|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-10-2014, 14:35
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Organizzate uno sciopero fiscale sino a che i danni non saranno recuperati ...e' ciò che si merita questo Stato di incapaci e ladri
|
quoto col sangue cazzo,e' ora di mettere mano alla mazze da baseball
|
|
|
12-10-2014, 14:27
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Dipende dalle zone. Nella zona bassa di Genova nessuna compagnia copre le alluvioni. Non sarebbe la "coperture di un rischio" ma la copertura di una .... certezza.
Le responsabilità sono varie e pesantissime. Ma per quello ci sarà tempo. Ho visto finalmente la gente "arrabbiata".
__________________
GS 1300
|
|
|
12-10-2014, 14:42
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.273
|
Questo è il Wawal.
Niente discussioni di politica o similari.
Questo post è per aiutare (chi è in grado e chi si e trovato in situazioni simili) KOD nel possibile recupero della sua moto o meno.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
12-10-2014, 15:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.105
|
Kod oltre a farti i migliori auguri (a te e alla tua splendida città -ci ho vissuto un anno-)
ho una domanda che ti prego di prendere esclusivamente per quella che è, e in nessun modo come appunto o critica. Vorrei solo calarmi un pochino più dentro quella situazione (tra l'altro abito in un punto di Pavia non del tutto scevro da problemi alluvionali).
Qual'è stata la consecutio temporum che ha portato a far si che tu non sia riuscito a togliere moto e macchina preventivamente?
intanto FORZA!!
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
12-10-2014, 17:52
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Che ero fuori Genova e che, come al solito, nessuno ha avvertito del pericolo se non dopo che era già successo tutto. (Nel mio caso sarebbe onestamente servito a poco perché le chiavi di moto macchina e scooter le avevo stupidamente con me in viaggio)
Tra l'altro dev'essere stata la prima volta che avevo posteggiato tutti e tre i mezzi in quel garage contemporaneamente.
__________________
GS 1300
|
|
|
12-10-2014, 18:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
che sfiga colossale 
mi spiace veramente tantissimo per la tua situazione e per quella di tutti i miei ex concittadini che per l'ennesima volta hanno subito danni e perdite di ogni genere 
spero vivamente che tu almeno la moto possa recuperarla, anche se 3 o 4 gg. sepolta sotto quello schifo.... speruma ben
|
|
|
12-10-2014, 18:29
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: bologna - genova - carezza
Messaggi: 220
|
Da emigrato, un fortissimo abbraccio,
__________________
Ex r1200r - gs1200ADV 30th - gs1200 rallye - MTS V4 Sport - MTS V4 Rally
|
|
|
12-10-2014, 19:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Non posso che esprimere la mia massima solidarietà e permettermi un forte abbraccio.
Spero con il cuore che tu possa recuperare in qualche maniera i tuoi veicoli.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
12-10-2014, 19:38
|
#9
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Da esperienza di Senigallia 2014 di quest'anno, le parti meccaniche non avranno danni.
O per lo meno se l'immersione dura una mezza giornata ( non so se dura 3/4 giorni).
Il tempo potrebbe essere importante per le infiltrazioni che nel breve non creerebbero problemi.
È chiaro che un conto sono 3/4 ore un cono sono 3/4 giorni.
Altrimenti la meccanica dovrebbe non avere problemi.
Il GROSSO del rischio è la/le centraline.
Lì infiltrandosi l'acqua sballa i contatti e sputtana tutto.
Purtroppo se sarà quello il problema, o sostituisci o rottami.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
12-10-2014, 19:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...c@zzo che brutta storia.....!!!! ....massima solidarietà!!!! ...come molti...penso anch'io che intervenendo appena recuperata potresti anche farcela....!!! Facci sapere...
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
12-10-2014, 21:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...massima solidarietà anche da parte mia... spero con tutto il cuore che tu possa recuperare il tutto.
anche se non ci conosciamo un abbraccio... forza!!!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-10-2014, 21:33
|
#12
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.570
|
Kod mi dispiace immensamente,non ti dò consigli perchè in meccanica sono una capra ma come ha detto anche Paolob ce n'è stato anche un altro,ex forumista che ha recuperato il suo GS sempre a Padova.
Ti auguro il meglio.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
12-10-2014, 23:53
|
#13
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.375
|
Solidarieta' al 100%, ...per quanto puo' servire.
Come gia' detto in precedenza, ...appena fuori dall'acqua, deve iniziare subito il recupero e il lavaggio.
Le parti piu' delicate sono le finte cromature (in genere quelle delle parabole dei fanali) e le plastiche.
L'elettronica e' piu' robusta di quanto si puo' credere, ma deve essere lavata subito e disossidata.
13mt sotto acqua e fango sono tantissimi e la pressione e' elevata.
Ho pero' recuperato uno scooter finito (per 4 o 5 giorni) sotto 4mt d'acqua e fango, ....e non ho riscontrato particolari problemi se non l'olio di gomito impiegato e il tempo. Carrozzeria in ordine, solo le plastiche un po' corrose dalle sostanze presenti nell'acqua.
Idem per un CBR 600 nelle stesse condizioni.
L'elettronica, benche' piu' semplice di quella di un GS, ...non ha dato nessun problema.
In bocca al lupo !
federico
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
13-10-2014, 02:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
|
beh io mi chiedo chi permette che un silos sia aperto in una zona in cui le alluvioni arrivano una volta l'anno o quasi
poi... a parte la pressione dell'acqua bisognerà anche capire dove sono finite moto scooter e macchina, se va bene una sopra l'altra
mi piange il cuore
un abbraccio
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
|
|
|
13-10-2014, 05:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Purtroppo hai ragione in toto....
Ribadisco il mio dispiacere e la mia solidarietà.
tapatalkato a colori dal mio Rainbow
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
13-10-2014, 06:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.422
|
13 metri di profondita' sono 1,3 bar di pressione ...
Non e' mica poco ... un conto e' averla appena sotto il pelo dell'acqua ... ma 13 metri sotto ... fa' un bella differenza i termini di pressione ... l'acqua spinge con forza per entrare dappertutto ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
13-10-2014, 06:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Infatti,13 metri di fango, pesano.
Mi spiace molto Kod, ma preparati alla considerazione peggiore del caso.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
13-10-2014, 07:16
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
|
Consigli non ne ho ma massima solidarieta' con Te e tutti i Genovesi, coraggio!
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
|
|
|
13-10-2014, 13:56
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Ecco. il problema della pressione non l'avevo ancora considerato.... Comunque sono arrivati al piano - 2 ed i mezzi li presenti sono tutti accatastati.
Ci vorrebbe un miracolo. Ma io ai miracoli purtroppo non sono avvezzo....
Ricomincerò con il salvadanaio. Ci vorrà tanto tempo ma, fosse l'ultima cosa che faccio in vita mia, sta caxxo di moto me la ricompro. (forse).
__________________
GS 1300
|
|
|
13-10-2014, 14:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.670
|
@KOD , il garage dove si trova ?
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
|
|
|
13-10-2014, 14:20
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
|
mi dice un amico che in basso piemonte sta accadendo uguale che a genova due giorni fa..... tornando alla moto.E' evidente che in nostro amico non ha un box privato dove fare smontaggi vari, e questo esclude che lo faccia da solo, anche avendo la capacita' eventualmente (sbaglio?). Il lavoro fatto da officina costa tantissimo in ore. So che in piazzale kennedy dove stanno (come al solito.....  ) accumulando i mezzi alluvionati sono comparsi i bigliettini di quelli che comprano a prezzo di realizzo. La discriminante e' questa: se sai fare da solo e hai un posto val la pena provare. Alla peggio vendi i pezzi sciolti.
Viceversa si deve vendere a uno di questi che spesso e' gente dell'est che ha la manodopera molto piu' economica e ripristina per mercati poco esigenti mezzi che ripristinati dai nostri non varrebbe la pena economicamente. Se la macchina avra' qualche danno estetico irrecuperabile il bulgaro se ne fotte. Idem la moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-10-2014, 19:10
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Quote:
Originariamente inviata da Strummer
@KOD , il garage dove si trova ?
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
|
Corte Lambruschini.
Visti i mezzi dei piani superiori é impossibile sia rimasto qualcosa di recuperabile. Penso saranno solo ammassi di rottami.
Il vedere che c'è tanta gente messa peggio di me non è, in questo caso, di alcun conforto. Ed oggi mi dicono che in basso Piemonte é scoppiato un altro casino.
__________________
GS 1300
|
|
|
13-10-2014, 15:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
Aspes come sempre pieno di buon senso. Avrei fatto la stessa valutazione fosse capitato a me. Siccome non ho manualità venderei. A meno di capire se possa rivalersi sulla p.a. ....campa cavallo... :-(
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
13-10-2014, 15:31
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.273
|
Quoto aspes pure io.
A parte la solidarietá per KOD e tutti gli amici a Genova in questi giorni... penso che il problema piú grosso sia dove e come sia finita la moto in quel casino.
Da quel poco che ho visto dopo la mia esperienza nell'affogare volutamente i GS... in mezzo metro d'acqua, non 13 metri sotto... costa un po'... ed alla fine anche se l'impianto elettrico regge, un po' di roba devi cambiarla (senza manco stare a contare i cicli di pulizia e riscaldamento del motore).
Il discorso é fino a che ti é entrata un poco d'acqua nel motore... pulisci là... cambi un motorino d'avviamento "impastato"... ma sotto quella pressione sará ormai ovunque.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 13-10-2014 a 15:38
|
|
|
13-10-2014, 15:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
I biglietti menzionati da Aspes, vengono messi sotto i tergi anche a distanza di tempo dal disastro. C'è una bella ricerca di questi veicoli. Ma, come credo voglia lasciar intendere Aspes, alla fine non ha senso sentirsi "buggerati" se non hai la possibilità di effettuare lavori di ripristino a costi ridotti... cosa che non è facile.
Comunque, solidarietà a KOD!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.
|
|
|