Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Ma lo sapranno da almeno in mese, nei concessionari.... e comunque, il comunicato ai giornali sarà arrivato dalla solita gola profonda italiana PRIMA di aver iniziato con la spedizione delle lettere agli interessati.
Il panico poi, fa parte del genere umano. ... si legge già di gente con la flangia in acciaio che si preoccupa per le vacanze.....
Certo che non vi capisco.... dov'eravate quanto hanno scritto centinaia di righe e di post dimostrando che la flangia in determinate circostanze può' creparsi?
Ve l'hanno scritto e dimostrato in tutti i modi e alcuni di voi non gli davano peso, probabilmente manco andavano a inginocchiarsi dietro la ruota a controllare.
Ora pêché bmw ha iniziato a parlarne tutti in ansia....ansia da FLANGIA
saranno almeno 4 anni che si parla di sta flangia,
con molti casi documentati e pure un censimento
qualcosa come circa 1500 mess.
adesso che Bmw riconosce il problema (alla buon ora ) Zac! ...... pure quelli con la flangia integra o in acciaio si pongono il problema se usare la moto....
Tutto ruota intorno alla passione. Make life a ride.
Mi ha scritto BMW, una bella immagine con la ruota posteriore ed il mozzo in bella vista da cui spunta il sole..è fatta ho pensato, mi ragguagliano sul problema...invece volevano farmi il preventivo di altra moto. Che spettacolo, ci sanno fare come marketing..ma l'immagine l'avranno scelta a caso???
Ne deduco che dopo aprile 2011 abbiano usato le flange in acciaio, giusto??
Anche io comprata usata e dopo qualche mese mi è arrivato il richiamo della pompa....
Ho appena chiamato la concessionaria, mi hanno detto che non occorre aspettare la lettera. Porto a loro la moto e mi fanno il lavoro. Gratis. Ma non c'è fretta.
Personalmente le mie considerazioni erano per partecipare alla discussione... mea culpa che anche io come qualcun altro ho letto poco di questo problema storico. Quando smette di piovere la moto la riprendo eccome. In quattro anni e mezzo che l'ho non..... sgrat sgrat.
__________________
Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
...Fai come faresti...
concordo,
se la moto sta a circa 100.000km e non si ha l'intenzione di cambiarla, visto che comunque bisogna spiantare la flangia, m'informerei quanto aggiungere per una sostituzione cuscinetti e/o giunto
se ne vale la pena coglierei l'occasione........considerando che il cardano Bmw non ha la fama di essere particolarmente longevo
Infatti la mia domanda cadeva proprio lì. .. Se fanno il lavoro solo di estrattore allora aspetto (ha solo 35000 km), ma se lo aprono colgo la palla al balzo e gli faccio dare anche una belle revisionata.
C'è poco da revisionare. Il cuscinetto incriminato costa 80€ e la sua vita non dipende dai km....... qualcuno é stato trombato a 25kkm. La mia sta a 58Kkm e prima delle vacanze, flangia o no gi fó cambia' il cuscinetto 😀
Se la causa di una possibile rottura potrebbe essere una errata coppia di serraggio, la domanda è: quale sarebbe la nuova coppia con la flangia in acciaio?..scommetto che non ce la dicono.....
vista la piega che sta prendendo questa discussione propongo di riunire tutto sotto il titolo "quellidellaflangia".
io l'ho cambiata, la flangia, qualche mese fa...a mie spese....
ora ho mandato domanda per capire se la moto è interessata al richiamo...quindi gli chiedo se me lo rimborsano....
almeno in buoni che mi compro qualche cosa di vestiario...
BISOGNA ANCHE regolarla a dovere secondo indicazioni del costruttore (bmw) prendendosi la briga di controllare MODELLO per MODELLO.
questo presuppone che anche chi porta la moto dal gommista sappia il valore della coppia di serraggio per la sua moto, e che chieda di controllare la chiave dinamometrica prima del suo utilizzo.
tu lo fai?
se, ad esempio, io ti chiedessi il valore della coppia di serraggio della ruota posteriore di un GS non LC, tu la sapresti?