|
23-05-2022, 17:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.104
|
Si é uno sportivo stradale, più sportivo, per intenderci, delle pirelli angel gt, meno sportivo del supercorsa sp.. Pirelli l'ha raccomando molto forse creando aspettative racing superiori al dovuto..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
23-05-2022, 17:16
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
|
Comunque, come si diceva qualche tempo fa, prestazioni migliori, consumo superiore, ...dipende da come la usi.... ma anche su strada senti subito la differenza di maggior grip rispetto ad un prodotto touring tipo Angel ecc. o anche Roadtech.
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
23-05-2022, 21:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.555
|
portata oggi dal mecca per cambio con M9 RR.
sopra avevo M7RR con all'attivo 5000 km di cui la meta' con moglie, 3 borse, guida allegra; ne avevo ancora un migliaio direi, infatti me le porto a casa, ma vado sulle dolomiti 4 gg per il ponte del 2 giugno, quindi voglio essere a posto.
l'alternativa a cui pensavo, Bridge S22, non disponibili, quindi vai di Metz, le M7RR
mi hanno fatto buona impressione; c'e' da dire che prima avevo percorso oltre 300000
km con gomme per moto pesanti , soprattutto bridge che mi hanno sempre dato gran feeling, dalle prime bt 23 alle ultime T32 gt prima del cambio globale tipo moto.
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
24-05-2022, 10:26
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
Venerdì scorso ho montato le road 6 ottime gomme scendono bene in piega, stabili in curva e veloci nei cambi di direzione dopo 1100 sono ancora nuove....direi ottima gomma per macinare km unico difetto poco grip...venendo dalle pirelli rosso IV ho sentito subito la differenza....le ho sentite instabili sulle strisce pedonali più volte.
|
|
|
24-05-2022, 10:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.801
|
Che gomme montate??
Aggiungo che se le stressi (road6)
un po non vanno per nulla bene sono quasi a 6000km ora con temperature più calda hanno un sacco perdita di aderenza di sabato dopo 5000 km ho sentito l’anteriore poco presente le ho godute nei mesi più freddi da gennaio ad aprile ….. non so se le rimetto per i prossimi mesi vado di mk3 Dunlop e poi a settembre mi faccio un treno di contiroadattak4
P.S. Magari è il mio stile di guida
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Ultima modifica di Gnolo; 24-05-2022 a 10:45
|
|
|
24-05-2022, 12:46
|
#6
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Ma veramente in una rotonda apri con 160 cv sotto al sedere?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-05-2022, 13:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.104
|
Perdite di aderenza come raccontate mi capitavano con le precedenti roadtec 01 ma solo oltre i 7/8 mila km. Per quel motivo le ho cambiate anche se avevano ancora un 1500 /2000 km da fare, con le diablo rosso IV non sono riuscito a percepire il limite, vedremo quando saranno più consumate.
Faccio un'osservazione personale : "chiudere" le gomme, raggiungere angoli di piega esagerati, consumare le gomme in pochissimi km.. Tutte queste cose da bar insomma a mio avviso non hanno nulla a che vedere con una guida "efficace". Alla fine per me conta divertimi trovare in sicurezza il limite mio e della moto e capirne il comportamento così da arricchire la mia esperienza e fare scelte più consapevoli al prossimo acquisto e godere al meglio il prodotto per cui ho speso i soldi .
Forse ho detto una cosa ovvia ma " repetita iuvant"
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 24-05-2022 a 13:35
|
|
|
24-05-2022, 13:34
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.255
|
Non è una questione di "cose da bar". É che se la moto la si spinge ad un certo modo (o lo si dice) solitamente il consumo della gomma è la cartina tornasole...
Non è che ci si può girare attorno.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 24-05-2022 a 13:40
|
|
|
24-05-2022, 14:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.801
|
Io non vado al bar per far vedere le mie gomme chiuse ecc ecc diciamo che se vuoi divertirti è fare turismo a livelli da pensionato è una cosa……usare una XR con angoli di piega sui 40/45 gradi e una soddisfazione personale e non da bar poi ognuno interpreta la moto e il suo stile di guida come meglio crede ….. però l’XR va usata per tale turismo sportivo è nata per quello è se si usa così a 17000km le gomme non ci arrivano nemmeno quelle ricoperte 
È quasi tutte le gomme touring hanno dei limiti
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
24-05-2022, 15:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
In 17000 km se ci si diverte con le gomme giuste ci vogliono tra i 3 e i 4 treni di gomme,senza esagerare
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-05-2022, 15:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.104
|
@er-minio: ci si può girare attorno tantissimo a mio parere!!
È molto riduttivo pensare di poter "leggere" la gomma di un motociclista e predire la bravura del pilota, non credi? Davvero pensi che chiudere una gomma, l'anteriore o la posteriore, o forse entrambe ( cosa è meglio? Entrambe vero?) sia indice di " guida efficace". E in che contesto? stradale?
Quanti altri parametri dovresti conoscere prima di " leggere una gomma"?? Io credo tantissimi e molti non misurabili.
Altrimenti sarebbe un pó come leggere la mano ovvero la linea della vita e predire quanti anni resteranno al malcapitato di turno...
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 26-05-2022 a 16:38
|
|
|
26-05-2022, 17:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Non capisco perché anziché dire sacrosantamente "vado in giro come mi garba e me ne frego di cosa ostentano le mie gomme", bisogna elaborare scombiccherate teorie per dimostrare tesi bizzarre...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-05-2022, 18:47
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Quote:
È molto riduttivo pensare di poter "leggere" la gomma di un motociclista e predire la bravura del pilota, non credi?
|
Guarda, di certo non la bravura ma di sicuro se é uno che ha una guida tranquilla o aggressiva.
Velocitá non significa bravura, con 160 cv anche gli asini vanno forte, poi in curva si piantano per poi uscire a cannone .
Impossibile superarli.
Postulato che avere una guida tranquilla non é un demerito, anzi.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-05-2022, 20:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.518
|
Che gomme montate??
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
È molto riduttivo pensare di poter "leggere" la gomma di un motociclista e predire la bravura del pilota, non credi?
|
Non mi sembra nessuno abbia parlato di bravura, ma come dice pacpeter
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Guarda, di certo non la bravura ma di sicuro se é uno che ha una guida tranquilla o aggressiva.
Postulato che avere una guida tranquilla non é un demerito, anzi.
|
Le gomme si consumano, lo sappiamo   … poco per il solo rotolamento, molto di più per le sollecitazioni che ricevono e le forze che trasmettono (trazione, frenata, ma anche forza centrifuga in curva) : ogni tanto c’è qualche talento naturale (ne abbiamo di sicuro uno nelle RT) che ha una guida veloce ma talmente fluida che riesce a far durare le gomme più della media (della media di chi va come lui, non assoluta!  ) perché le consuma tutte in maniera perfetta, ma comunque parliamo di chilometraggi ben lontani da quelli riportati sopra, mentre di solito chi guida “allegro” ottiene chilometraggi ben inferiori, e con una guida tranquilla “di solito” si fanno molto più km … anche se non sempre!
Ho quotato anche l’ultima frase di Pac perché la penso anch’io così: una guida tranquilla va benissssimo, non si è meno “machos” se non si va forte… l’unica riflessione che potrei azzardare è che, nonostante l’XR sia una moto fantastica da possedere e da usare (anche tranquillamente)… forse, lo ripeto, forse si poteva fare una scelta diversa, ottenendo magari più soddisfazione o comodità nel suo utilizzo.
Ma siamo centauri  , e le moto le compriamo anche con il cuore (molto più spesso che col cervello!   ), quindi…. va bene così!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-05-2022, 22:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.555
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
con 160 cv anche gli asini vanno forte, poi in curva si piantano per poi uscire a cannone .
Impossibile superarli.
|
vero, capitato un sacco di volte, poi quando si piantano, in qualche
staccata li passo.
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
26-05-2022, 19:06
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.255
|
Quote:
È molto riduttivo pensare di poter "leggere" la gomma di un motociclista e predire la bravura del pilota, non credi? Davvero pensi che chiudere una gomma, l'anteriore o la posteriore, o forse entrambe ( cosa è meglio? Entrambe vero?) sia indice di " guida efficace". E in che contesto? stradale?
|
Bravura no*, ma come viene guidata la moto si.
É sempre stato così, sarà sempre così. Anche per i casini che hai con le sospensioni.
*mi unisco a quanto detto qui sopra, ognuno guida come gli pare, andare tranquilli e scorrevoli per strada non è un demerito, anzi.
Puoi anche beccare il professionista che si è fatto 500km di autostrada ed ha la gomma consumata solo al centro. Di sicuro non sei in grado di estrapolare la bravura del pilota (ti manca il contesto), ma di come è stata usata la moto, spinta o meno guida scorrevole, gas a manate, etc. si.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 26-05-2022 a 19:09
|
|
|
26-05-2022, 21:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.801
|
Come non quotare il signor @gonfia che ho conosciuto di persona e posso garantire la su stimabile riflessione
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
26-05-2022, 21:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.518
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-05-2022, 21:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.518
|
Comunque … ho provato l’XR di un amico, bellissima nella sua livrea M Sport e con tutte le parti speciali!
Quando ho visto che cercavo sempre la 7ª e che faticavo a raggiungere i 6000 giri… ho pensato che è meglio che la lasci dov’è e continui con i boxer!   
Moto stupenda… ma con me sarebbe sprecata! 
E mi mancherebbero altre cose…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-05-2022, 21:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.104
|
Mi sembra che tutti più o meno si stia dicendo la stessa cosa..
Ho voluto rispondere ad un provocazione gratuita che in più occasioni mi è stata fatta.. chiarendo il concetto che il consumo di una gomma al di fuori di un contesto preciso non ha molto significato. Si può piegare anche oltre i 50 gradi e chiudere completamente la gomma con una velocità di percorrenza della curva inferiore rispetto a chi la stessa la percorre più velocemente grazie ad una postura più corretta (leggi baricentro) sulla moto. Dipende dallo stile di guida del " pilota". La gomma non è " una cartina tornasole" di come si guida; anche l'asino, come è stato detto è in grado di consumarla con 160 cv e con la stessa cocciuta incapacità spigolando nelle curve più strette e spostandosi sulla sella contro ogni principio della fisica dinamica riuscirà pure a chiuderle!!.. Per poi mostrare il trofeo al bar..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
26-05-2022, 22:09
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.255
|
No, abbiamo tutti detto un'altra cosa. Ma va bene così.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-05-2022, 22:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.801
|
@gonfia non ridere ti stimo veramente anche se non giudi una XR abbiamo gli stessi consumi di gomme quindi te nel tuo piccolo e io nel mio arricchiamo i nostri gommisti  …..
@bmwer71 ti posso garantire che io guido l’XR in tanti modi dal ginocchio a terra a quella più dinamica cioè da codice della strada spingendo sulle pedane sporgendosi con fuori il busto ecc ecc come mi hanno insegnato al corso di guida sicura con Cristiano Ochs che fa i corsi per Dainese …. E se vuoi si riesce a chiudere la gomma senza pericoli …. Senza fare i fighi da bar
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
27-05-2022, 00:29
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.518
|
Quote:
Originariamente inviata da Gnolo
@gonfia non ridere ti stimo veramente anche se non giudi una XR abbiamo gli stessi consumi di gomme quindi te nel tuo piccolo e io nel mio arricchiamo i nostri gommisti  …..
|
Diciamo “consumo simile”…. che arricchiamo i gommisti è sicuro!
Il problema semmai è che io non vado come te! 
Sarà il peso delle mie bestiole ad incidere!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-05-2022, 10:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
A parità di moto e spessore del battistrada (il parametro non inaspettatamente principale per determinare la resa chilometrica di una gomma), una andatura sostenuta nelle curve e mantenuta a lungo fa pressoché tutta la differenza, molto più dello stile con cui la si fa. Differenze di peso e potenza su strada contano meno di quanto si creda. Sulle posteriori, qualcosa influisce la pressione. Ci sono persone che riescono a girare forte con due o tre decimi di bar in più di altre, che a quelle pressioni sentono la moto scivolare. Fanno sistematicamente più strada, un 15\20% in più a pari gomma. Normalmente sono quelli che, pur capaci di fare una ottima andatura, fanno più spesso "pause" in cui calano il passo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-05-2022, 22:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.104
|
Ehh..vabbè a volte con le chiacchiere non ci si capisce o magari mi sono espresso male, non importa!!
Alla fine volevo solo dire che le pirelli diablo rosso 4 vanno bene molto più sportive delle precedenti roadtec 01 che montavo, forse per ora sono l'unico ad averle, per chi è indeciso le consiglio!!
Il senso di tutto questo pippone era solo questo
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.
|
|
|