|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-11-2014, 12:04
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Niente da fare. " Rianimazione" antieconomica. Ora la smonto a pezzi e me la faccio "cannibalizzare" sul mercatino. Perché poi a vederla sembra nuova fiammante. L'unica é trovarne una incidentata e farne di due una.
__________________
GS 1300
|
|
|
23-11-2014, 12:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
|
Purtroppo........ l'avevo detto! Mi dispiace veramente Kod!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
23-11-2014, 14:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
che poi oltre al discorso puramente economico, c'è quello emotivo, ma soprattutto quello del tempo! il recupero dei mezzi, il ricovero, le analisi, ora lo smontaggio e la vendita... praticamente per un po' un secondo lavoro... hai tutta la mia solidarietà e spero concluderai il tutto il prima possibile.
|
|
|
23-11-2014, 14:47
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Bravissimo! L'ansia di smontarla venderla a pezzi o intera..... Basta levarsela dalle balle cercando di recuperare qualche soldo, leccarsi le ferite e non pensarci più.
Comprare un nuovo salvadanaio e cercare di riempirlo pian piano per, un giorno, comprare un'altra "motoretta".
__________________
GS 1300
|
|
|
23-11-2014, 14:49
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
mettila sul mercatino senza smontarla. SIcuramente qualcuno che vuole mettercisi a tempo perso e provarci lo trovi, se la manodopera e' tempo libero l'antieconomico cambia e non di poco. Non smembrarla!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-11-2014, 15:51
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Complimenti anche x lo spirito con qui porti avanti questa situazione.....
concordo con Aspes, non so quanto possa servire la nostra solidarietà
che abbiamo la moto tranquillamente parcheggiata nel box
comunque auguroni di cuore.
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
23-11-2014, 16:11
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Grazie Flaviano ma la mia forza di spirito...... nasce da un mese e mezzo di bestemmie e maledizioni assortite verso tutto e tutti.
Il fatto di venderla in blocco non mi trova del tutto d'accordo (se non per il fatto che mi toglierei un problema rapidamente).
Quanto potrei chiedere per una moto semi nuova ma che ha tutta la parte elettronica da sostituire?
Sicuramente meno che vendere le varie parti (ruote a raggi, serbatoio, carene, ammortizzatori, forcelle, parti meccaniche, manubrio ecc.ecc).
__________________
GS 1300
|
|
|
23-11-2014, 16:53
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.314
|
Molto poco.
Il problema è "solo" l'elettronica?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-11-2014, 18:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Bhe si. Oltre ovviamente la strumentazione e la fanaleria led da verificare.
__________________
GS 1300
|
|
|
24-11-2014, 10:47
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
kod, facciamo due considerazioni, cosi' per dire.
La tua moto e' recentissima e a meno che qualcuno ne abbia incidentata un'altra difficilmente c'e' una grossa richiesta di ricambi. Troppo nuova. Se fosse un gs come il mio, gia' diffuso da anni, allora si.
Il fatto dell'antieconomico e della quantificazione danni e' un po' da valutare sul serio.
La mano d'opera ufficiale scoraggia sicuro l'intervento, ma uno come me o tanti altri qui che amano smanettare potrebbero mettersi li' con pazienza a tempo perso. E non e' detto che come ormai d'uso dire "l'elettronica sia tuttta da buttare". Di fatto si e' creato questo mito ma le centraline sono annegate in resina e spesso e volentieri si salvano se non hanno subito dei cortocircuiti distruttivi (ma e' cosa rara).
Secondo me sbrigativamente molti meccanici se la cosa si presenta rognosa rinunciano. A chiavari chiedono 500 euro a forfait per uno sputer, e se riescono con poche lire e' tutto guadagno, se la cosa si fa triste ti chiamano e dicono di riportartelo a casa. SI vince facile cosi'.
Io fossi te proverei sul mercatino diciamo a 5000 e vedere che succede. Prima che fai 5000 vendendo roba sciolta....
Inserziona pure su moto.it e soprattutto subito.it a quella cifra. C'e' pieno di offerte di auto alluvionate, un mio collega ha avuto 42 contatti in mezz'ora per una giulietta offerta a 5000.
C'e' da dire che c'e' anche un bel sottobosco di sciacalli, che le comprano per denunciare tra qualche tempo un furto vendendosi i pezzi e in piu' incassando assicurazione. In queste occasioni gli sciacalli sguazzano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-11-2014, 21:36
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Grazie aspes per i consigli ma le centraline sono tutte piene di acqua e fango.
E comunque probabilmente hai ragione. Vedrò di venderla cosi com'è e mi levo il problema,
__________________
GS 1300
|
|
|
10-03-2015, 20:59
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Aggiornamento: venduta in blocco ad un utente di qde.
Una sola considerazione. Insieme alla mia moto in quel maledetto garage c'erano due vespe mie ed alcune altre moto.
Alla fine l'unica irriparabile è stata la mia ..... unstoppable Gs 1200 adv LC....
Notare che un vecchio xt 660 dopo 21 giorni sott'acqua é ripartito dopo cambio batteria e cambio olio...... Il vespone (del 68 quindi senza nulla di elettronico) è partito alla prima (o quasi).
Un gs LC del 2013 ha avuto molti danni ma qualche centralina si è salvata.
Insomma, anche in queste cose ci vuole un po di culo.....
__________________
GS 1300
|
|
|
10-03-2015, 21:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Leggo solo ora, con dispiacere...
Ma dalla tua firma intuisco che la hai già ricomprata, sbaglio?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-03-2015, 20:46
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 115
|
Ho letto solo ora anche io e sono senza parole...
Hai tutta la mia solidarietà.
__________________
BMW R1200GS my 2010
|
|
|
11-03-2015, 21:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Si si. Moto rimpiazzata. Salvadanaio vuoto.....
__________________
GS 1300
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.
|
|
|