|
07-07-2015, 22:53
|
#51
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
|
ma che foto stai guardando? c'é una coppia di ingranaggi devastata.
Per quel che riguarda quelli di Samu, non so come debbano essere di norma, ma io ingranaggi con una superficie lavorata dei denti così brutta non ne ho mai visti.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-07-2015, 00:02
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.688
|
Mah...rimango incredulo a volte dal tipo di disinformazione che si vuole fare qui dentro ad ogni costo...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
09-07-2015, 18:03
|
#53
|
Guest
|
Aggiornamento....
Chiamo il conce che da martedì ha la moto, ieri l'ispettore ha detto che non è convinto (se veramente e venuto poi) e che domani li confrontano con una nuova che gli arriva (quindi pensa al futuro proprietario che non ne sa nulla) e con una che ha 20k km che entra per il service.
Domani sera la vado a ritirare e la sett prox mi danno il verdetto..
Mah.. No coment... Io sono stato chiaro, vanno cambiati oppure li cambio a mie spese e poi faccio fare una perizia e visto che la mia compagna è avvocato, gli faccio un bel ricorso.
Visto che parlo inglese, chiamerò anche in Germania in sede se riesco.
20K€ buttati nel cesso.
Sta a vedere che è la prima bmw e anche l'ultima.
E'ora di rompere le palle gente.... La qualità deve tornare al centro di tutto e questi krukki hanno rotto i c...........i.
Amen
Ultima modifica di utente bannato; 09-07-2015 a 18:05
|
|
|
09-07-2015, 18:04
|
#54
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
NO COMMENT
|
|
|
09-07-2015, 18:10
|
#55
|
Guest
|
P.S.
Dimenticavo.... questa è Ceccato motors Padova.... non la piccola officinetta.
Pazzesco
Ultima modifica di utente bannato; 09-07-2015 a 18:17
|
|
|
09-07-2015, 18:22
|
#56
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Fossi in te rottamerei il tutto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-07-2015, 18:47
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Nord
Messaggi: 231
|
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
Visto che parlo inglese, chiamerò anche in Germania in sede se riesco.
20K€ buttati nel cesso.
Sta a vedere che è la prima bmw e anche l'ultima.
E'ora di rompere le palle gente.... La qualità deve tornare al centro di tutto e questi krukki hanno rotto i c...........i.
Amen
|
Guazzo Samu !!
Sei una potenza !!
|
|
|
09-07-2015, 22:26
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se permetti devi pretendere di essere presente al confronto oggettivo al cospetto dell' ispettore.
ho fatto la tua stessa considerazione con due auto ed ho ottenuto gli interventi alla faccia del mecca.
bravo e castigali deciso.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-07-2015, 22:56
|
#59
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
se permetti devi pretendere di essere presente al confronto oggettivo al cospetto dell' ispettore...
|
Totalmente d'accordo. Se sei deciso ad andare fino in fondo fallo come si deve. Pretendi di essere presente. Sarai pronto a scusarti nel caso fossero così anche gli altri 2 GS ma siccome sappiamo che non sarà così, fai le cose fatte bene.
Non rimanere col dubbio. E fagli capire che le chiappe su quella moto ce le metti tu.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-07-2015, 23:30
|
#60
|
Guest
|
Che confrontino con una moto nuova ok ma con altre... non sono sicuro... Potrebbe essere un batch di produzione diffettosa o di minore qualità, quindi chissa da quanto usano questo tipo di ingranaggi.
Probabilmente dal 2014 in poi dopo le prime produzioni hanno preso iniziative di risparmio.
Solitamente si danno l'1% sui ricavi totali come valore di costo per le riparazioni in garanzia, sarei curioso di scoprire i loro di costi.
Domani mattina chiamo bmw italia.
Ultima modifica di utente bannato; 09-07-2015 a 23:38
|
|
|
09-07-2015, 23:36
|
#61
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
quelle presenti per fare il tagliando si ma quella nuova io non ci credo che gli smontano i coperchi delle punterie per vedere gli ingranaggi
|
|
|
09-07-2015, 23:41
|
#62
|
Guest
|
È ciò che mi ha detto il resp service!
|
|
|
10-07-2015, 00:15
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Leggo con un po' di stupore comunque per sicurezza ho controllato dal buco della mia e gli ingranaggi sono perfetti, nessun colore nessuna striatura. La mia moto a quasi 10k ed è prossima al tagliando. Faccio una domanda stupida, il livello dell'olio è corretto? Nella mia ho dovuto correggerlo da solo perché dopo averla ritirata (moto aziendale con 3k) ne ho tolto ben 400ml in più rispetto al livello massimo. Chiederò spiegazioni al tagliando con le prove fotografiche che ho fatto. Possibile che la tua moto sia afflitta da un problema di lubrificazione di quegli ingranaggi per una malformazione di qualche passaggio dell'olio? Butto là delle ipotesi mi pare molto strano che su un oggetto del genere gli ingranaggi siano cementati male.
Attendiamo notizie sull'esito dell'ispezione.
|
|
|
10-07-2015, 00:36
|
#64
|
Guest
|
Ciao Astuto, l'olio durante il rodaggio era un pelo sotto al massimo, ora che ho fatto il primo tagliando il visore è quasi tutto full.
In realtà sono convinto il problema si sia manifestato durante il rodaggio con l'olio a bassa viscosità utilizzato.
Dico ciò in quanto nel libretto è indicato di non superare in 5000rpm e non viaggiare a pieno carico.
Nonostante abbia corso moderatamente durante il rodaggio, di sicuro avrò toccato i 6 o 7k rpm qualche volta, d'altronde di certo non si può guidare con lo sguardo costantemente sul tachimetro, ed in più abbiamo avuto temperature africane.
Ho notato che dei 500km fatti nel scorso weekend lo stato della superficie dei denti non è cambiata d'aspetto, ne deduco che se erroneamente si superino i regimi max indicati durante il rodaggio anche una sola volta, l'olio pessimo non riesca a lubrificare adeguatamente.
Se ciò fosse vero, allora bmw dovrebbe prevedere un blocco software da centralina degli rpm durante tale rodaggio oppure utilizzare un olio con proprietà simili al definitivo.
Di certo quando spendi 20k€ non ti aspetti di dover fare un rodaggio come se avessi il ciao.
È un discorso di qualità e loro a mio avviso l'hanno diminuita con queste parti.
Ultima modifica di utente bannato; 10-07-2015 a 00:39
|
|
|
10-07-2015, 07:25
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Anche secondo me è successo qualcosa durante il rodaggio, che, anche se non sembra, purtroppo è abbastanza importante farlo bene.
Probabilmente, confidando nella qualità BMW, inconsciamente non hai rispettato alcuni dei parametri, tipo i giri motore e i km consigliati... aggiungici poi anche un po di autostrada, l'olio del cavolo e i nuovi materiali non proprio ottimi... e il danno è fatto.
Comunque la mia non vuole essere un'accusa, ma una semplice considerazione.
Per quanto riguarda il concessionario... probabilmente è il primo caso che vedono e non sanno esattamente come comportarsi. Penso che prima di qualsiasi intervento debbano avere il benestare della BMW.
Magari prova a sentire il parere di un'altro capo officina... tipo quello di Bellan e Giardina (VI), Erre Effe Group (FE) o Motosort (VE). Prova a fargli un colpo di telefono e chiedere un'email per mandargli le tue foto
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
10-07-2015, 08:07
|
#66
|
Guest
|
Ciao Teoconte,
sono d'accordo con te, ma ciò che mi fa arrabbiare è che loro mi hanno detto che potevo correre fino a 2000km in rodaggio ed in più, credo che bmw sia l'unica ad avere questa fase di rodaggio da fare che, se così importante, allora dovrebbero avvisare con attenzione il clt quando ritira la moto il primo giorno no?
Cmq almeno per i primi 400km ho corso in rain e non l'ho mai tirata ne a freddo ne a caldo.
Ripeto.... devono avvisare il clt se è così importante questo limite e non l'hanno fatto.
Cmq è assurdo tutto ciò.
Se compri un auto non hai di questi problemi e con 20k€ una moto dovrebbe essere anche meglio di un auto, invece è un'inculata.
Inoltre prevedere come scrivevo una limitazione dei giri.
Con quello che paghiamo queste moto...
|
|
|
10-07-2015, 08:10
|
#67
|
Guest
|
PS.
Comunque davanti a queste mie osservazioni il conce non mi ha detto nulla, per loro non importa.
|
|
|
10-07-2015, 08:11
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
l'olio di rodaggio e' lo stesso che ti mettono ai 1000 km.
comunque la presenza di olio e' visibile facilmente sulle superfici e poi, se gli altri ingranaggi li trovi perfetti, si svela l'arcano.
se invece anche quelli sono alterati, prova a confrontarli con l'altra testata, se tutti danneggiati il problema e' l'olio e la circolazione in generale, se invece l'altra testata e' a posto, il problema e' legato ad un lato solo e potrebbero essere i condotti.
comunque escluderei il problema olio perché se ci fosse stato un problema con l'olio in rodaggio, prima di alterare quell'ingranaggio li, avresti incollato i pistoni.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
10-07-2015, 08:16
|
#69
|
Guest
|
Il conce mi ha detto che l'olio è diverso e in effetti almeno nel colore ho visto lo è, quello del rodaggio è giallo mentre quello attuale è arrancione.
Lo si vede anche dalle foto sul sito bmw group news della my2016 ove il visore mostra olio giallo.
Ultima modifica di utente bannato; 10-07-2015 a 08:18
|
|
|
10-07-2015, 09:27
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
@Samu82
Sinceramente a me di fare un po di attenzione al rodaggio l'aveva detto il venditore Alberto al momento della consegna della moto e adesso che mi ricordo era stato proprio lui a dirmi di rispettare anche il chilometraggio massimo per la garanzia.
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
10-07-2015, 09:46
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Quote:
escluderei il problema olio perché se ci fosse stato un problema con l'olio in rodaggio, prima di alterare quell'ingranaggio li, avresti incollato i pistoni.
|
Mi sento anche io di condividere l'opinione di Mengus, perchè se il problema fosse la qualità dell'olio ci sono organi nel motore molto più sollecitati di quell'ingranaggio, che sopportano carichi e stress termici ben peggiori che avrebbero ceduto (ad esempio sarebbe stato più probabile un grippaggio dei pistoni, bronzine ecc...).
Probabilmente il problema è dovuto ad un lotto di ingranaggi qualitativamente inferiori allo standard.
In ogni caso in bocca al lupo!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
10-07-2015, 10:15
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Non credo comunque che il rodaggio influisca minimamente sul danno degli ingranaggi, ripeto io ho una aziendale e sono assolutamente convinto che sia stata scannata a dovere già dai primi km come, tutte le moto demo (sul libretto il tagliando è stato fatto a 1700km). Detto questo però il mio esemplare non ha nessuno dei difetti che leggo nel forum, cambio duro e rumoroso, perdita di acqua, sferraglii, parti compromesse. Le uniche cose sostituite in garanzia sono due blocchetti del manubrio, uno per un richiamo della casa e l'altro per un tasto difettoso e ovviamente il cupolino che fino ad una certa produzione si crepava.
|
|
|
10-07-2015, 11:03
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.857
|
Premetto che quello che ti è successo mi spiace molto e ti auguro una rapida risoluzione dei problemi sulla tua moto.
In ogni caso c’è qualcosa che non mi torna:
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
...In realtà sono convinto il problema si sia manifestato durante il rodaggio con l'olio a bassa viscosità utilizzato.
Dico ciò in quanto nel libretto è indicato di non superare in 5000rpm e non viaggiare a pieno carico.
Nonostante abbia corso moderatamente durante il rodaggio, di sicuro avrò toccato i 6 o 7k rpm qualche volta...
... ne deduco che se erroneamente si superino i regimi max indicati durante il rodaggio anche una sola volta, l'olio pessimo non riesca a lubrificare adeguatamente...
|
Il rodaggio, su tutti i mezzi meccanici che ho posseduto, l’ho sempre rispettato scrupolosamente facendoci moltissima attenzione. Una delle poche regole, forse l’unica, che cerco sempre di rispettare. I primi km delle nostre moto a mio avviso sono molto importanti, considerando che vi sono tutti i componenti nuovi e che si devono ancora assestare. Forse sarà un caso ma sulle mie moto, rispettando scrupolosamente regimi e carichi indicati, non ho mai riscontrato consumi di olio eccessivi o gravi anomalie. LO STO DICENDO SCRIVENDO CON UNA SOLA MANO...
Perdonami, ma come fai ad essere sicuro che il problema sia imputabile all’olio di scarsa qualità? Chi lo dice? Ammesso che l’olio sia diverso, si tratta di un olio specifico proprio per il rodaggio. Ovviamente con le assunzioni del caso (ovvero che il guidatore rispetti quanto prescritto dalla casa madre).
Dubito fortemente che il problema sia imputabile all’olio di scarsa qualità: in base a quali razionali lo affermi? Hai fatto analizzare l’olio? Cosa vuoi che costi mettere lo stesso olio che si mette ai 1.000 km (ammesso che non sia già il medesimo)? Se proprio vuoi attribuire la colpa al periodo del rodaggio, eventualmente questa è riconducibile alla tua condotta di guida errata. Ma dovresti aver usato la moto da criminale perchè una tiratina ogni tanto non credo proprio possa causare quei danni...
Ammesso che ci sia un problema, credo che le cause siano ben altre. Se la causa fosse l’olio di scarsa qualità come tu affermi, il problema sarebbe presente sulla quasi totalità delle moto, non credi? Sulla mia comunque evito di guardare... :-) In ogni caso ti ripeto che la tua è una affermazione molto forte: in base a quali razionali affermi questo? Visto che la tua ragazza è avvocato, fatti spiegare un attimino le conseguenze delle tue affermazioni su un forum pubblico. Magari scoprirai che, sparando sentenze senza senso ad minchiam, da “inculante” potresti finire “inculato”...
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
... credo che bmw sia l'unica ad avere questa fase di rodaggio da fare che, se così importante, allora dovrebbero avvisare con attenzione il clt quando ritira la moto il primo giorno no ...
|
Perdonami ma questo è il tuo primo mezzo meccanico, vero?
Sulla quasi totalità delle moto è ben specificato che nei primi km bisogna evitare tirate assassine e vengono date delle prescrizioni bene precise sul numero massimo di giri. Anche senza leggere il manuale di uso e manutenione qualsiasi persona normodotata lo sa... ed in ogni caso al momento della consegna il concessionario è solito ricordarlo.
Quindi secondo te le moto BMW sarebbero le uniche per le quali è necessario fare il rodaggio? Forse ti conviene documentarti meglio... ti si aprirà un modo.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
10-07-2015, 11:10
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
le prescrizioni per il rodaggio oramai hanno solamente lo scopo di salvaguardare la sicurezza.
ai mille km dovrebbero eseguire tutti i controlli delle bullonerie al giusto serraggio.
avete mai visto il test del motore di ogni moto sul banco a rulli alla fine della catena di montaggio??? limitatore in tutte le marce a motore freddo...vabbe' e noi dobbiamo farlo girare come una lumaca.
in ogni caso la mia moto ha fatto i primi 50 km. non superando i 5.000 rpm, dopodiche' tutto quello che andava eppure i cosidetti ingranaggi sono perfetti.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
10-07-2015, 11:28
|
#75
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Samu82
... quello del rodaggio è giallo mentre quello attuale è arrancione.
|
Mi sa che è questo il problema allora.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
|
|
|