmin, proprio perchè ipotizzavo che l'algoritmo NON fosse lo stesso, ho disabilitato il ricalcolo. Dunque, il navigatore doveva ingoiare, paro paro, tutta la mia route in gpx....anche per questo non capisco.
2) non solo non ci sono tratti sterrati ma la parte che "salta" è uno svincolo autostradale dunque certamente visto da qualsiasi algoritmo. Davvero non comprendo....
3) Gli shaping li ho messi ogni 10 km... Proverò a metterli ogni 3 km per vedere che succede :-)
4) anche come traccia mi faceva le stesse cose.
DAVVERO INCOMPRENSIBILE
