|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-05-2015, 17:37
|
#851
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
questa modifica viene fatta in garanzia a costo 0 come l'ultimo controllo della pompa della benzina dell'anno precedente ..?
|
Si
Quote:
su altri canali leggo dei primi problemi al cardano dopo la sostituzione flangia.
N.b : quando lasciate la moto in officina fate patti chiari con il meccanico, OCCHIO ..!
|
Quali sarebbero questi "patti chiari"?
L'unico motivo dell'eventuale danneggiamento della coppia conica (non credo del cardano ... perchè dovrebbe danneggiarsi il cardano??) è che che con l'estrattore e/o il successivo inserimento della nuova flangia, si danneggi appunto la coppia conica.
Puoi essere più preciso, eventualmente linkando gli "altri canali"?
Comunque la cosa strana è che in questi 5 anni che monitorizzo la cosa, la sostituzione avveniva in circa 3 ore, scaldando il pezzo per estrarlo, adesso si fà in 40minuti con un estrattore ...
Per fortuna qui gli appuntamenti li danno per fine agosto ... nel frattempo se aumentano le rotture della coppia conica, ho tempo per decidere cosa fare ...
Non tutti i ritardi vengono per nuocere ... 
PS: certo che dal 2005 al 2010 ne hanno fatto di danni ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
15-05-2015, 20:59
|
#852
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.104
|
Quando la sostituzione la pagava il cliente avevano tutto il vantaggio a tirarla x le lunghe con le ore di manodopera. Adesso che paga BMW, guarda caso ci vuole meno di un'ora.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
15-05-2015, 21:11
|
#853
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.924
|
Sull'ultimo motomag c'è una lettera di un cliente francese a cui si è prorio rotta la flangia, prima del Grande Richiamo. Nessun terrorismo ma non è una leggenda metropolitana
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
15-05-2015, 21:28
|
#854
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 15
|
@Enzofi ... riesci a dare un link diretto... non sono riuscito a trovare l'articolo grazie!
|
|
|
15-05-2015, 21:35
|
#855
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.924
|
Carta...carta...è una rivista
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
15-05-2015, 21:35
|
#856
|
Guest
|
questa è del 2009.....
|
|
|
15-05-2015, 21:38
|
#857
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Carta...carta...è una rivista
|
Scusa.. pensavo su
http://www.motomag.com/
|
|
|
15-05-2015, 21:40
|
#858
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.263
|
... @endrew1 esatto, per "patti chiari " intendo avvisare la concessionaria che se ci dovessero essere problemi nell' immediato ( dopo appuntamento la sostitiuzione della flangia ) tipo rottura del cuscinetto o affini, declini la responsabilità alla concessionaria.
Aspetta e spera 
La notizia sui primi problemi ? : l' ho sentita al bar ..!
|
|
|
15-05-2015, 21:44
|
#859
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.924
|
Sì, ma la lettera è nell'ultimo numero di maggio. C'è la foto con due lobi seriamente fessurati in verticale.
moto portata in concessionaria con carro attrezzi direttamente dall'officina del meccanico generico che aveva notato il danno casualmente durante un tagliando.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
15-05-2015, 21:54
|
#860
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Mar 2014
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Sì, ma la lettera è nell'ultimo numero di maggio. C'è la foto con due lobi seriamente fessurati in verticale.
moto portata in concessionaria con carro attrezzi direttamente dall'officina del meccanico generico che aveva notato il danno casualmente durante un tagliando.
|
Bè allora... no news.... circa lo stesso danno che avevo io l'anno scorso per cui ho sostituito la flangia... a mie spese, (chiesto rimborso)
GRAZIE
rob
|
|
|
15-05-2015, 22:04
|
#861
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.924
|
Nessuna novità, solo rammarico che BMW ci abbia messo così tanto tempo per il richiamo ufficiale.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
15-05-2015, 22:36
|
#862
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
Proprio stasera incuriosito di sapere come si trovava la mia flangia (gs 1200 adv del novembre 2010 con 27000km), ho smontato ruota posteriore e controllato attentamente.
Non ho riscontrato alcuna cricca su nessuno dei 5 fissaggi disco freno. Al momento quindi tutto ok. La terrò controllata ad ogni cambio pneumatico come ho sempre fatto. Non credo che la flangia ceda di schianto.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
16-05-2015, 05:31
|
#863
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Ma é ancora in alluminio?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
16-05-2015, 07:44
|
#864
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Quando la sostituzione la pagava il cliente avevano tutto il vantaggio a tirarla x le lunghe con le ore di manodopera.
|
Impossibile: ci sono i tempari bmw
Quote:
esatto, per "patti chiari " intendo avvisare la concessionaria che se ci dovessero essere problemi nell' immediato ( dopo appuntamento la sostitiuzione della flangia ) tipo rottura del cuscinetto o affini, declini la responsabilità alla concessionaria.
|
Seeeee figurati.
Dovesse succedere qualcosa, ti dicono che hai preso una buca, e vai a dimostrarlo tu poi.
Vediamo se me la danno, mi faccio il lavoro da solo, come ho fatto per altri richiami, mi fido di più di me stesso
Circa le rotture, anni fa su adv rider circolavano "parecchie" foto di flange rotte, una l'ho postata anche io, poi c'è il caso di qualche pagina indietro.
Mentre circa le rotture della coppia conica, ribadisco che possono avvenire solo per errata sostituzione, non per peso maggiore, anche perchè la flangia equipaggia modelli diversi con cerchi diversi e gomme diverse il cui la variazione di peso incide certamente di più di una flangia in Fe piuttosto che AlMg ...
C'è poi da dire che in questi modelli c'è stato l'errore iniziale di dire che non serve cambiare l'olio nella coppia conica (ai tempi andava di moda il "manutention less"), e quindi i cuscinetti di chi non ha cambiato l'olio nei primi km potrebbero essere già danneggiati.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 16-05-2015 a 08:11
|
|
|
16-05-2015, 09:59
|
#865
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2015
ubicazione: Treviso
Messaggi: 178
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
Proprio stasera incuriosito di sapere come si trovava la mia flangia (gs 1200 adv del novembre 2010 con 27000km), ho smontato ruota posteriore e controllato attentamente.
Non ho riscontrato alcuna cricca su nessuno dei 5 fissaggi disco freno. Al momento quindi tutto ok. La terrò controllata ad ogni cambio pneumatico come ho sempre fatto. Non credo che la flangia ceda di schianto.
|
Ma scusa cosa c'è da tenere d'occhio, o sei o non sei soggetto a richiamo. Visto che abbiamo la stessa moto, saresti il primo di noi del30° ad averla in all
uminio
lggi post 666-667 sei in buona compagnia. La cautela non è mai troppa ma se è in acciaio stai tranquillo
__________________
Il viaggio è come la vita. Non sai mai cosa ti aspetta finché arrivi in fondo.
R1200GSAdv 30th
|
|
|
17-05-2015, 00:00
|
#866
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.499
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
....ho smontato ruota posteriore e controllato attentamente.
Non ho riscontrato alcuna cricca su nessuno dei 5 fissaggi disco freno...
La terrò controllata ad ogni cambio pneumatico come ho sempre fatto. Non credo che la flangia ceda di schianto.
|
Tra un cambio e l'altro di pneumatici passa troppo tempo.
Da quando ho letto sul forum di questo problema, ho cominciato a controllare la flangia e, a distanza di 2 settimane da un controllo all'altro, ho trovato 2 incrinature (ed ho provveduto alla sostituzione a spese mie).
Se la tua moto è un 2010 è possibile che tu abbia già la flangia in acciaio.
Se è ancora in alluminio, cambiala perché:
1) se si rompe (e si romperà) rischi la pelle
2) se non la cambi adesso a seguito del richiamo ufficiale BMW, finita la campagna di sostituzione, è possibile che in futuro la debba sostituire a tue spese e si parla di 300 euro.
Io ho speso 256 Euro di ricambi; erano 290 e rotti ma mi hanno fatto lo sconto (forse gli ho fatto pena...).
La manodopera me l'ha praticamente regalata il mio meccanico, altrimenti bisogna calcolare anche quella ed ai prezzi BMW non è poco.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
17-05-2015, 07:38
|
#867
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.888
|
Ho ritirato l'altroieri la moto: approfittando di altri lavori mi hanno cambiato la flangia e aggiornata la pompa
Corrispettivo in fattura a carico Casa Madre € 223,04
|
|
|
18-05-2015, 16:24
|
#868
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 85
|
Quote:
tutto ok bmw roma mi prende la moto e la porta alla sede di via prenestina.
|
moto riparata e sostituito anche disco freno lesionato a causa della rottura della flangia
Che dire brava bmw, anche se per fortuna non ci sono stati danni alle persone. Forse il richiamo andava fatto molto prima, quando cominciarono le segnalazioni sempre più frequenti da parte dei clienti bmw
__________________
BMW R1200GS
|
|
|
18-05-2015, 16:52
|
#869
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Firenze Mugello
Messaggi: 29
|
Rifaccio la domanda i richiami sono a costo zero come nel caso della pompa benzina?come già fatto per la mia che è del 2006.. La politica è sempre la stessa?
|
|
|
18-05-2015, 17:05
|
#870
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2014
ubicazione: Rivanazzano
Messaggi: 93
|
A me è arrivata nei giorni scorsi la lettera di richiamo per la sostituzione della flangia e leggo che a molti è arrivata molto prima (Ho un GS del 2006).
Non esiste sia a ns carico se è un richiamo... Se lo ciuccia BMW il costo in quanto "difetto di fabbricazione"... E se qualcuno si fa male possono beccarsi anche il penale.
Comunque a fare una flangia sulla ruota di trazione in alluminio... ci vuole tutta... Sai che differenza di peso... su una componente tanto importante...
Dai crucchi non te le aspetti ste cose...
|
|
|
18-05-2015, 17:47
|
#871
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
|
arrivata lettera anche a me la mia e' del 2004 ho appena cambiato le gomme e lo scorso anno ho sostituito cuscinetti paraoli del cardano tutto fatto dall mecc.
che sfiga sabato e domenica vorrei fare 1 giro con mia moglie e bagagli 600 km circa posso fidarmi??
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
18-05-2015, 18:45
|
#872
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 01 Apr 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 274
|
Certo che puoi fidarti, anzi devi fidarti, l'alternativa è aspettare tra i 70 e i 100 giorni per avere l'appuntamente e nel mentre la moto rimane in garage ferma.
Io la uso los tesso, la mia non è danneggiata, nel mentre mi tocco le palle
|
|
|
18-05-2015, 18:57
|
#873
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Firenze Mugello
Messaggi: 29
|
Io parto tra due settimane per la Corsica.. E a luglio per un giro di oltre 2000 km io ho 16mila km ho cambiato adesso le gomme e i serraggi sono stati fatti dal meccanico con chiave dinamometrica rispettando i nm detti da me letti sul libretto di uso e manutenzione.. Spero nn succeda nulla neanche a me
|
|
|
18-05-2015, 20:21
|
#874
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.104
|
La sostituzione della flangia è a completo carico di BMW (materiali e manodopera).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-05-2015, 20:23
|
#875
|
infante Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Firenze Mugello
Messaggi: 29
|
Ok chiamerò l officina di fiducia.. Sperando in un appuntamento celere
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.
|
|
|