Quote:
Originariamente inviata da bobvvf
Se devo essere onesto, anche io ho sentito dire da varie parti che questi manutentori (specie gli originali ma non so quali tipi nello specifico) friggono le batterie come dice spitfire01. Però sono solo voci sentite qui e là. Se qualcuno ha questa esperienza la metta a disposizione di tutti . Lammmpppsss
|
personalmente ritengo siano leggende metropolitane.
I caricabatterie di una volta erano costituiti da un trasformatore, un ponte di graetz a diodi che raddrizzava ,qualche condensatore di filtro e pedalare. La tensione di uscita opportuna si otteneva scegliendo adeguatamente la tensione secondaria del trasformatore sapendo un paio di formulette. Il pregio era che non c'era elettronica, e il funzionamento era "naturale". Ovvero, principio dei vsai comunicanti, si faceva uscire circa 14 volt dal raddrizzatore, e quindi questo "pisciava" corrente proporzionale alla tensione di batteria. Quando questa arrivava a 12 volt e qualcosa i "vasi comunicanti" erano quasi in pari e la corrente si riduceva spontaneamente quasi a zero, proprio come due vasi comunicanti quando arrivano a pari livello. Il problema e' che se la batteria era molto giu' avevi magri 14 volt "poggiati" su 6-7, una valanga di corrente spontanea dovuta al grande divario di tensione, che poteva danneggiare la batteria.
Il caricabatterie elettronico e' uguale, ma invece che i diodi ha i transistor, regolati in corrente. Quindi funziona al medesimo modo del precedente, ma e' come se avesse un "rubinetto" con cui tiene costante la corrente anche se e' diverso il divario di tensione. Inoltre aggiunge diverse funzioni tra cui il mantenimento quando la tensione di batteria viene letta sotto una certa soglia (questo lo farebbe in maniera naturale anche quello antico...).
Mi sento percio' in grado di dire che sia una leggenda messa in giro da chi non conosce molto bene questi caricabatteria.
ieri ho sentito da mio figlio che e' ancora molto in vog una leggenda metropolitana dei miei tempi, che conoscerete tutti:
giocherellando con la manopola del gas a motore SPENTO, questo si ingolfa.
Le belinate son dure a morire!