|
25-09-2010, 08:52
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La postura della GTL sembra analoga a quella dell'attuale LT, manubrio compreso.
Le cromature potrebbero forse accogliere le frecce?
|
Infatti. Se è un copia incolla, magari anche realistico come credo, il blocco sella manubrio è quello della LT. Se è uno scoop vero, in fondo la LT non era poi così scomoda anche da seduto alla scrivania. Più complessa la giudabilita, della LT, con le manopole a 20 e + cm arretrate rispetto l'asse delle sterzo. Bisognava farci la mano sopratutto nelle manovre a bassa velocità. Comunque a mè LT ha lasciato un buon ricordo. Se questa fosse sorella più magra e più muscolosa non mi dispiacerebbe affatto !  
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
|
|
|
25-09-2010, 16:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La postura della GTL sembra analoga a quella dell'attuale LT, manubrio compreso.
....
|
Si...innegabilmente! e questo delucida chiaramente il tipo di destinazione d'uso della moto!!
Quote:
Originariamente inviata da SL4
.... Più complessa la giudabilita, della LT, con le manopole a 20 e + cm arretrate rispetto l'asse delle sterzo. Bisognava farci la mano sopratutto nelle manovre a bassa velocità. ....
|
La GTL...anche se abbiamo finito in molti per pensare diversamente, in realtà sembra progettata proprio per sostituire la LT!!...e si presenta con caratteristiche tali da essere apprezzata dagli utenti della LT e dintorni..
Credo che i possessori di K-GT che animano questo forum, per il fatto stesso di possedere una GT dimostrino di essere orientati verso una sport-tourer, e come tali credo preferiranno la futura K 6 GT alla GTL!!..vedremo in quale proporzione si divideranno le preferenze tra i due modelli!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 25-09-2010 a 16:42
|
|
|
25-09-2010, 10:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
la gt credo anche io sia altra cosa decisamente più sportiva e orientata più verso la k1300gt e non verso la k1200lt sono in attesa di catturare l'immagine definitiva;
ps:dubito che l'immagine trovata sia un copia incolla,arriva da fonte abbastanza sicura
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
25-09-2010, 10:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
...e questo forse spiega bene i due modelli...
uno nettamente piu dinamico e aggressivo (gt ) simile alle attuali k1300gt
e questa gtl molto piu vicina alla lt e/o goldwing.
in questa ottica il parco proposte bmw sarebbe ben assortito.... 
la gtl non fa per me (quella posizione di guida alla rt se non ancora di piu' !!) la riengo (per me) estremamente scomoda); pero' è giusto che esista come modello, e sarebbe un'ottima anti - goldwing...  
(ottima la goldwing, ma ormai molto datata, questa è 10 anni avanti nella progettazione).
Il problema resta il prezzo....  
(grazie per le foto...)
p.s.
anche wotan che ci criticava, prende parte al chiacchericcio da bar.... incrementando le pagine. 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-09-2010, 13:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
p.s. un'idea per il listino da dire a quelli di monaco:
parlo sempre di prezzi full optional:
se la k1600gtl andrà a 25-27000 euri
forse la k1600gt starà a 22-23000
e allora perche non tenere anche la k1300gt ribassandola a 18-19000 euri (full) ???
completerebbe le proposte e le fasce di prezzo ???
giusto ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-09-2010, 16:11
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
p.s. un'idea per il listino da dire a quelli di monaco:
parlo sempre di prezzi full optional:
se la k1600gtl andrà a 25-27000 euri
forse la k1600gt starà a 22-23000
e allora perche non tenere anche la k1300gt ribassandola a 18-19000 euri (full) ???
completerebbe le proposte e le fasce di prezzo ???
giusto ??? 
|
... giusto per chi ha già una 1300GT, un po' meno per chi deve comperare la 1600 GTL. La nuova moto non può costare troppo di più dell'attuale 1300 GT. Andrebbe fuori mercato. Non è più una concorrente alla Goldw . 
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
|
|
|
25-09-2010, 16:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
la gt ...... sono in attesa di catturare l'immagine definitiva;
ps:dubito che l'immagine trovata sia un copia incolla,arriva da fonte abbastanza sicura
|
Marchino..se riesci a postare a breve anche la GT...ti nominiamo responabile del dipartimenro di intelligence del forum..!! 
e caffè pagato al primo incontro!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-09-2010, 16:42
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
 Tra uno scroscio di pioggia e l'altro ho provato, EMPIRICAMENTE, a confronatre le misure del 1600 GTL con quelle della 1200LT. Secondo mè sono MOLTO ma MOLTO simili.
Non sono un tecnico. Ho preso due foto di fianco e ho confrontato, a spanne, le dimensioni partendo dalla ruota. Certo che se il GTL monta una ruota anteriore diversa .... .
Comunque di massima ho rilevato:
- altezza sella simile
- interasse ( + corta la GTL)
- altezza manopole simile
- distanza manopole/sella ( + stretta la GTL)
- distanza manopole/asse anteriore ruota (+ lunga la GTL) non vorrei si tornasse alla guidabilità della 1a serie di LT.
Comunque, l'impressione è che trattasi di una post-LT che cercano di vendere anche come GT e NON il contrario.
Film già visto sulla LT / RS.
Ma, basta aspettare Colonia ! 
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
|
|
|
25-09-2010, 17:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
penso che la prossima settimana scapperà qualcosa!!!!!!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
26-09-2010, 01:54
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Facevo la stessa considerazione. E' soprattutto il topcase-poltrona a fare la somiglianza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-09-2010, 18:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Giusto !!!
bene , quasi quasi mi metto a cercare subito un bel k110ort usato in ottimo stato, sai quanto risparmio !!!! 
Inoltre è incredibilmente piu affidabile del nuovo k1600 !!!! 
anzi con quello che è valutata la mia k1200gt 2006 , mi ci avanzano pure soldi !!

p.s.
inoltre la manutenzione me la posso fare del tutto da solo nel mio box !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-09-2010, 19:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
....
Inoltre è incredibilmente piu affidabile del nuovo k1600 !!!! 
!!
|
Joc..temere che anche la nuova 1600 avrà qualche richiamo nello stile di famiglia è un conto...paragonare l'affidabilità del 1600 sentenziando per certo che è inferiore ad altre moto..non è un pò presto per dirlo??

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-09-2010, 20:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
26-09-2010, 21:36
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
Io la 1600 l'ho ordinata da un paio di mesi. Subito dopo aver letto il 1° comunicato BMW sulle caratteristiche tecniche. Come lo spot di Citroen 4ruote, poi sceglierò colore, accessori & c. Coincidenze varie . Ho venduto una HD che costava nuova come o di + di una Goldwing. Forse anche per questo sono riuscito a venderla senza fare un bagno di sangue. In merito alla K1600 ho la precisa convinzione che, forse, qualche richiamo lo dovrò subire. Non sono cose d'altri tempi. Sono cose di questi tempi. Dall'altra ho la certezza di avere una moto, anche per questo, affidabile, assolutamente nuova, un motore gustosissimo, una LT aggiornata + leggera, - ingombrante e con tanta elettronica. Acquistati 3 anni fa una GS 1200 usata senza ESA e controllo di trazione. Era un affare. Ho avuto poi una ADV full optional. Non acquisterei + una moto senza questi "accessori" nemmeno se mi pagano. Ciò ben sapendo che l'elettronica non sempre funziona a dovere. Quante volte a Voi si è impallato il computer ?. Quanti computer avete cambiato negli ultimi 10 anni ? Acquistereste un computer come quello di 10 anni fà (Glodwing) ? Quindi, estetica a parte che è sempre soggettiva e dovendo piacere a tutto il mondo non può che essere mediata, una nuova moto BMW con le previsioni di questa COMUNQUE è una scommessa che VALE la pena di fare. 
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
Ultima modifica di SL4; 26-09-2010 a 21:46
|
|
|
26-09-2010, 21:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
L'Lt era una gran bella moto, molto più elegante del GW, i suoi limiti erano nella ciclistica, ma questa, tenete conto che esce nel 2010, e dovrebbe durare nel tempo, è molto discutibile. Se la foto non è tarocca, i dubbi aumentano, anche perchè Honda ha già preannunciato una GW nuova nel 2012.
|
|
|
26-09-2010, 21:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
A me la moto per prima cosa mi deve piacere, appagare visivamente, coinvolgere a livello emotivo. Dell'elettronica me ne frego, con le velocità che faccio, vado più forte con la Vespa 300 che con l'Harley, però capisco chi ci si appassiona, è anche una questione d'età, a noi vecchietti bastano 2 cilindroni, meglio se ammerigani...
|
|
|
26-09-2010, 21:57
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
A me la moto per prima cosa mi deve piacere, appagare visivamente, coinvolgere a livello emotivo. Dell'elettronica me ne frego, con le velocità che faccio, vado più forte con la Vespa 300 che con l'Harley, però capisco chi ci si appassiona, è anche una questione d'età, a noi vecchietti bastano 2 cilindroni, meglio se ammerigani...
|
Occhio che il problema non è andare forte. Il problema, oggi, è ... fermarsi in tempo !  
________________________
K75/RT1150/K1200LT x 2/ HD Road King / HD Road King 1800/ Gs / GS ADV / R45 epoca ..... in attesa del K 1600 GTL
|
|
|
26-09-2010, 22:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
E' un difetto, non l'unico della mia Hd, ma tante cose nella vita hanno dei difetti, ma ne siamo innamorati lo stesso. Vedi Bmw, ne ho avute 3, parla una lingua che a me non dice più niente, anche considerando quanto le fanno pagare le loro creazioni tecnologiche, mi accontento di poco, l'elettronica la lascio a chi la utilizza, io non saprei che farmene, ma ti ho detto ho quasi sessant'anni.
|
|
|
26-09-2010, 22:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
..... Se la foto non è tarocca, i dubbi aumentano, anche perchè Honda ha già preannunciato una GW nuova nel 2012.
|
Non proprio una GW nuova…
Ne abbiamo parlato qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=289397
Quote:
Originariamente inviata da SL4
Io la 1600 l'ho ordinata da un paio di mesi. Subito dopo aver letto il 1° comunicato BMW sulle caratteristiche tecniche.
|
I concessionari non fanno ancora i contratti…. come hai fatto ad ordinalrla?
Vuoi dire che hai fatto un accordo privato con il conce?!
Quote:
Originariamente inviata da SL4
Ho avuto poi una ADV full optional. Non acquisterei + una moto senza questi "accessori" nemmeno se mi pagano. Ciò ben sapendo che l'elettronica non sempre funziona a dovere…..
|
Condivido soprattutto l’utilità dell’ABS e del controllo di trazione che ritengo caldamente consigliabili a chi fa diversi chilometri o turismo a lungo raggio e cammina anche sotto la pioggia!!… negli ultimi due mesi mi hanno evitato entrambi due scivolate in condizioni imprevedibili, (una addirittura nella corsia bagnata di un garage, piastrellata con delle mattonelle scivolose, dopo che improvvisamente mi entrò una vespa nel casco!!) nelle quali avrei riportato come minimo danni non trascurabili alla moto.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-09-2010, 00:31
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
I concessionari non fanno ancora i contratti…. come hai fatto ad ordinalrla?
Vuoi dire che hai fatto un accordo privato con il conce?!
|
Certo. Ho un rapporto consolidato. Appena ha gli elementi concreti formalizziamo. E ... non sono stato il 1° e non l'ultimo dalle odierne info.
Diciamo che non sono contratti, sono desideri verbali   ... confermati ed irrevocabili 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 27-09-2010 a 08:36
|
|
|
27-09-2010, 08:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Piero, non ti riconosco più! 
Sarà perchè il matrimonio ha cominciato a fare il suo effetto... 
Io feci così con il K 100 RS quando uscì nel '84: la vidi al salone di Milano e, tornato a casa, la ordinai immediatamente.
Fu una cosa bellissima, un amore a prima vista...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-09-2010, 12:35
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
29-09-2010, 08:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Piero, non ti riconosco più! 
Sarà perchè il matrimonio ha cominciato a fare il suo effetto... 
Io feci così con il K 100 RS quando uscì nel '84: la vidi al salone di Milano e, tornato a casa, la ordinai immediatamente.
Fu una cosa bellissima, un amore a prima vista...
|
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ?    
Scherzo
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Ultima modifica di Pier_il_polso; 29-09-2010 a 08:43
|
|
|
29-09-2010, 10:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
No no Stefano, mi sono espresso male.
Intendiamoci, io sono un felice possessore di bmw e non potrei che consigliare ad un amico il mio stesso acquisto, però io dall'acquisto "su carta" di una bmw ci sono già passato ed ho detto "mai più".
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
La moto è stata molto più tempo in officina che nel mio garage; non puoi nemmeno immaginare quello che non mi è capitato quotidianamente con quella moto.
Solo la mia convinzione che bmw avrebbe sistemato le cose mi ha portato l'anno successivo a sostituirla con una uguale che.......funzionò benissimo.
Evidentemente bmw in 12 mesi aveva sistemato le cose.
Da quell'anno in poi la casa tedesca non ha più cambiato modo di ragionare; collaudano le nuove moto con estrema leggerezza e lasciano agli utenti il compito di fare il lavoro per loro. Ne abbiamo avuto conferma con tutti (ma proprio tutti) i nuovi modelli che hanno tirato fuori.
In effetti poi dopo il primo anno mettono tutto a posto, ma intanto ci fanno "lavorare" per loro.
Evidentemente conti alla mano avranno visto che conviene di più questa politica (magari anche spinti dalla fretta di fare debuttare i nuovi modelli), ma io non ci casco più e se possibile ne faccio consiglio ai miei amici ai quali invece consiglio caldamente l'acquisto di una bmw, ma solo dal secondo anno in poi.
Però tutto sommato ha ragione "SL4": se bmw non le collauda bene, e se nessuno le compera appena escono, come faccio io a comperarle con tranquillità dopo un anno ?    
Scherzo 
|
Questi concetti ormai credo siano ben chiari..
Se, analogamete alla RR, la K6 risultasse da subito affidabile, allora non ci sono problemi per nessuno, ma per saperlo bisognerebbe attendere almeno un anno dalla commercializzazione!!... è chiaro quindi che alcuni attenderanno un anno prima di prenderla nella speranza che vengano nel frattempo eliminati gli eventuali difetti che si fossero nel frattempo evidenziati.
Tuttavia altri potrebbero essere comunque indotti all'acquisto immediato confidando che la moto sia da subito ok, accettando il rischio ed il prezzo di qualche eventuale richiamo perché spinti dalla necessità di risolvere altri problemi legati alla moto attualmente posseduta.
SL4, ad esempio, ha già chiarito che vede l'acquisto della K6 come un'opportunità per liberarsi della sua HD.
Da parte mia del resto, la situazione non è molto diversa, l'acquisto della K6 rappresenta l'opportunità di liberarmi di una K 1300 di cui non riesco più ad accettare il livello di vibrazioni!
In questo caso rientra certamente nel calcolo la possibilità di ricevere qualche richiamo, ben sapendo che due richiami per blocchetti e serrature (per esempio) risulterebbero per me di gran lunga preferibili rispetto alla prospettiva di tenermi un'altro anno una K-1300 che non mi soddisfa più!!
Non sbagliano i primi..non sbagliano i secondi..semplicemente ognuno, come è ovvio, deciderà per la via che nel complesso riterrà più conveniente! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 29-09-2010 a 10:47
|
|
|
30-09-2010, 04:38
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Nel 2004 quando vidi in rete una foto del futuro GS 1200, andai dal conce con lo sguardo di un innamorato e la ordinai senza nemmeno vederla dal vivo; l'ho tenuta per un anno ed è stato un vero calvario.
|
Anch'io feci come te: ordinata sulla carta. In aprile o maggio, non ricordo bene, il mio trentennale concessionario mi telefonò e mi disse: "Enzo, non te la do perché ha dei problemi. In agosto ci sarà un aggiornamento meccanico. Ti avverto io". Morale, mi consegno il 1200 GS in ottobre: mai, ripeto mai, un problema. E' tuttora in mio possesso (vedi in firma) ed è il mio mezzo ognitempo in città.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|