Io ho insistito perché in base a queste affermazioni, tutti gli studi sulla sicurezza effettuati negli anni sono stati solo uno spreco di soldi con l'uso di menti mongoloidi.
La differenza tra un casco di buona qualità, oltre al comfort e mille altre " cazzate" che anch'esse influiscono sulla sicurezza , in questo caso attiva, sta proprio nella quantità di energia riesce a dissipare per proteggere il cervello.
Le omologazioni servono proprio a questo ma essendo queste non sufficienti altri test vengono fatti proprio per vedere quali caschi siano più protettivi di altri. C'é una bella differenza tra un casco e l'altro.
E questo riguarda la sicurezza passiva.
Ritornando al comfort invece, che come ho detto ha importanza sulla sicurezza attiva, basti pensare che un casco che é poco ventilato internamente e scalda molto, porta ad un riscaldamento di tutto il cranio con rallentamento delle capacità intellettive.
Poi uno può comprare quello che gli pare ma non può scrivere che tanto é la stessa cosa usare un casco con 5 stelle sharp o uno che ne ha poche oppure non é stato neanche preso in considerazione.
Quindi vediamo di evitare paragoni assurdi e ridicoli pur di aver ragione quando si scrivono palesi inesattezze.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|