Concluso il viaggio, e come anticipato ecco il report. Al momento ho solo le foto fatte col telefono.
3/06
Arrivo in orario alle 07:00. La sveglia è come sempre molto presto e ci regala la prima alba sulla
Grecia

Nessun personale di bordo era presente al ponte dove abbiamo lasciato la moto. In autonomia ci siamo mossi verso i ponti più bassi. Sbarco comunque veloce. Non prendiamo la direzione dell'autostrada, ma puntiamo sulla statale e attraversiamo Igoumenitsa senza nessuna difficoltà. Alle 7 e 10 c'è poco traffico...
Benzina 1.4 € litro. Più o meno il costo che troviamo ovunque.
Ci fermiamo per fare colazione in un bar. Non hanno brioche o altro, ma ci dicono di andarle a prenderle nel forno vicino. Caffè e the e biscotti appena sfornati.
Casco scarico e scopro,che la presa Usb sulla moto non va! Probabilmente la han collegata al contrario all'ultimo tagliando.
Lungo la strada di montagna è un continuo attraversare di volpi e altri animaletti. Ci sorprendono le tartarughe sulla strada ferme al sole. Da lontano sembrano sassi. La prima ci fermiamo e la spostiamo nel prato. Ma poi scopriamo che sono frequenti e ci limitiamo a schivarle.

Ci sono anche camion, e quelli non le schivano...
Il percorso è molto frequentato da animali: cavalli che brucano sul cordolo e capre e pecore ovunque.
La strada statale fino a Kastraki è splendida!
Il fondo è misto. Alcune volte chiaro e lucido altre (poche) è poroso e scuro. Spesso è chiaro con confetti neri. In alto la strada è sporca e con tracce di pietrisco generato dalle innumerevoli micro frane.
Ioannina è molto carina sul lungo lago. Merita una sosta. La parte dentro le mura non la visitiamo.
Il Katara Pass non è segnato, ma la vista è notevole anche se la temperatura ci ricorda che la
Grecia non è solo mare (13 gradi). Comunque lungo tutta la strada da Igoumenitsa a Kastraki non abbiamo mai superato i 15.
Alle 12:45 arriviamo a Kastraki. Il B&B prenotato prima della partenza è molto carino anche se un po' caro per la media dei prezzi greci. 60 euro. Padrona velocissima nel dare spiegazioni. Abbiamo il cottage con giardino privato per la moto e una pianta ricca di ciliegie.

Facciamo una scorpacciata. Ci cambiamo e subito sulla strada delle Meteore. Bellissima la strada che serpeggia tra i vari Moni. Prima di Gran Meteora panino da 1 chilo con 3 etti di feta che sbocconcelliamo all'ombra

Un po' di sete...
I 6 monasteri visitabili sono simili all'interno, ma assolutamente unici e diversi dall'esterno. Posizionati in cima a torri di roccia. È difficile pensare a come possano essere stati costruiti.

Sono tutti ristrutturati, a volte pesantemente, e raggiungibili con facili scalinate. Il costo della visita è di 3 euro a persona cad. Noi ne abbiamo visti in totale 4.
Dopo il Mini Trias. Conosciamo coppia di motociclisti bresciani che avevamo visto sul traghetto e incrociato più volte.
Riprendendo la moto, col valigia destra prendo il muretto e cado... Niente di grave, ero praticamente fermo.
Torniamo al B&B e per entrare nel giardino, con valigia sinistra prendo il cancello. La Vario si apre all'altezza della prolunga. Due ore per sistemarla...

Ne approfitto per smontare il finto serbatoio e sistemare le prese USB che non funzionavano.
Andiamo a cena a Kalambaka al ristorante Meteora. Cameriere ok e cibo buono. In totale 35 euro. Poi nanna